Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
IL PROVVEDIMENTO

LSD, dispositivo dirigenziale dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha notificato l'istituzione delle zone di protezione e di sorveglianza per il focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) in provincia di Mantova.
ANMVI LEX

Reati contro gli animali: due webinar sulla nuova legge

Entrano in vigore le nuove norme penali in materia di reati contro gli animali stabilite dalla Legge 6 giugno 2025, n. 82. ANMVI Lex, il format di aggiornamento in diritto e giurisprudenza veterinaria, se ne occuperà con due webinar in diretta streaming. A illustrare le novità saranno gli avvocati Elena Guerreschi e Luigi Camurri, con la moderazione del Presidente ANMVI Marco Melosi. Appuntamento il 3 e il 10 luglio.
ASP MESSINA

Funzioni di polizia giudiziaria ai Veterinari ACN

Dal primo luglio i veterinari dell’Asp di Messina avranno anche funzioni di polizia giudiziaria. Per loro più poteri in tema di malattie trasmissibili e randagismo. E' l'unica provincia in Sicilia. 
VADEMECUM

Farmaci veterinari online: come evitare danni e truffe

Cercare il logo identificativo nazionale e verificare il rimando al registro dei rivenditori del Ministero della Salute. Cosa fare per evitare danni e truffe on line. 
DALLA REGIONE

LSD, restrizioni e deroghe in Lombardia

Dopo la conferma di un caso di dermatite nodulare contagiosa (LSD) nel mantovano, la Regione Lombardia ha attivato tutte le misure previste, in accordo con il Ministero della Salute.
DIRETTIVA (UE) 2025/1237

Lupo, Stati membri liberi di mantenere il vecchio status

E' pubblicata sulla Gazzetta europea la direttiva che cambia lo status del lupo. Adeguamento nazionale entro il 15 gennaio 2027. Ammessa una protezione più rigorosa.
GA DI LOVANIO

Elezioni UEVP e FVE: doppia conferma per l'Italia

Si sono svolte oggi a Lovanio, in Belgio, le elezioni per il rinnovo del Board di UEVP (Unione dei Veterinari Pratici Europei). Volker Moser è stato confermato alla presidenza dei practitioners. Nel Board, Giovanbattista Guadagnini per un secondo mandato. Tornata elettorale anche per la FVE che festeggia 50 anni di attività: confermato Massenzio Fornasier nel Board.
SECONDA APPROVAZIONE

IA e professioni: funzione di supporto ed equo compenso

La Camera ha approvato in seconda lettura il disegno di legge che disciplina, per la prima volta nell'ordinamento nazionale, l'intelligenza artificiale.
LOMBARDIA NOTIZIE

Lumpy Skin Disease: confermato un caso nel mantovano

Confermato un caso di Malattia Nodulare Contagiosa in una allevamento di Porto Mantovano. Le misure intraprese dai Servizi Veterinari della ATS Val Padana.
SYLLABUS

Semestre aperto, definite le materie di studio

Il Ministero dell'Università ha pubblicato i programmi di studio delle tre materie fondamentali del semestre aperto: chimica e propedeutica biochimica, fisica e biologia.
AW PLATFORM

Benessere, suini al centro della riunione di fine mandato

Lunedì 30 giugno la DG SANTE ospiterà la riunione finale della Piattaforma dell'UE sul benessere degli animali nell'ambito dell'attuale mandato.
I DATI UFFICIALI

Brucellosi: crolla l'infezione in provincia di Caserta

Focolai sotto l'1%. Infezione scesa al 2,7%.  Lo rende noto il Sottosegretario Gemmato: "Un successo corale tra Governo, Commissario straordinario e servizi veterinari locali”.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Sostanze attive e benessere animale: nuove regole UE

Novità per l'ordinamento veterinario: in arrivo adeguamenti dei controlli ufficiali sulle sostanze attive e aggiornamenti su benessere animale e soppressione.

CLUSTER NORD-OVEST

PSA, presentato alle Regioni il nuovo piano strategico

Presentata alle Regioni e alle associazioni di categoria la bozza del nuovo piano strategico nel cluster del nord-ovest del Paese. A breve una ordinanza commissariale.

DDL MASAF

Tutela del made in Italy, controlli e sanzioni: ddl in Senato

Approda all'Assemblea del Senato il disegno di legge di iniziativa governativa (Masaf) "Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani".
APPELLO AL GOVERNO

Food safety e food security. E poi c'è Gaza.

