• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
LIGURIA

Cani di razza con certificati falsi, sventata truffa commerciale

Sei persone sono state denunciate per aver organizzato un commercio illegale di cani di razza. Coinvolto anche un medico veterinario.
SABATO 5 OTTOBRE

Cercasi Veterinario: il programma del congresso ANMVI

"Cercasi Veterinario". Il 5 ottobre, il congresso nazionale dell'ANMVI esplorerà le prospettive professionali a brevissimo termine, nel pubblico e nel privato.
Celebrando il ventennale dalla fondazione (1999-2019), l'appuntamento sarà un confronto sul fabbisogno e sulle funzioni della professione Veterinaria nel nostro tempo. Tavola rotonda "Il Medico Veterinario vuole ancora fare il Veterinario?" Il programma.
SUMMIT OIE A PARIGI

PSA in 45 Paesi, nella UE due modelli di diffusione

Secondo l'OIE la Peste Suina Africana è presente in oltre 45 paesi del mondo. Gli esperti: malattia imprevedibile in grado di coprire lunghe distanze.
I DECRETI MANCANTI

Responsabilità sanitaria, stato dell'arte della Legge Gelli

L'onorevole Federico Gelli, il "padre" della prima legge italiana sulla responsabilità professionale sanitaria fa il punto sulla sua attuazione: emanati i primi tre decreti attuativi, ne mancano ancora quattro. Fra questi, il regolamento sulle polizze assicurative di cui circola una bozza del Mise. "Anche in loro assenza- avverte Gelli- la legge è pienamente cogente e la polizza obbligatoria".
LA DELIBERA

FISE: dal 2020 nei ruoli federali solo cavalli non DPA

"Azzerata la presenza di cavalli non DPA. Per la FISE "si concretizza una scelta che non era mai stata portata definitivamente a termine".
BANDO ON LINE

ENPAV, borse di studio in scadenza al 30 settembre

Ultimi giorni per partecipare al bando dell'ENPAV che assegnazione di 90 borse di studio ai figli dei Medici Veterinari.
PER UN DIBATTITO ONE HEALTH

AMR, FVE firma per un intergruppo ad hoc nell'Europarlamento

Lettera aperta agli eurodeputati: portare la resistenza antimicrobica (AMR) in primo piano nelle discussioni nella UE e creare un gruppo parlamentare dedicato.
NUOVO DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

HPAI, il Ministero chiede alle Regioni le zone ad alto rischio

Alle Regioni la bozza di un nuovo dispositivo dirigenziale: individuare e monitorare le zone ad alto rischio di influenza aviaria ad alta patogenicità.
SCIVAC YOUNG E VETPIADI

Premiati 24 neolaureati, ma tutti vincitori alle Vetpiadi

Le Vetpiadi 2019 si sono chiuse questo pomeriggio a Cremona con le premiazioni: borse di studio e opportunità di sviluppo professionale ai primi classificati. Fuori programma, una tavola rotonda animata da tanti neo-Colleghi che si sono intrattenuti con gli organizzatori per raccontare e condividere i loro esordi professionali.
IL PARERE AGCM

Società lattiero-casearie: Antitrust frena sulla partecipazione pubblica

Società lattiero casearie a partecipazione pubblica: per l'Antitrust è "cruciale chiarire i cosiddetti vincoli di scopo pubblico".
DAL 2020 AL 2050

Agenda UE: Pac, benessere animale e neutral economy

La nuova Commissione europea entrerà in carica il 1 novembre. Il programma è in parte già scritto: hot topic, in agenda, la nuova Politica Agricola Comune (PAC).
UN SUCCESSO DI AVANTEA

Creati due embrioni in vitro di rinoceronte bianco settentrionale

I primi embrioni in vitro, in assoluto mai realizzati, possono segnare una svolta nel destino del rinoceronte bianco settentrionale ormai quasi estinto.
SCIVAC YOUNG

Vetpiadi, il Sindaco ai giovani: "Siete più guerrieri di noi"

Il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha dato il via alla prima edizione delle Vetpiadi: 280 giovani Veterinari in gara da tutta Italia.
MANUALE AGGIORNATO

Utilizzo del sistema REV, novità per le software house

Il Ministero della Salute ha pubblicato un manuale tecnico destinato alle software house riguardante i web services del sistema REV, per l'emissione e la gestione delle prescrizioni veterinarie elettroniche. Attivata anche una mailing list per comunicare alle software house tutti gli aggiornamenti tecnici. Le specifiche tecniche messe a disposizione dal Ministero della Salute riguardano la REV per animali non destinati alla produzione di alimenti, pet ed equidi non dpa.
BANDO RICERCA SANITARIA

Benessere animale e sicurezza alimentare: sviluppare studi rilevanti

Con il Bando della ricerca finalizzata 2019, il Ministero della Salute mette a disposizione 100 milioni di euro per la ricerca sanitaria.
DOPO IL CONSIGLIO DI STATO

