• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32350
cerca ... cerca ...
COMMISSIONE CULTURA

Gatto ucciso a scuola: era "imbizzarrito", i bambini non videro

Gatto ucciso in classe a bastonate. Quali iniziative intende intraprendere il Ministro Bossetti? La risposta in Commissione Cultura e Istruzione.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Malassezia nei cani: nuovo trattamento in commercio

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Clearium 31.2 mg/ml, shampoo per cani.

BENESSERE E SELEZIONE

Razze brachicefale: accordo di programma Anmvi Fsa Enci

Veterinari e Allevatori insieme per un Accordo di Programma: studi e azioni di miglioramento sanitario e genetico delle razze canine brachicefale. Per la prima volta in Italia, sarà avviato un programma di azioni interdisciplinari che, partendo dal monitoraggio sanitario di queste razze, ne promuove il benessere, la selezione e il miglioramento genetico.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

Massima attenzione su apprendistato e politiche attive

In audizione in Commissione Lavoro del Senato, Confprofessioni ha chiesto di dare ai llpp un ruolo attivo nel processo di "placement".
MANUALE ESPLICATIVO

Controlli ufficiali, come valutare il benessere dei suini

Il Ministero della Salute e il CReNBA pubblicano un manuale esplicativo per la valutazione del benessere animale nei suini. L'obiettivo è di aiutare il veterinario valutatore a prendere la decisione migliore. Stabilire un buon livello di benessere per gli animali allevati "è senz’altro un esercizio complesso". La loro  condizione di vita non va confusa con le aspettative e le conoscenze nel campo dell’allevamento zootecnico.
REG.(UE) 2019/6

Medicinali veterinari, dal CVMP tre pareri per la Commissione

Primi pareri per la Commissione Europea in vista dei provvedimenti attuativi del nuovo Regolamento sui Medicinali Veterinari.
VALUTATE LE ATTIVITA'

Ippica, aggiornati i punteggi dei veterinari del Mipaaft

Aggiornati al rialzo i punteggi dei Medici Veterinari valutati dal Mipaaft per le loro attività negli ippodromi e per il controllo riproduzione e identificazione.
IPPICA

Ecco il decreto ippodromi: le sovvenzioni al trotto e al galoppo

E' il primo passo per la normalizzazione finanziaria dell'ippica. Il Mipaaft stanzia 45mln di euro. In testa gli ippodromi di Milano, Roma e Napoli.
DECRETO MIPAAFT MISE

Origine di latte e derivati: in etichetta fino a nuove regole Ue

Fino al 1 aprile 2020, l'Italia continuerà ad applicare le norme "sperimentali" sull'origine del latte e prodotti derivati.
ASTI E CUNEO

Benessere dei suini, sanzioni in allevamenti piemontesi

Sanzioni amministrative per 50mila euro in nove allevamenti di suini: mancata valutazione dei rischi ed eccessiva densità.
IZS TORINO

Allergie e intolleranze, frontiere della sicurezza alimentare

E' stato presentato oggi il nuovo Centro di Referenza per la rilevazione di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze alimentari.
PARERE DGSAF CRENBA

Udito a rischio: non consentiti i collari ad alte frequenze

"Nessun animale da compagnia deve essere addestrato con metodi che possono danneggiare la sua salute ed il suo benessere". Dopo il parere del Centro di referenza nazionale (CReNBA) sui collari acustici, il Ministero della Salute scrive che l'uso ad intensità e frequenze elevate "non è consentito". La circolare ministeriale e il testo del parere tecnico.
EMERGENZA INTERNAZIONALE

Ebola, rischio "molto basso" per l'Europa, ma con precauzioni

In base al Regolamento Sanitario Internazionale l'OMS ha dichiarato l'epidemia di ebola in corso un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale.
PROVINCIA DI TRENTO

M49: "Massima fiducia nei veterinari". Nuova ordinanza

L’Amministrazione di Trento esprime "la massima fiducia" nei Veterinari dell'Azienda provinciale. Firmata oggi una nuova ordinanza.
TRIBUNALE DI RIMINI

Prese a calci il cane aggressore: non fu maltrattamento

Difese il suo cane, "il fatto non sussiste". Si è chiuso così, ieri mattina, il processo che vedeva alla sbarra un riminese, accusato di maltrattamenti di animali.
INIZIATIVA FNOVI

Un Regolamento per valutare l'aggiornamento

La FNOVI adotterà un regolamento per la valutazione dell’aggiornamento professionale dei Medici Veterinari. Il documento, in lavorazione presso il Comitato Centrale, ha iniziato oggi un iter di confronto, che culminerà con l'adozione finale in occasione del prossimo Consiglio Nazionale. Per legge e per deontologia, l'aggiornamento permanente è un dovere che può essere sottoposto a verifica disciplinare.
RAPPORTO ISPRA 2019

Rifiuti speciali, i dati del settore sanitario e veterinario

Nel Rapporto nazionale ISPRA sui rifiuti speciali, quelli del settore sanitario e veterinario si collocano ai livelli più bassi per quantità prodotte e smaltite.
NOTA DELLA FISE

Modello 4: dati del trasporto obbligatori anche per i cavalli

Anche per il trasferimento di cavalli, nella compilazione del Modello 4 informatizzato, è obbligatorio indicare i dati relativi al trasporto.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Bronchite infettiva aviare: nuovo vaccino in commercio

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario Primun Bronchitis H120, liofilizzato per sospensione per polli.

