• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
TRACCIABILITA'

Bufala dop, nel 2025 un decreto per tutelare la filiera

"E' in corso di elaborazione un ddl collegato alla legge di bilancio, che il Governo presenterà nei primi mesi del 2025, volto a rivedere il sistema sanzionatorio agroalimentare".
ANMVI CRAB

Workshop AMR, l'approccio del veterinario aziendale

Presentati in anteprima, al workshop annuale del Crab, i risultati della consultazione tra i Soci SivarSib sull'Ecoschema 1. Dati e valutazioni saranno discussi a Cremona Fiere.
DONNE E VETERINARIA

Enpav, idee al centro per le professioniste

Comprendere meglio la realtà quotidiana delle donne Medico Veterinario e raccogliere idee per supportarle. Sono gli obiettivi dell'iniziativa "Idee al centro" lanciata da Enpav.
RACCOMANDAZIONI

EHV-1 in Francia, la FEI allerta la comunità equestre

La Federazione Equestre Internazionale allerta la comunità equestre di un'epidemia neurologica di Herpes Virus-1 equino (EHV-1) in Francia.
NUOVO REGOLAMENTO

PSA, la UE riclassifica le zone in Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna, la situazione epidemiologica dei suini detenuti è migliorata. La Commissione Europea aggiorna le zone di restrizione per Peste Suina Africana.
IN SENATO

Sanità animale, discussione avviata in attesa delle Regioni

Le Commissioni Industria e Affari Sociali del Senato avviano la discussione generale sulle modifiche ai decreti di sanità animale. Prime proposte di parere.
AL MINISTERO

Università, istituito il tavolo per la riforma dell'accesso

Istituito il Tavolo di lavoro per la riforma dell'accesso. Primo compito: formulare proposte per l'armonizzazione dei corsi di studio del primo semestre. 
CODICE DELLA STRADA

Carcere e patente sospesa per chi abbandona animali

Il nuovo Codice della Strada introduce nuove sanzioni per l'abbandono degli animali. Bocciata la realizzazione di corridoi faunistici alternativi al transito su strada.
REATI CONTRO GLI ANIMALI

Deroga al divieto di catena: non servirà il certificato veterinario

Approvato, con il parere favorevole del Governo, un emendamento della Commissione Giustizia che sopprime la certificazione veterinaria nella deroga al divieto di catena.
IL PARERE

Antitrust: no alla toelettatura come professione

Su richiesta della Regione Lombardia, l'Antitrust si pronuncia sulla regolamentazione della toelettatura: non è una professione, ma una libera attività economica.
IX RAPPORTO NAZIONALE

Professioni italiane: una ripresa solo a metà

Le libere professioni rialzano la testa, ma devono ancora fare i conti con le debolezze strutturali di un mercato del lavoro in continua evoluzione.
REATI CONTRO GLI ANIMALI

Punibilità per colpa del Veterinario: la Camera respinge

A Montecitorio passa il testo della Commissione Giustizia. La Camera respinge tutti gli emendamenti per reintrodurre la punibilità colposa del Medico Veterinario. Respinte anche le proposte di riformulazione in caso di prestazione veterinaria eseguita "correttamente". Dibattito in Aula sul divieto della catena e sulle esche avvelenate.
CODICE PENALE

Traffico di pet: riformato il reato, pene raddoppiate

Basta la mancanza dei certificati sanitari o del pet passport per rendere illecito il traffico commerciale di cani e gatti. Pene inasprite anche per l'introduzione irregolare in Italia.
MONTECITORIO

Tutela animale, pdl Brambilla: in Aula un nuovo testo

E' un testo "indebolito e svuotato", secondo l'opposizione, quello approdato a Montecitorio. Per l'On Michela Brambilla è "la riforma più incisiva da decenni a questa parte".
NUOVA FINESTRA

Il concordato riapre, ma solo per i contribuenti ISA

La riapertura del concordato preventivo biennale non è per tutti i professionisti. Solo i contribuenti ISA hanno più tempo per accettare l'accordo con il Fisco.
2010- 2022

Antibiotici per animali dpa, utilizzi in calo del 62,7%

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci lancia la campagna nazionale sull’uso consapevole degli antibiotici 2024.
PDL AC 30

Tutela animale, chieste modifiche in Agricoltura e Bilancio

La pdl AC 30 ha iniziato oggi l'iter in Aula. Sulla proposta di legge pende il parere condizionato delle Commissioni Agricoltura e Bilancio che chiedono modifiche.
DISABILITA'

