• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
CANI IN SAVE LIST

PLP Lombardia, FNOVI: criticità in una proposta inefficace

La FNOVI commenta la plp della Lombardia sui cani: "L'assenza di un approccio multidisciplinare ha portato alla stesura di un progetto di legge privo di solide basi scientifiche".
DECRETO IN GU

Manuale gestionale per gli stabilimenti che detengono animali

E' pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce le caratteristiche degli stabilimenti che detengono animali e disciplina la movimentazione tra stabilimenti e tra habitat diversi.
DIREZIONE IPPICA

Sella, Orientale e Anglo Arabo: una circolare di svolta

Il Masaf ha pubblicato una circolare che riepiloga, razionalizza e riforma gli adempimenti di allevatori e proprietari di razze Orientale, Anglo-Arabo e Sella italiano.
CAMPAGNA PAC 2025

Ecoschema e SQNBA, tutte le condizioni per il pagamento

Dai pre requisiti al semaforo verde. Dalla domanda di adesione ai pagamenti. Dalle deroghe alle scadenze. Agea ha riepilogato le condizioni per l'Eco-schema 1- Livello 2 (SQNBA). 
INSEDIAMENTO

CSS, Schillaci annuncia un elenco di esperti per aree tematiche

"Provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio”. L'ha detto il Ministro Schillaci insediando il nuovo CSS.
ENTRO IL 10 AGOSTO

Enpav, alloggi universitari a condizioni agevolate

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria ha stipulato una convenzione con "Campus X Napoli". Alloggi universitari a condizioni agevolate per i figli degli iscritti Enpav
DALLA TS ALLA PRECOMPILATA

Spese veterinarie detraibili, circolare dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito in una circolare come vengono elaborati i dati delle spese veterinarie inviate dai professionisti al Sistema Tessera Sanitaria.
FUR FREE EUROPE

Animali da pelliccia, la UE lancia un call for evidence

La Commissione Europea ha lanciato una Call For Evidence: fino al 1 agosto chiede contributi agli stakeholders sulla iniziativa "Fur Free Europe".
FRIULI VENEZIA GIULIA

SINAC: accredito revocabile se manca il pedigree

La Regione entra nel Sistema di Identificazione Nazionale degli Animali da Compagnia. Circolare sulle funzionalità e sul pedigree dei cani registrati.
COMMISSARIO STRAORDINARIO

PSA, il Governo conferma l'incarico a Giovanni Filippini

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri l'incarico di Commissario straordinario alla Peste Suina Africana è stato prorogato fino al 28 marzo 2026.

Fondo spese veterinarie, in GU il riparto fra le Regioni

E' pubblicato in Gazzetta Ufficiale il riparto regionale del Fondo spese veterinarie. Salute e Mef hanno complessivamente stanziato 725 mila euro per il triennio 2024-2026. Spetta alle Regioni gestire le domande di rimborso e le erogazioni in favore di 2 milioni e 200 mila proprietari over 65, in fascia ISEE.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

LSD, istituite zone di restrizione nel Nord Est

Istituite le zone di restrizione dopo il focolaio nel mantovano. Coinvolti territori di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Divieti e deroghe per le movimentazioni. 
INTERROGAZIONE

Terapia FIP: garantirne l'accesso alle strutture veterinarie

"Permangono numerosi interrogativi circa l'effettiva disponibilità del farmaco". Lo dichiara l'On Stefania Ascari che, dopo l'autorizzazione di Veklury, torna a interrogare il Ministero.
PELLI BOVINE E BUFALINE

LSD, sospesi i certificati per l'export in Cina

Sono sospese le certificazioni per l’export verso la Cina di alcuni prodotti a seguito della conferma di focolai di  (Lumpy Skin Disease - LSD) in Italia.
AUTORIZZATO BIOCIDA

Trattamento antimicrobico per la sicurezza dei voli

Per il trattamento antimicrobico dei sistemi di alimentazione di aeromobili, il Ministero della Salute ha autorizzato il biocida “Biobor JF”: prevenire la contaminazione microbiologica.
CANI E INCOLUMITA'

Cani in save list, il testo consolidato della plp lombarda

Il sito web del Consiglio regionale della Lombardia ha pubblicato il testo consolidato del progetto di legge "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità". Sul testo approvato in via definitiva dal Pirellone, il 24 giugno, la parola passa al Parlamento. IL TESTO
COMMISSIONE AGRI

Prevenzione delle epidemie animali nella prossima PAC

La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo si appresta a votare la relazione sulla Politica agricola comune (PAC) post-2027.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

