• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuova AIC per l'anestesia generale nel cane e nel gatto

E' autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Propodine 10 mg/ml, emulsione iniettabile e per infusione per cani e gatti.
COLLEGATO FISCALE

Proroga e-fatture, credito d'imposta sui pagamenti elettronici

E ' in vigore il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020. Fra le misure applicabili ai liberi professionisti, la proroga dell'esonero/divieto dalla fatturazione elettronica per gli invii al Sistema Tessera Sanitaria,  credito d'imposta sulle commissioni addebitate per pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi li rifiuta.
NOTA DELLA DGSAF

Controlli in allevamento: monitoraggio delle attività e indicatori

Il Ministero della Salute ha trasmesso istruzioni ai Servizi Veterinari per il monitoraggio dei controlli in materia di anagrafe e sanità animale.
CAMPAGNA CEVA ANMVI

Ipertensione felina: quando la prevenzione ha successo

Quest'anno la campagna di sensibilizzazione sull'ipertensione felina ha visto un deciso incremento nell'interesse e nei contatti.
FINANZIAMENTI FUS

L'Affare della dismissione degli animali nei circhi

Assegnato alla Commissione Beni Culturali del Senato l'Affare sulla dismissione dell'utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.
BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA

A Claire Fowler, vet manager, la divisione Animal Health

Claire Fowler è il nuovo Head of Business Unit Animal Health di Boehringer Ingelheim Italia.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per il trattamento delle infezioni in avicoli e suini

Autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Tialin, soluzione da bere per suini, polli e tacchini.
DDL DI BILANCIO

Spese veterinarie detraibili solo con pagamento tracciabile

Confermata la revisione degli sconti d'imposta al 19% fra i quali rientrano le detrazioni fiscali per spese veterinarie. La manovra trasmessa al Senato dal Ministro Roberto Gualtieri lascia inalterate le detrazioni per i proprietari-contribuenti fino a 120mila euro di reddito. Decurtazioni e azzeramenti oltre questa soglia. Per tutti i contribuenti la detraibilità sarà vincolata al pagamento tracciabile.
DA GENNAIO 2020

BDN, in automatico le movimentazioni da modello 4

Novità nella registrazione delle movimentazioni in Anagrafe Zootecnica (BDN). Da gennaio sarà automatica per bovini e avicoli.
LA PROPOSTA

Un piano d'azione dell'UE contro il commercio illegale di pet

Più sorveglianza veterinaria e sanzioni per i veterinari e i servizi pubblici responsabili di falsificazione dei certificati sanitari dei pet vittime di traffici.
COMMISSIONE ENVI

Anagrafi dei pet, a quando un coordinamento europeo?

Su proposta di sette eurodeputati, il Consiglio dell'UE sarà chiamato ad aggiornare sulle tempistiche di coordinamento delle anagrafi dei cani e dei gatti.
CONFERENZA STAMPA

E' iniziato il Mese del Diabete del Cane e del Gatto

Dall’1 al 30 novembre i Medici Veterinari faranno educazione e prevenzione del diabete nel cane e nel gatto. Al via la campagna nazionale.
RICONOSCIMENTO CONFIDI

Ora Fidiprof garantisce per i professionisti fino al 90%

Con il riconoscimento di MCC, Fidiprof agisce come "Confidi Rating": certifica il merito creditizio dei liberi professionisti e garantisce per loro.
CASO STRISCIA

Fnovi: come facevano i proprietari prima della Rev?

Dopo l'introduzione della Rev, la Fnovi parla di "incremento esponenziale di richieste di prescrizioni di ogni genere".
NUOVA SCADENZA

E-fatture, proroga per aderire al servizio di consultazione

I titolari di Partita IVA (o i loro intermediari) hanno tempo fino al 20 dicembre per aderire al servizio di consultazione delle proprie fatture elettroniche.
LEGGE DI DELGAZIONE EUROPEA

Controlli ufficiali: un anno di tempo per i decreti nazionali

E' in vigore dal 2 novembre la Legge di delegazione europea. Da questa data, il Governo ha dodici mesi di tempo per adeguarsi al Regolamento 2017/625 sui controlli ufficiali veterinari. Principi e criteri specifici a cui i Ministeri della Salute e degli Affari Europei dovranno attenersi nell'emanare uno o più decreti di adeguamento dell'ordinamento nazionale.
INTERROGAZIONE

Dubbi sul nuovo corso amministrativo di Unirelab

Il nuovo amministratore unico di Unirelab, Barbara Maria Grazia Genala, avrebbe deciso di affidarsi ad un nuovo organigramma.
FIERACAVALLI VERONA

