• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
IN VIGORE

Manifestazioni con equidi, novità nell'ordinanza di tre mesi

Sarà in vigore fino alla metà di aprile la nuova ordinanza firmata dal Sottosegretario Gemmato per le manifestazioni popolari con l'impiego di equidi.
ISTRUZIONI E PROCEDURE

Afta Epizootica, pubblicato il manuale aggiornato

Il nuovo Manuale Operativo dell’Afta Epizootica è disponibile on line: versione aggiornata delle procedure, dal sospetto all'eventuale conferma.
BLUE TONGUE

BTV3, EMA approva due nuovi vaccini per le pecore

Via libera del CVMP ai vaccini Bluevac-3 e Syvazul BTV 3 per proteggere le pecore dalla lingua blu. Bluevac-3 è anche approvato per l'uso nei bovini.
SPORT EQUESTRE

Equini, la FEI vieta il taglio dei peli delle orecchie

Da quest'anno, i cavalli con peli delle orecchie tagliati o accorciati non potranno più partecipare agli eventi della Federazione Equestre Internazionale.

UNIVERSITA' DI TERAMO

Concorso per docente in Anatomia e Fisiologia Veterinaria

Scadrà il 9 febbraio, il concorso universitario indetto dal Dipartimento di Veterinaria di Teramo per una posizione di professore di seconda fascia.

TRASPARENZA

Zooprofilattici, nuova piattaforma della ricerca corrente

Su indicazione del Ministero della Salute, è pubblicata la nuova piattaforma della ricerca corrente degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.
CRITICITA' APERTE

Specializzandi veterinari, un tavolo di lavoro dopo le borse di studio

Il SIVeMP ha chiesto al Ministero della salute l’apertura di un tavolo di lavoro per migliorare la situazione dei Medici Veterinari specializzandi e rendere più efficiente il SSN.
PRESIDENZA POLACCA

Benessere animale e agricoltori più forti nel semestre europeo

Il primo semestre del 2025 è presieduto dalla Polonia. Nel programma ufficiale, la revisione della legislazione sul benessere degli animali e produttori più forti nella food chain.
CONFERENZA DELLE REGIONI

Esotici e Selvatici, parere favorevole su due decreti attuativi

La Conferenza delle Regioni ha dato parere favorevole a due schemi di decreto del Ministero della Salute, attuativi del decreto 135/2022 (Decreto Esotici e Selvatici).

DALLA DGSA

Afta epizootica: contromisure in Italia, aggiornato il Manuale

Rintraccio di tutte le partite di animali spedite dal Brandeburgo e revisione del Manuale dell’Afta Epizootica. Aggiornamenti del Ministero della Salute.

PAC, modifiche al Piano nazionale a favore dell'apicoltura

Il Ministero dell'Agricoltura "punta all'inserimento, nella prossima modifica del Piano strategico nazionale, della misura relativa al finanziamento dell'alimentazione di soccorso delle api".
ARBOVIROSI

West Nile e Usutu, linee guida per le attività veterinarie

Dal Ministero un documento per le Regioni, con procedure standardizzate per la stesura dei piani regionali di prevenzione delle arbovirosi. Attività veterinarie "eco health".
CASO ENCI

Masaf: gestione "appropriata" del libro genealogico

Al question time in Commissione Agricoltura, il Sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo ha risposto sulla tenuta del Libro genealogico del cane di razza.
CONFERENZA STATO REGIONI

Manuale I&R e transumanza: sancita l'intesa

Arrivano all'intesa in Conferenza Stato Regioni due decreti del Governo per finanziare le infrastrutture della transumanza e aggiornare il Manuale I&R.
INDAGINI PRELIMINARI

Catanzaro, false ispezioni: domiciliari e stabulari sequestrati

Custodia cautelare per 11 persone e 21 avvisi di garanzia a Catanzaro. Destinatari dei provvedimenti anche docenti dell'Università di Catanzaro e Veterinari dell'Azienda sanitaria provinciale. 
LEGGE DI BILANCIO

Progetto Leo Livestock: finanziamento in attesa della BDUZ

E' autorizzata la spesa di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027 per la prosecuzione del Progetto LEO Livestock Environment Opendata.
QUESTION TIME

PSA, Schillaci: da strategia CEV i risultati sperati

La Peste Suina Africana è sotto controllo. Varchi autostradali verso la chiusura. Restrizioni proporzionate al rischio. Un vaccino? "Auspichiamo risposte chiare, a breve".
AUTORIZZAZIONE IN COMMERCIO