LSD, deroga per l’utilizzo del latte e produzione di derivati

E' ufficiale la deroga al Regolamento delegato (UE) 2020/687. Autorizzato l’utilizzo del latte e della produzione dei relativi prodotti, da zone di restrizione non pastorizzato.
PIANO VACCINALE

LSD in Sardegna: vaccino in arrivo, Veterinari Asl preallertati

In arrivo trecentomila dosi di vaccino dal Sud Africa entro i prossimi dieci giorni e un piano vaccinale ufficiale già pronto. La Sardegna attende le valutazioni del Ministero.
EMERGENZA NAZIONALE

LSD, fondi straordinari: richiesta unitaria degli Assessorati

La Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, nella seduta odierna, ha accolto all’unanimità la proposta della Regione Sardegna.
NUOVO REPORT

Aviaria, EFSA: genotipo USA potrebbe arrivare in Europa

Influenza aviaria: l'EFSA analizza la situazione negli Stati Uniti e individua le possibili vie di diffusione in Europa.
FORMAZIONE VETERINARIA

EAEVE: indipendenza e autonomia da influenze esterne

La EAEVE ha pubblicato un position paper sull'indipendenza e sull'autonomia dell'Accademia nella formazione veterinaria. Libertà accademica e integrità scientifica.
DL FISCALE

In Gazzetta, il bonus alle mamme libere professioniste

Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste. L’importo sarà di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro.
POLIZZA COLLETTIVA

Enpav, attive le tutele per le vittime di aggressioni

L'assicurazione a supporto i Medici Veterinari vittime di aggressioni e intimidazioni sarà operativa dal 30 giugno. Polizza a carico di Enpav. Indennizzo forfettario del danno patito.. 
ALLEVAMENTI E IMPRESE ALIMENTARI

Certificazione SQNBA, pubblicati i piani di controllo

Il sistema di certificazione SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale) entra nel vivo. Il Masaf pubblica i piani di controllo della produzione primaria e della catena di custodia. Entro l'11 agosto gli allevatori possono chiedere di essere controllati da un OdC. Prime indicazioni commerciali per le imprese alimentari che conseguono la certificazione SQNBA.
ANTICIPO E SALDO PAC

SQNBA: timeline dei controlli e dei pagamenti

Domanda di adesione SQNBA entro l'11 agosto. Due finestre temporali per i controlli dell'ente di certificazione. Tabella dei controlli e FAQ aggiornate sul pascolamento.
ECOSCHEMA 1- LIVELLO 2

SQNBA, indicazioni per organismi di certificazione

Il Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) entra nel vivo. Dal Masaf indicazioni sui controlli degli Organismi di Certificazione (OdC). Ammissione in elenco "con riserva". 
IL REPORT

Dare più valore alla ricerca e all’innovazione veterinaria

Si è svolto oggi, presso il Senato della Repubblica, l’evento “Future generazioni e Salute Animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione”.

COMUNICATO ECCVT

Veterinaria, con nuova Direttiva formazione "migliorata"

Anche se non recepisce in toto le "Competenze del Primo Giorno", la nuova Direttiva Europea 1223/2025 sulla formazione veterinaria "rappresenta un miglioramento significativo".
PROGETTO DI REGOLAMENTO

Benessere animale, la Spagna istituisce l'esperto veterinario

Coadiuvare le autorità competenti a valutare i casi di violazione del benessere animale. E' il compito dell'Esperto Veterinario che l'ordinamento spagnolo si appresta ad istituire.
ATTUAZIONE DEL PSP

PAC, una cabina di regia e coordinamento con le regioni

Istituzione della Cabina di Regia del Piano Strategico della PAC e del Tavolo di Coordinamento delle Autorità di gestione regionali.
DALLA DGSA

LSD: webinar e manuale operativo aggiornato

Il Ministero della Salute annuncia un webinar sulla Lumpy Skin Disease (LSD) per giovedì 3 luglio e pubblica la versione aggiornata dal Manuale operativo. 
ISTITUTI ZOOPROFILATTICI

IZS Lazio e Toscana, insediato il Cda: tre nuovi componenti

Enrico Loretti è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione. Tre nuovi componenti. Insediamento con il Commissario straordinario e il Direttore amministrativo.
ALTA SAVOIA

LSD, confermato il primo focolaio in Francia

Il Ministero dell'Agricoltura francese ha segnalato il primo caso di dermatite nodulare contagiosa in Savoia, pochi giorni dopo la sua comparsa in Italia.
IL PUNTO SULL'EMERGENZA

