• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...
UTENZE IN BLACK LIST

Vetinfo avvisa: problemi con alcuni domini di email

Ancora problemi con le email dovute a blacklisting. Avviso agli utenti del portale VetInfo.
RAPPORTO 2018

Alimenti e mangimi, Italia terza nella UE per allerte al RASFF

L’Italia è il terzo Paese dell'Unione Europea per numero di segnalazioni inviate e il nono per notifiche ricevute sui propri prodotti.
EFSA TRAINEESHIPS CALL 2019

EFSA: per la sicurezza alimentare servono anche filosofi

Il Focal point italiano di EFSA segnala "Traineeships 2019". Bando per giovani laureati fino al 1 luglio.
I TESTI

Tutela animale: 7 disegni di legge in Commissione Giustizia

La Commissione Giustizia del Senato ha calendarizzato l’esame congiunto di sette disegni di legge per rafforzare la tutela animale nell’ordinamento giuridico e penale. All’esame il ddl Perilli del Movimento Cinque Stelle e la proposta della Lega firmata dalla Senatrice veterinaria Rosellina Sbrana. Relatrice dei provvedimenti sarà la Sen Alessandra Riccardi (M5S).
METODI ALTERNATIVI

Un Gruppo di lavoro "per ridurre al massimo l'utilizzo di animali”

Annunciato in Parlamento a fine marzo, il gruppo di lavoro per i metodi alternativi è stato istituito oggi dal Ministro della Salute.
MOVIMENTAZIONI NAZIONALI

BTV, aggiornato l'elenco delle regioni "area omogenea"

Anche Abruzzo, Puglia e Calabria si sono avvalse della Legge 44/2019 e non sono più elencate come "area omogenea".
ENTRO SETTEMBRE

Grana Padano, latte solo da allevamenti "Benessere Animale"

Il protocollo per il benessere animale dovrà essere osservato da tutti gli allevamenti da latte che fanno parte del circuito del Grana Padano Dop.
GARANZIE E FIDUCIA

Accredia: cresce la domanda nazionale di accreditamento

Accredia (Ente unico nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano) registra "tassi di crescita importanti in termini di accreditamenti".
INTERROGAZIONE IN SENATO

Rifiuti tossici, diossine in un bovino all'esame post-mortem

Diossina e sostanze cancerogene scoperte nella carcassa di un bovino: il senatore Francesco Castiello presenta un’interrogazione ai Ministri Costa e Grillo.

FITELAB

Lauree paraveterinarie: contrari anche i tecnici di laboratorio

"Incomprensibile". Questo il giudizio del Presidente di Fitelab sul progetto del Miur di una nuova laurea per professioni tecniche paraveterinarie.
FVE GA 2019

Amr, equini, gatti e bovini: 4 nuovi position paper dalla FVE

L'Assemblea generale della FVE ha approvato 4 position paper per il settore degli equini, degli animali da reddito e degli animali da compagnia.
FVE GA 2019

Approvati a Bratislava il Code of Conduct e il Veterinary Act

La FVE ha aggiornato il Codice di Condotta dei Veterinari europei e la definizione di Veterinary Act. Le prime stesure risalivano rispettivamente al 2012 e al 2008.
IL "FONDO SALVINI"

Randagismo, piani dei Prefetti al Viminale entro giugno

La circolare del Viminale sul "Fondo Salvini" sarà esaminata in settimana dalla Consulta Randagismo della Lombardia.  Il Fondo da 1 milione di euro, da suddividere fra nove Regioni, servirà ad "intercettare situazioni di illegalità" coinvolgendo personale e mezzi della Polizia locale. Centrale il ruolo delle Prefetture che dovranno rendicontare al Viminale i sequestri e gli illeciti contestati ai rifugi controllati.
NAS CATANIA

Rivendita illegale di medicinali veterinari dall'estero

Spaccio di farmaci e accusa di esercizio abusivo della professione veterinaria: denunciato operatore ecologico siciliano.
LE RICHIESTE

Sicurezza, Sivemp: Governo ci ascolti o sarà protesta

"Se non saremo ascoltati convocheremo gli stati generali della veterinaria pubblica". Le richieste del Sivemp al Governo.
RAPPORTO ALMALAUREA 2019

Occupazione Veterinaria all'81%, retribuzione di 1.430 euro

ll Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha pubblicato il Rapporto 2019 sui laureati italiani e sulla loro condizione occupazionale.
WORLD FOOD SAFETY DAY

WFSD anche per ricordare il "lavoro prezioso dei Veterinari"

Oggi si celebra la prima Giornata mondiale della sicurezza alimentare, per promuovere "una cultura globale sul tema della qualità e dei controlli alimentari".
EUROBAROMETRO

Alimenti: italiani più attenti alla provenienza che all'etica

Italiani a confronto con gli Europei: fact sheet di Eurobarometro sull'approccio dei cittadini alla sicurezza alimentare.
FVE GA 2019