Cani di assistenza, Gemmato: in arrivo un decreto ad hoc

In arrivo una regolamentazione ad hoc per il cane di assistenza. Nella Legge di Bilancio risorse e una delega ai Ministeri di competenza per un decreto attuativo.
PUBBLICITA' INGANNEVOLE

Il professionista risponde all'Antitrust

L'Autorità Garante per la Concorrenza pubblica in Gazzetta Ufficiale le procedure istruttorie per tutelare il consumatore dalla pubblicità ingannevole.
PRIMI NOVE MESI

Consumi di antimicrobici, Classyfarm pubblica i dati del 2024

Sono disponibili in Classyfarm i dati sul consumo degli antimicrobici relativi ai primi 9 mesi dell'anno 2024.
CIRCOLARE AGEA

Eco Schema 1, più tempo per correggere l'errore palese

ln relazione ai pagamenti per la riduzione dell'antimicrobico-resistenza, l'Agea comunica che la correzione degli "errori palesi" c'è tempo fino al 20 novembre.
LEGGE DI BILANCIO

Indennità di specificità, il Ministro Schillaci chiarisca

“Il Governo chiarisca la posizione sull’indennità di specificità dei professionisti sanitari”: lo dichiara l’intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari.
COMMISSIONE EUROPEA

One Health come principio di governance della UE

L'approccio "One Health" impatta su molte aree politiche e la governance europea dovrà tenerne conto. Per farlo, Commissione Europea ha ricevuto un parere scientifico.
ADDITIVI ALIMENTARI

Saccarina, l'EFSA aumenta la dose giornaliera

Rivalutata l'esposizione al rischio di questo additivo alimentare. La dose giornalierà può essere aumentata. Nuove evidenze dagli studi nei ratti.
MOVIMENTAZIONE DELLE CONFEZIONI

Aggiornate le linee guida la tracciabilità dei medicinali veterinari

Come i medicinali ad uso umano, anche i medicinali veterinari devono essere tracciati dalla Banca Dati Centrale della Tracciabilità del farmaco. Aggiornate le Linee guida.
LEGGE SALVA INFRAZIONI

Professioni, spetta al Ministero fare il test di proporzionalità

Corretto il test di proporzionalità. Con la legge "Salva Infrazioni" l'Italia previene le possibili obiezioni della UE sulla libertà di accesso alle professioni regolamentate.
STABILIMENTI BALNEARI

Accesso alle spiagge per gli animali da compagnia

Fra i requisiti di gara per le concessioni balneari entrano i servizi e le strutture per le persone disabili e per l'ingresso degli animali da compagnia.
NUOVO MANDATO

IZSVE, insediato il Cda nominato dal Presidente Luca Zaia

Si è insediato il Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. I nomi dei cinque componenti, nel decreto di nomina del Presidente Luca Zaia.
TRACES

EHD e BTV, aggiornamenti per gli scambi con la Francia

Malattia emorragica epizootica (EHD) – Condizioni per l’introduzione dei capi sensibili dalla Francia.
AUDIT 2023

Controlli ufficiali, la relazione degli audit svolti dal Ministero

Il Ministero della Salute ha pubblicato gli esiti dei programmi di audit svolti nel 2023 Audit sui sistemi sanitari regionali veterinari ed alimentari.
TAVOLO CON LE PARTI SOCIALI

Confprofessioni a Palazzo Chigi: sulla sanità pubblica è allarme

"La coperta è corta e gli interventi vanno nella giusta direzione". Ma una delle maggiori criticità della manovra riguarda i finanziamenti per la sanità pubblica 
LEGGE DI BILANCIO

Proposta la creazione dell'Agenzia One Health per la salute unica

Con uno stanziamento anno di 3,8 milioni di euro, un emendamento alla Legge di Bilancio propone di istituire l'Agenzia nazionale per la salute unica (One Health).
AGEVOLAZIONI FISCALI

Legge di bilancio, emendamenti per le cure veterinarie

E' ricco il pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio per introdurre agevolazioni fiscali in ambito veterinario. Aumento delle detrazioni fiscali, riduzione dell'IVA sulle prestazioni veterinarie, in alcuni casi del tutto esenti da imposta. Proposto il cashback per chi paga in modalità elettronica. IVA ridotta anche su pet food e farmaci. Proposto un  Fondo per le prestazioni veterinarie convenzionate.
14 NOVEMBRE

