Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
DECRETO LEGGE IN VIGORE

Covid-19, SSN: assunzioni straordinarie fino al 31 luglio

Entrano in vigore oggi le misure per le assunzioni straordinarie definite per potenziare il SSN per tutta la durata dello stato di emergenza Covid -19. ACN e volontariato fra le misure.
VIA CASTELFIDARDO

Covid-19, Enpav limita gli accessi, servizi a distanza

Il servizio di ricevimento di Medici Veterinari, iscritti e pensionati, presso la Sede dell’Enpav è temporaneamente sospeso.
CONFPROFESSIONI

Coronavirus, accordo in Emilia Romagna: 38mln per la Cig

Il provvedimento, primo in Italia di questo genere, è stato sottoscritto dalla Regione, Confprofessioni ER, e gli altri firmatari del Patto per il Lavoro.
PROTEZIONE E PREVENZIONE

DPCM 8 marzo, indicazioni dalla Fnovi ai medici veterinari

Misure di protezione per le strutture veterinarie e per la clientela. Avvertenze da condividere con il pubblico e direttive utili per i Direttori Sanitari nei riguardi di collaboratori e dipendenti.
Indicazioni anche per l'attività veterinaria domiciliare. Dalla Fnovi due documenti per agevolare la corretta applicazione delle nuove misure anti Covid-19 in vigore da ieri.
COVID-19 E MISURE ECONOMICHE

Adepp: indennità esentasse anche ai liberi professionisti

Le Casse di Previdenza hanno chiesto di rimuovere le "discriminazioni" . Anche ai liberi professionisti il sostegno riconosciuto alle imprese
DPCM 8 MARZO 2020

Spostamenti da e verso "i territori", direttiva ai prefetti

Il  Ministero dell'Interno ha chiarito gli spostamenti da e verso "i territori" sottoposti a restrizioni.
DELIBERA ENCI

Covid-19, attività cinofile sospese fino al 3 aprile

Con delibera di presidenza, l'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana sospende la ratifica delle manifestazioni cinofile fino al 3 aprile 2020.
LE REGOLE DEL GIOCO

Farmaci veterinari: gli scontrini non partecipano alla lotteria

Pubblicate le regole della lotteria degli scontrini. Ecco quali possono (o non possono) partecipare alla prima estrazione dei premi il 7 agosto.
TAVOLO PARTI SOCIALI

Confprofessioni a Palazzo Chigi: sostegno ai professionisti

Un Piano nazionale basato sui fondi europei. Va ripagato lo sforzo di tutte le professioni ad applicare le misure anti Covid-19 e nel rilancio materiale e psicologico del Paese.
RELAZIONE DGSANTE

Eradicazione PSA: in Sardegna è "notevolmente migliorata"

Sfide e fattori di successo nell'eradicazione della Peste Suina Africana in Sardegna: relazione finale della Direzione Salute della Commissione europea.
AUDIT DGSANTE

Pesticidi, recepite le raccomandazioni europee sui residui

Saranno implementate nel corso del 2020 le azioni correttive per aumentare l'efficacia dei controlli e delle analisi sui residui di pesticidi in alimenti e mangimi.
CONFERENZA A GINEVRA

Covid-19, OMS: animali non sono serbatoio

"Non pensiamo che gli animali siano un vettore, né che l'uomo lo sia per loro".  Lo dichiara la responsabile dell'unità malattie emergenti dell'OMS.
FORNITURE DI MANGIMI

Assalzoo: autotrasportatori non entrano in zona rossa

Le aziende mangimistiche stanno cercando di assicurare il necessario rifornimento agli allevatori. Autrasportatori stranieri e italiani temono il contagio.
DPCM 4 MARZO

Covid-19, Fise: chiarimenti sugli sport equestri

Il Decreto del 4 marzo sul contrasto al nuovo coronavirus applica misure di prevenzione anche alle attività sportive equestri.
COMITATO SCIENTIFICO

Cane Hong Kong, Css: "non è elemento di preoccupazione"

Sulla positività di un cane di Hong Kong, i Presidenti del Consiglio Superiore di Sanità e dell'ISS rassicurano.
IL TESTO DEL DPCM

Covid-19, nuove misure anti-contagio fino al 3 aprile

Efficacia nazionale per le nuove misure di contrasto e di contenimento del virus Covid-19. Saranno in vigore fino al 3 aprile.
COVID-19

Covid-19, OIE: misure su animali sarebbero ingiustificate

L'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale mette un punto fermo su cosa sappiamo del virus COVID-19 e degli animali da compagnia. "Non ci sono prove che i cani abbiano un ruolo nella diffusione di questa malattia umana o che si ammalino". L'OIE raccomanda di non prendere misure "ingiustificate" che potrebbero compromettere il benessere degli animali.  Non esistono prove nemmeno a sostegno di restrizioni alla circolazione o al commercio di animali da compagnia.
TRACCIABILITA'