RELAZIONE DEL MINISTRO

Ddl sicurezza: appello per l'approvazione ma con modifiche

Il Ddl per la sicurezza dei professionisti sanitari sarà in Aula la prossima settimana al Senato e poi tornerà alla Camera. L'ha detto il Ministro Giulia Grillo nella sua relazione al Parlamento, aprendo a modifiche sul testo: "Cercheremo di arricchirlo". Appello al Parlamento per approvare il Ddl "quanto prima possibile".
PASSI AVANTI NELL'ITER

Partecipazione pubblica nelle società lattiero-casearie

Confermato in Senato il via libera alla pdl Molinari: gli enti pubblici potranno entrare nelle società del settore lattiero caseario.
SOS ANIMALI

Maltrattamento animale, attiva la casella mail del Viminale

Il servizio di segnalazione si inserisce nelle iniziative di contrasto al maltrattamento animale del Ministero dell'Interno.

LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Benessere dei suini, il Governo accoglie l'ordine del giorno

Il Governo si è impegnato nei confronti del Parlamento a garantire "la stringente applicazione" delle norme e del Piano nazionale per il benessere dei suini.
LA RISPOSTA DEL GOVERNO

Abigeato e sospetta macellazione clandestina di cavalli

Furti di cavalli non destinati alla produzione di alimenti in Lazio. Il Governo: la Procura sta indagando, i controlli sono stati intensificati.
SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Silvia Dotti (Izsler) presiederà il Gruppo sui metodi alternativi

Chiusa il 15 luglio scorso la manifestazione di interesse, il Ministero della Salute ha definito la composizione del Gruppo per i metodi alternativi.
CYBER-CRIMINE

Farmaci on line, oscurati cinque siti web

I siti erano attivi anche in Italia ed erano appoggiati su server extra Unione Europea. Vendevano farmaci soggetti a prescrizione.
LE CONDIZIONI DI IMPORTAZIONE

RASFF, anche in Italia le uova dei cent'anni

L'Italia aveva notificato al sistema di allerta rapida comunitaria la presenza sul mercato nazionale di "uova dei cent'anni". La risposta della Commissione.
PROFESSIONISTI PER LA PA

Anche la Giunta del Molise vara l'equo compenso

Nell’ultima seduta della Giunta regionale del Molise sono state approvate le disposizioni in materia di equo compenso e tutela delle prestazioni professionali.
OPUSCOLO DIVULGATIVO

Come prevenire e curare le intossicazioni nei pet

Proteggere gli animali da compagnia dai pericoli domestici: "Ciò che è sicuro per gli umani, non sempre lo è anche per gli animali domestici". Opuscolo divulgativo pubblicato dalla Dgsaf del Ministero della Salute sulla  prevenzione delle intossicazioni nei quattro zampe.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Terapia parodontale, novità per il trattamento nei cani

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario Spizobactin, compresse masticabili per cani.
BANDO DAL 20 LUGLIO

L'Università di Sassari fonda la Scuola superiore di Sardegna

Borse di studio da sei mila euro. Prova di ammissione il 25 settembre: quattro posti per Scienze mediche veterinarie.
LA LETTERA

Ddl sicurezza, Veterinari senza tutele al di fuori della Asl

Il Ddl Sicurezza del Ministro Giulia Grillo non tutela i Medici Veterinari che svolgono le loro funzioni al di fuori delle strutture pubbliche.
CORTE COSTITUZIONALE

Orsi e lupi: legittime le leggi Trento e Bolzano su cattura e uccisione

La Corte costituzionale stabilito che le leggi di Trento e Bolzano sono legittime: fondano sull'autonomia e sulle norme europee.
NOTA DELLA DGISAN

Export carni, verifiche veterinarie armonizzate negli stabilimenti

Armonizzazione delle verifiche condotte dai servizi veterinari locali sui requisiti strutturali e gestionali per l'export verso Paesi Terzi di alimenti di origine animale.
ANIMALI NON DPA

Galenici ospedalieri: solo in struttura e ricetta nominale

Il Medico Veterinario può prescrivere per scorta un preparato galenico con principi attivi ospedalieri o dello specialista, identificando il paziente destinatario della terapia. Il chiarimento arriva dalla Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari (Dgsaf) che tuttavia ne ribadisce l'utilizzo solo nella struttura veterinaria: il trattamento domiciliare "non è consentito".  L'obbligo di registrazione è assolto dal sistema informativo della REV.
CONSIGLIO AGRIFISH

PAC, Centinaio: ambizioni ambientaliste non diventino nuovi oneri

Risorse naturali, clima, biodiversità e benessere animale: il Consiglio Agrifish ha discusso le ambizioni eco-sostenibili della PAC post 2020. La posizione italiana.