Giornata mondiale del diabete: Chiedi al VET

Boehringer Ingelheim Animal Health Italia, con il patrocinio di ANMVI, promuove una campagna di sensibilizzazione sul diabete nei cani e nei gatti.
SICMIV e ESPES

Storico gemellaggio tra Chirurghi: insieme Veterinari e Pediatri

Veterinari e Pediatri insieme. Le società di chirurgia SICMIV e ESPES hanno siglato un accordo di collaborazione. Il Presidente Massari: "E' la prima volta che accade".
LEGGE DI BILANCIO

Intersindacale medici e veterinari: appello per difendere il SSN

L’Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari chiede al Governo e al Parlamento risorse vincolate all’assunzione di personale "senza il quale la sanità collassa".
ARRESTO IN FLAGRANZA

Violenza ai professionisti sanitari, approvata la nuova legge

La Camera ha convertito in legge il decreto 1° ottobre 2024, n. 137, per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari.
QUESTION TIME

Acconto di novembre, verso il rinvio e la rateizzazione

"Nei limiti delle disponibilità finanziarie" la rateizzazione del secondo acconto di novembre, già concessa ai professionisti nel periodo d'imposta 2023, potrebbe essere estesa al 2024.
TRACCIABILITA' ALIMENTARE

Uova, esenzione da obbligo di stampigliatura in loco

Via libera al decreto del Masaf che esenta dall'obbligo di stampigliatura delle uova "nel luogo di produzione". L'Italia si avvale di una facoltà ammessa dalla UE.
WELFARE ENPAV

Borse di studio e genitorialità: graduatorie e in dicembre i sussidi

Sono in dirittura d'arrivo le graduatorie per i Sussidi alla Genitorialità e per le Borse di studio post-laurea. Gli importi saranno liquidati da Enpav in dicembre.
CIRCOLARE FNOVI

Elezioni degli Ordini, modalità e tempistiche "inderogabili"

Le norme che regolamentano lo svolgimento delle elezioni sono "norme di natura inderogabile". In corso il rinnovo dei Consigli Direttivi degli Ordini provinciali.
FVE-AGRI

Il benessere di cani e gatti torna nell'agenda europea

Le organizzazioni veterinarie europee hanno incontrato la Presidente della Commissione AGRI. Il benessere di cani e gatti torna nell'agenda europea.
"ROME CALL"

IA, Confprofessioni firma la carta dell'impegno etico

Si è svolta oggi a Roma presso il Cnel la cerimonia della firma del documento "Rome Call for AI Ethics".Confprofessioni è la prima confederazione italiana ad aderire.
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario

La Regione Sardegna e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna dedicano il mese di novembre all'utilizzo razionale degli antibiotici.
DECRETO DEL MINISTRO

A Canio Buonavoglia il titolo di "Professore Emerito"

Il Ministro dell'Università e della Ricerca ha conferito con proprio decreto il titolo di "Professore Emerito" al professor Canio Buonavoglia. Lectio magistralis in dicembre.
DAL MASAF

Ippica, lotta al doping e una agenzia indipendente

E' venuto il momento di fare un salto di qualità di portata storica". Il Sottosegretario al MASAF La Pietra annuncia il varo di una legge quadro sull'ippica italiana.
MERCATO FARMACEUTICO

Pet in calo, la prevenzione è il "trend dominante"

Crescita e innovazione per gli animali da compagnia. Un settore in piena evoluzione, descritto da Roberto Cavazzoni, Direttore Generale di AISA-Federchimica.
DECRETO MASAF

SQNBA, in Gazzetta Ufficiale i disciplinari di certificazione

Sono approdati alla Gazzetta i disciplinari di certificazione del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Modifiche agli allegati del decreto SQNBA del 2022.
INTERROGAZIONE

Sanità Pubblica Veterinaria, a che punto è il nuovo piano lombardo?

Il consigliere lombardo Carra (PD) torna a interrogare la Giunta in tema di Sanità Pubblica Veterinaria. Chiesti aggiornamenti sul nuovo Piano Regionale 2024-2028.
FIERACAVALLI

E' nata la SIPE, la Società Italiana di Podologia degli Equidi

La fondazione della SIPE, concomitante alle attività di SIVE in FieraCavalli, concretizza una realtà scientifica che ha l’intento di sostenere la salute e il benessere del cavallo.