Un protocollo per il benessere del cavallo in scuderia

Il benessere del cavallo alla Fiera di Verona. La Direzione Generale della Sanità Animale promuove un confronto sul benessere in scuderia.
ANAGRAFE DEI CREDITI

ECM: Cogeaps oberato, chiesta sospensione dei controlli

Continuano le problematiche del Cogeaps nella gestione dei dati Ecm e delle pratiche di inserimento dei crediti formativi.
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Mediaset: via quel titolo, non è truffa

Mediaset rettifichi il titolo “Roma, la truffa delle ricette veterinarie elettroniche a pagamento”, pubblicato sul sito <mediasetplay> accanto al video del servizio mandato in onda ieri sera da Striscia la Notizia. Lo chiede l'ANMVI ribadendo la legittimittà dell'onorario e chiedendo un intervento del Ministero della Salute.
CONTROLLI 2016-2018

Micotossine: non conformità in calo, criticità in fase di analisi

Pubblicata la relazione annuale sul controllo delle micotossine negli alimenti. Risultati ottenuti e criticità da superare.
DOPO IL SERVIZIO DI STRISCIA

Legittimo farsi pagare l'emissione della REV

Non è obbligatorio, ma è legittimo che il Medico Veterinario chieda l'onorario per l'emissione di una ricetta veterinaria.
NAS ROMA

Veterinario Asl denunciato a piede libero per ricettazione

I militari del NAS di Roma hanno denunciato in stato di libertà un veterinario dipendente. Deteneva farmaci rubati e scaduti.
LE MOZIONI

Veterinaria: non passano IVA agevolata e aumento detrazioni

Fra riformulazioni e respingimenti, il Governo non ha accolto l'impegno nè ad abbassare l'IVA nè ad alzare le detrazioni fiscali.
CINQUE MOZIONI ALLA CAMERA

Libere professioni: tutti gli impegni assunti dal Governo

ISA confermati, equo compenso, riordino delle detrazioni fiscali per le spese veterinarie, welfare professionale e previdenziale. La mozione approvata dalla Camera dei Deputati sintetizza in nove punti il dibattito sulle mozioni a sostegno delle libere professioni. Ecco gli impegni assunti dal Governo.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Chiarimenti sulla data delle fatture elettroniche differite

E' possibile emettere una o più fatture differite al medesimo cliente, fermo restando l'invio allo Sdi entro il 15° giorno del mese successivo.
1759-2019

Torino, la Scuola Veterinaria compie 250 anni

Culminerà domani con la cerimonia ufficiale, la celebrazione dei 250 anni della Scuola Veterinaria di Torino.
FUNZIONALITA' REV

REV, introdotta la non ripetibilità della prescrizione

Ulteriori aggiornamenti di sistema: il modello elettronico della ricetta veterinaria consente di "bloccare" la ripetibilità della prescrizione.
NUOVO REGOLAMENTO ANIMALI

Milano, ripensamenti sulla museruola sempre obbligatoria

Dopo 14 anni la Giunta di Milano cambia il Regolamento sulla gestione degli animali. Proteste sulle "museruole obbligatorie sempre".
TAVOLO OVINI

Latte, Bellanova: 10 milioni di euro per i contratti di fliera

Accordi tra industriali e pastori. Più export e dialogo con la grande distribuzione, ma bisogna "cambiare alcuni difetti storici della filiera".
MANDATO 2019-2023

Confprofessioni Marche, Carotti (ANMVI) confermato in Giunta

Il Consiglio regionale di Confprofessioni Marche ha eletto la nuova Giunta del prossimo quadriennio.
PNIEC e PAC

Un Piano per ridurre l'impatto climatico degli allevamenti

Metano, ammoniaca e protossido di azoto. La zootecnia risponde del 50% del totale delle emissioni agricole, soprattutto in fase di gestione degli effluenti. L'Italia presenta il Piano nazionale integrato per l'energia e per il clima (PNIAC): strategie di alimentazione del bestiame, gestione delle deiezioni e stabulazioni ad emissione ridotta. Nella futura PAC incentivi finanziari per regimi agricoli più ecologici.
DECRETO IN VIGORE

Sostanze dopanti, nuova elencazione esclude il Cannabidiolo

Il Cannabidiolo (Cbd) non è tra le sostanze attive il cui impiego è considerato doping. Aggiornata la lista del Ministero della Salute.
PROVINCIA DI TRENTO

M49, il Tar non sospende le ordinanze provinciali

L’ordinanza che prevede la cattura e, in caso di situazioni di pericolo, anche l’abbattimento dell’orso, passa indenne lo scoglio giudiziario del Tar.
NUOVI CERTIFICATI EXPORT