COMUNICATO STAMPA

Orso M49, Anmvi: clamoroso insuccesso tecnico

Comunicato stampa dell'Anmvi sul caso dell'Orso M49: succede quando non si usano le competenze.
L'ORSO M49

Catturato con la trappolatubo senza anestesia 'perchè sano'

M49 è stato catturato a Porte di Rendena con la trappolatubo ma è stato deciso esplicitamente di non usare il sedativo.
CONFPROFESSIONI

Tavolo Salvini, questa flat tax non aiuterà i professionisti

Confprofessioni oggi al Viminale. Apprezzate le misure del Tavolo Salvini per le parti sociali, ma la tassa piatta "va estesa a tutto il sistema professionale". Per come è impostata, non incentiva la crescita dei professionisti. Dare più forza all'aggregazione professionale: società, studi e associazioni rischiano di essere fagocitati dai colossi del mercato dei servizi.
CASTELLER (TRENTO)

M49 è scappato. Fugatti: "E' pericoloso". Diffida di Costa

Nessuna istruttoria del Ministero e dell'Ispra ha mai valutato il tema dell’uccisione dell’esemplare. Lo dichiara il Ministro Sergio Costa.
REGIONE LAZIO

Cani e gatti, ANMVI: tempo nei negozi sia ridotto al minimo

Una disciplina degli esercizi commerciali rispettosa del benessere animale, dovrebbe intendere la compravendita come "atto di intermediazione".
CONSIGLIO AGRICOLTURA UE

Carne bovina senza ormoni: accordo UE-USA confermato

L'Unione Europea e gli Stati Uniti firmeranno presto un accordo di revisione degli attuali accordi commerciali. Obiettivo: superare una controversia di lunga data.
PDL GALLINELLA

Separazione fra raccolta dati e consulenze aziendali

Le semplificazioni in zootecnia all'esame del Parlamento riguardano anche la raccolta dei dati in allevamento e le consulenze aziendali.
XII COMMISSIONE

Antibioticoresistenza, audizioni e risoluzioni sul Pncar

La XII Commissione Affari Sociali della Camera ha avviato un ciclo di e audizioni sull'antibiotico-resistenza. I testi di riferimento sono quattro risoluzioni presentate da deputati di maggioranza e di opposizione che chiedono la piena attuazione del Piano nazionale di controllo dell'antibiotico resistenza (Pncar).
COMMISSIONE AGRICOLTURA

Stralciate le semplificazioni sul controllo della fauna selvatica

Dopo le audizioni, escono dalla Pdl-Gallinella i piani di abbattimento speciali della fauna selvatica. Sul tema, possibili emendamenti, "purchè meditati".
SERATE 'REVOLUTION'

Rivoluzione REV: dialogo tra Veterinari e Farmacisti

Il relatore e Presidente dell'ANMVI Marco Melosi: "Veterinari e Farmacisti convergono sulla REV, per i proprietari è lo stesso servizio".
CONSIGLIO EUROPEO

PSA e trasporto animale: informativa agli Stati Membri

Informativa della Commissione Europea: trasporto animale ancora critico al confine Bulgaria-Turchia. PSA in vaste aree della Cina e dell'Asia.
IPPICA

In arrivo il decreto ippodromi e il nuovo direttore generale

La Corte dei Conti ha registrato il Decreto Ippodromi. Testo imminente, attesa anche per il nuovo DG dell'Ippica.
NUOVO CERTIFICATO VETERINARIO

La Cina revoca il bando sul seme bovino e bufalino

La zootecnia italiana "torna ad esprimere la propria eccellenza". Dopo quasi dieci anni di blocco, dovuto alla presenza in Europa del virus Schmallenberg, la Cina riapre le frontiere al seme bovino e bufalino nazionale. Un traguardo significativo per l'export nazionale e per il settore della fecondazione artificiale, "da anni in sofferenza", spiega il Ministero della Salute. Inviato alle Regioni il nuovo certificato veterinario.
RICERCA E CONTROLLI

Cannabis, protocollo d'intesa Forestali e IZS del Mezzogiorno

L'intesa siglata oggi coniuga la ricerca sui prodotti della filiera capicola con i controlli sulla liceità delle coltivazioni.