Con procedura decentrata il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale veterinario ButorVet 10 mg/ml soluzione iniettabile, per cavalli, cani e gatti.
Cavallo- Il medicinale è indicato nel cavallo come analgesico per il sollievo dal dolore addominale causato da coliche di origine gastrointestinale e come sedativo in associazione. Per la sedazione in associazione con alcuni agonisti degli ɑ2-adrenocettori (detomidina, romifidina); per misure terapeutiche e diagnostiche, come ad esempio procedure chirurgiche minori sul cavallo in stazione quadrupedale.
Cane- Come analgesico è indicato per il sollievo dal dolore viscerale da lieve a moderato e dal dolore da lieve a moderato dopo chirurgia sui tessuti molli. Come sedativo (in associazione) Per la sedazione profonda ButorVet è indicato in associazione con medetomidina. L'uso pre-anestetico del prodotto ha portato una riduzione dose-correlata della dose degli anestetici utilizzati per l'induzione. Come anestetico in associazione, è indicato come parte dell'anestesia in associazione con medetomidina e ketamina.
Gatto- Come analgesico, è indicato per alleviare il dolore post-operatorio moderato dopo chirurgia sui tessuti molli e procedure chirurgiche minori. Come sedativo (in associazione) per la sedazione profonda in associazione con medetomidina. Come anestetico (in associazione) come parte dell'anestesia in associazione con medetomidina e ketamina.
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione - ButorVet deve essere venduto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile. E' disposto l'uso esclusivo del medico veterinario se impiegato per anestesia e preanestesia.
Il medicinale è soggetto alla disciplina del D.P.R. n. 309/90 (Testo Unico degli Stupefacenti), in tabella dei medicinali sezione B.