• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
BENESSERE ANIMALE

Linee Guida per il Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Linee Guida per il Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo
Con l’intensificarsi delle ondate di calore diventa essenziale tutelare in modo efficace il benessere del cavallo atleta. In attesa del Medico Veterinario.

La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) tramite il Dipartimento Veterinaria e Salute e Benessere del Cavallo Atleta, ha elaborato linee guida pratiche rivolte a tecnici, atleti, groom e proprietari per garantire una gestione ottimale dell’animale prima, durante e dopo l’attività sportiva.

Il documento nasce per offrire a tutti gli atleti, tecnici, groom e appassionati, uno strumento semplice e pratico per proteggere in modo consapevole e aggiornato il cavallo atleta dal disagio provocato dal caldo. L’obiettivo è riconoscere i segnali iniziali di malessere e sapere come agire tempestivamente, in  attesa dell’intervento del Medico Veterinario. Al centro di queste linee guida c’è il benessere del cavallo atleta e la sicurezza di chi lo accompagna nello sport

Il documento riassume le indicazioni essenziali per affrontare le competizioni in condizioni climatiche critiche. Le indicazioni fornite si basano su evidenze scientifiche e buone pratiche consolidate, e intendono promuovere una cultura sportiva etica, consapevole e sostenibile, nel pieno rispetto dell’animale e delle esigenze dell’attività agonistica.

Linee Guida FISE
Cura del benessere del cavallo atleta in occasione di situazioni climatiche di calore eccessivo - Concorrente -
pdfLINEE_GUIDA_CAVALLO_ATLETA_CALDO_ESTREMO.pdf298.47 KB