• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
AUTORIZZAZIONE DAL MINSAL

LSD, sorveglianza delegabile ai liberi professionisti

LSD, sorveglianza delegabile ai liberi professionisti
Per la gestione dell'emergenza LSD, il Ministero della Salute accoglie la richiesta delle autorità regionali e autorizza la delega a Veterinari non ufficiali.
Con il dispositivo dirigenziale del 10 luglio, la Direzione Generale della Sanità Animale ha autorizzato le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano "a delegare ai medici veterinari non ufficiali le attività previste all’art. 8, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 5 agosto 2022 n.136".

Sorveglianza epidemiologica- La diffusione del virus della Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease – LSD) rientra nelle "particolari situazioni di emergenza nazionale o di eccezionale criticità" che prevedono la delega del campionamento e esecuzione di indagini e inchieste epidemiologiche.
Il contesto operativo è quello descritto dal Regolamento europeo di sanità animale (Animal Health Law) per le indagini condotte dall'autorità competente e le misure preliminari di controllo, l'indagine epidemiologica e le misure di controllo in caso di conferma della malattia in animali detenuti (articoli 55, 57, 73, 74, 79 e 80 del regolamento).

Supporto urgente- Il ricorso alla delega a veterinari non ufficiali supporta le autorità competenti locali nell’adempimento delle attività di sorveglianza e controllo e risponde a una richiesta urgente del Coordinamento Interregionale della Prevenzione (sub area Sanità Animale).
L'autorizzazione alla delega firmata dal DG Giovanni Filippini è applicabile dal 10 luglio e decadrà automaticamente alla scadenza delle zone di restrizione.

Le zone di restrizione- Con la Decisione di esecuzione (UE) 2025/1318 la Commissione ha disposto misure di emergenza provvisorie contro l’infezione da virus della dermatite nodulare contagiosa in Italia, in particolare l'istituzione di zone di restrizione e il blocco delle movimentazioni. Il Ministero ha dato seguito alle disposizioni europee con il dispositivo dirigenziale del 3 luglio scorso, successivamente modificato in data 10 luglio con riguardo alle deroghe per la movimentazione dei bovini da vita.
La Decisione della Commissione dovrebbe applicarsi fino al 10 agosto 2025.

DISPOSITIVO_LSD_DELEGA_ATTIVITA_UFFICIALI.pdf