• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
BIOETICA VETERINARIA

Emergenza e animali: è il Veterinario la figura di riferimento

Stanno uscendo i primi documenti e le prime riflessioni di bioetica veterinaria in relazione alla pandemia da Covid-19.
COMPORTAMENTO ANIMALE

Covid-19, Question Time: "Anche loro restano a casa"

Domani, dalle ore 14:30, diretta streaming per il Question Time "Anche loro restano a casa: risvolti comportamentali nel cane e nel gatto".
STUDI SPERIMENTALI

Covid-19, risultati ricerca in Cina "non devono preoccupare"

Le notizie sulle infezioni indotte in alcuni pets, in un laboratorio in Cina, aggiungono conferme alle attuali conoscenze su Covid-19 e animali da compagnia.
COVID-19 E SICUREZZA ALIMENTARE

Alimenti e imballaggi sicuri, convivialità a distanza

Le malattie respiratorie non si trasmettono con gli alimenti. Non fa differenza il virus SARS CoV-2: non ci sono evidenze che possa infettare l’uomo attraverso l’ingestione di alimenti. Non si corrono rischi nemmeno dalla manipolazione di alimenti e imballaggi. Attenzione alla condivisione dei pasti.
DPCM 1 APRILE 2020

Misure anti-contagio in vigore fino al 13 aprile: il testo

Un solo articolo per prorogare fino al 13 aprile tutte le misure anti-contagio vigenti. L'unica novità riguarda il settore sportivo.
INTERIM GUIDANCE

Poche mascherine e DPI: come razionalizzare il loro uso

Come utilizzare (e riutilizzare) i dispositivi di protezione individuale (DPI) quando le forniture sono limitate: Linea guida AVMA.
REGIONE LOMBARDIA

Effluenti di allevamento e inquinamento: una linea guida

La Lombardia promuove modalità di allevamento e di alimentazione degli animali che riducano le escrezioni di azoto.
ADEPP

Bonus 600 euro, ondata di domande: tempo fino al 30 aprile

“Siamo felici di esser riusciti ad ottenere l’indennizzo statale anche per i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private”.
AL VIA LE DOMANDE

Enpav, procedura solo telematica per il bonus di 600 euro

Procedura solo per via telematica, tramite area riservata on line. Enpav: "non intasate i canali di comunicazione, riconosceremo tutti gli aiuti possibili".
LOCKED DOWN FINO AL 13 APRILE

Proroga anti-Covid-19: invariate le indicazioni per la veterinaria

Il Governo proroga fino al 13 aprile tutte le misure di limitazione vigenti. Precisazione del Ministero dell'Interno sugli spostamenti. Niente di nuovo per la veterinaria.
CONSULTAZIONE EUROPEA

Telemedicina veterinaria, il parere di ANMVI per la FVE

La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) ha chiesto alle associazioni nazionali aderenti un parere sulla telemedicina veterinaria. L'emergenza Covid-19 sta anticipando l'esigenza di affrontare il rapporto fra le tecnologie digitali e l'esercizio professionale. Pubblichiamo il contributo inviato da ANMVI.
BENESSERE ANIMALE

Movimentazione cuccioli, ENCI chiede indicazioni al MinSal

La richiesta è stata formalizzata dal Presidente di ENCI Dino Muto a nome di tutti gli allevatori cinofili
L'APPELLO

Mascherine e DPI: essenziali a una professione essenziale

Anche ai medici veterinari sia data la possibilità di approvvigionarsi di DPI come per tutte le professioni sanitarie."Scarseggiano e serviranno a lungo"
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Assistenza veterinaria: accordarsi per portare il pet

Il Ministero della Salute aggiorna le faq e i consigli ai proprietari di animali da compagnia e ricorda che l'assistenza veterinaria è "essenziale".
FINO AL 30 SETTEMBRE

Come richiedere la moratoria straordinaria sui prestiti bancari

L'ABI- Associazione Banche Italiane- riconosce anche ai liberi professionisti la moratoria straordinaria sui debiti prestiti.
PULIZIA DELLE ZAMPE

MinSal: cosa fare di rientro dalla passeggiata per "necessità"

Al ritorno dalle passeggiate con il cane, è opportuno "provvedere alla sua igiene, pulire soprattutto le zampe evitando prodotti aggressivi "
COVID-19 E ATTIVITA' NECESSARIE

Indifferibile la consegna di cuccioli a nuovi proprietari

Le consegne di cuccioli ai nuovi proprietari non possono essere differite. ANMVI registra con preoccupazione segnalazioni riguardanti problemi interpretativi dei codici ateco che elencano le attività non sospese. Urge interpretazione autentica: cuccioli da consegnare per il loro benessere e per quello delle famiglie che li stanno aspettando.
ASSISTENZA ENPAV

