• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
GESTIONE DEL RISCHIO

LSD, riformulate le deroghe per le movimentazioni da vita

LSD, riformulate le deroghe per le movimentazioni da vita
Raccordo con le regole europee e mitigazione del rischio durante il trasporto. Deroga possibile per giustificati motivi di benessere animale.

Con un nuovo dispositivo dirigenziale firmato il 10 luglio, il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini ha riformulato le deroghe che consentono la movimentazione dei bovini a vita. Viene in particolare riscritto, e sostituito, l'articolo 4 del dispositivo dirigenziale firmato il 3 luglio scorso, che ha istituito le zone di protezione e di sorveglianza per Lumpy Skin Disease.

Deroghe per la movimentazione di bovini da vita - Previa valutazione del rischio e nei soli casi previsti dal Regolamento (UE) 2020/687, l’autorità competente può autorizzare i movimenti di bovini alle condizioni generali e specifiche di cui allo stesso Regolamento. In particolare:
− visita clinica favorevole su tutti i bovini costituenti la partita;
− test PCR negativo su tutti i bovini costituenti la partita;
− adozione di misure di mitigazione del rischio durante il trasporto.

In aggiunta e alle stesse condizioni sopra indicate, è altresì possibile consentire la movimentazione in deroga di bovini da vita, esclusivamente per giustificati motivi di benessere animale.

 Il dispositivo è direttamente applicabile e decade automaticamente alla scadenza delle zone di restrizione.

DISPOSITIVO_LSD_DEROGHE_MOVIMENTAZIONI_DA_VITA.pdf