• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33067
cerca ... cerca ...

A Ragusa la Veterinaria che guarda al futuro

A Ragusa la Veterinaria che guarda al futuro
Sabato 29 novembre, l'Ordine di Ragusa ospita il convegno regionale "La Veterinaria che guarda al Futuro", in collaborazione con la ASP locale. L’iniziativa- promossa da ANMVI Sicilia e dalla Federazione degli Ordini della Sicilia- affronterà strategie di prevenzione e sanità animale, alla luce del recente decreto sulla  microchippatura. 
L'iniziativa rappresenta un momento di confronto professionale e istituzionale, dedicato allo sviluppo della professione veterinaria, alle nuove sfide del settore e al ruolo centrale del medico veterinario nel contesto sanitario e sociale del futuro.  La mattinata dei lavori è aperta alla libera partecipazione dei Medici Veterinari, in particolare agli iscritti degli Ordini provinciali della Sicilia, ai quali si rivolgerà un fitto parterre di relatori:

Prof. Filippo Spadola, Presidente Ordine Ragusa
Dr. Nicola Maria Barbera, Presidente Federazione Ordine Medici Veterinari Regione Sicilia
Dr. Marco Melosi, Presidente ANMVI
Dr. Giuseppe Licitra, Presidente ANMVI Sicilia
Dr. Giuseppe Arestia, Direttore Dipartimento Prevenzione Veterinario Ragusa
Prof. Pietro Paolo Niutta, Professore ordinario Clinica Medica

L’argomento principale sarà il nuovo decreto assessoriale sulla microchippatura dei cani in Sicilia. Al termine degli interventi è previsto un dibattito aperto con i partecipanti. Il convegno è accreditato per il rilascio di crediti formativi.

Sabato 29 novembre 2025
"La Veterinaria che guarda al Futuro"
Sede del convegno:  Ordine dei Medici Veterinari di Ragusa
Via Grazia Deledda, 76 - Ragusa
Partecipazione libera per Medici Veterinari
Accredito partecipanti dalle ore 09:00
Orario Lavori: dalle 10:00 alle 14:00

LOCANDINA_E_PROGRAMMA_RAGUSA_29_NOVEMBRE.pdf1.88 MB