• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
NUOVO MANDATO

IZSVE, insediato il Cda nominato dal Presidente Luca Zaia

Si è insediato il Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. I nomi dei cinque componenti, nel decreto di nomina del Presidente Luca Zaia.
TRACES

EHD e BTV, aggiornamenti per gli scambi con la Francia

Malattia emorragica epizootica (EHD) – Condizioni per l’introduzione dei capi sensibili dalla Francia.
AUDIT 2023

Controlli ufficiali, la relazione degli audit svolti dal Ministero

Il Ministero della Salute ha pubblicato gli esiti dei programmi di audit svolti nel 2023 Audit sui sistemi sanitari regionali veterinari ed alimentari.
TAVOLO CON LE PARTI SOCIALI

Confprofessioni a Palazzo Chigi: sulla sanità pubblica è allarme

"La coperta è corta e gli interventi vanno nella giusta direzione". Ma una delle maggiori criticità della manovra riguarda i finanziamenti per la sanità pubblica 
LEGGE DI BILANCIO

Proposta la creazione dell'Agenzia One Health per la salute unica

Con uno stanziamento anno di 3,8 milioni di euro, un emendamento alla Legge di Bilancio propone di istituire l'Agenzia nazionale per la salute unica (One Health).
AGEVOLAZIONI FISCALI

Legge di bilancio, emendamenti per le cure veterinarie

E' ricco il pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio per introdurre agevolazioni fiscali in ambito veterinario. Aumento delle detrazioni fiscali, riduzione dell'IVA sulle prestazioni veterinarie, in alcuni casi del tutto esenti da imposta. Proposto il cashback per chi paga in modalità elettronica. IVA ridotta anche su pet food e farmaci. Proposto un  Fondo per le prestazioni veterinarie convenzionate.
14 NOVEMBRE

Giornata mondiale del diabete: Chiedi al VET

Boehringer Ingelheim Animal Health Italia, con il patrocinio di ANMVI, promuove una campagna di sensibilizzazione sul diabete nei cani e nei gatti.
SICMIV e ESPES

Storico gemellaggio tra Chirurghi: insieme Veterinari e Pediatri

Veterinari e Pediatri insieme. Le società di chirurgia SICMIV e ESPES hanno siglato un accordo di collaborazione. Il Presidente Massari: "E' la prima volta che accade".
LEGGE DI BILANCIO

Intersindacale medici e veterinari: appello per difendere il SSN

L’Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari chiede al Governo e al Parlamento risorse vincolate all’assunzione di personale "senza il quale la sanità collassa".
ARRESTO IN FLAGRANZA

Violenza ai professionisti sanitari, approvata la nuova legge

La Camera ha convertito in legge il decreto 1° ottobre 2024, n. 137, per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari.
QUESTION TIME

Acconto di novembre, verso il rinvio e la rateizzazione

"Nei limiti delle disponibilità finanziarie" la rateizzazione del secondo acconto di novembre, già concessa ai professionisti nel periodo d'imposta 2023, potrebbe essere estesa al 2024.
TRACCIABILITA' ALIMENTARE

Uova, esenzione da obbligo di stampigliatura in loco

Via libera al decreto del Masaf che esenta dall'obbligo di stampigliatura delle uova "nel luogo di produzione". L'Italia si avvale di una facoltà ammessa dalla UE.
WELFARE ENPAV

Borse di studio e genitorialità: graduatorie e in dicembre i sussidi

Sono in dirittura d'arrivo le graduatorie per i Sussidi alla Genitorialità e per le Borse di studio post-laurea. Gli importi saranno liquidati da Enpav in dicembre.
CIRCOLARE FNOVI

Elezioni degli Ordini, modalità e tempistiche "inderogabili"

Le norme che regolamentano lo svolgimento delle elezioni sono "norme di natura inderogabile". In corso il rinnovo dei Consigli Direttivi degli Ordini provinciali.
FVE-AGRI

Il benessere di cani e gatti torna nell'agenda europea

Le organizzazioni veterinarie europee hanno incontrato la Presidente della Commissione AGRI. Il benessere di cani e gatti torna nell'agenda europea.
"ROME CALL"

IA, Confprofessioni firma la carta dell'impegno etico

Si è svolta oggi a Roma presso il Cnel la cerimonia della firma del documento "Rome Call for AI Ethics".Confprofessioni è la prima confederazione italiana ad aderire.
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario

La Regione Sardegna e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna dedicano il mese di novembre all'utilizzo razionale degli antibiotici.
DECRETO DEL MINISTRO

A Canio Buonavoglia il titolo di "Professore Emerito"

Il Ministro dell'Università e della Ricerca ha conferito con proprio decreto il titolo di "Professore Emerito" al professor Canio Buonavoglia. Lectio magistralis in dicembre.
DAL MASAF

