• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
G20 OSAKA

Italia-Giappone, export di carni e scambio di buone pratiche veterinarie

La cooperazione per la sicurezza alimentare spinge le esportazioni made in Italy. La REV spiegata ai giapponesi.
A.A. 2019-2020

I posti a Veterinaria e il riparto fra le sedi universitarie

Il Ministro dell’Università Marco Bussetti ha firmato il decreto che assegna 759 posti ai corsi di laurea in medicina veterinaria per l'anno accademico 2019-2020.
Rispetto al fabbisogno sanitario espresso dalla Conferenza Stato Regioni, i posti disponibili saranno 25 in più, ma senza variazioni rispetto allo scorso anno. Gli Atenei avevano invece chiesto 905 posti. Il riparto fra le sedi universitarie.
UNIVERSITA'

Facoltà di Teramo, Augusto Carluccio confermato preside

Augusto Carluccio, ordinario di Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria, alla guida della Facoltà di Medicina veterinaria dal 2016, è stato rieletto preside.
RELAZIONE ANNUALE

Pif e Uvac: nel 2018 aumento delle partite e dei controlli

Pubblicata la relazione annuale dei controlli svolti da PIF e UVAC per la tutela della sanità animale e la sicurezza alimentare.
CALDO E POLVERI SOTTILI

Botticelle ferme, ma movimentazione per i cavalli

Nelle more della modifica del Regolamento capitolino sulle botticelle, la Sindaca di Roma "tutela il benessere fisologico degli equidi".
AVVISO DI VETINFO

Da lunedì, obbligatori i dati del trasportatore sul Modello 4

Da lunedì 1 luglio, per la compilazione del Modello 4 informatizzato sara' obbligatoria l'indicazione dei dati relativi al trasporto.
2019-2020

Fabbisogno SSN: accordo raggiunto, ora il decreto del Miur

Il Ministero della Salute e le Regioni si sono accordati in Conferenza Stato Regioni sul fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: 734 Medici Veterinari da convertire in posti disponibili per il prossimo anno accademico. I numeri sono già stati decisi: il decreto del Ministro Marco Bussetti è alla contro-firma del Ministro della Salute.
RINNOVO DELLA GIUNTA

Confprofessioni Abruzzo: Della Torre confermato alla presidenza

La Giunta Regionale di Confprofessioni Abruzzo ha rinnovato i rappresentanti territoriali di 13 sigle associative.
CIRCOLARE DGSAF

Modello 4, registrazione movimentazioni sarà automatica

Nuove disposizioni in materia di registrazione in BDN delle movimentazioni di capi bovini, ovicaprini e suini.
CORTE D'APPELLO DI GENOVA

Veterinario risarcisce anche se il cane è meticcio adottato

La Corte d'Appello di Genova ha condannato un Medico Veterinario a risarcire la cliente proprietaria di un meticcio adottato dal canile. Il professionista dovrà pagare 4.500 euro, perchè essendo il cane "un membro della famiglia", il suo valore aumenta con il tempo indipendentemente dal valore economico.
TRIBUNALE DI ASTI

Primo processo Fipronil, imputati un allevatore e un veterinario

Dopo il decreto di citazione a giudizio del Pubblico Ministero, è iniziato al Tribunale di Asti il processo a carico di un allevatore e di un veterinario.
IL TESTO

SISAC: firmata la "manutenzione integrale" dell'ACN

Concluso il negoziato di "manutenzione integrale" del vecchio ACN. Chiuso il triennio 2016-2018 sia normativo che economico. Le novità.
I NUMERI DELLE REGIONI

Fabbisogno formativo, verso Accordo per 734 Veterinari

Sul tavolo dell'odierna Conferenza Stato Regioni, il fabbisogno formativo per il prossimo anno accademico è di 734 Medici Veterinari.
DOPO IL CASO DI CEUTA

Rabbia importata dal Marocco, chiesta la vaccinazione nazionale

Il Collegio dei Veterinari di Madrid chiede la vaccinazione obbligatoria contro la rabbia a livello nazionale. Rischi dal Marocco, dove la rabbia è endemica.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

BTV, nuova strategia di controllo e sorveglianza 2019

Con l'odierno Dispositivo dirigenziale il Ministero della Salute impartisce ai Servizi Veteirnari nuove misure di controllo e gestione della Blue Tongue.
IMPORT DI LATTE

Antitrust alla Dgsaf: dati a Coldiretti, ma interpellare i concorrenti

Sulla richiesta di Coldiretti di conoscere i dati degli importatori nazionali di latte e prodotti lattiero caseari, il Ministero della Salute aveva interpellato l'Agcm.
OVERVIEW DGSANTE

Quali controlli ufficiali sulla sicurezza del cibo on line?