UEVP- FVE: eletti i presidenti, nessun italiano nei board

Eletti a Bratislava i nuovi vertici dell'Unione dei liberi professionisti europei (UEVP) e della Federazione dei Veterinari Europei (FVE). Al polacco Piotre Kwiecinski e all'olandese Rens Van Dobberbur le rispettive presidenze. Nei nuovi Board non ci sono connazionali. Sfiorata la vicepresidenza italiana della FVE con la candidatura FNOVI sostenuta a Bratislava dal voto di ANMVI e SIVAL.
FVE GA 2019

La Veterinaria europea è a Bratislava

Le rappresentanze veterinarie di 39 Paesi europei sono riunite a Bratislava per la General Assembly della FVE. Fitta l'agenda dei lavori che si concluderanno sabato 8 giugno. Oggi l'apertura nella capitale slovacca, con l'ingresso ufficiale dei Veterinari di Albania e Macedonia. Attesa per la candidatura italiana nel Board federale e per il voto del nuovo Code of Conduct e della nuova definizione di Atto Medico Veterinario.
L'ANALISI

Esami batteriologici: valutarli sempre con il Veterinario Aziendale

Raccomandazione agli allevatori. Le prove colturali non sono mezzi infallibili per conoscere i batteri nelle mammelle delle bovine.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

Blue Tongue: movimentazioni nazionali da "area omogenea"

Nuovo dispositivo ministeriale sulle movimentazioni nazionali di bovini: elenco delle Regioni che si sono avvalse della Legge 44/2019.
ANAGRAFE ZOOTECNICA

Camelidi e ungulati: istruzioni per registrarli "al più presto"

Attivata nella BDN dell’anagrafe zootecnica la sezione per registrare le attività che ospitano camelidi e altri ungulati. Entro il 2019.
EMENDAMENTI DDL GRILLO

Violenze ai sanitari: cogliere i segnali e studiare i social

Congelato dalle elezioni europee, l'iter del ddl sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie riparte dagli emendamenti.
AMR E VACCHE DA LATTE

SIVAR: così cambia la gestione dell'asciutta

Il minore impiego di antimicrobici implica anche, durante l'asciutta, una dieta appositamente formulata e un management "anti-stress".
IL TESTO

Tutela penale degli animali: pdl della senatrice Sbrana

Tutela diretta degli animali e non più del sentimento umano nei loro confronti. Pene inasprite, nuove fattispecie di reato e interdizione dalla professione per il Medico Veterinario. Nella proposta di legge della senatrice veterinaria Rosellina Sbrana (Lega) analogie e differenze con il ddl presentato dal M5S. Nessuna delle due proposte ha ancora iniziato l'iter parlamentare.
SARDEGNA

Veterinaria ufficiale aggredita al macello: "Ti apro il collo"

“Ti apro il collo, poi ti porto dietro e ti metto fuoco e ti brucio“. Veterinaria minacciata e aggredita mentre vigila sulla protezione animale all'abbattimento.
RICETTA VETERINARIA ELETTRONICA

Federfarma condivide la sua guida con il Tavolo Rev

Federfarma ha condiviso con il Tavolo di lavoro permanente fra Farmacisti e Veterinari le istruzioni sulla REV per i titolari di farmacia.
ASSEMBLEA GENERALE

EAEVE: più comunicazione e marketing nei corsi di laurea

Bilanciare la formazione accademica dando maggior peso alle materie tipiche della veterinaria. Comunicazione e marketing da rafforzare.
NAS CATANIA

Chiuso caseificio abusivo e sequestrato allevamento ovicaprino

Ispezioni igienico-sanitarie del Nas e del Dipartimento Veterinario presso due aziende zootecniche della provincia catanese.

REV: ecco i dati per i software dei medici veterinari

Dopo averne autorizzato il rilascio, il Ministero della Salute pubblica i protocolli informatici dei servizi di emissione e gestione delle prescrizioni veterinarie elettroniche negli animali non destinati alla produzione di alimenti (pet ed equidi). Attivata anche una mailing list per le software house interessate a rendere interoperabili i gestionali già in uso- presso i Medici Veterinari e le strutture veterinarie- e il Sistema REV.
NOTA DGSAF

Nuovo piano vaccinale per la Malattia di Newcastle

Rimodulato su richieste vagliate dal Centro di Referenza, il piano di vaccinazione contro la Malattia di Newcastle è stato ritrasmesso ai Servizi Veterinari.
LA DECISIONE DELL'RCVS

Posta i pazienti su Instagram: veterinaria sanzionata

Reprimenda disciplinare del Royal College dopo aver postato le foto di Instagram di animali in cura senza il permesso dei proprietari.
LE RAGIONI DI NYSVMS