Ippica, lotta al doping e una agenzia indipendente

E' venuto il momento di fare un salto di qualità di portata storica". Il Sottosegretario al MASAF La Pietra annuncia il varo di una legge quadro sull'ippica italiana.
MERCATO FARMACEUTICO

Pet in calo, la prevenzione è il "trend dominante"

Crescita e innovazione per gli animali da compagnia. Un settore in piena evoluzione, descritto da Roberto Cavazzoni, Direttore Generale di AISA-Federchimica.
DECRETO MASAF

SQNBA, in Gazzetta Ufficiale i disciplinari di certificazione

Sono approdati alla Gazzetta i disciplinari di certificazione del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Modifiche agli allegati del decreto SQNBA del 2022.
INTERROGAZIONE

Sanità Pubblica Veterinaria, a che punto è il nuovo piano lombardo?

Il consigliere lombardo Carra (PD) torna a interrogare la Giunta in tema di Sanità Pubblica Veterinaria. Chiesti aggiornamenti sul nuovo Piano Regionale 2024-2028.
FIERACAVALLI

E' nata la SIPE, la Società Italiana di Podologia degli Equidi

La fondazione della SIPE, concomitante alle attività di SIVE in FieraCavalli, concretizza una realtà scientifica che ha l’intento di sostenere la salute e il benessere del cavallo.
MISURE ANTI PSA

PSA, nuova proroga di 30 giorni per gli allevamenti suinicoli

Le Regioni Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna sono destinatarie di una nota di aggiornamento sulle misure di controllo della PSA negli allevamenti suinicoli.
A.S. 2024-2025

Didattica veterinaria, aperto il bando per le docenze

Anche per l'anno scolastico 2024-2025, ANMVI invita i Medici Veterinari a partecipare al bando per l'assegnazione di docenze nelle scuole primarie di tutta Italia. Nuovi materiali per "Una Zampa in Famiglia": 100 progetti didattici gratuiti per le scuole. Collaborazione non condizionata di MSD Animal Health. Adesioni entro il 4 dicembre.
DEFRA (UK)

Aethina tumida in Sicilia, UK blocca import di api e prodotti

Dopo la conferma di un focolaio di Aethina tumida in Sicilia, sono state introdotte restrizioni all’esportazione di alcuni prodotti apistici verso il Regno Unito.
LA RISPOSTA

Pochi Veterinari SSN, in Lombardia sono solo l'11 per cento

L'Assessore alla Sanità Bertolaso apre al coinvolgimento di "diverse categorie di veterinari", ma sul grave problema della carenza di organico "siamo ancora troppo indietro".
RINNOVO DELLE COPERTURE

RC professionale, pronta la polizza aggiornata

La polizza MARSH HDI Assicurazioni per la responsabilità sanitaria del Medico Veterinario è stata aggiornata ai requisiti del nuovo decreto MIMIT. Inserita una clausola ad hoc: la polizza non opera alcun automatismo fra la formazione e l’efficacia delle garanzie. Circolare del Presidente FNOVI agli Ordini: "Risolte molte preoccupazioni degli ultimi anni".
STUDIO FVE

Il management veterinario migliora la salute animale

Uno studio pubblicato su Veterinary Sciences dimostra l'impatto positivo che il management veterinario può avere sulla salute dell'allevamento. Ma serve più formazione.
FONDAZIONE ONAOSI

ONAOSI, servizi per l'infanzia: prorogato il bando

Lo scopo è quello di sostenere tali famiglie per l'accesso dei figli ai servizi educativi e assistenziali per l'infanzia. Gli iscritti possono aderire fino al 10 dicembre.
FNOVI

Veterinaria, incontro con il Ministro Orazio Schillaci

Ancora un incontro "molto positivo e orientato a identificare soluzioni condivise" quello che si è svolto ieri tra il Ministro della Salute e il Presidente della FNOVI.
DAL MASAF

SQNBA, ulteriori figure e solo fornitori certificati

Il Ministero dell'Agricoltura ha trasmesso alle Regioni e a tutti gli stakeholder gli atti interministeriali che aggiornano l'attuazione della disciplina del Sistema SQNBA. Ampliato l'elenco delle "altre figure professionali" titolate ad operare per conto dell'ente di certificazione. In catena di custodia ammessi solo fornitori certificati.
LEGGE DI BILANCIO

Un Codice degli Incentivi anche per le professioni

In audizione sulla manovra finanziaria, Confprofessioni punta alle agevolazioni per i liberi professionisti e sollecita il varo del Codice degli incentivi.
CATEGORIA 4