Anche i farmaci veterinari nel "sistema integrato"

Anche i dati dei medicinali veterinari saranno trasmessi alla Banca Dati Centrale dei medicinali per uso umano. Il Ministero della Salute ha esteso le regole di trasmissione dei dati di produzione e di distribuzione a tutti i farmaci veterinari dotati di AIC e NIN. Dagli adempimenti sono escluse le strutture veterinarie private. Linea guida sul "sistema integrato" di tracciabilità.
LA CIRCOLARE

Smart working anche per le pubbliche amministrazioni

Con l'odierna circolare il Ministro della pubblica amministrazione incentiva e chiarisce il ricorso a modalità di lavoro flessili
RAPPORTO ECDC EFSA

AMR, tendenze "positive" nel settore animale

Positivi e incoraggianti i dati negli animali produttori di alimenti. Ma Salmonella e Campylobacter sempre più resistenti alla ciprofloxacina.
PROTEZIONE CIVILE

Mascherine chirurgiche e con filtri in zona rossa

La Protezione Civile sta distribuendo dispositivi di protezione acquistati, con l'autorizzazione del Mef, per l'emergenza Covid-19
VIGILANZA VETERINARIA

Mangimi irregolari per equini, sequestro e sanzione

Vantava capacità di prevenzione e di cura: prodotto sequestrato dai Carabinieri del Nas di Parma. Elevata sanzione per 4.500 euro.
AUTORIZZA IL PREFETTO

Covid-19, Ippodromi: riprendono le corse ma a porte chiuse

Il Mipaaf invita le le società di corse in zona gialla a rivolgersi alla Prefettura per richiedere l’autorizzazione agli eventi e alle sedute di allenamento.
FINO AL 30 APRILE

Zona rossa, Enpav sospende i contributi in scadenza

Sospesi i contributi previdenziali fino al 30 aprile, salvo ulteriori proroghe. L'ha deciso il CdA dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria.
ADVISORY DOCUMENT

Covid-19: come proteggere se stessi, la clinica e lo staff

Come posso proteggere me stesso e il personale della mia clinica veterinaria? I consigli della WSAVA che aggiorna le faq e conferma: pets non ricettivi.
LE MISURE IN VIGORE

Decreto Mef: tutte le agevolazioni fiscali in zona rossa

Sospesi tutti i pagamenti: primo supporto economico ai cittadini e alle imprese che stanno affrontano problemi di liquidità finanziaria.

IZSLER, Giuseppe Diegoli è il nuovo Direttore Sanitario

Nominati il Direttore Sanitario e il Direttore Amministrativo dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
NUOVA AIC

Novità per il trattamento di infezioni in cani e gatti

E' stato autorizzato dal Ministero della Salute il farmaco veterinario Metrovis, compresse per cani e gatti.

ATTIVITA' ZOOTECNICA

Le ASL dovranno censire i Veterinari in zona rossa

Per lo svolgimento, in zona rossa, delle attività veterinarie che non possono essere differite, il Ministero della salute chiede il censimento dei Veterinari pubblici e lllpp.
CIRCOLARE A PREFETTI E REGIONI

Covid-19: alimenti sicuri, inappropriato chiedere certificazioni

La sicurezza degli alimenti non è in alcun modo interessata dal virus Covid-19. Il Ministero della Salute: no a certificazioni "inappropriate".
SU RICHIESTA DELLE REGIONI

Covid-19, supporto diagnostico dai laboratori di tre IZS

Sono tre i primi laboratori di altrettanti Istituti Zooprofilattici che daranno il proprio supporto diagnostico alle Regioni per la diagnosi del SARS-CoV-2
CIRCOLARE DGSAF E DGISAN

Zona rossa: attività veterinarie differibili e non differibili

Le restrizioni alle attività umane dovute all'emergenza Covid-19 non possono impattare sulla sanità pubblica veterinaria e sul benessere animale. Alcune attività veterinarie, produttive e zootecniche sono "indifferibili" anche nei territori in zona rossa. Circolare delle Direzioni Generali della Sanità Animale (Dgsaf) e della Sicurezza alimentare (Dgisan) alle Prefetture e alle Regioni. Aspetti gestionali e operativi in una scheda tecnica consegnata anche alla Protezione Civile.
COVID-19

Prof. Rosati (UniTo): cane di Hong Kong "non desta allarme"

Il caso di Hong Kong "non deve destare allarme, basta il buon senso". Il Prof Rosati (Unito): "Stiamo pensando a sviluppare un test sierologico".
COVID-19

Cane Hong Kong, forse contatto con superfici contaminate

L'OMS segue l'evoluzione della situazione ad Hong Kong, ma non modifica le indicazioni sui pets. Il cane non è infetto. Covid-19 nei tamponi forse dopo contatto con superfici contaminate.
L'INFETTIVOLOGO VETERINARIO

Covid-19 e il cane di Hong Kong: "Possiamo stare tranquilli"

Il nuovo coronavirus si è "adattato all'uomo". Sul sospetto Covid-19 in cane di Hong Kong "possiamo stare tranquilli. Il commento del Prof. Nicola Decaro.
REGOLAMENTO FNOVI

SPC, nuove faq per informatori scientifici e pensionati

Le domande e risposte ricorrenti sul dovere di aggiornamento professionale sono in progressiva implementazione.
CONTAMINAZIONE AMBIENTALE?

