Le macellazioni rituali possono essere effettuate "esclusivamente" negli impianti di macellazione autorizzati. Lo ricorda il Ministero della Salute impartendo istruzioni dettagliate.
In vista della Festa del Sacrificio, la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute ha fornito ai Servizi Veterinari e gli operatori del settore la documentazione utile ad un corretto svolgimento del rito, come previsto dal
Regolamento (CE) 1099/2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento.
Anche nel caso di macellazioni sporadiche o macellazioni effettuate durante la celebrazione islamica della “Festa del sacrificio”, la nota ministeriale ribadisce l'obbligo di eseguirle "esclusivamente" in impianti autorizzati. La nota è stata inviata anche al Ministero dell'Interno.
Per assicurare "una doverosa attenzione al benessere animale" e per "una migliore gestione del controllo da parte del Veterinario Ufficiale", la Direzione generale fornisce in 5 allegati istruzioni e modulistica utile anche a fornire all'operatore del settore alimentare "un valido supporto gestionale in questo specifico periodo".
La modulistica da utilizzare dettaglia tutti gli aspetti da considerare, affinchè le operazioni siano condotte "nel rispetto della deroga" e permettere la rendicontazione a conclusione del periodo della Festa del sacrificio che quest’anno si terrà dal 6 giugno al 10 giugno.
Richiedendo una fotografia delle gabbie autorizzate nei singoli impianti- preferibilmente con e senza l’animale all’interno - la nota avverte che non devono "assolutamente" comparire persone nell'inquadratura.
La Festa del sacrificio (Eid Al Adha) è una delle feste più importanti per i Musulmani, nel ricordo biblico di Abramo pronto a sacrificare il figlio Isacco a Dio. Quest'anno cadrà dal 6 al 10 giugno.
NOTA_DGSA_FESTA_DEL_SACRIFICIO.pdf224.68 KBAllegato 1 - Istruzioni per il modulo di valutazione degli impianti autorizzati alla macellazione rituale nel giorno del sacrificio.
Allegato 2 - Modulo per la valutazione degli impianti autorizzati alla macellazione rituale nel giorno del sacrificio.
Allegato 3 - Indicazioni operative per l’OSA in corso di macellazione rituale in deroga ai sensi dell’art.4, comma 4 del Reg. 1099/2009.
Allegato 4 - Raccolta dati ad attività conclusa,
Allegato 5 –Autorizzazione capi.
La circolare e gli allegati sono pubblicati sul sito salute.gov