Konclav multiblister frazionabile, QR Code su ogni blister

Dal 10 di ottobre l’Azienda Terapeutica Italiana Ati srl è autorizzata alla commercializzazione di Konclav in confezioni multiple frazionabili. QR code informativo su ogni blister.
INDAGINE IN GERMANIA

Sindrome del lupo mannaro, sospetti su ossi dentali per cani

E' in corso in Germania una indagine nazionale sulla "sindrome del lupo mannaro". Sintomatologia e possibili cause. Il commento del prof Gualtieri Gandini.
COMMISSIONE EUROPEA

Misure di emergenza contro l’afta epizootica in Germania

La Commissione Europea ha adottato misure di emergenza provvisorie per contrastare il focolaio di afta epizootica nel Land Brandeburgo.

LEGGE DI BILANCIO

Indennità di specificità, in Gu l'aumento per la dirigenza

La Legge di Bilancio 2025 interviene nella contrattazione collettiva nazionale della sanità per incrementare l'indennita' di specificità medico-veterinaria.
DLVI 134,135,136

Sanità animale, da CdM sì finale alle modifiche

Il Consiglio dei Ministri ha approvato le modifiche ai decreti legislativi di sanità animale. Il testo, su proposta del Presidente Meloni e del Ministro Schillaci, non è ancora in Gazzetta.
MODIFICHE AL DLVO 134/2022

Sinac, chiesta sanzione ridotta per dati non aggiornati

Riguardano soprattutto il Decreto il I&R, e in particolare il Sinac, le osservazioni trasmesse al Governo dalle Commissioni Sanità e Agricoltura del Senato.

LEGGE DI BILANCIO

Cani di assistenza, entro giugno il decreto addestramento

A sei mesi dalla Legge di Bilancio, il Ministero della Salute emanerà il decreto per disciplinare l'addestramento e il tesseramento dei cani di assistenza.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

Aviaria HPAI, nuove Zone e ulteriori misure di controllo

Nuove misure di prevenzione, fino al 28 febbraio, nelle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. ZUR rimodulate per evitare un'epidemia su larga scala.
FMD FOOT MOUTH DISEASE

Afta epizootica in Germania, lo scenario e le misure attuate

La Germania ha notificato ufficialmente un focolaio di afta epizootica (FMD), segnando la prima comparsa della malattia nel paese dal 1988.
SISTEMA TESSERA SANITARIA

Fattura elettronica, divieto prorogato ma solo per tre mesi

Salvo ulteriori proroghe, dal 1 aprile 2025 anche i Medici Veterinari dovranno fatturare via Sdi le prestazioni rese a persone fisiche per la cura di animali da compagnia.
CLASSYFARM

Fascicolo Aziendale e nuove check list per i bovini

Uno strumento di stewardship che compendia le informazioni e agevola l'analisi dei dati. In VetInfo nuove check list aggiornate e vincolanti per il Sistema SQNBA.
REGIONE LOMBARDIA

Cresce il ruolo della Consulta, linee guida IAA obbligatorie

La Regione Lombardia aggiorna le norme di sanità veterinaria: tutela dei gatti, obbligatorietà delle linee guida IAA e un nuovo ruolo per la Consulta degli animali d'affezione.
FARMACOVIGILANZA 2024-2026

Farmaci Veterinari, Piano dei controlli e nuove check list

Aggiornati al nuovo decreto legislativo sui medicinali veterinari, i controlli ufficiali per la farmacosorveglianza si avvalgono di nuove check list a partire dal 2025.
REGOLAMENTO UE

Selvatici, la UE toglie il divieto di introduzione su 10 specie

La Commissione aggiorna l'elenco istituito nel 2023 e ammette all'importazione della UE di alcune specie selvatiche. Bilanciati tutela ambientale e commercio sostenibile.
VICEDIREZIONE FINO AL 2026

Sanità in Piemonte, la Giunta Cirio conferma Bartolomeo Griglio

In Piemonte, la Giunta Cirio ha confermato all'unanimità il dirigente regionale Bartolomeo Griglio nell'incarico di Vicedirettore della Sanità piemontese. Le deleghe.
ATTUAZIONE DEL GDPR

Privacy, bocciato il Codice per le strutture veterinarie

Gli Ordini non sono attori del Regolamento GDPR. Solo le associazioni che rappresentano gli interessi dei titolari del trattamento dei dati possono emanare codici di condotta sulla privacy.

AVVISO DI SELEZIONE

Direttori generali SSN, il Ministero aggiorna l'elenco nazionale

Scade il 7 febbraio il termine ultimo per concorrere all'ingresso nell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale degli enti del Servizio sanitario nazionale.

