• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
DOCUMENTO PER LA FASE 2

Anti-contagio, linea guida ANMVI per le strutture veterinarie

Come raccomandato dal Governo a tutte le professioni, ANMVI ha realizzato un protocollo di comportamenti anti-contagio, declinato alle strutture veterinarie.
LA RIPARTENZA

Fase 2: la ripartenza. Veterinari essenziali ora più che mai

La Fase 2 inizia oggi, mentre la stagione delle profilassi è nel suo pieno corso. I prossimi saranno mesi cruciali per la salute animale e la salute pubblica: prevenzione, continuità delle cure e controlli.  Come stanno di nostri pazienti dopo due mesi di "quarantena"? Manifesto ANMVI per la ripartenza: "Noi Medici Veterinari continuiamo la nostra missione: proteggere e curare i nostri pazienti animali". Una linea guida aggiornata al DPCM in vigore da oggi.
LA PROTESTA

Toelettature riaperte ma solo in alcune regioni

Fase 2 anche per i toelettatori, rimasti chiusi durante tutto il lockdown. Ma solo in alcune Regioni. Chiesta la riapertura nazionale: "Cani a rischio dermatiti".
LA DICHIARAZIONE

Rosati (UniTo): la veterinaria dimostra che c'è una sola salute

Dopo la validazione del test sierologico sviluppato nel suo Ateneo, il Professor Sergio Rosati rende merito al suo team di ricerca.
CONOSCENZA E RICERCA

Covid-19: Cosa si conosce? Data base delle pubblicazioni

Scienza In Rete ha realizzato un data base ragionato di 750 pubblicazioni. L'OMS aggiorna ogni giorno la letteratura mondiale.
DPCM IN VIGORE DAL 4 MAGGIO

Sicurezza, anche le professioni nel nuovo protocollo

Ci sono anche le professioni nel nuovo Protocollo per la protezione dal contagio nel nuovo Protocollo firmato anche da Confprofessioni.
MERCOLEDi' 6 MAGGIO

Fase 2, Question time sulla sicurezza sul lavoro

Nella Fase 2, in tutti gli ambienti di lavoro, si dovranno rivalutare le iniziative finora intraprese per la prevenzione e il contenimento della diffusione della Covid-19. Anche le strutture veterinarie dovranno verificarle e, se necessario, aggiornarle. Con il question time di mercoledì 6 maggio, Carlo Pizzirani guiderà i Medici Veterinari negli adempimenti realmente dovuti e proporzionati al grado di rischio di reale dell'attività veterinaria.
DIP.TO VETERINARIA (UNITO)

E' ufficiale il test sierologico sviluppato da ricercatori veterinari

Registrato al MinSal e pronto per l'uso, il test del team guidato dal Prof Sergio Rosati al Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino..
EXPORT GIAPPONE

Prodotti a base di latte, nuovo certificato sanitario dal 1 giugno

Export verso il Giappone solo con la nuova attestazione sanitaria: dopo il 1 giugno, possibili respingimenti di merci con  vecchi certificati.
CIRCOLARE MISE

Etichette alimentari, rinviate le norme su origine e provenienza

Le imprese alimentari sono in difficoltà a rispettare i nuovi obblighi di etichettatura alimentare. Il MISE accorda deroghe per tutto il 2020.
OBBLIGO DI PROTEZIONE

Mascherine di comunità: via libera a quelle autoprodotte

Il DPCM della cosiddetta Fase 2 definisce quando è obbligatorio usare la mascherina. Importabili anche se in lingua non italiana.
TERAPIE VETERINARIE

Covid-19, allo studio REV anche per prescrivere stupefacenti

Rev anche per prescrivere stupefacenti. Allo studio del Ministero della Salute l'informatizzazione anche di queste terapie.
L'INTERVISTA

Borrello (DGSAF): le cure veterinarie "devono proseguire"

"La salute degli animali deve essere garantita, al pari di quella degli uomini".  Lo dichiara il Direttore Generale della Sanità Animale, Silvio Borrello, in una intervista pubblicata oggi da AISA. Il Ministero della Salute conferma: andare dal veterinario rientra nei "motivi di salute". Anche uscendo dal proprio Comune. Non solo emergenze: anche prevenzione e continuità delle cure. Vaccinare contro le zoonosi è "una forma di tutela della salute delle persone". 
COMMISSIONE AFFARI SOCIALI

Veterinari, i deputati 5Stelle si dissociano dall'On Baldini

I deputati Cinquestelle della Commissione Affari Sociali  prendono le distanze. "On Baldini chieda scusa ai Veterinari".
LA LETTERA

Borrello a Baldini: ecco perchè la Veterinaria si è risentita

Come Capo dei servizi veterinari italiani e delegato OIE,Silvio Borrello ha firmato una lettera aperta all'On Maria Teresa Baldini.
PRACTICE MANAGEMENT