Prende corpo nell'Unione Europea la necessità di rafforzare i controlli relativi alle vendite di alimenti online. Cosa si sta facendo al riguardo?
SISCA, 30 GIUGNO 2019

La medicina veterinaria aromatica a Fico Eataly World

La SISCA introduce i Medici Veterinari alla Medicina Aromatica: le proprietà terapeutiche degli olii essenziali applicate all'ambito veterinario.
IN SENATO

Code suini, ordine del giorno: rispettare cronoprogramma

Un ordine del giorno del Movimento 5 Stelle chiede l'impegno del Governo a rispettare il cronoprogramma definito dalla Direzione Generale della Sanità Animale per il miglioramento del benessere dei suini, evitando il ricorso rutinario alla mozzatura della coda. La prima scadenza è al 30 giugno e impegna gli allevamenti all'adozione di un piano di rientro dalle eventuali insufficienze derivanti dalla valutazione del rischio.
EMBRIOTECNOLOGIE

La Germania svilupperà le ricerche dell'italiana Avantea

Il governo tedesco sostiene BioRescue il progetto di salvataggio del rinoceronte bianco del nord con una sovvenzione di 4,2 milioni di euro.
INDENNE DA SETTE ANNI

Rabbia: confermato un caso a Ceuta, Madrid valuta misure

Le autorità sanitarie spagnole hanno confermato un caso di rabbia in un cane a Ceuta, sullo Stretto di Gibilterra. La Spagna, Paese indenne dal 1978, non registrava un caso di rabbia da sette anni. Diffuso un comunicato alla popolazione: nessun allarmismo, il cane non era un randagio. Prorogata la campagna di profilassi gratuita. Non si escludono misure di portata nazionale.
ORDINANZA IN GU

Brucellosi, prorogate le misure di polizia veterinaria

Nonostante un calo nella prevalenza delle malattie infettive, la persistenza della brucellosi bufalina richiede la proroga di misure straordinarie.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Controlli ufficiali: emendamento del Governo in Senato

Il Governo ha presentato un emendamento all'articolo 11 della Legge di delegazione europea che adegua l'ordinamento italiano al Reg. 2017/625.
MIPAAFT

Anagrafe e antidoping, gli elenchi dei veterinari incaricati

Il Mipaaft ha pubblicato gli elenchi dei veterinari addetti ai controlli sulla identità dei cavalli e sull’uso delle sostanze proibite.
REG 882/2004

Audit nazionali sui controlli ufficiali, le valutazioni della DgSante

Fra best practice e lacune, il bilancio finale della DgSante è che i sistemi nazionali di audit possono ancora migliorare in trasparenza e credibilità.
CVMP e CHMP

Impatto veterinario su AMR, in arrivo le risposte per la Commissione

Qual è l'impatto sulla salute umana dell'uso di antibiotici negli animali? In arrivo i pareri per la Commissione Europea.
IZS PIEMONTE LIGURIA VDA

Allergie e intolleranze: istituito nuovo Centro di referenza

Con l'istituzione di un Centro di referenza nazionale ad hoc il Ministero della Salute si dota di un nuovo e specifico strumento tecnico scientifico.
CONFPROFESSIONI ABRUZZO

Equo compenso in Abruzzo, Della Torre: "una legge ben scritta"

Il Consiglio regionale abruzzese ha approvato la legge che introduce l'equo compenso per i professionisti che lavorano per le PA.
DECISIONE A SETTEMBRE

Eradicazione PSA: ispettori europei da oggi in Sardegna

Si concluderà venerdì la visita degli ispettori europei in Sardegna. Al via da oggi il tour negli allevamenti per accertare lo stato dell'arte della Peste Suina Africana.
DOWNLOAD E VIDEO TUTORIAL

Una App per compilare il Modello 4 elettronico

Da oggi, il Ministero della Salute rende disponibile la App "Modello 4". Compilazione elettronica per lo spostamento degli animali di specie bovina e bufalina, di ovini, caprini, suini ed equidi. Manuale e video tutorial per utilizzare la App.
SAVSNET

Spagna, big data per l'AMR negli animali da compagnia

Il Collegio dei Veterinari di Madrid guarda alle tecnologie "big data" per misurare l'incidenza delle malattie infettive e l'antibiotico-resistenza nei pet.
DECESSO DI UN CANE IN CURA

Veterinaria si oppone a condanna e affronta il dibattimento

Accusata di maltrattamento di animale aggravato dalla morte, si è opposta al decreto di condanna per affrontare il dibattimento.
DA INTERNET ALLA STRADA

Traffico di cuccioli con abuso di professione veterinaria

Acquista su Internet un bulldog francese che muore il giorno dopo. Il proprietario denuncia e i Carabinieri smantellano l'organizzazione di trafficanti.
AGENDA DEL 27 GIUGNO

