• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
ANIMALI DA COMPAGNIA

Cremazione non detraibile anche se pagata al Veterinario

Cremazione non detraibile anche se pagata al Veterinario
Al quesito di un proprietario risponde il Fisco: non è detraibile la spesa per la cremazione dell'animale da compagnia pagata alla clinica veterinaria. 

È possibile portare in detrazione le spese per la cremazione del mio cane, risultanti da fattura della clinica veterinaria pagata tramite sistema tracciabile? Al quesito risponde il notiziario dell'Agenzia delle Entrate FiscoOggi: le spesa non rientra tra quelle detraibili. 

Il presupposto del quesito è che per le spese veterinarie spetta una detrazione dall’imposta (pari al 19 per cento, delle spese medesime calcolata nel limite massimo di euro 550, con una franchigia di euro 129,11). La cremazione non è una spesa veterinaria.

Spiega il notiziario: La detrazione spetta per le spese relative alle prestazioni professionali del medico veterinario, per gli importi corrisposti per l’acquisto dei medicinali prescritti dal veterinario, nonché per le spese per analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie. Il riferimento della risposta è la Guida alle spese sanitarie detraibili 2025