• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
CREDITI 2014-2028

ECM, non solo proroghe: arrivano compensazioni e bonus

ECM, non solo proroghe: arrivano compensazioni e bonus
Ancora insoddisfatto l'obbligo ECM, ancora crediti non certificabili:  dalla Commissione ECM una "delibera-sanatoria" che copre 14 anni di formazione.

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (ECM) pubblica la delibera del 9 luglio scorso, con la quale il Vice Presidente Filippo Anelli e il Segretario Lorena Martini firmano alcune misure di recupero, compensazione e incentivazione al conseguimento dei crediti formativi. I professionisti sanitari che non sono in grado di certificare la loro formazione ECM potranno sanare la situazione, attraverso misure e scadenze differenziate, in un arco di tempo che va dal 2014 al 2028.

Recupero del debito formativo 2020/2022- l termine per recuperare i crediti ECM viene esteso fino al 31 dicembre 2025. È possibile spostare i crediti acquisiti fino al 30 giugno 2026.

Crediti compensativi - Per mettersi in regola con i crediti previsti nei trienni [2014/2016], [2017/2019] e [2020/2022], la Commissione introduce i "crediti compensativi". Sono così definiti:  "crediti eccedenti l’obbligo formativo individuale, che possono essere utilizzati per compensare i debiti formativi dei trienni in cui il professionista non è certificabile".
E' possibile acquisire crediti compensativi fino al 31 dicembre 2028.
Spetta agli Ordini professionali, tramite Cogeaps., usare i crediti eccedenti per compensare i debiti ECM dei trienni.

Premialità ("bonus") per i professionisti in regola- I professionisti sanitari in grado di certificare il regolare conseguimento dei crediti previsti,  potranno usufruire di:
- un bonus di 20 crediti ECM per il triennio 2023-2025
- un bonus di 20 crediti ECM per il triennio 2026/2028
In casi particolari, definiti dalla Commissione, i bonus possono scendere a 15 o 10 crediti.
Per verificare l'attribuzione del bonus, che avviene in automatico, i professionisti devono accedere alla propria pagina personale all’interno del portale Cogeaps, l'anagrafica nazionale dei crediti ECM. Un documento di sintesi dettaglia le casistiche.

Delibera per il recupero del debito formativo 2020-2022 e in materia di "crediti compensativi"