Fabbisogno Veterinari all'odg della Conferenza Stato Regioni

In ritardo sui tempi previsti, la Conferenza Stato Regioni ha calendarizzato la determinazione del fabbisogno per l'anno accademico 2019-2020.
CONFERENZA STATO REGIONI

Controlli funzionali 2019, intesa con raccomandazioni

Raggiunta l'Intesa Stato-Regioni sul Programma di controlli dell'attitudine produttiva per la produzione del latte e/o della carne.
I TESTI APPROVATI

FVE, pubblicati quattro nuovi position paper

Pubblicati i quattro position paper adottati a Bratislava dalla Federazione dei Veterinari Europei (FVE). I documenti sintetizzano la posizione dei medici veterinari europei su temi sensibili come il fine vita dei cavalli, la sterilizzazione precoce dei gatti, il trattamento dell'asciutta nei bovini da latte e le zoppie in allevamento.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Acquacoltura, nuovo farmaco ad azione immunologica

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di Icthiovac Vnn, emulsione iniettabile per spigole.
PALIO DI SIENA 2015

Scambio di chip, così aggirarono il divieto dei purosangue

Cavalli scambiati al Palio di Siena: falso in atto pubblico. Il Tribunale ha condannato il fantino e il veterinario.
TAVOLO A VIA ARENULA

CNF: serve Autorità garante del mercato delle professioni

Estensione dell’obbligo dell’equo compenso alla Pubblica amministrazione, istituzione di un’Autorità garante del mercato delle professioni e legittimazione delle rappresentanze di categoria a esercitare la class action a tutela dei professionisti. Sono le proposte del CNF al vaglio del  Ministero della Giustizia.
IL TESTO APPROVATO

IZS nel Decreto Calabria: così le nomine dei direttori generali

Con il Decreto Calabria, sono state definitivamente approvate le norme sui requisiti di nomina dei direttori generali degli IZS.
LEGGE REGIONALE

Equo compenso, la Puglia applicherà il decreto parametri

Il Consiglio della Puglia ha approvato la legge sull'equo compenso per le prestazioni rese dai liberi professionisti agli enti regionali.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Riproduzione equina, autorizzato vaccino per Herpesvirus

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario ad azione immunologica: Equishield EHV.
ISS EPICENTRO

Arbovirosi autoctone e importate: i casi in Italia

In Italia sono stati confermati 243 casi confermati di arbovirosi. Di questi, 114 sono casi riconducibili a viaggi all'estero di connazionali.
CHIARIMENTI DALLE ENTRATE

e-fattura per le prestazioni 'miste' e data di emissione

L'Agenzia delle Entrate chiarisce le operazioni rilevanti ai fini IVA dopo le recenti novità normative portate dalla fatturazione elettronica.
TRIENNIO 2019-2022

SCIVAC, insediato a Palazzo Trecchi il nuovo Direttivo

Il Consiglio Direttivo della SCIVAC si è riunito oggi a Palazzo Trecchi per il primo incontro dopo l'Assemblea elettiva del 25 maggio. Insediati i nuovi vertici e attribuite le cariche del mandato 2019-2022, il quindicesimo dalla fondazione della Società. Ad affiancare la presidenza di Marco Poggi sarà il vicepresidente Federico Massari.
BANDO FINO AL 3 LUGLIO

Master in Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti

Il Focal point italiano di EFSA comunica che l’Università di Perugia organizza un master in Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti.
CONDIZIONALITA' POST 2020

Consiglio UE, nuova PAC senza CGO della salute animale?

A Bruxelles, si sta discutendo la possibile soppressione di alcuni Criteri di Gestione Obbligatori relativi alla salute degli animali.
ASSALZOO

Mangimi, il settore bovino è quello che cresce di più

A fronte di una riduzione delle consistenze degli animali allevati, l’incremento produttivo nei comparti suino e soprattutto bovino "è un dato notevole".
STUDIO DI HARVARD

Carni rosse e mortalità, "non c'è nesso causale automatico"

Lo studio sulla mortalità negli Stati Uniti associata al consumo di carni rosse o processate va letto come chiedono gli autori: con prudenza.
LA RISPOSTA DELLA DGSAF

Isoflurano, Dgsaf: entro il 25 giugno Iso-Vet 1000

Iso-Vet 1000 (AIC 104331) della Piramal Critical Care Limited sarà disponibile in tutta Italia entro il 25 giugno. Dopo la segnalazione del Presidente dell'ANMVI, la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari aggiorna sulla disponibilità  dell'anestetico sul territorio nazionale. Di altri medicinali veterinari contenenti il principio attivo Isoflurano non c'è una data certa.