Un appello al Governo e un richiamo agli obiettivi globali per la sostenibilità alimentare. La catastrofe umanitaria di Gaza scuote anche la coscienza professionale veterinaria.
EMA CVMP

Dissenteria suina, l'EMA approva il primo vaccino europeo

L'EMA dà il via libera al primo vaccino in Europa contro la dissenteria suina. Più protezione per la salute degli animali e per l'economia delle produzioni zootecniche.
LSD IN SARDEGNA

Lumpy Skin Disease: aggiornamenti dal Ministero

Il Ministero della Salute aggiorna i Servizi Veterinari: ulteriore caso sospetto in Sardegna. Dieci giorni di blocco. In arrivo il team EUVET. Si valuta la vaccinazione
CONSIGLIO REGIONALE

Cani in save list, approvata la proposta della Lombardia

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la proposta di legge parlamentare (Plp) n. 4 "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità". Formazione obbligatoria, in due step, per i proprietari di alcune tipologie di cani.
ANMVI MARSH

Adesioni alla polizza Long Term Care: coprire un rischio

In Italia è aumentata la domanda di assistenza long term per casi di non autosufficienza. La polizza LTC Zuric  offre condizioni agevolate alle famiglie dei Veterinari.
COMMISSIONE EUROPEA

Aviaria nei mammiferi: prevenzione e risposta nella UE

Partendo dalla diffusione di Aviaria HPAI nelle vacche da latte statunitensi, la Commissione ha pubblicato una guida alla prevenzione, preparazione e risposta.
THAILANDIA

Export, un altro mercato riapre alle carni suine italiane

La Thailandia riapre il suo mercato alle carni suine stagionate. Rimosso il blocco per PSA. Gemmato: "un riconoscimento alla credibilità del nostro sistema sanitario veterinario". 
MISURE URGENTI DI ERADICAZIONE

Lumpy Skin Disease in Sardegna, riunita l'Unità di crisi

L'Unità di crisi del Ministero ha definito le misure urgenti per contrastare l'infezione da virus della dermatite nodulare contagiosa in Sardegna. Le raccomandazioni dell'Assessorato. 
FINO AL 10 AGOSTO

Cani e gatti, la UE cerca esperti: candidature aperte

La Direzione Generale Sanità della Commissione Europea ha aperto l'invito pubblico (call for experts) a presentare candidature. Invito pubblico fino al 10 agosto.
NERVIANO

Suini da abbattere, allevatore aggredisce il Veterinario

Allevatore denunciato per tentata aggressione del Veterinario Ats a Nerviano nel milanese. La Regione: nessun focolaio, i capi erano illegali.
DIRETTIVA QUALIFICHE

La UE aggiorna la formazione veterinaria

Approvata la Direttiva Delegata (UE) 2025/1223: più competenze su One Health, sostenibilità, digitale e benessere animale

PRIMO CASO IN SARDEGNA

Lumpy Skin Disease nel Nuorese, allevatori in allerta

E' allerta in Sardegna dopo la conferma di un focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease) in uno stabilimento di bovini, nel nuorese. Ordinanza sanitaria.
FONDO AGRICOLTURA

PSA, il Governo stanzia ulteriori fondi per gli allevatori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato disposizioni urgenti in materia di finanziamento di attività economiche e imprese. Cinque milioni di euro per la suinicoltura.
NUOVO DECRETO ATTUATIVO

Semestre filtro: iscrizioni aperte, contributo di 250 euro

Dal 25 giugno, gli aspiranti Medici Veterinari postranno iscriversi al semestre "filtro". Contributo nazionale di 250 euro a carico dello studente, decurtabile dalla tassa universitaria in caso di iscrizione al secondo semestre. Selezione in due appelli, a novembre e dicembre. Il Ministro Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che rende operativa la riforma dell'accesso. 
MEDICINA VETERINARIA

Laurea abilitante, indette le sessioni per l'esame di Stato

Indetti gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario: date a luglio e novembre. Modalità semplificata. 
CONSIGLIO REGIONALE

Cani e incolumità, la Lombardia accelera sulla save list

La proposta di legge per i cani in "save list" approda all'Aula del Consiglio regionale della Lombardia. La plp, una volta approvata, sarà trasmessa al Parlamento.
BENESSERE ANIMALE

Stordimento con bagno d'acqua, studio su indicatori di benessere

Con la partecipazione dell'IZS di Lombardia e Emilia Romagna, è in corso uno studio internazionale sullo stato di coscienza nelle anatre e sull'affidabilità degli indicatori di benessere.

