Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
PROVINCIA DI VENEZIA

Sangue, richieste in aumento: accordo IZSVE-ENPA per cani donatori

Sangue, richieste in aumento: accordo IZSVE-ENPA per cani donatori
La Banca del sangue veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico e l’Ente Nazionale Protezione Animali  promuovono la donazione di sangue tra i cani ospitati nei rifugi di Mira e Mestre San Giuliano.
L’obiettivo è ampliare il numero di donatori per rispondere all’aumento delle richieste da parte di cliniche e ambulatori veterinari.

Nel rifugio di Mira sono già stati sottoposti a screening 12 cani, risultati idonei e già attivi come donatori; si punta ad arrivare a 20 soggetti. I cani selezionati sono sani, docili e accuratamente controllati, rendendoli ottimi candidati anche per l’adozione.

“La donazione e l’adozione si rafforzano a vicenda,” afferma Marta Vascellari, responsabile della Banca del sangue IZSVe, “perché attestano la buona salute degli animali accolti nei rifugi.”

Il progetto sarà esteso nei prossimi mesi anche al rifugio di Mestre. L’iniziativa valorizza il lavoro quotidiano dei volontari ENPA e rappresenta un esempio concreto di cooperazione per il benessere animale.


IZSVe ed ENPA insieme per le donazioni di sangue nei cani: video

Banche del sangue: nuovi requisiti e procedure SOP