Covid-19, da oggi si può presentare domanda di sussidio

Pubblicato il modulo per fare domanda di assistenza straordinaria. destinatari i medici veterinari colpiti da Covid-19, con ricovero o quarantena obbligatoria.
EMERGENZA COVID-19

Adepp al Governo: flessibilità alle casse per fare di più

Bene i 600 euro ai professionisti delle casse. Ma "gli enti di previdenza privati vogliono intervenire con ulteriori forme di sostegno".
COMMISSIONE EUROPEA

Farmaci veterinari "essenziali", corsia verde per le consegne

L’epidemia di Covid-19 sta avendo contraccolpi sui trasporti in Europa. La Commissione Europea dichiara i farmaci veterinari "beni essenziali".
IL TESTO DEL DECRETO

Enpav: dal 1 aprile indennizzo di 600 euro esentasse

L'indennità di 600 euro sarà riconosciuta anche ai Medici Veterinari. Il pressing degli enti di previdenza raggiunge l'obiettivo: anche i professionisti iscritti avranno un sostegno economico nel mese di marzo e sarà esentasse. Il presidente dell'Enpav spiega come verrà erogato. Il testo del decreto.
AUDIZIONE CURA ITALIA

Confprofessioni al Parlamento: tutelare l'attività di cura veterinaria

Tutele anche per i servizi essenziali della veterinaria. Confprofessioni: no fondi a pioggia, il reddito di ultima istanza solo alle casse dei professionisti.
IL RAPPORTO

Farmaci veterinari, EMA: in dieci anni 22 nuovi Mums

Negli ultimi dieci anni, sono stati autorizzati 22 nuovi medicinali veterinari per usi minori e specie minori (Mums).
MINAMBIENTE

Covid-19, proroga validità non vale per i certificati CITES

Non vale per i certificati CITES la proroga della validità al 15 giugno introdotta dal Decreto Cura Italia. Precisazioni dal Ministero dell'Ambiente.
RAPPORTO COVID-19

Igiene indoor, ISS: prodotti pulizia lontano dagli animali

Con un rapporto dedicato agli ambienti domestici e indoor, l'Istituto Superiore di Sanità raccomanda alcuni comportamenti quotidiani.
COMMISSIONE AGRICOLTURA

Covid-19, promuovere latte italiano su mercato interno ed export

Il settore ittico (pesca e acquacoltura) e della zootecnia da latte "stanno vivendo ripercussioni drammatiche".
PRECISAZIONI INTEGRATIVE

Cavalli agonistici e spostamenti: circolare sostitutiva dal Mipaaf

Nuova circolare dal Mipaaf che precisa le figure professionali che possono spostarsi, distinguendo fra ippica e sport equestri.
PROFESSIONISTI NEL CURA ITALIA

Da Misiani (Mef) anticipazioni su emendamenti del Governo

Il Sottosegretario Misiani parla di "ulteriori provvedimenti". Per le richieste dei professionisti di Casse e Ordini probabile rinvio al Decreto Aprile.
GLI INTERVENTI

Covid-19, il CDA Enpav delibera misure straordinarie

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente ha deliberato le prime misure straordinarie. Prolungato lo stop dei contributi fino a settembre. Sussidi straordinari per Covid-19 dal 30 marzo. Finanziamenti agevolati. Il Presidente Mancuso: "Le casse utilizzeranno i propri fondi per i 600 euro di sostegno al reddito".
LUTTO NELLA CATEGORIA

Profondo cordoglio per la scomparsa di Emilio Olzi

Ci ha lasciato il Collega Emilio Olzi, professionista di primo piano nella professione e nelle istituzioni cremonesi, stimato da tutto il settore.
LA LETTERA

'Cari Soci.. firmato: Facchi, Gialletti, Pelizzone e Poggi'

"Questo momento di difficoltà ci ha sottratto, temporaneamente, la possibilità di utilizzare la nostra sede cremonese e in generale tutte le sedi con attività aggregative, ma la vostra formazione rimane sempre al centro della nostra attenzione quotidiana". Lettera ai Colleghi dai Presidenti di SCIVAC, SIVAE, SIVAR, SIVE.
REGIONE LIGURIA

Ai servizi veterinari Asl i cani dei ricoverati per Covid-19

In Liguria i servizi veterinari pubblici delle Asl interverranno per garantire agli animali rimasti soli un adeguato ricovero.
IL TESTO

Firmato il protocollo per la sicurezza lavoratori della sanità

Firmato il Protocollo sicurezza lavoratori della sanità tra Ministero Salute e sindacati.
VENETO