Resilienza manageriale ovvero: saper gestire la pandemia

Continuità di business nelle nuove relazioni pandemiche. Ne parla il prof. Alberto Camuri in un articolo pubblicato sull'ultimo numero di Professione Veterinaria. Fra i massimi esperti di management veterinario, Camuri spiega l'importanza della resilienza manageriale, perchè dopo Covid-19, anche i proprietari saranno diversi.  E avverte: "E' in questi momenti di crisi che i clienti in hanno il riscontro oggettivo del nostro vero valore relazionale e organizzativo".
L'INTERVISTA

Visite e cure veterinarie, soprattutto in questo periodo

Dai Veterinari, che non hanno mai smesso di lavorare, arriva un appello a curare gli animali, specialmente in questo periodo.
EFFETTI DELLA PANDEMIA

OIE: è sotto pressione anche la sanità veterinaria

Negli ultimi tre mesi la pandemia COVID-19 ha esercitato una notevole pressione anche sulla sanità veterinaria in tutto il mondo.
IL TESTO DEL BANDO

Tamponi ai medici veterinari: bando Fnovi per convenzione

La Fnovi ha lanciato un bando per l'accesso agevolato ad analisi biomediche in favore dei medici veterinari e dei loro familiari.
DOCUMENTO TECNICO

Esposizione a SARS CoV-2: la classificazione dell'INAIL

Nella classificazione dell'INAIL, con valore orientativo, l'attività veterinaria corre un rischio da contagio "basso" da "esposizione.
BENESSERE VETERINARIO

Aperto il gruppo Facebook 'LaPrimaCosaBella4Vets'

Debutta oggi il gruppo Facebook LaPrimaCosaBella4Vets. L'iniziativa coniuga i social network con il benessere professionale: iniziative multidisciplinari rivolte ai Medici Veterinari con la partecipazione di esperti e di artisti. Ci hanno pensato l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) e MSD Animal Health per sostenere il bisogno di relazioni di questo particolare momento storico. 
ANMVI ABRUZZO

Forniture DPI ai veterinari abruzzesi: sì dalla Protezione Civile

La Protezione Civile regionale ha accolto la richiesta del Presidente di ANMVI Abruzzo: fornirà dispositivi di protezione ai Medici Veterinari.
NUOVA AIC

Nuovo farmaco veterinario per bovini, suini e cavalli

Autorizzata l'immissione in commercio del medicinale veterinario Flunishot 50 mg/ml, soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini.

LA LETTERA

Bonus 600 euro, Adepp al Governo: mancano 71milioni di euro

A nome di tutte le Casse dei professionisti, il Presidente dell'Adepp Alberto Oliveti ha presentato il conto ai Ministri Catalfo e Gualtieri.
RAPPORTO ISS COVID-19

Covid-19 e pets, ISS: preparedness e prevenzione

Il 16° Rapporto su COVID-19, pubblicato oggi dall'Istituto Superiore di Sanità, è tutto dedicato agli animali da compagnia. L'ISS affronta la questione della suscettibilità al virus SARS-CoV-2. Indicazioni di preparedness e di prevenzione ai medici veterinari, al personale sanitario e a chi si prende cura di animali da compagnia in questo contesto epidemico. Cosa potremo sapere con il contributo della sorveglianza epidemiologica veterinaria

INTERVENTO IN AULA

On Baldini, ANMVI: sulla Veterinaria non ne ha detta una giusta

L'ANMVI smonta l'infelice intervento in Aula della deputata (laureata in medicina) di Fratelli d'Italia, On Maria Teresa Baldini.
WORKSHOP EUROPEO

La pandemia non ha fermato il traffico di cuccioli in Europa

Potrebbe essere la futura direttiva sul commercio elettronico il contenitore legislativo adatto a contrastrare il traffico di pet in Europa.
CONSULTAZIONE FVE

Anestesia, FVE: preoccupanti cedimenti di esclusiva

La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) ha avviato una consultazione: preoccupano gli orientamenti di alcuni Paesi
ZOOTECNIA NAZIONALE

Mangimi, Assalzoo: crisi sarà lunga, sostenere il made in Italy

Dopo aver retto l’urto iniziale, il settore agroalimentare sta cominciando a pagare il prezzo della crisi dovuta al nuovo coronavirus.
NOTIFICA OIE

Positivi 2 gatti a New York, OIE: stanno eliminando l'infezione

Due gatti nello Stato di New York sono risultati positivi per il nuovo coronavirus.  E' il primo caso confermato in un pet negli Stati Uniti.
LA LETTERA

In ricordo di Ernst Stifter, mediatore in UE per il benessere animale

Non si sono spenti dolore e incredulità per la scomparsa di Ernst Stifter, al quale è dedicato il ricordo del Direttore Generale della Sanità Animale Silvio Borrello.
NOTA DGSAF

Aviaria LPAI, monitoraggio straordinario "indifferibile"

Dopo i focolai di aviaria a bassa patogenicità nel trevigiano, la DGSAF avvia una attività di monitoraggio straordinario nei tacchini da carne.
ADEPP

Sostegno al reddito, casse già proiettate sul bonus di aprile

L'Adepp continua a denunciare l'insufficienza delle coperture di Stato per il bonus di marzo. Casse già proiettate sugli 800 euro di aprile.
NUOVO CDA STRAORDINARIO