Efedrina, in vigore le sanzioni sui precursori di droghe

In vigore la disciplina sanzionatoria per i medicinali per uso umano e veterinario a base di efedrina o pseudoefedrina. Colmato un vuoto sanzionatorio.
VERONA

Il Masaf a Fiera Cavalli per la riforma dell'ippica

ll Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, inaugurerà il, 7 novembre alle 11.00, la 126ª edizione di Fieracavalli.
LA POLEMICA

Lingua blu, Sardegna: nessun attacco ai Servizi Veterinari

Con una nota ufficiale la Regione Sardegna smentisce il "carattere minatorio" di una recente circolare dell'Assessorato alla Sanità ai Servizi Veterinari delle Asl.
ENTRO IL 15 NOVEMBRE

Eco Schema 1, al via la correzione di "errore palese"

Da Agea, le istruzioni per correggere gli errori palesi nell'orientamento produttivo, sanare la domanda e ottenere il pagamento per la riduzione di antibiotici (Eco schema 1)
VACCINAZIONE DI STATO

BTV3, la Francia ordina due milioni di dosi in più

Lo stock di vaccini già esistente sarà aumentato con due milioni dosi contro il sierotipo 3 della Blue Tongue. Da agosto, lo Stato francesce ha fornito 11,7 milioni di dosi.
PRIMO CASO IN OREGON

H5N1 nei suini, USDA: evitare promiscuità di specie

Nessuna preoccupazione per la sicurezza delle carni nè per la trasmissione agli esseri umani. Aggiornamenti dall'USDA dopo il primo caso di H5N1 nella specie suina.
COMMISSIONE EUROPEA

HPAI, UE: regionalizzazione aggiornata ai nuovi focolai

La Commissione Europea aggiorna la regionalizzazione dell'Unione Europea, per tenere conto dei nuovi focolai di Aviaria HPAI in Lombardia e in Emilia Romagna.
LEGGE DI BILANCIO

Veterinari Pubblici: manovra deludente, chieste azioni correttive

In audizione sulla Legge di Bilancio, FVM parla di "testo inadeguato ai bisogni del Paese". Il SIVeMP chiede di tutelare e di valorizzare i Veterinari.
USO PRUDENTE IN ZOOTECNIA

Antimicrobici, a gennaio l'audit in Italia

E' stato riprogrammato l'audit sull'uso prudente degli antimicrobici in Italia. Si terrà dal 9 al 20 gennaio 2025. Il Ministero della Salute ha comunicato che la Direzione Generale della Salute (DgSante) della Commissione Europea ha riprogrammato per il mese di gennaio la verifica inizialmente prevista da questo mese.
SARDEGNA

Lingua blu: andamento piatto, casi in decrescita

Si appiattisce ancora la curva epidemiologica del virus della lingua blu in Sardegna. Dopo gli aumenti esponenziali, la crescita rallenta al 5%.

ASP CROTONE

Calabria, sit in davanti alla Regione per aumento ore

Continua la mobilitazione dei Veterinari della Asp di Crotone.  Fespa ha indetto un nuovo sit in per il 5 novembre questa volta davanti alla sede della Regione Calabria.
PROPOSTA DI DIRETTIVA

Lotta ai rapporti di lavoro camuffati da tirocini

E' un via libera fortemente condizionato quello che le Commissioni Lavoro e Istruzione della Camera hanno dato alla "Direttiva Tirocini" proposta dall'Europarlamento.
LOMBARDIA

"Noi non li abbandoniamo". ANMVI al convegno dell'API

Presentata a Milano la campagna "Noi non li abbandoniamo" della Associazione Poliziotti Italiani. Per ANMVI Lombardia è intervenuto il Presidente Francesco Orifici.
ANAGRAFI ANIMALI

VetInfo, nuove funzionalità attive da lunedì 4 novembre

Da lunedì 4 novembre il portale VetInfo attiverà nuove funzionalità.  Riepilogo delle attivazioni nel mese di ottobre nel Sistema di Identificazione e di Registrazione (I&R).
MINISTERO DELLA SALUTE - IZSLT

Malattie nei Primati non Umani, istituito il Centro di referenza

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è la sede del nuovo Centro di Referenza Nazionale per le Malattie nei Primati non Umani.
COMMISSIONE GIUSTIZIA

Violenze ai Sanitari: tutelate anche le guardie giurate

Conversione in legge, senza sostanziali modifiche, per il decreto contro le violenze ai sanitari. Approvato un solo emendamento. Accolti due ordini del giorno.
STANDARD DI RAZZA

ENCI, sospesi dal Libro i pastori olandesi con mantello fulvo

Dal 1 gennaio 2025 i cani da pastore olandese, il cui mantello presenta un colore non previsto dallo standard saranno sospesi dal Libro genealogico.