• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32598
cerca ... cerca ...
WEBINAR MINSAL CESME

Lumpy Skin Disease: sorveglianza e visite cliniche

Lumpy Skin Disease: sorveglianza e visite cliniche
Riconoscere la malattia, gestire la sorveglianza e le visite cliniche. Il Cesme pubblica un webinar sulla Lumpy Skin Disease. Il MinSal auspica "ampia fruzione".

E' on line il webinar organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per le malattie esotiche degli animali (CESME) sulla malattia nodulare contagiosa dei bovini (Lumpy Skin Disease LSD)
Il Ministero della Salute incoraggia la fruizione dei materiali didattici, che includono le presentazioni dei docenti. I relatori sono: Guido Di Donato (Manuale Operativo LSD), Daria Di Sabatino (rintraccio e sorveglianza), Maria Goffredo (i vettori), Mariana Roccaro (misure di controllo) e Massimo Scacchia (riconoscere la malattia).

Sono suscettibili alla LSD tutte razze bovine e a tutte le età. La sorveglianza clinica è essenziale per individuare i casi di infezione ed è basata sulle visite cliniche. Il Terrestial Code di WOAH afferma che la visita clinica fornisce un elevato livello di fiducia nell'individuazione della malattia se un numero sufficiente di animali clinicamente sensibili viene esaminato regolarmente con una frequenza adeguata e se le indagini vengono registrate e quantificate. In caso di sospetto il Servizio Veterinario ne verifica la fondatezza e in caso positivo aggiorna il Sistema Informativo Malattie Animali (SIMAN) entro e non oltre le 24h. In caso di lesioni sospette è prevista la notifica immediata al servizio veterinario della azienda sanitaria locale.

E’ in corso di predisposizione un'apposita funzionalità per la registrazione dei dati direttamente da parte dei veterinari che hanno svolto le visite cliniche. 


Link alla registrazione
Link ai materiali didattici
LSD: webinar e manuale operativo aggiornato