Pubblicato un avviso per il conferimento di un incarico quinquennale di Direzione della S.C. Valle d’Aosta - Ruolo Sanitario – Profilo professionale Veterinario.
Approvate le modalità di gestione degli alpeggi per l’estate 2020, in conformità alle disposizioni in materia di profilassi e di risanamento del bestiame.
E' stato approvato il programma regionale di bonifica sanitaria del bestiame nell'ambito del piano tecnico di profilassi e di risanamento degli allevamenti bovini da tubercolosi (TBC) e da leucosi bovina enzootica (LEB) per il periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2020.
E' stata pubblicata la graduatoria definitiva di medicina veterinaria a valere per l’anno 2020, nell'ambito dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie ambulatoriali (biologi chimici e psicologi).
Sono state approvate le modalità di gestione degli alpeggi per l’estate 2019, in conformità alle disposizioni in materia di profilassi e di risanamento del bestiame di cui alla deliberazione della Giunta regionale 11 gennaio 2019, n. 11.
La Giunta regionale ha approvato il programma regionale 2019 di bonifica sanitaria del bestiame - piano tecnico di profilassi e di risanamento degli allevamenti bovini da tubercolosi (TBC) e da leucosi bovina enzootica (LEB) e degli allevamenti bovini e ovi-caprini da brucellosi (BRC) per il periodo 1°gennaio 2019 – 31 dicembre 2019.
Approvata la convenzione, a parziale sanatoria, tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’Azienda USL della Valle d’Aosta, il CELVA e l’Ordine Regionale dei Medici Veterinari, in merito alle modalità di controllo del randagismo e protezione degli animali da affezione sul territorio regionale per il periodo 1° ottobre 2018 – 31 dicembre 2021.