Declawing: divieto da NY a tutti gli USA, Veterinari contrari

Lo Stato di NY potrebbe diventare il primo degli USA a vietare il declawing nei gatti. Ma i Medici Veterinari criticano la proposta di legge.
CCNL 2016-2018

Rinnovo CCNL, Aran convoca i sindacati dell'area sanità

L’Aran ha convocato i sindacati della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del SSN per il rinnovo del CCNL.
87° SESSIONE DI PARIGI

Assemblea generale OIE: tre risoluzioni per l'Italia

Accordi di collaborazione e riconoscimenti per gli Istituti Zooprofilattici italiani. "Risultati importanti" per il Ministero della Salute italiano, sostenitore e finanziatore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. Video-messaggio del Ministro Giulia Grillo. Istituito un Osservatorio OIE per il rispetto degli standard sanitari nel commercio internazionale.
LA RICERCA

Dog bites, studio USA: genitori modello di relazione con il cane

Studio USA analizza le dinamiche di esposizione alle morsicature nei bambini. Raccolti casi di trauma facciale nell'arco di 15 anni.
REPORT AVIARIA

DgSante: sorveglianza europea sugli uccelli selvatici

Confluiranno  in un atto delegato della Animal Health Law le conclusioni degli esperti per migliorare la sorveglianza dell'aviaria nella UE.
RICERCA DOXA

Latte senza lattosio: lo preferisce chi crede alle fake news

Metà degli italiani è disinformato sull'alimento "latte" e ne beve meno delle quantità consigliate. Mamme vittime delle fake news.
INAUDITO GESTO DI VIOLENZA

Spari contro una clinica veterinaria a Roma

Inaudito gesto di violenza nella notte. Ripetuti spari contro le vetrate della struttura. All'interno, c'era il Veterinario per il turno di notte.
ELEZIONI A BRATISLAVA

Mino Tolasi candidato alla vicepresidenza della FVE

All'Assemblea generale di Bratislava, i delegati veterinari di 39 Paesi eleggeranno i nuovi vertici della Federazione dei Veterinari Europei.
PARERE CONTRARIO DELLA FNOVI

Lauree paraveterinarie: bocciata la bozza di decreto

Il presunto parere favorevole della Fnovi sulle nuove classi di laurea ad orientamento professionale è una "fake news". Quello ufficialmente fornito al Ministero dell'Università dalla Federazione è stato "contrario". Bocciato lo schema di decreto. E bocciate anche analoghe proposte universitarie direttamente dal Ministero della Salute. Falsa anche la notizia sul riconoscimento dei fisiatri per equini.
PROVE DI LAVORO

Enci, dal 1 luglio nuove regole per i cani conduttori di greggi

Adottati dall'ENCI i nuovi "Regolamenti nazionali delle prove di lavoro su ovini": prevista la presenza di un servizio veterinario.
ALIMENTI IMBALLATI

Controlli frontalieri: PIF di Verona riammesso nell'elenco UE

Il PIF presso l'aeroporto di Verona è pronto per l'inserimento nell'elenco dei posti di ispezione frontalieri riconosciuti dalla UE.
REGOLAMENTO CONTROLLI

DgSante: la sicurezza alimentare inizia in allevamento

A maggio sono stati pubblicati 5 provvedimenti collegati al nuovo regolamento sui controlli ufficiali. La DgSante ne evidenzia i principi di svolta.
PILLOLE E SUPPOSTE A RIMINI

La REV è un mezzo, si prescrive come nel 2006

La mattinata delle "pillole" e delle "supposte" organizzata dall'ANMVI allo SCIVAC Rimini ha chiarito molti dubbi sulla prescrizione veterinaria. Uno su tutti: le risposte non si trovano nella REV, ma nel Decreto Legislativo 193/2006. Il prof Gianni Re: "Ragioniamo come se fossimo nello stesso giorno di 13 anni fa".
PRESTAZIONI VETERINARIE

IVA sotto accusa a Mi Manda RaiTre: è controsenso fiscale

Il principio che le cure veterinarie siano soggette ad IVA perchè non sono rivolte alla persona è "un controsenso fiscale".
PARERE AGGIORNATO

Benessere degli avicoli: MPC e più vigilanza sulle lettiere

Il Ministero della Salute ha aggiornato il parere sulla troncatura delle unghie nelle tacchine: procedure confermate, ma vigilare sulle condizioni di allevamento.
FENOMENO PROFESSIONALE

L'OMS definisce il burn out e prepara una linea guida

L'OMS riclassifica il burn out fra le ICD (Injuries and Causes of Death). Nel nuovo aggiornamento è considerato come "fenomeno professionale".
TRIBUNALE DI TERAMO

Indagine Sheep, NAS: divieto di dimora per Veterinario Asl

I fatti risalgono al 2017, in seguito agli eventi sismici e all’emergenza maltempo. Irregolarità nell'identificazione dei capi avviati alla macellazione.