• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
ANMVI FNOVI SIVeMP

CSS, lettera congiunta al Ministro Schillaci

CSS, lettera congiunta al Ministro Schillaci
Il Ministro della Salute annuncia il coinvolgimento di ulteriori esperti nel Consiglio Superiore di Sanità. Un intento apprezzato dai vertici di ANMVI, FNOVI e SIVeMP che firmano una lettera congiunta: creazione di gruppi di lavoro stabili con esperti veterinari, auspicabile il ventilato aumento dei componenti di nomina ministeriale. 

La dichiarazione del Ministro Orazio Schillaci sull'imminente creazione di “un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio” riscuote l'apprezzamento dei vertici di ANMVI, FNOVI e SIVeMP: "Ci permetta di cogliere in questo apprezzato intendimento - scrivono- un’attenzione verso il rammarico, espresso dalle scriventi, per l’assenza di profili veterinari tra i componenti di nomina, assenza che auspichiamo possa essere colmata. L’annunciato possibile incremento del numero dei componenti di nomina è una irrinunciabile occasione per completare la composizione del nuovo Consiglio in un ottica One Health".

I rispettivi firmatari- Marco Melosi (Presidente Anmvi), Gaetano Penocchio (Presidente Fnovi) e Aldo Grasselli (Segretario Nazionale Sivemp) -  chiedono al Ministro che l'elenco di esperti "annoveri personalità veterinarie, anche numericamente adeguate alla vastità delle tematiche e dei settori di attività che si avvalgono di competenze rinvenibili solo nei laureati in medicina veterinaria". Il riferimento è alle aree di pertinenza della IV Sezione del CSS, ma non solo.

La IV Sezione è quella più direttamente riferibile alle competenze veterinarie (sicurezza alimentare, salute e benessere degli animali, alimenti di origine animale, ambiente e tutela della biodiversità, Istituti Zooprofilattici Sperimentali, innovazione e ricerca nella sanità animale), ma i firmatari suggeriscono la presenza di professionalità veterinarie anche nelle altre Sezioni.

La richiesta congiunta delle tre sigle è di creare gruppi di lavoro stabili che comprendano medici veterinari specialisti e di non trascurare i recenti indirizzi di transdisciplinarietà e di collaborazione interprofessionale espressi dai principali strumenti di programmazione nazionale e unionale. L'expertise veterinaria porterebbe valore aggiunto anche ai lavori scientifici delle altre Sezioni.

Nella foto, l'insediamento del nuovo CSS
CSS, Schillaci annuncia un elenco di esperti per aree tematiche