• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32823
cerca nelle Regioni... cerca nelle Regioni...

ACCORDO REGIONE-UNIVERSITÀ DI BARI PER LA GESTIONE DEL CINGHIALE

La Giunta regionale della Puglia, con delibera n. 1277 dell’11 settembre 2025, ha approvato un progetto e lo schema di accordo con l’Università degli Studi di Bari – Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) per la gestione del cinghiale sul territorio regionale.

APPROVATO IL PROGETTO “WOLF-PUGLIA”

Regione Puglia e CNR insieme per il monitoraggio del Lupo.

CNR – ISTITUTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI: 1 RICERCATORE

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha pubblicato il Bando n. 331.1 RIC ISPA per la selezione di 1 Ricercatore – III livello da assumere con contratto a tempo determinato presso l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, sede di Bari.

FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA SCIENTIFICA

Sea Turtle Clinic dell’Università di Bari e tutela delle tartarughe marine.

FARMACOVIGILANZA: NUOVA CONVENZIONE

L’accordo prevede interventi sia ordinari, sia legati a progetti di farmacovigilanza attiva.

TAVOLO DI COORDINAMENTO AREE PROTETTE

Istituzione di un tavolo di coordinamento tra Regione Puglia e aree protette regionali pugliesi. Tutela degli habitat e specie animali e vegetali.

IZS DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA: BORSE DI STUDIO

Borsa di studio per la posizione di ricercatore presso IZS della Puglia e della Basilicata.

ISTITUITA LA ZPS “ISOLE PEDAGNE MINORI” PER LA TUTELA DEL GABBIANO CORSO

L’Italia ha istituito la Zona di Protezione Speciale (ZPS) IT9140010 “Isole Pedagne minori” per garantire la conservazione del Gabbiano corso (Larus audouinii).

SVILUPPO RURALE DEL PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023/2027

Contribuire agli obiettivi di miglioramento del benessere animale.

STUDIO E ANALISI DEI DANNI E DEI COMPORTAMENTI MIGRATORI DELL'AVIFAUNA SELVATICA

Attività di studio, monitoraggio, valutazione dei danni e analisi dei comportamenti migratori di avifauna selvatica di interesse regionale.