• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
LA RIFORMA

PAC, Agrifish: target più semplici e più tolleranza

Il Consiglio Agrifish avvia la riforma la Politica Agricola Comune, alla luce delle "proteste dei trattori" e dei risultati del primo biennio attuativo.
500 MILA DOSI

BTV in Calabria, vaccini e un piano di intervento

Vaccinazione facoltativa e un piano strutturato per combattere la Lingua Blu che sta colpendo gli allevamenti ovini della Calabria.
DIRETTIVA QUALIFICHE

Formazione veterinaria: consultazione sulla riforma

Resterà aperta fino al 21 ottobre la consultazione europea sulla riforma della formazione accademica veterinaria. FVE al vertice di Vienna con la Commissione.
COREPER

Status del lupo: da "rigorosamente protetto" a "protetto"

Gli Stati membri Ue alla riunione del Coreper, hanno dato il via libera all'inserimento del lupo nell'allegato III della Convenzione di Berna.
PROPOSTA DI LEGGE

Specializzazioni, pdl per borse di studio anche ai Veterinari

Riconoscere ai laureati in Medicina Veterinaria iscritti alle scuole di specializzazione post-laurea un trattamento economico annuo. Proposta di legge alla Camera.
NUOVA AIC

Nuovo trattamento per l'ipertiroidismo

Con decreto del Ministero della Salute è autorizzato all’immissione in commercio il medicinale veterinario Thyrotab, compresse per cani e gatti.
NUOVA AIC

Gram-positivi, nuovo farmaco per il trattamento delle infezioni

Il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale veterinario LINCOVEX 100 mg/ml soluzione iniettabile per suini, gatti e cani.
MODELLO 1- 2024

Enpav, on line il modello per la dichiarazione dei redditi

Il Modello1 2024 relativo ai redditi prodotti nel 2023 è disponibile nell’Area Riservata del sito Enpav. La scadenza per la presentazione è il 30 novembre.
ADEGUAMENTO NAZIONALE

Sanità animale, in Parlamento il decreto con le modifiche

E' pronto per l'iter alla Camera il decreto del Governo per le modiche "integrative e correttive" della normativa nazionale sulla sanità animale.

PSA, nuova ordinanza: deroghe alle movimentazioni

Il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana proroga per un altro mese, con modifiche, l'ordinanza in scadenza al 30 settembre. Misure confermate, ma le Regioni possono autorizzare deroghe alla movimentazione di suini da vita. Biosicurezza carente. Contagio tra allevamenti causato da "movimenti incontrollati di persone e mezzi".
NUOVO REGOLAMENTO

PSA, UE: Sardegna free e restrizioni allentate

Sulla Gazzetta Ufficiale è pubblicato il nuovo regolamento di esecuzione che fa uscire la Sardegna e alcune aree del Nord dalle restrizioni per Peste Suina Africana.
DIRETTIVA 2010/63/UE

Sperimentazione, iniziative per migliorare i principi "3R"

La Commissione europea pubblica un report sullo stato di attuazione negli Stati Membri della Direttiva sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici
AZIONI PROGRAMMATE

PSA, il documento dell'Italia per il Comitato Paff

Nella presentazione consegnata dal Ministero della Salute al Comitato europeo Paff, la proposta di revisione delle restrizioni e le azioni programmate contro la PSa
SISTEMA TESSERA SANITARIA

Spese veterinarie, non si applica la scadenza di settembre

I Medici Veterinari non rientrano tra i soggetti tenuti all'invio "semestrale" dei dati al Sistema Tessera Sanitaria: non si applica la scadenza del 30 settembre.
ASL REGIONI E MINSAL

Le AC si autovalutano: i punti di forza e di debolezza

Le Autorità Competenti della Veterinaria (Asl, Regioni e Ministero della Salute) si sono autovalutate. Formazione e qualificazione le percentuali di autovalutazione più basse.
COMMISSIONE UE

Cani e gatti, eutanasia è competenza degli Stati Membri

La Commissione Europea "non ha raccomandazioni da fornire sul ricorso all'eutanasia di cani e gatti". Allo stato, l'unico standard è nel Terrestrial Code della WOAH.
FOCOLAI 2022

Aviaria H5, Agea fa partire indennizzi per 93 milioni di euro

Al via le erogazioni per il settore avicolo, colpito dal virus H5. Indennizzi totali per 93,3 milioni di euro. Beneficiarie le attività coinvolte dalle misure veterinarie e di polizia sanitaria.
APPROVATO EMENDAMENTO

