Con la pubblicazione dei Piani di controllo si completa la disciplina operativa del sistema SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale). Il 23 luglio, a Cremona, SivarSib e Anmvi organizzano un seminario di presentazione dei Piani ai professionisti Veterinari, con particolare riguardo alle attività di certificazione in produzione primaria.
Certificare la qualità, dai
Disciplinari ai Piani di Controllo. E' questo l'excursus del
Sistema SQNBA che, nel 2025, entra nel suo primo anno di piena applicazione. I
Piani di Controllo, le ultime
direttive agli Organismi di Certificazione (Odc) e la pubblicazione dell'
elenco degli OdC accreditati hanno completato un Sistema che aggancia gli schemi di certificazione e ai
pagamenti della PAC.
SivarSib e
Anmvi organizzano un seminario di presentazione dei Piani di Controllo che, mercoledì 23 luglio vedrà relatrici:
Silvia Tramontin, Vicedirettore Generale di Accredia e
Francesca Fusi dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna. Tramontin e Fusi sono anche, rispettivamente, Componente del Comitato tecnico-scientifico Benessere Animale e Componente del Gruppo tecnico-scientifico istituito dal Masaf per la stesura dei Piani di controllo "tipo". Ai Medici Veterinari saranno illustrate anche le funzioni di
Classyfarm connesse ai Piani.
Le attività di certificazione SQNBA sono svolte da Organismi accreditati alla norma UNI CEI EN ISO IEC 17065. I Piani di Controllo sono stati redatti in base ai singoli schemi (cd disciplinari) e definiscono le attività minime di controllo dell’Organismo di Certificazione (OdC) nei confronti degli Operatori aderenti a SQNBA. Ciascun piano definisce inoltre: le modalità e i tempi di valutazione; le condizioni che determinano non conformità e la loro gravità (lieve o grave); le azioni correttive che l'Operatore deve implementare per rispristinare la conformità; i casi in cui sono applicabili provvedimenti aggiuntivi (soppressione delle indicazioni, sospensione, revoca).
Il Seminario declinerà il percorso certificativo mettendo il luce il ruolo del Veterinario Aziendale, del Veterinario Valutatore e del Veterinario in accompagnamento ispettivo. Ne parleranno
Alessandro Federici e
Osvaldo Parolin della Commissione professionale SivarSib-Anmvi.
SQNBA: i Piani di ControlloMercoledì 23 luglio 2025- dalle ore 14:00 alle ore 18:30
Cremona, Palazzo Trecchi (Sala Manfredi)
Il seminario è gratuito per i
Soci SivarSib e per i
Soci Aivemp.
Iscrizioni on line fino ad esaurimento posti
Posti disponibili: 70
PROGRAMMA_SQNBA_I_PIANI_DI_CONTROLLO_23_luglio_2025.pdf14.44 MB