Venerdì, 23 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
SCIVAC RIMINI 2025

ANMVI, a Rimini si incontra la dirigenza regionale

Quest'anno il tradizionale incontro della dirigenza regionale a SCIVAC Rimini si terrà nel pomeriggio di sabato, in una sessione più ampia e con importanti collaborazioni.
FARMACOSORVEGLIANZA

A SCIVAC Rimini, le ultime novità sul farmaco nei pet

Novità sul farmaco veterinario negli animali da compagnia. Se ne parla a SCIVAC Rimini nella sessione professionale organizzata da ANMVI.
SECONDO INCONTRO

Veterinario Aziendale: le proposte del Tavolo tecnico

Secondo incontro, ieri a Roma, del Tavolo con le organizzazioni agricole sul Veterinario Aziendale: attualizzare la normativa, consolidare il sistema di epidemio-sorveglianza.
"DISTANCE SAMPLING"

Fauna selvatica, una nuova metodologia di monitoraggio

Il CNR e l'ISPRA hanno hanno messo a punto un nuovo approccio che migliora la stima delle popolazioni di ungulati selvaticI. E' basato sulla teoria del “distance sampling”.
DAL 23 AL 25 MAGGIO

SCIVAC Rimini 2025: molto più di un congresso

Rimini torna ad ospitare il tradizionale appuntamento multisala della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia. Dal 23 al 25 maggio, Veterinari, Studenti, Tecnici, Aziende e Operatori del settore si immergeranno nelle sale del Palacongressi per condividere tre intense giornate di attualità scientifica, commerciale e professionale.
EMERGENZA CARENZE

Farmaci veterinari, incontro al Ministero della Salute

Utilizzo del sistema REV per evidenziare le eventuali interruzioni di fornitura. Soluzioni per il trattamento della FIP. Ripristino a breve del Tanax nella catena distributiva. Questi i principali aggiornamenti, dopo l'incontro al Ministero della Salute sul problema delle carenze di medicinali veterinari.
SICUREZZA SUL LAVORO

Confprofessioni a Palazzo Chigi, chieste semplificazioni

Confprofessioni ha partecipato quest'oggi al Tavolo del Governo sulla sicurezza sul lavoro. Chieste semplificazioni per gli studi professionali e propozionalità per quelli a basso rischio
ELENCO MASAF

SQNBA, pubblicato il modulo per gli enti di certificazione

Con una nota dell'Ispettorato Qualità e Repressione Frodi, il Masaf pubblica il modello che gli enti di certificazione devono utilizzare per essere elencati  quali certificatori SQNBA.
CONFERENZA STATO REGIONI

Sicurezza sul lavoro, Accordo attuativo sulla formazione

Con l'Accordo attuativo del 17 aprile, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si perfeziona la disciplina della formazione per la sicurezza sul lavoro.
2025-2027

Salmonellosi negli avicoli: nuovo Piano di controllo nazionale

Il Ministero della Salute ha diffuso il nuovo Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli 2025- 2027. Il documento sostituisce integralmente i precedenti Piani.
UNIVERSITA'

Veterinaria: accesso libero ai corsi di laurea dal 2025/2026

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che cambia il sistema di ammissione a Medicina Veterinaria. Il provvedimento è in vigore dal 17 maggio.

ORDINE BELLUNO

Lutto nella comunità veterinaria: scomparsa Eleonora Laveder

È venuta a mancare Eleonora Laveder, vicepresidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Belluno, stimata professionista.

DATI EFSA

Netta riduzione dei focolai PSA in Europa: i dati EFSA

Diminuiscono i focolai di peste suina africana nei suini dell'UE, secondo le indicazioni dell'ultimo rapporto epidemiologico annuale dell'EFSA.

REPORT ECVAM 2024

Ricerca scientifica: progressi nella sostituzione degli animali

E’ stato pubblicato il Report EURL (European Union Reference Laboratory) - ECVAM (European Centre for the Validation of Alternative Methodssui progressi nella sostituzione degli animali nella ricerca scientifica.

NUOVO REGOLAMENTO UE

PSA nei selvatici in Liguria, riclassificate le zone di restrizione

La Commissione Europea aggiorna le zone di restrizione in Italia, dopo i focolai di Peste Suina Africana nei selvatici.
CLASSYFARM

Benessere dei conigli: fad per la check list in autocontrollo

Il corso FAD obbligatorio per l'applicazione delle check-list in autocontrollo del benessere del coniglio in allevamento è disponibili. Manuale sul portale Classyfarm
ACCESSO

Veterinaria, prove il 17 settembre per i corsi in lingua inglese

Con avviso del 14 maggio, il Ministero dell’Università ha comunicato la date della prove per le facoltà ad accesso programmato in lingua inglese.
L'INIZIATIVA

Catanzaro: appello per riattivare Medicina Veterinaria

La mancata riattivazione della Facoltà di Medicina Veterinaria all’Università “Magna Graecia” riaccende il consiglio comunale di Catanzaro. Appello alla Regione e al Ministero.
IZSAM

T-Racing, la tecnologia che traccia le infezioni negli allevamenti

Un nuovo strumento digitale sviluppato dall’IZS Abruzzo e Molise per supportare la sanità pubblica veterinaria e le indagini epidemiologiche.