DDL LAVORO

Calderone cauta sulla sospensione dei contributi previdenziali

Confprofessioni apprezza iniziativa di sospendere anche gli adempimenti contributivi in caso di malattia e infortunio dei professionisti. Cauta apertura dal Ministro Calderone.
EURL

Patogeni e AMR: sono operativi i sei nuovi laboratori europei

Sono divenuti operativi i primi sei laboratori di riferimento dell'UE per la salute pubblica. Svolgeranno le attività per i prossimi sette anni. 
MEDICINALI VETERINARI

Farmaci frazionabili: prime confezioni e prime indicazioni

In arrivo sul mercato italiano le prime confezioni di farmaci veterinari contenenti unità posologiche frazionabili. I provvedimenti del Ministero e la circolare di Federfarma.

TIE - EDIZIONE 2025

Tirocini di ingresso alla professione, Enpav apre le candidature

Le strutture e i professionisti interessati a ospitare giovani laureati possono aderire all'edizione 2025 del progetto TIE bandito da Enpav. Scadenza: 31 gennaio.

CERTIFICAZIONE DELL'ORDINE

ECM e SPC, egualmente validi i crediti di fine anno

Con una circolare agli Ordini provinciali, la Fnovi puntualizza la gestione della certificazione dei crediti formativi ECM e SPC conseguiti al termine del 2024.

QUESTIONARIO ON LINE

Customer satisfaction, la Dgsa chiede di valutare le sue attività

La Dgsa avvia un’indagine per verificare il livello di efficienza ed efficacia della collaborazione con Regioni, IZS e Associazioni di Categoria, "in un’ottica di miglioramento delle performance".
QUESTIONARIO ON LINE

Regolamento antidoping, la SIVE consulta i Soci

Il Consiglio direttivo della Società Italiana Veterinari per Equini (SIVE) coinvolge i Soci in una consultazione sul regolamento antidoping nelle corse e nelle manifestazioni ippiche.
WEB CONFERENCE

STP Veterinarie, le Entrate valutano un Indice di Affidabilità

Nell’ISA DK22U- Servizi Veterinari saranno introdotte alcune sezioni dedicate alle Stp. L'iniziale scopo statistico prelude ad un possibile ISA ad hoc. Web conference l'8 gennaio.
CINOFILIA E MEDIA

"La lottizzazione dei cani", ENCI replica a Report

Report contro ENCI. La replica del Presidente Muto: "Un disegno fuorviante che mira alla criminalizzazione degli allevatori italiani del cane di razza e degli appassionati".
IL DDL LAVORO E' LEGGE

Genitorialità, agevolazioni per i professionisti dal 12 gennaio

Entreranno in vigore il 12 gennaio le nuove disposizioni per agevolare la genitorialità nelle libere professioni.
PROFESSIONI SANITARIE

E' legge il permesso ai Dipendenti SSN eletti negli Ordini

È in Gazzetta Ufficiale la norma di legge che riconosce il permesso non retribuito ai dipendenti del SSN per svolgere il mandato negli Ordini professionali.
PROTOCOLLO

CRAS e Aviaria, censimento dei Centri e gestione dei volatili

Il Ministero ha diffuso alle Regioni e ai produttori avicoli un Protocollo per la gestione dei fenomeni di moria massiva e per la  sorveglianza degli animali domestici presenti nei focolai di HPAI in tutto il territorio nazionale.
CHIARIMENTI DALLA DGSA

Indennità di abbattimento, transizione tra vecchio e nuovo metodo

Nuovi chiarimenti ai Servizi Veterinari dalla Direzione Generale di Sanità Animale sugli indennizzi per abbattimenti di capi infetti o sospetti di infezione.

Il 2025 vi dà appuntamento a Palazzo Trecchi

EV e le Società veterinarie della sede nazionale di Cremona danno appuntamento ai Soci nel 2025. On line i calendari scientifici delle maggiori società nazionali con sede a Palazzo Trecchi. Ecco tutte le novità di una programmazione culturale all'insegna del claim Formazione Informazione Professione.
DAL PRESIDENTE LOCONTE

SivarSib vince la sfida storica e affronta il 2025

SivarSib ha vinto la sua più grande sfida: superata la fusione tra due Società storiche, si prepara ad affrontare un 2025 ricco di attività.
DALLA PRESIDENTE CARACCIOLO

SIVE sul podio mondiale delle più grandi società di ippiatria

"La SIVE continua a crescere e nel 2024 abbiamo raggiunto 820 associati e siamo molto orgogliosi di essere la terza società al mondo per numero di iscritti".