PROROGA

PAC: piani nazionali modificabili, domande entro il 31 agosto

La Commissione Europea concede una nuova scadenza agli Stati Membri: presentabili entro il 31 agosto le domande di modifica dei piani strategici 
PULCINI MASCHI

Obbligo di sessaggio, approvato il decreto sulle procedure

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato le linee guida relative al sessaggio in ovo, ovvero il processo di selezione del sesso dei pulcini per la produzione di uova.
LO STUDIO

West Nile, la ricomparsa di WNV-1 ha segnato una svolta

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato una delle più significative ondate di West Nile Virus in Europa. La riemergenza di WNV-1 favorita dalla fauna selvatica.

ISCRIZIONI DA FINE GIUGNO

Semestre filtro, Bernini: stiamo preparando un syllabus

Il Ministro dell'Università Anna Maria Bernini ha risposto alla Camera sui tempi di attuazione della riforma dell'accesso ai corsi di laurea in Veterinaria, Odontoiatria e Medicina.
EUROPARLAMENTO

Europarlamento: sì al regolamento su cani e gatti

La plenaria di Strasburgo ha approvato il primo regolamento che stabilisce standard minimi a livello di Unione Europea per l’allevamento, l’alloggio e la gestione di cani e gatti. E' la prima iniziativa legislativa di questo genere rivolta ai cani e ai gatti allevati, ospitati nei rifugi e nelle case di milioni di famiglie europee. IL TESTO 
DECRETO FISCALE CORRETTIVO

Fattura elettronica: divieto permanente per le prestazioni TS

E' diventato permanente il divieto di emissione della fattura in modalità elettronica, via Sdi, per le prestazioni veterinarie che vanno al Sistema Tessera Sanitaria. 
DLVO 81/2025

Concordato al 30 settembre, istruzioni dalle Entrate

Completato il quadro delle modifiche: i contribuenti che intendono aderire al Concordato Preventivo Biennale hanno a disposizione una nuova scadenza e applicativi a aggiornati.
MINISTERO DEL LAVORO

Enpav: cresce la speranza di vita, rivalutati i coefficienti

Il Ministero del lavoro ha approvato, di concerto con il Mef, la delibera del Cda Enpav che aggiorna i coefficienti per calcolare il montante contributivo e la rendita individuale.
EXTREME BREEDING

Indagine fra i Veterinari sulla genetica in allevamento

A supporto del regolamento europeo sul benessere e la tracciabilità di cani e gatti, la DgSante avvia una consultazione fra Medici Veterinari. LA LETTERA
FINO AL 16 LUGLIO

Revisione delle norme sul benessere animale: call for evidence

La Commissione Europea invita cittadini, imprese, ONG e tutte le parti interessate a dare un contributo alla revisione della legislazione UE sul benessere degli animali.
DECRETO FISCALE

Dichiarazione dei redditi, versamenti rinviati al 21 luglio

Entrano in vigore oggi le disposizioni urgenti in materia fiscale che, tra le altre misure, rinviano i versamenti dovuti sulle dichiarazioni dei redditi, Irap e IVA.
SISTEMA I&R

Ordini, permessi non retribuiti per gli incarichi "elettivi"

Il Ministero della Salute ha chiarito la nozione di “vertici elettivi” in relazione alla possibilità di usufruire di permessi non retribuiti: tutti, escluso il Presidente dei Revisori.
SISTEMA I&R

Bovini in uscita per manifestazioni: registrazioni

Indicazioni per la tracciabilità delle movimentazioni per manifestazioni che coinvolgono i bovini ed altre specie animali.
IL PUNTO

Reati contro gli animali: salvo l'ordinamento veterinario

Grazie alle iniziative di ANMVI e agli emendamenti approvati in Parlamento, la nuova legge sui reati contro gli animali non include l'ordinamento veterinario e l'esercizio professionale.
REGIONE VENETO

Antibiotici, Linee guida per l’uso prudente negli allevamenti

La Regione Veneto diffonde le Linee guida nazionali per l'uso prudente negli allevamenti zootecnici e nelle specie: suino, coniglio da carne e bovino da latte.
OBBLIGO DI IDENTIFICAZIONE

Ravvedimento per il proprietario che mette il microchip

Nessuna sanzione per proprietari e detentori che, grazie ad un "ravvedimento operoso", si mettano in regola con il Sistema di Identificazione Nazionale degli Animali da Compagnia.
EUROPARLAMENTO

FIP: chiesta autorizzazione europea, stop al mercato nero

Una interrogazione alla Commissione Europea chiede iniziative su scala unionale per autorizzare le terapie disponibili per la peritonite infettiva felina.

LEGGE 6 GIUGNO 2025, N.82

Reati contro gli animali, riforma penale dal 1 luglio

E' pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 6 giugno 2025, n. 82 in materia di reati contro gli animali. Le modifiche al Codice penale e al Codice di procedura penale entreranno in vigore il 1 luglio 2025. Le principali novità.