CONVERSIONE IN LEGGE

Polizze catastrofali: calendario confermato, riclassificate le imprese

La Camera ha approvato, con modifiche, la proroga differenziata dell'obbligo di polizza contro i rischi catastrofali. L'obbligo riguarda tutte le attività registrate alla Camera di Commercio.
SALUTE ANIMALE

Zoetis a Milano presenta il primo "Dog Lovers Day"

 Zoetis annuncia il primo Dog Lovers Day a Milano: un evento gratuito e aperto al pubblico per celebrare il legame tra uomo e cane e promuovere la cultura della prevenzione veterinaria.

PAC 2025

PAC semplificata: ecco le modifiche della Commissione

Si intitola "Semplificare la vita agli agricoltori" il comunicato stampa che sintetizza le nuove regole della PAC. Meno Green Deal e piani rimodulabili in caso di malattie animali e calamità.
DL FISCALE

Sarà meno oneroso cedere lo studio o le quote professionali

Con un decreto legge fiscale, il Governo rimette mano alle cessioni degli studi professionali. Lo scopo è di non far più rientrare i proventi nel reddito professionale imponibile.
FAUNA SELVATICA

Cervi in Abruzzo, salvati dal calendario venatorio

Finita la stagione venatoria è anche cessata la materia del contendere. Non arriva alla discussione di merito il contenzioso sul prelievo selettivo dei cervi in Abruzzo.
CONTROLLI UFFICIALI

Vitelli, indicazioni operative per il prelievo ematico

Dopo le indicazioni impartite a marzo sui controlli Ufficiali per la tutela e il benessere dei vitelli nel primo mese di vita, la Dgsa fornisce indicazioni per il prelievo ematico.
ACCREDITAMENTO

AMR e SQNBA nella relazione annuale di Accredia

Il primo censimento dei laboratori per i test di sensibilità. Il varo del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale. Sono due fra i risultati operativi conseguiti da Accredia nel 2024.
RACCOMANDAZIONI

Controlli frontalieri, relazione della DgSante sull'Italia

La Commissione euroepa ha pubblicato la relazione finale sull'audit svolto in Italia nel 2024 per valutare il sistema di controlli ufficiali su animali e merci in entrata nell'unione europea.
DAL 6 AL 10 GIUGNO

Festa del Sacrificio, istruzioni per le macellazioni rituali

Le macellazioni rituali possono essere effettuate "esclusivamente" negli impianti di macellazione autorizzati. Lo ricorda il Ministero della Salute impartendo istruzioni dettagliate.

Trasfusioni, in vigore la nuova linea guida

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore la nuova «Linea guida per l'esercizio delle attività sanitarie veterinarie riguardanti la produzione di sangue intero e di emocomponenti ad uso trasfusionale nel cane e nel gatto». Il nuovo documento abroga e sostituisce le precedenti linee guida. Il testo e le novità.

BIOTECNOLOGIE

Proprietà intellettuale: non si applica alla riproduzione bovina

Nessun diritto di brevetto nè di proprietà intellettuale. La riproduzione in allevamento bovino non ricade nelle tutele giuridiche previste dalla Direttiva Biotecnologie.
DECRETO SOVVENZIONI

Ippodromi: riparto equo, per struttura e numero di corse

"Entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica". Lo dichiara il Sottosegretario La Pietra dopo la pubblicazione del "Decreto Sovvenzioni" alle società di corse.
LA RISPOSTA

In Spagna i Veterinari si battono per vendere il farmaco

Il Governo spagnolo ammette problemi di disponibilità, ma non consente ai Medici Veterinari di vendere farmaci. Il Governo lavora per migliorare la distribuzione.
IL DOCUMENTO

ENCI, Protocollo per l'inseminazione artificiale

Entrerà in vigore il 16 giugno il Protocollo ENCI per l’inseminazione artificiale con seme congelato. Linee guida per le cucciolate. Il ruolo del Medico Veterinario.
NUOVA STRATEGIA UE

EMA, big data e IA per la salute animale

Mettere a frutto i dati del settore farmaceutico-sanitario e ottimizzare l'uso dell'intelligenza artificiale (IA). Le autorità regolatorie concordano sull'adozione di un piano.
TRASPORTINO IN CABINA