LSD, si è di nuovo riunita l'Unità di crisi

Una nuova riunione, questa mattina in videoconferenza, dell’unità di crisi per affrontare l’emergenza Dermatite nodulare bovina. In Lombardia, nessun altro caso dopo quello mantovano.
IL PROVVEDIMENTO

LSD, dispositivo dirigenziale dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha notificato l'istituzione delle zone di protezione e di sorveglianza per il focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) in provincia di Mantova.
ANMVI LEX

Reati contro gli animali: due webinar sulla nuova legge

Entrano in vigore le nuove norme penali in materia di reati contro gli animali stabilite dalla Legge 6 giugno 2025, n. 82. ANMVI Lex, il format di aggiornamento in diritto e giurisprudenza veterinaria, se ne occuperà con due webinar in diretta streaming. A illustrare le novità saranno gli avvocati Elena Guerreschi e Luigi Camurri, con la moderazione del Presidente ANMVI Marco Melosi. Appuntamento il 3 e il 10 luglio.
ASP MESSINA

Funzioni di polizia giudiziaria ai Veterinari ACN

Dal primo luglio i veterinari dell’Asp di Messina avranno anche funzioni di polizia giudiziaria. Per loro più poteri in tema di malattie trasmissibili e randagismo. E' l'unica provincia in Sicilia. 
VADEMECUM

Farmaci veterinari online: come evitare danni e truffe

Cercare il logo identificativo nazionale e verificare il rimando al registro dei rivenditori del Ministero della Salute. Cosa fare per evitare danni e truffe on line. 
DALLA REGIONE

LSD, restrizioni e deroghe in Lombardia

Dopo la conferma di un caso di dermatite nodulare contagiosa (LSD) nel mantovano, la Regione Lombardia ha attivato tutte le misure previste, in accordo con il Ministero della Salute.
DIRETTIVA (UE) 2025/1237

Lupo, Stati membri liberi di mantenere il vecchio status

E' pubblicata sulla Gazzetta europea la direttiva che cambia lo status del lupo. Adeguamento nazionale entro il 15 gennaio 2027. Ammessa una protezione più rigorosa.
GA DI LOVANIO

Elezioni UEVP e FVE: doppia conferma per l'Italia

Si sono svolte oggi a Lovanio, in Belgio, le elezioni per il rinnovo del Board di UEVP (Unione dei Veterinari Pratici Europei). Volker Moser è stato confermato alla presidenza dei practitioners. Nel Board, Giovanbattista Guadagnini per un secondo mandato. Tornata elettorale anche per la FVE che festeggia 50 anni di attività: confermato Massenzio Fornasier nel Board.
SECONDA APPROVAZIONE

IA e professioni: funzione di supporto ed equo compenso

La Camera ha approvato in seconda lettura il disegno di legge che disciplina, per la prima volta nell'ordinamento nazionale, l'intelligenza artificiale.
LOMBARDIA NOTIZIE

Lumpy Skin Disease: confermato un caso nel mantovano

Confermato un caso di Malattia Nodulare Contagiosa in una allevamento di Porto Mantovano. Le misure intraprese dai Servizi Veterinari della ATS Val Padana.
SYLLABUS

Semestre aperto, definite le materie di studio

Il Ministero dell'Università ha pubblicato i programmi di studio delle tre materie fondamentali del semestre aperto: chimica e propedeutica biochimica, fisica e biologia.
AW PLATFORM

Benessere, suini al centro della riunione di fine mandato

Lunedì 30 giugno la DG SANTE ospiterà la riunione finale della Piattaforma dell'UE sul benessere degli animali nell'ambito dell'attuale mandato.
I DATI UFFICIALI

Brucellosi: crolla l'infezione in provincia di Caserta

Focolai sotto l'1%. Infezione scesa al 2,7%.  Lo rende noto il Sottosegretario Gemmato: "Un successo corale tra Governo, Commissario straordinario e servizi veterinari locali”.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Sostanze attive e benessere animale: nuove regole UE

Novità per l'ordinamento veterinario: in arrivo adeguamenti dei controlli ufficiali sulle sostanze attive e aggiornamenti su benessere animale e soppressione.

CLUSTER NORD-OVEST

PSA, presentato alle Regioni il nuovo piano strategico

Presentata alle Regioni e alle associazioni di categoria la bozza del nuovo piano strategico nel cluster del nord-ovest del Paese. A breve una ordinanza commissariale.

DDL MASAF

Tutela del made in Italy, controlli e sanzioni: ddl in Senato

Approda all'Assemblea del Senato il disegno di legge di iniziativa governativa (Masaf) "Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani".