• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...

Sospendere gli effetti del primo anno di ISA

I nuovi Indici Sintetici di Affidabilità stanno avendo un "andamento assurdo". Lo denuncia Confprofessioni che, in vista della manovra economica, chiede di considerare sperimentale  il primo anno di applicazione dell'ISA. ll MEF ha già opposto il suo "no" rispondendo ai Garanti del Contribuente. Cresce il malcontento per la scarsa chiarezza del sistema e per i criteri di calcolo dell'affidabilità. Voci di proroga sulla scadenza del 30 settembre.
RECRUITMENT

Bando EFSA: posizioni aperte in sette settori

Il Focal point italiano di EFSA informa che sono pubblicati i bandi per le candidature di esperti in sette settori.
EXPORT

Aviaria, Tirana rimuove il blocco al pollame italiano

Le autorità albanesi hanno rimosso il blocco all'esportazione dall'Italia di pollame e prodotti avicoli, a causa dell'influenza aviaria.
OPERAZIONE CHIUSA NEL 2020

Accordo raggiunto: Elanco acquisisce Bayer Animal Health

L'accordo con il colosso tedesco raddoppierà il business dell'Animal Health di Elanco, facendone il secondo attore mondiale nella farmaceutica veterinaria.
I CORSI CON CARLO PIZZIRANI

Per i Medici Veterinari, sicurezza sul lavoro oltre gli obblighi

L'edizione 2019 dei corsi sulla 'Salute e Sicurezza sul lavoro' organizzati dall'Anmvi si svolge dal 7 al 10 Novembre.
SCIVAC AREZZO 25-27 OTTOBRE

La cute e il sistema immunitario: amici o nemici?

Allergia nel cane e nel gatto: parliamo della stessa malattia? E quali sono le malattie autoimmuni nel cane?
23 E 25 OTTOBRE

La Sivar alla Fiera zootecnica di Cremona

Anche quest'anno la SIVAR segna il passo dell'avanzamento scientifico veterinario nel quartiere fieristico strategico della zootecnia internazionale.
SABATO 5 OTTOBRE

Cercasi Veterinario: prospettive a brevissimo termine

L'ANMVI invita i Medici Veterinari al Congresso nazionale di Sabato 5 ottobre:  "Cercasi Veterinario. Prospettive a brevissimo termine nel Pubblico e nel Privato". Celebrando il ventennale dalla fondazione di ANMVI (1999-2019), la platea congressuale sarà allargata al pubblico veterinario e istituzionale. La partecipazione è libera e gratuita.
VERONA 3-5 OTTOBRE

Weva-Sive Congress: appuntamento con l'ippiatria mondiale

La SIVE ospita a Verona la sedicesima edizione del congresso mondiale della WEVA.

LA LETTERA

M49: interviene l’Ordine dei Veterinari di Trento

Con una lettera all’ANMVI, l’Ordine dei Veterinari di Trento fornisce alcuni elementi informativi inediti sulla vicenda dell’Orso M49.

SIVAE 12-13 OTTOBRE

La REV nella prescrizione per animali esotici

Per il ventennale della SIVAE, i Soci si riuniscono a Cremona per due giornate di formazione scientifico-professionale e di festa.
ON LINE

Compassion fatigue, un questionario per Medici Veterinari

Il Gruppo Benessere Veterinario dell'Anmvi promuove una indagine sulla Compassion fatigue, in collaborazione con l'Università di Parma.
ALLE ENTRATE IN OTTOBRE

Indice di Affidabilità, ANMVI raccoglie osservazioni sul primo ISA

In vista dell'incontro di Ottobre all'Agenzia delle Entrate, l'Anmvi ha promosso una raccolta osservazioni sul primo anno di applicazione dell'ISA AK22U.
FINO AL 30 SETTEMBRE

Torna il Mese dell'ipertensione felina: adesioni in corso

Il Mese dell’Ipertensione Felina è la campagna di sensibilizzazione dei proprietari, promossa da Ceva Salute Animale, in collaborazione con ANMVI.
A.A. 2019-2020

Veterinaria, calo nelle iscrizioni al test di settembre

Si sono chiuse le iscrizioni ai test per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato: Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria.
IN SENATO

Controlli ufficiali: approvati i criteri di adeguamento nazionale

Il Senato della Repubblica ha approvato senza modifiche l'articolo 12 della Legge di Delegazione Europea 2018. L'iter non è concluso.
CONSIGLIO DI STATO

Veterinario aziendale: obbligo iscrizione in elenco Fnovi

I Veterinari Aziendali iscritti nell'elenco dell'’Azienda Sanitaria Provinciale diTrento "devono essere iscritti anche in quello nazionale tenuto dalla Fnovi". Lo sentenzia il Consiglio di Stato, a conclusione del contenzioso avviato nel 2018 dalla Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari. Per la Fnovi, il  regolamento trentino, impugnato un anno fa innanzi al Tar, presentava profili di criticità "immediatamente riconoscibili".
NOTA DGSAF

Export verso l'Argentina, colistina vietata negli animali

Aggiornamenti dal Ministero della Salute ai Servizi Veterinari sulla pre-certificazione dei requisiti di sanità animale per l’export.
NOTA DGSAF

REV, codice fiscale, durata, ripetibilità e altri chiarimenti

Nel sistema REV sarà prevista una funzione per indicare la non ripetibilità della ricetta. Non obbligatorio l'indirizzo del proprietario di animali da compagnia.
NOTA DGSAF

Aviaria LPAI nel modenese, primo focolaio del 2019

La Direzione Generale della Sanità Animale ha trasmesso ai Servizi Veterinari una informativa sul primo caso di Aviaria LPAI dell'anno.
DIGITAL HEALTH CARE

Il Presidente ANMVI nella Giuria di AboutPharma Digital Awards

Il Presidente dell'Anmvi Marco Melosi farà parte della Giuria di AboutPharma Digital Awards 2019. Premio all’innovazione digitale dell'healthcare in Italia.
LIBRO VERDE DELL'IPPICA

Ippica, Mipaaft: raddoppiare le detrazioni veterinarie

Via il cavallo dal redditometro e raddoppiare la detraibilità fiscale delle spese veterinarie per il cavallo da corsa. Una decisa ripresa delle nascite, un regime fiscale speciale e il superamento della discrasia tra allevamento a fine sportivo e allevamento agricolo. I "capisaldi" della normalizzazione dell'ippica e della sua filiera "sono rappresentati dall’allevamento e dal benessere del cavallo".
FINO AL 20 SETTEMBRE

Aperte le consultazioni sul 'Libro Verde dell'Ippica'

Il capitolo zero del futuro "Libro Verde per l'Ippica" è una raccolta di osservazioni pubbliche. L'obiettivo è la "riforma complessiva del comparto".
DOPO LE ELEZIONI EUROPEE

Ceplis: le priorità dei liberi professionisti europei

“I liberi professionisti hanno bisogno dell’UE ma l’UE ha bisogno dei liberi professionisti”.  Il Ceplis detta l'agenda delle politiche del prossimo triennio.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per il trattamento degli spasmi muscolari e del dolore

E' stato autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Sympagesic 500 mg/ml + 4 mg/ml soluzione iniettabile per cavalli, bovini, suini e cani.
NEGOZIATO ITALIA-UE

Stanziati 32mln per danni indiretti da restrizioni sanitarie

Bruxelles ha autorizzato l'Italia ad indennizzare i produttori, in seguito alle perdite del biennio 2017-18, legate ai provvedimenti sanitari e di restrizione alle movimentazioni.
CIRCOLARI DALLA DGSAF

Cani e gatti, nuove indicazioni per Cina e Australia

L'Ambasciata italiana a Pechino è al lavoro per il riconoscimento dell'Italia Paese indenne per rabbia. Ma intanto, i requisiti sanitari prevedono la profilassi per poter ammettere cani e gatti  nel territorio della Repubblica Popolare Cinese. Nessun laboratorio in Italia per la titolazione anticorpale. Chiarimenti anche per l'introduzione in Australia: indicazioni per i Veterinari Privati distinte da quelle per i Veterinari Ufficiali.
81 STABILIMENTI IN ITALIA

In GU l'elenco aggiornato delle farmaceutiche veterinarie

Il Ministero della Salute ha pubblicato l'elenco aggiornato  degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario.
CONFERENZA STATO REGIONI

PSA e Aviaria HPAI: Accordo sulle indicazioni operative

Contenimento numerico dei cinghiali, sorveglianza passiva negli allevamenti di suini e individuazione di zone a rischio di introduzione di aviaria.
LA RISPOSTA DEL MEF

ISA "aggravio burocratico", Villarosa: migliorie possibili

In Commissione Finanze alla Camera i nuovi Indici di Affidabilità Fiscale (ISA) finiscono sotto accusa. Apertura del Governo a ulteriori semplificazioni.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità nel trattamento delle infezioni in bovini, suini e cavalli

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario Procapen 300 mg/ml, sospensione iniettabile per bovini, suini e cavalli.

DALLE 7 ALLE 9 DEL MATTINO

REV, sistema non operativo per due ore il 31 luglio

Avviso su VetInfo il portale dei Sistemi Informativi Veterinari: REV in manutenzione nella prima mattinata del 31 luglio.
LOMBARDIA

Il Governatore Fontana stanzia 1,2 millioni contro il randagismo

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato " il prossimo stanziamento di 1,2 milioni di euro contro il randagismo".
DIDATTICA UNIVERSITARIA

Veterinaria: i migliori atenei nella classifica del Censis

Padova in testa nel punteggio generale e nella progressione di carriera. Sassari si conferma al primo posto per internazionalizzazione.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Controlli ufficiali, in Senato l'adeguamento al Reg 2017/625

Dopo l'approvazione in Commissione Igiene e Sanità del Senato, la Legge di delegazione europea 2018 sarà in Assemblea da martedì 30 luglio.
COMUNICATO STAMPA

Iva, Anmvi al Sen Campari: la soluzione era un'altra

Sono corrette entrambe le posizioni: quella dell'interrogante Sen Campari e quella del Ministro Tria, che al question time ha spiegato perchè alla cessione diretta del farmaco veterinario al proprietario si deve applicare l'IVA del 22%. Per l'ANMVI la soluzione al sovraccarico d'imposta, giustamente lamentata dal Senatore leghista, era però un'altra.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato un nuovo vaccino contro la salmonella nei suini

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario ad azione immunologica Salmoporc per suini.

QUESTION TIME

Intervento del Ministro Tria sulla cessione del farmaco

Al question time il Ministro delle Finanze conferma l'aliquota massima su prestazione veterinaria principale e accessoria. La replica del Sen Campari.
L'INTERROGAZIONE IN SENATO

Cessione del farmaco veterinario: sia fuori da imponibile IVA

Il Ministro Tria ha risposto al question time al Senatore Campari (Lega) che chiedeva di non applicare l'IVA del 22% alla cessione del farmaco veterinario.

NOTA FNOVI FOFI

REV: normativa e operatività, circolare agli Ordini

Con l’odierna circolare, Fnovi e Fofi richiamano l’attenzione di farmacisti e medici veterinari sull’importanza di assicurare piena operatività alla Ricetta Elettronica Veterinaria, come da obbligo vigente dal 16 aprile scorso. Puntualizzazioni sulle norme su prescrizione, dispensazione e tracciabilità dei medicinali veterinari. Il testo della circolare.
REGIONE CAMPANIA

Una proposta per eradicare tubercolosi e brucellosi bufalina

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca chiede alla filiera una proposta condivisa "entro una settimana".
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Ulcere gastriche: novità nei trattamenti per cavalli

E' stato autorizzato dal Ministero della Salute il farmaco veterinario Equizol 400 mg, granulato gastroresistente per cavalli.

ALLEVAMENTO DI CONIGLI

Lombardia: no alle nuove linee guida del Ministero della Salute

Per l'Assessore all'Agricoltura Fabio Rolfi "la visione ideologica del Ministero della Salute rischia di ammazzare il comparto cunicolo lombardo e italiano".
IL TESTO DELLA PREINTESA

Dirigenza SSN, firmato nella notte il nuovo Ccnl

Per la firmataria FVM è "un contratto sofferto e atteso per quasi 10 anni, che arriva in un momento di grave crisi del SSN senza avere risorse e forza sufficiente".
COMMISSIONE CULTURA

Gatto ucciso a scuola: era "imbizzarrito", i bambini non videro

Gatto ucciso in classe a bastonate. Quali iniziative intende intraprendere il Ministro Bossetti? La risposta in Commissione Cultura e Istruzione.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Malassezia nei cani: nuovo trattamento in commercio

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Clearium 31.2 mg/ml, shampoo per cani.

BENESSERE E SELEZIONE

Razze brachicefale: accordo di programma Anmvi Fsa Enci

Veterinari e Allevatori insieme per un Accordo di Programma: studi e azioni di miglioramento sanitario e genetico delle razze canine brachicefale. Per la prima volta in Italia, sarà avviato un programma di azioni interdisciplinari che, partendo dal monitoraggio sanitario di queste razze, ne promuove il benessere, la selezione e il miglioramento genetico.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

Massima attenzione su apprendistato e politiche attive

In audizione in Commissione Lavoro del Senato, Confprofessioni ha chiesto di dare ai llpp un ruolo attivo nel processo di "placement".
MANUALE ESPLICATIVO

Controlli ufficiali, come valutare il benessere dei suini

Il Ministero della Salute e il CReNBA pubblicano un manuale esplicativo per la valutazione del benessere animale nei suini. L'obiettivo è di aiutare il veterinario valutatore a prendere la decisione migliore. Stabilire un buon livello di benessere per gli animali allevati "è senz’altro un esercizio complesso". La loro  condizione di vita non va confusa con le aspettative e le conoscenze nel campo dell’allevamento zootecnico.
REG.(UE) 2019/6

Medicinali veterinari, dal CVMP tre pareri per la Commissione

Primi pareri per la Commissione Europea in vista dei provvedimenti attuativi del nuovo Regolamento sui Medicinali Veterinari.