Respiratori: Zaia si corregge, la Frov ringrazia i Colleghi

"Il Veneto non ha nessuna intenzione di togliere i respiratori ai casi di emergenza degli animali". Luca Zaia si corregge e non parla più di confische.
IL PIANO

In Veneto tamponi anche alle categorie dei servizi essenziali

Saggi diagnostici con tampone naso-faringeo anche alle categorie dei "servizi essenziali”. Il criterio è il grado di esposizione al contatto con la popolazione.
I DATI DELL'IZSAM

Centinaia di tamponi agli IZS, Sileri: autorizzare più laboratori

Sono già 150, ma saliranno a 400, i tamponi analizzati ogni giorno dall'’IZS dell’Abruzzo e del Molise
CIRCOLARE MIPAAF

Covid-19, cura dei cavalli sportivi e dei cavalli ippici

Disposizioni attuative per gli operatori ippici impegnati nella cura dei cavalli sportivi e dei cavalli ippici. Interpretazione del Ministero delle Politiche Agricole sulle attività di gestione e di accudimento dei cavalli, sugli allenamenti, sugli accessi e gli spostamenti degli addetti autorizzati.
INDENNITA' DA MVS

Via libera dagli USA ai prodotti NRTE dal Nord Italia

Dalla Macroregione del Nord Italia, riconosciuta indenne da MVS, possono essere esportati negli USA i prodotti Not Ready to Eat a base di carne suina..
PROFESSIONISTI NEL CURA ITALIA

Prestiti e mutuo prima casa garantiti con autocertificazione

Un fondo di garanzia a sostegno della liquidità e mutui garantiti sulla prima casa, autocertificando che l'attività professionale è stata danneggiata.
CONSULTAZIONE PUBBLICA

Animal Welfare: sono ancora attuali le strategie dell'Europa?

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica di 12 settimane sulla protezione e il benessere degli animali nell'Unione.
EMERGENZA COVID-19

MinSal, nuovi dirigenti veterinari: assunzioni da aprile

L'assunzione di 18 nuovi dirigenti veterinari sarà avviata ai primi di aprile. I calcoli delle retribuzioni nel dossier del Decreto Cura Italia.
DPCM 22 MARZO 2020

Rigore sugli spostamenti: circolare del Viminale ai Prefetti

Circolare del Viminale ai Prefetti dopo l'ultimo Dpcm che vieta gli spostamenti anche fra Comuni. Il testo pubblicato sul sito del ministero dell'Interno.
DAL PRESIDENTE FNOVI

Covid-19, evidenze messe in luce dall'emergenza

"L'emergenza ha cambiato drasticamente tutte le nostre abitudini e le nostre giornate" e "noi Medici Veterinari stiamo facendo la nostra parte". Considerazioni, ringraziamenti ed esortazioni nel messaggio che il Presidente della Fnovi Gaetano Penocchio rivolge ai Medici Veterinari italiani. Ecco cosa sta mettendo in luce questa emergenza.
EXPORT USA

Covid-19, rimodulazione e posticipo controlli ufficiali

Indicazioni dal Ministero della Salute sui controlli ufficiali aggiuntivi per l'export di carni verso gli USA. Rimodulazione possibile mantenendo le garanzie.
DIVIETO DI SPOSTAMENTI

Nuova autodichiarazione: tutte valide le deroghe purchè ponderate

C'è una nuova autodichiarazione. Il Ministero dell'Interno ha adeguato il modello al nuovo DPCM che vieta anche gli spostamenti inter-comunali.
LETTERA AL PREMIER

Confprofessioni chiede moratoria totale per tutta l'emergenza

Confprofessioni, ai tavoli del Governo con le parti sociali, chiede una moratoria per tutte le scadenze fino al termine dell’emergenza.
ATTIVITA' NON SOSPESE

Studi professionali: DPCM Conte prevale su ordinanze regionali

Le ordinanze di Lombardia e Piemonte chiudono gli studi professionali. Il Governo invece li lascia in attività. Veterinaria comunque essenziale.
NUOVA

BTV, la Valle d'Aosta non è più zona di restrizione

Aggiornata la mappa delle aree in restrizione per Blue tongue nel territorio nazionale. Modificato il dispositivo dirigenziale di giugno.
DEROGA IN AUTODICHIARAZIONE

Consentiti spostamenti veterinari da un comune all'altro

Il nuovo DPCM e l'ordinanza Speranza-Morgese lascia inalterate le deroghe allo spostamento motivato per i medici veterinari.
EMERGENZA COVID-19

Aisa Federchimica: donato 1mln per l'ospedale a Fiera Milanocity

L'Associazione Nazionale Industrie della Salute Animale (AISA) ha aderito all'iniziativa di Federchimica a sostegno della emergenza COVID-19