Pet in cabina, Enac delibera le nuove regole per i voli aerei

Il CdA dell'Enac, Autorità Nazionale dell'Aviazione Civile, ha dato il via libera all'accesso degli animali da compagnia in cabina e non più in stiva.
CONFERENZA STATO REGIONI

Semestre libero, a rischio la tenuta dei sistemi regionali

La Conferenza delle Regioni si è espressa sulla Riforma Bernini, lo schema di decreto legislativo che cambia l'accesso a Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Medicina. A rischio la sostenibilità delle lauree triennali delle professioni sanitarie. Effetti distorsivi sui Servizi Veterinari Regionali e di polarizzazione sui profili più richiesti nel privato e meno rilevanti per l'erogazione dei LEA.
FORMAZIONE

ISS e MinSal: l'impatto ambientale dei farmaci veterinari

L'Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute organizzano un convegno sull'impatto ambientale dei farmaci veterinari. Confronto e aggiornamento su aspetti tecnico-scientifici e normativi
PROVINCIA DI VENEZIA

Sangue, richieste in aumento: accordo IZSVE-ENPA per cani donatori

La Banca del sangue veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico e l’Ente Nazionale Protezione Animali  promuovono la donazione di sangue tra i cani ospitati nei rifugi di Mira e Mestre San Giuliano.
MANDATO 2025-2028

Ordine di Cosenza, esito delle votazioni suppletive

L’Ordine dei Veterinari di Cosenza ha comunicato l’esito delle elezioni suppletive di quattro componenti il Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2028.
ZOETIS e ANMVI

Salute animale, a Roma il primo “Dog Lovers Day”

Sabato 10 maggio, Villa Borghese ospita nella Capitale il primo "Dog Lovers Day". Iniziativa sulla salute animale a cura di Zoetis, con il patrocinio di Anmvi.

TRASPORTO AEREO

Enac, dal 12 maggio via libera al pet in cabina

L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile si prepara alla svolta: dal 12 maggio sarà ufficialmente più semplice viaggiare in aereo con il proprio animale da compagnia accanto.

QUESTION TIME

Visita e biosicurezza: il punto con il DG Filippini

E' in corso una "rivisitazione dell’approccio veterinario agli allevamenti, in vista della visita di sanità animale". A spiegarla è stato il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini al Question Time organizzato da SivarSib durante il congresso nazionale. Imminente una consultazione sulla bozza di decreto per la biosicurezza nei bovini. Nuovo Piano PSA entro il mese. 
IL TESTO APPROVATO

Lupi, via libera del Parlamento UE al nuovo status

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti", in linea con la Convenzione di Berna.

I RISULTATI DEI CONTROLLI

MOCA: sicuri i materiali a contatto con gli alimenti

Solo lo 0,72 % dei campioni controllati non è in linea con l'utilizzo di MOCA, materiali a contatto diretto con gli alimenti. MinSal promuove gli operatori del settore.
CIRCOLARE AGEA

Premi accoppiati, incrementi e pagamenti entro giugno

In base al Piano Strategico Nazionale della PAC, Agea ha disposto una riallocazione delle risorse dei premi accoppiati al reddito e ridefinito gli importi unitari per alcune specie zootecniche.
CORTEO A MADRID

Spagna, Veterinari in piazza con il decreto sui farmaci

Massiccia protesta oggi a Madrid, con 1.500 Veterinari che hanno sfilato davanti al Parlamento per chiedere la modifica del nuovo regio decreto sui medicinali veterinari.
ORDINANZA IN VIGORE

Infezione da SARS-CoV-2 nei visoni: eradicazione immediata

L'infezione di SARS-CoV-2 in allevamenti di visone richiede l'abbattimento. Rischio spill over nell'uomo. Ordinanza del Ministero della Salute a protezione della salute pubblica e animale.
DECRETO MASAF

Eco Schema 1: in Gazzetta Ufficiale le modifiche

E' sulla Gazzetta Ufficiale del 6 maggio il decreto del Masaf che ha modificato alcune condizioni necessarie per i pagamenti PAC dei Livelli 1 e 2 dell'Ecoschema 1.
7-9 MAGGIO- PERSICO DOSIMO (CR)

Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità

L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib (7, 8, 9 maggio- Persico Dosimo-Cremona) si annuncia densa di iniziative inedite. Focus sui ruminanti e sul ruolo dei Veterinari per la salute, produttività e la sostenibilità. Debutta la prima Guida pratica per la sicurezza sul lavoro in allevamento. Question Time con il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini. Molte le aziende espositrici negli ambienti agresti del Relais Convento, cornice storico-architettonica di un ricco programma scientifico e sociale.
CASALMAGGIORE (CR)

Ispezione Nas e Ats Val Padana: chiuso ambulatorio veterinario

Farmaci veterinari scaduti, medicinali per uso umano non documentati, irregolarità nei locali e nella gestione dei rifiuti speciali.