Permessi non retribuiti per i vertici di Ordini e Federazioni

Permessi non retribuiti ai vertici degli Ordini: "In un momento molto difficile per i professionisti sanitari, accogliamo con soddisfazione l'emendamento al ddl lavoro".
IL COMMENTO

Modifiche al concordato, Stella: "Tanto vale abolire gli ISA"

Caustico commento del Presidente di Confprofessioni. Molti contribuenti ISA non aderiranno al concordato. Ingiusto includerli nelle liste selettive.
DECRETO FISCALE

Veterinari ACN, riammesso l'emendamento Nocco

Dichiarato inizialmente "improponibile", l'emendamento per il potenziamento dei Veterinari specialisti ambulatoriali sarà votato la prossima settimana.
COMITATO PAFF

PSA sconfitta in Sardegna, ZR in revisione sulla Penisola

L'Unione Europea dichiara la Peste Suina Africana eradicata in Sardegna. Sì anche alla revisione di alcune Zone di Restrizione della Penisola. Possibile allentamento delle norme.
RIFIUTI SANITARI

Sistema RENTRI, ANMVI: nè iscrizione nè registro

Alla luce degli approfondimenti svolti, il parere dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani è che il RENTRI non debba applicarsi tout court alle attività veterinarie.
ALIQUOTE RIDOTTE

Direttiva IVA, verso un recepimento parziale

Recepimento di portata ridotta per la Direttiva IVA che consente agli Stati Membri di ridefinire i beni e i servizi che possono beneficiare di riduzioni ed esenzioni.
LETTERA D'INCARICO

Salute e benessere animale: la mission del Commissario Varhelyi

Designato il Commissario europeo per la Salute e il Benessere animale. Nella lettera di incarico, la Presidente della Commissione Europea detta gli obiettivi del mandato.
DEFORESTAZIONE

EUDR, Assalzoo: rinvio necessario, mangimi a rischio

Rinviare la scadenza del 31 dicembre 2024. In difetto, avverte Assalzoo, la catena di approvvigionamento alimentare e mangimistico potrebbe interrompersi.
EPIDEMIA- CLADE II

MPOX, Ema autorizza il vaccino anche negli adolescenti

Oggi la Commissione Europea ha raccomandato di estendere le indicazioni d'uso del medicinale "Imvanex" contro il virus MPX anche negli adolescenti
USDA-APHIS

Encefalite Equina Venezuelana: quarantena prima dell'export

Quarantena di tre giorni per i cavalli che partecipano al circuito di salto ostacoli “Major League” in Messico. Valutazione veterinaria e certificazione prima del rientro negli USA.
LA RISPOSTA

PSA, indennizzi e "un nuovo impulso alle azioni sanitarie"

Contributo finanziario in base al danno. Il Sottosegretario D'Eramo risponde sulla tutela del settore suinicolo. Apprezzamento per il neocommissario Filippini.
DGSANTE

Antibiotici, l'Italia si prepara all'audit della UE

Si terrà dal 22 novembre al 2 dicembre l'audit della Commissione Europea in Italia. Marco Melosi (ANMVI): "E' un audit al Paese Italia. Mostreremo i risultati di obiettivi comuni".
PREVENZIONE E REPRESSIONE

Violenze, fiducia verso i Sanitari e formazione minima

Non solo misure repressive. L'Osservatorio nazionale della sicurezza sta definendo i contenuti minimi della formazione degli esercenti le professioni sanitarie 
MEDICINA VETERINARIA

ANVUR: la delibera di approvazione del corso a Tor Vergata

Al termine della procedura di valutazione, l'Agenzia ha accreditato il nuovo corso di laurea a Roma Tor Vergata formulando alcune raccomandazioni di miglioramento.
DECRETO FISCALE

ACN, nuovi emendamenti per ruolo dirigenziale

Inquadramento dirigenziale per i Medici Veterinari specialisti ambulatoriali. Emendamenti al vaglio della Commissione Bilancio del Senato.
RIFIUTI PERICOLOSI

RENTRI, nuovi obblighi? Ecco cosa sappiamo

Dal 13 febbraio 2025 entrerà a regime il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. ANMVI sta verificando l’obbligo di tenuta del registro.
SANITA' ANIMALE

Animal Health Law, modifiche ai decreti nazionali

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che modifica i provvedimenti nazionali di adeguamento al Regolamento (UE) 429/2016 (cd AHL).
IL COMMISSARIO

