• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32629
cerca ... cerca ...
SICILIA

Veterinario aggredito, gli Ordini: sovvertiamo meccanismi illeciti

Veterinario aggredito, gli Ordini: sovvertiamo meccanismi illeciti
La Federazione degli Ordini dei Veterinari della Sicilia denuncia l'ennesima aggressione fisica: "Violenze perchè tentiamo di sovvertire meccanismi illeciti radicati“.

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Siciliana esprime "la più ferma e inequivocabile condanna per la grave aggressione subita dal collega dirigente Medico Veterinario in servizio presso il Distretto Sanitario di Taormina". Il fatto è avvenuto in quel di Cesarò, un piccolo comune montano. Secondo quanto riporta il quotidiano Messina Today, sarebbe stato denunciato alle forze dell’ordine nei giorni scorsi.

Lesioni personali- “Il vile atto, perpetrato da un individuo mentre il nostro collega era impegnato nello svolgimento delle sue mansioni istituzionali” si spiega in una nota “ha causato lesioni che testimoniano la brutalità dell’attacco. A nome di tutti i Medici Veterinari siciliani, desideriamo esprimere la nostra totale e incondizionata solidarietà al collega aggredito, al quale auguriamo una pronta e completa ripresa.”- scrive la Federazione.

"Siamo noi a denunciare le irregolarità"- “Siamo al suo fianco in questo difficile momento, pronti a offrire ogni supporto necessario. Questo grave episodio non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di crescente rischio per i professionisti che operano sul territorio, in prima linea nella difesa della salute pubblica e animale. Il nostro lavoro quotidiano ci espone a realtà complesse e spesso ostili. Siamo i custodi della sicurezza alimentare, i garanti della salute degli allevamenti, le sentinelle contro la diffusione di zoonosi, e in questo ruolo ci troviamo costantemente a combattere l’illegalità, la speculazione e la disonestà. Siamo noi a denunciare le irregolarità, a imporre il rispetto delle norme, a tutelare i consumatori e gli animali. Facciamo il nostro dovere con rettitudine, rigore e un’integrità incrollabile, ben sapendo di mettere a rischio la nostra incolumità personale.

"Questi atti non ci scoraggeranno"- "Al contrario, prosegue il comunicato- questi atti  rafforzano la nostra determinazione a proseguire con ancora maggiore impegno e intransigenza nel nostro percorso a tutela della collettività.” continua la nota della Federazione che chiede alle autorità competenti di fare piena luce sull’accaduto, al fine di individuare e perseguire eventuali responsabili con massima severità. “È fondamentale che venga inviato un segnale forte e chiaro: la violenza contro chi serve lo Stato e la comunità non sarà tollerata”.

“La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Siciliana continuerà a vigilare e a lavorare affinché la sicurezza dei propri iscritti sia garantita e affinché il ruolo cruciale della nostra professione sia riconosciuto e rispettato da tutti” si conclude nella nota.