Enpav: si allarga la platea del bonus di 600 euro

Nonostante l'esclusione dal "Cura Italia", i passaggi oscuri del decreto Catalfo-Gualtieri e gli intralci burocratici, l'Enpav ha già versato 9.284 bonus e da oggi allarga la platea dei beneficiari. Sbloccata la questione dei giovani e della doppia appartenenza previdenziale. Bonus compatibile anche con l'indennità da Covid-19, ma non per chi ha già la pensione. 
COMMISSIONE EUROPEA

Cibo e mangimi, DgSante: sicuri anche ai tempi del Covid

Alimenti e mangimi non comportano alcun rischio. Nè in fase di produzione, nè in vendita, nè a casa. La Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea ha condensato in un documento tecnico le evidenze scientifiche e le raccomandazioni che gli Stati Membri hanno diffuso per tranquillizzare l'opinione pubblica durante l'emergenza da Covid-19.
DGISAN MINISTERO DELLA SALUTE

Alimenti, Massimo Casciello nuovo Direttore Generale

Avvicendamento alla Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione. E' Massimo Casciello il nuovo DG.
VIDEO AISA

Gli animali possono ammalarsi anche durante la pandemia

La pandemia da Covid-19 non li riguarda, ma anche in questo periodo gi animali possono ammalarsi e avere bisogno di cure veterinarie
IL DOCUMENTO

Fase 2, le Regioni rivendicano autorità sanitaria sui territori

In vista delle prossime fasi dell' emergenza sanitaria, le Regioni chiedono al Governo di fare chiarezza sui rispettivi poteri decisionali.
EMERGENCY RESOLUTION

Influenza equina, FEI: deroga sull'obbligo di vaccinazione

Deroga temporanea al Regolamento Veterinario sulla vaccinazione contro l’influenza equina. Esenzione fino alla fine dell'anno.
EU IMMUNIZATION WEEK

Vaccinare gli animali anche in queste circostanze eccezionali

FVE, FECAVA e Animal Health Europe si uniscono al messaggio della Settimana Europea dell'Immunizzazione sull'importanza della vaccinazione.
REGIONE EMILIA ROMAGNA

Covid-19 e pet: nove piccole regole per volontari e parenti

Dalla Regione Emilia Romagna, indicazioni pratiche per gestire gli animali di proprietà in relazione all'emergenza da Covid-19.
INTERVISTA A MARIO FACCHI

Veterinari aziendali, "indispensabili anche nella pandemia"

I Veterinari Aziendali e il ClassyFarm durante l'emergenza Covid-19: li racconta il Presidente della SIVAR Mario Facchi.
LETTERA ALLA DGSAF

Sollecitata la questione-cuccioli: ancora difficoltà di consegna

Sulla movimentazione dei cuccioli da allevamenti professionali, ANMVI rinnova la richiesta di urgenti indicazioni uniformi sul territorio nazionale.
DECRETO LIQUIDITA'

Prestiti garantiti: ecco perchè non c'è tempo da perdere

Da oggi le banche hanno tutte le istruzioni operative per concedere anche ai liberi professionisti finanziamenti fino a 25mila euro. Al via le domande e le istruttorie per la concessione del credito che sarà erogato direttamente dalla banca del professionista. Come presentare domanda. A disposizione 30 miliardi, fino ad esaurimento delle garanzie di Stato, da condividere con le pmi. IL MODULO.
NOTIFICA OIE

Zoo di New York, anche un leone positivo al Sars Cov2

Aggiornamento OIE sui grandi felini dello Zoo del Bronx (NY) che dall'inizio di questo mesi presentano sintomi respiratori.
EXPERTISE VETERINARIA

OIE: il contributo dei laboratori veterinari nei test Covid-19

Con il contributo dell'Italia, l'OIE ha predisposto un documento per i laboratori veterinari impegnati nelle analisi per Covid-19 nell'uomo.
ZONA DI RESTRIZIONE

H7 due allevamenti del trevigiano, analisi in corso all'Izsve

Influenza aviaria a bassa patogenicità in due allevamenti di tacchini in provinca di Treviso. Analisi in corso, istituita la zona di restrizione.
COME FARE DOMANDA

Bonus baby sitting anche per i figli dei medici veterinari

Va comunicata all'Enpav, la richiesta del bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei figli al di sotto dei 12 anni.

Pagati i primi 6000 bonus, Mancuso: a giorni l'avranno tutti

Domani, nuovo confronto Adepp-Ministero del Lavoro. Le Casse chiedono garanzie sul rientro dei bonus anticipati agli iscritti per conto del Governo. Da chiarire anche la questione dei giovani: bonus a rischio per circa 800 neo iscritti veterinari. Già esauriti i 200milioni del Decreto Cura Italia. Il Presidente dell'Enpav, Gianni Mancuso: "Daremo il bonus a tutti".
SURVEY IN 7 PAESI DEL MONDO

FVE: emergenza lunga, rischioso limitarsi alle sole urgenze

L'emergenza globale da Covid-19 sta causando notevoli difficoltà economico-finanziarie alla professione veterinaria di molti Paesi.