PSA, Filippini: "Una sfida che si può vincere"

"Abbiamo le idee molto chiare su come intervenire". Lo dichiara il Commissario alla PSA che annuncia "seri provvedimenti" in casio di violazioni sulla biosicurezza.
IL MINISTRO

PSA, Governo "al lavoro per evitare ulteriori conseguenze"

Nei prossimi giorni verrà approvato in Parlamento un provvedimento che prevede aiuti per 18,5 milioni di euro per le aziende danneggiate dalla PSA.
CIRCOLARE

Vaccinazione Covid, a chi è raccomandato il nuovo vaccino

E' in consegna alle Regioni il vaccino Corminaty JN.1, aggiornato alla nuova variante. Circolare del Ministero della Salute in vista della stagione 2024-2025
DISINFETTANTI

Biocidi ad uso veterinario, piano dei controlli 2024

Dopo la pandemia da Covid-19 c'è stato un forte aumento di prodotti biocidi sul mercato. Il Ministero della Salute prosegue i controlli di conformità anche nel 2024.
DECRETO ANTI INFRAZIONI

Fauna selvatica, Italia corregge il Piano di contenimento

Provvedimento urgente del Governo per chiudere 16 procedure di infrazione europee. Stop al piombo nelle munizioni. Modifiche al Piano della fauna selvatica.
ALLEVAMENTI SUINICOLI

PSA: misure prorogate, chiarimenti su "mortalità anomala"

Tenuto conto della situazione epidemiologica nazionale, il Ministero della Salute proroga di ulteriori 30 giorni le misure di controllo negli allevamenti.
RAPPORTO 2023

DgSante: pesticidi in testa alle frodi alimentari

Il Rapporto Frodi della DgSante evidenzia un aumento degli scambi informativi tra gli Stati Membri. Sandra Gallina (DgSante): "Mai dormire sugli allori".
L'INTERVISTA

PSA in Piemonte, Griglio: una buona e una cattiva notizia

«La ricerca sta avanzando, ma non riusciamo ancora a capire come circola esattamente il virus e di conseguenza non è ancora possibile trovare un vaccino»
PARCO AGRISOLARE

Fotovoltaici in allevamento, bando aperto fino al 14 ottobre

Da oggi fino al 14 ottobre, è possibile partecipare al bando per l'efficientamento energetico in campo agricolo e zootecnico.
PIANO VACCINALE

BTV3 in Sardegna, variante agressiva senza vaccino

Vertice in Sardegna sulla Lingua Blu. Dalla Regione un piano da 2,5 milioni di vaccinazioni. Tavolo Agricoltura-Salute. Copagri: Vaccini immediati, coinvolgere tutti i Veterinari.
MINISTERO DELLA SALUTE

Violenze sui sanitari: "intollerabili", colpiti anche i medici veterinari

Arresto in flagranza di reato, anche differito. Ma ci vuole anche cambio culturale. Così il Ministro Schillaci. Fnovi al tavolo: "Legge 113 inapplicata. Più presidi di polizia nei luoghi a rischio".
CIRCOLARE FNOVI

Agenda Digitale, Ordini non coinvolti nel Piano Agid

Gli Ordini non sono coinvolti nel nuovo Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione. Adempimenti non dovuti secondo la Fnovi che auspica uniformità di indirizzo.
REG (UE) 2024/2463

Alimenti, la UE definisce i metodi per le analisi microbiologiche

La Commissione Europea ha definito i metodi da utilizzare per l'analisi microbiologica dei campioni alimentari ufficiali. Dovranno essere utilizzati dagli Stati Membri dal 2 ottobre.
LA RICERCA IN ITALIA

INF-ACT: una nuova generazione di ricercatori

Sorveglianza genomica, malattie trasmesse da vettori e AMR stewardship. La rete degli Istituti Zooprofilattici presenta i primi risultati del programma di ricerca europeo INF-ACT.
PROGETTO VICH

Farmaci Veterinari, EMA lavora all'armonizzazione internazionale

L'Agenzia EMA aggiorna sui lavori autunnali. Priorità alla cooperazione internazionale per l'armonizzazione dei requisiti tecnici per la registrazione dei medicinali veterinari.
ORDINANZA IN VIGORE

PSA, fronte a 80 km: in Veneto misure urgenti

La Regione Veneto ha emanato una ordinanza urgente per ridurre il rischio PSA. Misure di preparedness anche per la filiera delle carni suine, in caso di estensione delle Zone di Restrizione.