Covid-19 in un cane a Hong Kong: tamponi da rifare

Rilevato a Hong Kong un "basso livello" di virus COVID-19 in un cane che non manifesta sintomi. Le autorità: rifaremo i test, possibile contaminazione ambientale.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Palazzo Trecchi riprogramma gli eventi: le nuove date

Riprogrammate le attività di formazione che avrebbero dovuto svolgersi durante il mese marzo nella sede cremonese di EV Eventi Veterinari: molte di queste attività hanno già una nuova data. Riprogrammate anche le iniziative fuori sede, nella cosiddetta "zona gialla": a marzo si ferma solo la Delegazione Lombardia; a breve la nuova data di MilanoVetExpo. Invariata la programmazione 2020 da aprile in poi. Il punto della situazione.
ENTRO IL 25 MARZO

Aujeszky, Psa e Psc: rendicontazioni per i fondi UE

Il Sistema "rendicontazioni" di VetInfo è stato aperto anche per quelle riferite alle malattie Aujeszky, Peste suina africana e Peste suina classica.
DETRAZIONE FISCALE

Il Sistema TS gateway tra il farmacista e la Rev

Il Sistema TS agisce da gateway nei due sensi tra il farmacista e il Sistema di Farmacosorveglianza del Ministero della Salute.
ORDINANZE IN SCADENZA

Covid-19, Regioni: alleggerimento o revoca dal 1 marzo

Lombardia e Veneto stanno valutando se prorogare o meno le ordinanze restrittive in scadenza al 1 marzo. Saranno scelte "scientifiche" dichiara Fontana. Zaia possibilista per la revoca. Anche il Friuli è intenzionato ad allentare la stretta. Sulla stessa lunghezza d'onda il Piemonte: "Vogliamo tornare alla normalità".
ZONA ROSSA COVID-19

Assalzoo: consentire la fornitura di mangimi agli allevamenti

Nella zona rossa ci sono difficoltà di rifornimento di materie prime, ripercussioni sull’attività produttiva e sulla distribuzione di mangimi agli allevamenti.
APPROVATO DAL SENATO

Il Milleproroghe è legge: ecco il testo definitivo

Il Milleproroghe è legge: il Senato ha definitivamente approvato il decreto che modifica i termini per l'entrata in vigore di alcune norme di legge.
DAL 1 MARZO

MinSalute, pensionamento per il DG Gaetana Ferri

Dopo 40 anni al servizio del Ministero della Salute, di cui otto alla DGSAF, Gaetana Ferri va in pensione.
FORMAZIONE GRATUITA

EV, le società scientifiche per i Colleghi in zona rossa

Aggiornamento professionale gratuito per i Colleghi in zona rossa. L'ha deciso il CdA di EV-Eventi Veterinari d'intesa con ANMVI, SCIVAC, SIVAE, SIVAR e SIVE.
RECEPIMENTO NAZIONALE

Euratom: norme minime di protezione dalle radiazioni

Il Parlamento sta discutendo il recepimento nazionale della Direttiva Euratom. Norme fondamentali di sicurezza per proteggere dall'esposizione professionale alle radiazioni ionizzanti. Nel campo di applicazione rientrano anche le attività veterinarie, dove l'uso di radiazioni ionizzanti nelle metodiche di immagini "è in aumento", con rischio di "elevata esposizione".
SALGONO A 5 I VETERINARI

Palio di Siena, anche Alberto Minniti nella commissione

Il tenente colonnello dell’Arma Carlo Alberto Minniti è il nuovo veterinario della commissione tecnica comunale per i cavalli da Palio.
MONITORAGGIO GLOBALE

OIE: quarto rapporto sull'uso di antimicrobici negli animali

L'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) ha pubblicato la quarta relazione annuale sugli agenti antimicrobici destinati agli animali.
CONFPROFESSIONI

Tavolo al Mise: aiutare anche i professionisti in zona gialla

Pensare al post emergenza e rimodulare i fondi europei. In zona rossa 700mila liberi professionisti. Confprofessioni chiede misure anche per le attività in zona gialla.
ELEZIONI WVA 2020

Rafael Laguens: dalla presidenza europea a quella mondiale.

Rafael Laguens, già presidente della FVE, è stato eletto presidente della World Veterinary Association (WVA).