Carni bovine in Giappone: nuovi requisiti di sanità animale

Nuovi requisiti e certificati sanitari per esportare carni bovine e prodotti a base di carni bovine dall’Italia verso il Giappone.
RISOLUZIONE IN ENVI

Animali da compagnia: il commercio illegale torna in agenda UE

La Commissione ENVI (Ambiente e Salute) del Parlamento europeo riprende la discussione sul commercio illegale di animali da compagnia.
RISCHIO DI COMPARAGGIO

E' abuso professionale incentivare prescrizioni veterinarie

Reato di comparaggio, conflitto di interessi e violazioni deontologiche alla base di accordi illeciti fra professioni sanitarie. Un rischio sul quale vigilerà il Ministero della Salute, che invita gli Ordini delle professioni sanitarie a fare altrettanto. La presa di posizione arriva dopo l'interrogazione dell'On Silvana Nappi (M5S) che ha chiesto iniziative per scoraggiare possibili abusi nelle prescrizioni mediche e veterinarie.
PREVENZIONE

La Corte europea è favorevole ai fagi anti-Listeria

In assenza di un quadro giuridico, la Corte di giustizia europea consente alle aziende alimentari l'uso dei fagi anti- Listeria su tutti i cibi pronti
LA PROPOSTA DI LEGGE

Cure veterinarie gratuite ai cani dell'Esercito "in pensione"

Accogliendo una iniziativa del Comando logistico dell’Esercito, 18 deputati hanno depositato una proposta di legge a favore dei cani dell'unità cinofila.
EUROPARLAMENTO

Pesticidi e protezione delle api: tutto da rifare a Bruxelles

Nuova bocciatura: in cinque anni Bruxelles non è riuscita a mettere d'accordo gli Stati Membri sulla protezione delle api dai pesticidi.
LA VISITA

Peste suina, autorità cinesi al Centro di referenza di Perugia

Mentre è in corso in Cina una vasta epidemia di peste suina africana, il vice ministro dell'Agricoltura  visita il nostro Paese.
IL DATABASE DEI GATTI

L’Anagrafe Nazionale Felina è di nuovo on line

E' terminato l’aggiornamento del sistema informativo. Medici Veterinari e proprietari possono riprendere la microchippatura dei gatti.
AIVEMP E SIVAR IN FIERA

I nuovi controlli ufficiali: dalla sanzione alla prevenzione

Il nuovo modello di controllo portato dal Regolamento europeo 2017/625 sposterà il focus dalla sanzione alla prevenzione. Il rapporto tra Veterinari Pubblici e Aziendali cambierà radicalmente. Veterinari Ufficiali e Aziendali insieme a Cremona al convegno di AIVEMP e SIVAR.
MINISTERO DELLA SALUTE

Prorogato il bando di concorso per dirigenti veterinari

La Direzione del personale prolunga il bando per consentire la partecipazione ai medici veterinari iscritti agli ultlimi due anni del corso di specializzazione.
FARMACI VETERINARI

Farmacia: canale principale anche se la Rev ha pesato

Secondo una recente ricerca di mercato, la ricetta veterinaria elettronica ha penalizzato, pur senza scalfirne il primato, il canale farmacia.
SINERGIE CON IL MINISTERO

Animali d'affezione, la Valle d'Aosta ha una nuova anagrafe

La Regione Valle d’Aosta si è dotata di una nuova anagrafe regionale degli animali d’affezione, che sostituisce l’anagrafe canina preesistente.
DOCUMENTO DI BILANCIO 2020

Taglio alle detrazioni veterinarie nella bozza di bilancio

Il sito del MEF ha pubblicato la risposta del Ministro Roberto Gualtieri ai rilievi della Commissione Europea: il Governo conta di recuperare 8 miliardi dalla lotta all'evasione fiscale. Nella bozza della Legge di Bilancio 2020 è confermata la revisione delle tax expenditures. Potenziamento degli ISA, "rivoluzione cashless", abrograzione della flat tax e altre misure per i professionisti.
CONFPROFESSIONI EMILIA ROMAGNA

In tre anni, finanziamenti ai Veterinari per 1,5milioni di euro

Si è rinnovata questa mattina la Consulta delle Professioni della Regione Emilia Romagna. Confermati i rappresentanti veterinari di ANMVI.
LECITO E ILLECITO

Farmaci veterinari on line: prima la vendita e poi la REV?

Sono diversi i farmaci veterinari venduti online da attività non meglio definite e non autorizzate, indicate come “farmacie veterinarie”.
MODIFICHE AL DECRETO

Aethina Tumida, in Gazzetta correzioni alle misure sanitarie

Nuovo Allegato 1 sulle misure sanitarie nelle zone di protezione e di sorveglianza istitituite per infestazione da Aethina Tumida.