Piano cinghiali, Pan al Ministro Costa: ruolo attivo per i cacciatori

Il Consiglio di Stato "salva" il piano di controllo dei cinghiali della Regione Veneto. L'Assessore Pan rilancia: diventi una misura nazionale.
AGENZIA DELLE ENTRATE

ISA: cosa succede se l'indice di affidabilità è inferiore a 6

Chiarimenti su come saranno utilizzati gli ISA dall'Agenzia delle Entrate. Modificare i dati precompilati conviene?
RELAZIONE ANNUALE

L'UE è al primo posto nel commercio agroalimentare mondiale

L'Unione europea  conferma ancora una volta la propria leadership mondiale dell'UE nell'esportazione di prodotti agroalimentari.
BANDO ARCHE' DAL 2 OTTOBRE

Contributi a fondo perduto per i liberi professionisti della Lombardia

Aprirà il 2 ottobre il Bando Archè di Regione Lombardia: 16mln di euro a sostegno dei liberi professionisti in attività da non più di 48 mesi.
NOTA DELLA DGISAN

In vigore i nuovi certificati veterinari dopo l'accordo con la Cina

Dopo l'apertura del mercato cinese alla carne suina congelata dall'Italia, il Ministero della Salute ha inviato ai Servizi Veterinari i nuovi certificati per l'export.
IN GARA 280 NEOLAUREATI

Ai blocchi di partenza le prime Vetpiadi della Veterinaria

Le prime Vetpiadi della Veterinaria debuttano domani a Cremona. In gara 280 giovani medici veterinari, pronti a misurarsi in otto discipline scientifiche. In palio, borse di studio per l'aggiornamento scientifico e opportunità di carriera professionale. Le Vetpiadi 2019 sono un format inedito, ideato da EV per le nuove generazioni, all'insegna di tre parole d'ordine: conoscenza, confronto e divertimento.
BOZZA DI DECRETO MISE

Regolamento Polizze, ANMVI chiede consultazione al Mise

Il presidente dell'ANMVI ha chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di aprire una consultazione sulla bozza di decreto circolata a fine agosto.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per il trattamento della bursite infettiva nei polli

Autorizzata dal Ministero della Salute l'immissione in commercio del farmaco veterinario ad azione immunologica Avishield IBD INT, liofilizzato per sospensione oculonasale/uso nell'acqua da bere, per polli.

ORTOPEDIA VETERINARIA

Per la prima volta a Palazzo Trecchi i corsi pratici di ESVOT

Sono in svolgimento i corsi pratici di ESVOT: è la prima volta che vengono organizzati nella sede cremonese di EV. Partnership confermata nel 2020.
FACT FINDING DGSANTE

AMR, il DDD Sivar nel report della Commissione Europea

Dopo i fact finding fra gli Stati Membri, la Commissione Europea registra che l'uso prudente degli antimicrobici negli animali "sta dando risultati" e -per l'Italia -evidenzia i progressi in allevamento grazie al software della SIVAR, che consente l'automonitoraggio degli utilizzi effettivi da contrapporre ai dati ESVAC che registrano gli antibiotici venduti, ma non le somministrazioni.
ANAGRAFE DEI TRASPORTATORI

Modello 4: si valuta l'eliminazione definitiva del cartaceo

Necessario completare l’anagrafe informatizzata dei trasportatori. Il Ministero valuta la completa eliminazione delle copie cartacee del Modello 4.
DETERMINA REGIONALE

In Abruzzo, un gruppo di lavoro contro le violenze ai veterinari

La Regione Abruzzo incarica la Veterinaria di studiare misure per la sicurezza e anti-violenze. Istituito dal Servizio Veterinario un gruppo di lavoro ad hoc.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato in commercio un nuovo vaccino per bovini

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Bovilis intranasal rsp live, spray nasale, liofilizzato e solvente per sospensione.

ACCESSO PROGRAMMATO

Test a Veterinaria "difficile", pubblicate le soluzioni

Pubblicate le domande e le risposte esatte della prova di ammissione a Medicina Veterinaria. Il punteggio conseguito sarà comunicato il 27 settembre.
ANMVI AL MINISTRO SPERANZA

'Serve un supplemento di considerazione per i Veterinari'

ANMVI al Ministro Speranza: serve un supplemento di considerazione per i Medici Veterinari. Ripartire dal Patto per la Salute e dalla Legge di Bilancio.
NUOVI DATI DALLA BDN

PSA in Serbia, Minsal: cresce il rischio di introduzione in Italia

E' aumentato il rischio di introduzione in Italia della Peste suina africana (PSA). Lo dice il Ministero raccomandando di analizzare e correggere i dati in BDN.
PALAZZO CHIGI

Impugnate due norme regionali sull'equo compenso

Nell'ultima seduta del primo Governo Conte, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha impugnato due leggi regionali sull'equo compenso.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Patologie infiammatorie e immunomediate in cani e gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Hedylon, compresse per cani e gatti.

CONSIGLIO REGIONALE

Professionisti e Pa: c'è l'equo compenso anche in Veneto

Il Presidente Montagnoli: "è il frutto dell’unificazione di tre progetti di legge e parte da proposte di Confprofessioni Veneto".
MANIFESTAZIONI CON EQUIDI

Sicurezza inderogabile e dati più accurati per il censimento

Inderogabile la sicurezza degli equidi nelle manifestazioni popolari. La Direzione Generale della Sanità Animale scrive al Ministero degli Interni, Nas e Comuni informando che il parere del Servizio Veterinario Asl sarà vincolante per l'autorizzazione. Raccolta dati più accurata per il censimento di eventi - quali palii, giostre e quintane - in svolgimento al di fuori di impianti autorizzati.
AVVISO DI VETINFO

Modello 4: funzionalità per la modifica dei dati di trasporto

Un avviso del Portale VetInfo richiama e dettaglia l'obbligo di compilazione della sezione del Modello 4 dedicata al Trasporto.
DELIBERE DI COMMISSIONE

ECM, "bonus dossier" e riduzione post-sisma dei crediti

Con due recenti deliberazioni, la Commissione nazionale per la formazione continua ha introdotto un bonus e riduzioni dei crediti
COMUNICATO STAMPA

Test a Veterinaria, ANMVI deciderà il caso non la preparazione

Sapere che Raffaello Sanzio ha affrescato le stanze del Vaticano serve ben poco a misurare l’effettiva predisposizione attitudinale all’esercizio professionale.
TESTO UNIFICATO ALLA CAMERA

Accesso a Medicina Veterinaria: selezione dopo il primo anno

Il testo unificato sulla riforma dell'accesso è pronto per la discussione in Commissione Cultura. Libero accesso al primo anno di area sanitaria, poi la selezione.
BIOETECNOLOGIE

Cesare Galli ad un passo dalla salvezza del Rinoceronte Bianco

Dopo aver raccolto in Kenya 10 uova da Najin e Fatu, gli ultimi due esemplari femmina di Rinoceronti Bianchi del Nord, Avantea annuncia un importante traguardo.
LETTERA A 'LA PROVA DEL CUOCO'

Gentile Isoardi, se vuole parlare di alimentazione del cane...

La Prova del Cuoco quest'anno tratterà anche di alimentazione del cane, con uno Chef Dog. ANMVI scrive alla conduttrice Elisa Isoardi.
NUOVA ORDINANZA

Esche, la modulistica al Portale degli avvelenamenti dolosi

Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 agosto sono state pubblicate nuove norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati.
ORDINANZA DI PROROGA

Tutela dalle aggressioni canine: prorogate tutte le misure vigenti

In assenza di una legge ordinaria, la tutela dall'aggressione dei cani continua ad essere regolata dall'ordinanza del Ministero della Salute.
EUROPA -USA

Firmato l'accordo per l'import di carni americane ormoni-free

Firmato a Washington DC l'accordo per aumentare la quota di carni bovine importate dagli USA nell'Unione Europea.
TRIBUNALE DI BERGAMO

Ricetta RNR: non sanzionabile la violazione formale

Il Tribunale di Bergamo  rigetta l'appello della ATS e conferma la sentenza del Giudice di Pace che, già nel 2017, aveva dato ragione a un Medico Veterinario: annullata la multa di 3mila euro comminata dall'Azienda per violazione formale nella prescrizione. Il professionista non aveva riportato su due ricette non ripetibili i dati del proprietario e la specie dell'animale in cura.
SCAMBI COMMERCIALI NELLA UE

Echinococcus multilocularis nel cane, nuovo certificato sanitario

Nuovo modello di certificato sanitario per i movimenti commerciali di cani, gatti e furetti: prevenzione e controllo di Echinococcus multilocularis nel cane.
ACCORDO BILATERALE

Blue Tongue, bovini e ovicaprini movimentabili verso la Grecia

Possono essere movimentati verso la Grecia, i bovini e gli ovicaprini, a zone italiane soggette a restrizione per i sierotipi 1 e 4 del virus della Blue Tongue.
BOZZA DECRETO MISE

Regolamento polizze: massimali graduati e obbligo di aggiornamento

Prima bozza del decreto regolamentare, con il quale il Mise perfeziona l'obbligo di assicurazione professionale introdotto dalla Legge Gelli.
ORDINANZA IN GU

Manifestazioni popolari con equidi: parere Asl sarà vincolante

Nuova scheda tecnica per i Servizi Veterinari e parere tecnico vincolante, a tutela del benessere degli equidi: nuova ordinanza del Ministero della Salute.
DECRETO DEL MINISTRO

Gli esperti del nuovo Comitato per la nutrizione e la sanità animale

Rinnovate le cinque sezioni tecniche del CNSA, fra cui quelle del farmaco veterinario, farmacosorveglianza, mangimi, animali d'allevamento e macello.