Con il patrocinio di ANMVI, la prima edizione del Premio "Allevamento al Femminile" supporta professionalità, competenze che danno valore al comparto zootecnico.
Zoetis Italia presenta la prima edizione del Premio
“Allevamento al Femminile”, un concorso che nasce per dare visibilità a storie, progetti e percorsi che stanno contribuendo a trasformare il settore zootecnico italiano in chiave più inclusiva, sostenibile e innovativa. L’iniziativa si avvale del coinvolgimento attivo di alcune tra le principali associazioni di categoria, che condividono l’impegno per una zootecnia più responsabile, dinamica e aperta al cambiamento.
Realtà come
ASSOCARNI, ANMVI, Quelle del Latte e
UnaItalia hanno accolto con entusiasmo il progetto, riconoscendone il valore culturale e strategico per il futuro del settore. Il loro contributo si inserisce in un percorso comune di promozione culturale e professionale, in linea con i principi che il Premio intende sostenere: inclusione, innovazione, qualità del lavoro e valorizzazione delle competenze.
Il Premio - L'iniziativa si propone di valorizzare figure professionali che, con passione e competenza, generano valore all’interno delle filiere zootecniche: donne allevatrici, veterinarie, imprenditrici, ricercatrici ed esperte della comunicazione, ma anche uomini che si siano distinti per iniziative capaci di promuovere ambienti di lavoro più collaborativi, equi e valorizzanti.
“Con questo Premio vogliamo dare voce a chi ogni giorno contribuisce a costruire una zootecnia più moderna, responsabile e orientata al futuro. È un riconoscimento che nasce dalla volontà di ascoltare il settore, di valorizzarne le eccellenze e di promuovere una cultura del lavoro più inclusiva e sostenibile. Crediamo che il cambiamento passi anche attraverso il racconto di storie autentiche, capaci di ispirare e generare impatto”, dichiara
Carmelo Lombardo, Amministratore Delegato di Zoetis Italia.
Candidature fino al 15 ottobre 2025 - Le candidature possono essere presentate attraverso l’apposito form disponibile
sul sito ufficiale di Zoetis Italia. I progetti candidati potranno riguardare iniziative imprenditoriali, attività di ricerca, percorsi di comunicazione, pratiche di gestione sostenibile o azioni di empowerment professionale. Una giuria composta da esperti Zoetis valuterà le proposte sulla base dell’impatto generato, dell’originalità e della capacità di ispirare il cambiamento.
Prima edizione- Il Premio rappresenta l’evoluzione del progetto “Allevamento al Femminile” avviato da Zoetis Italia nel 2024, che nella sua fase pilota aveva raccolto testimonianze significative da parte di alcune professioniste del settore. Quella del 2025 è la prima edizione del contest, pensata per trasformare l’ascolto in riconoscimento e per premiare chi si distingue per visione, impegno e innovazione.
Il progetto Allevamento al Femminile Candidatura Premio Allevamento al Femminile