• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
IL CASO

Milano, troppo tardi dal veterinario: proprietaria denunciata

Cure veterinarie tardive: proprietaria milanese rischia una condanna penale per avere causato la morte del 5 cani.
IL CHIARIMENTO

Decreto Rilancio, l'IRAP di giugno è cancellata o rinviata?

Il Decreto Rilancio non è ancora stato ufficialmente pubblicato, ma sulle misure fiscali c'è già urgenza di chiarezza. A cominciare dall'IRAP di giugno.
L'INTERVENTO

Vaccino Covid-19, la Spagna si rivolge all'industria veterinaria

Mancando produttori di vaccini umani su larga scala, il Governo spagnolo si è rivolto ai produttori di vaccini veterinari per lo studio di un vaccino contro il virus SARS CoV-2.
A TUTELA DEL PUBBLICO

Sicurezza anti-Covid, credito d'imposta per adeguamenti

Credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, dagli interventi edilizi ai termometri per misurare la temperatura agli utenti.
SOSTEGNO AL REDDITO

Decreto Rilancio, Mancuso: buone notizie, ma serve chiarezza

E’ una buona notizia che l’indennità di 600 euro venga estesa anche ai mesi di aprile e di maggio, ma il Decreto Rilancio lascia spazio ad alcune incognite.
EMERGENZA COVID-19

Concorsi MinSal, autorizzata la modalità telematica

Autorizzazione straordinaria a svolgere i concorsi previsti dal Cura Italia e dalla Legge di Bilancio 2018 in modalità telematica, decentrata e digitale.
DECRETO RILANCIO

Bonus da 600 euro anche per i mesi di aprile e maggio

Rinnovato il bonus da 600 euro per i professionisti iscritti alle casse di previdenza. Il "Decreto Rilancio" aumenta il "Fondo per il Reddito di Ultima Istanza" portandolo da 300 milioni a 1 miliardo e 150 milioni, a titolo di indennizzo per il calo delle entrate dovuto all'emergenza sanitaria in atto. Anche questi bonus saranno anticipati dai singoli enti di previdenza. Si punta a non ripresentare le domande già accolte a marzo. Il commento del Presidente Enpav.
LINEA GUIDA FISE

Fase 2, i Veterinari possono accedere ai maneggi

Fase 2 anche per i maneggi. Dalla FISE una linea guida l'accesso agli impianti da parte dei soci/tesserati che curano e movimentano cavalli.
AL VIA 6.000 VERSAMENTI

Bonus a tutti, Enpav: prossimo decreto non ripeta gli errori

L'Enpav ha concluso le procedure per completare il versamento deI bonus di marzo. Mancuso: "Governo metta fine anche a un'altra ingiustizia"
CIRCOLARE

Mascherine, detraibili purchè siano vero 'dispositivo medico'

Detraibili le spese sostenute per l'acquisto di mascherine di pretezione, ma solo a condizione che rientrino fra i DPI "conformi".
SWISSMEDIC

Import illegale di farmaci, allevatori svizzeri sanzionati

Importazione illegale di medicinali veterinari in Svizzera. Intevento dell'autorità centrale del farmaco: 80 denunce, allevatori sanzionati.
DAL 19 AL 24 MAGGIO

#SCIVACRiminiWeb: il primo multisala tutto on line

Dal 19 al 24 maggio, la più grande società scientifica veterinaria porterà nel Web migliaia di Medici Veterinari. Realizzato a tempo di record, SCIVACRiminiWeb è il primo congresso multisala interamente digitale della storia veterinaria. Presentazioni scientifiche, chat con relatori internazionali, sessioni aziendali e tre sale virtuali nelle quali muoversi, guidati dai propri interessi scientifici. Rimini? "Quest'anno verrà con noi on line".

Il pet food è consigliato dal 97% dei Medici Veterinari

In assenza di patologie specifiche, i Medici Veterinari consigliano ai proprietari di alimentare il loro cane o gatto con prodotti supportati da evidenza scientifica e da garanzie di sicurezza alimentare. Un consiglio che applicano ai loro stessi pet. Pet food preferibile all'alimentazione casalinga, una preferenza che sale al 97% se il paziente animale presenta patologie. I risultati dell'indagine condotta tra marzo e aprile 2020 dall'ANMVI.
ASSALCO-ZOOMARK 2020

Pet food: un mercato da 2mld che la pandemia non ha fermato

Viene diffusa oggi la XIII° edizione del Rapporto Assalco- Zoomark: il mercato italiano del pet food cresce del +2,8%, con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro.
CONSIGLI AI PROPRIETARI

Tutti con la mascherina: come reagiscono i cani?

Dopo il lungo periodo di quarantena vissuto anche dai cani, il ritorno alla vita "normale" può presentare alcune difficoltà di adattamento e di separazione.
FAQ E RACCOMANDAZIONI

CDC, consigliato lo screening degli animali da compagnia

Screening degli animali da compagnia per verificare l'eventuale esposizione a persone con COVID-19. Lo consiglia il CDC alle strutture veterinarie negli USA.
SPERIMENTAZIONE

Avantea, un siero 'cremonese' per contrastare il Covid-19

Fra chi sta lavorando alle alternative al vaccino per contrastare il Covid-19, c'è anche il ricercatore veterinario Cesare Galli.
REGIONE TOSCANA

Test sierologici, Veterinari dimenticati per la terza volta

La Toscana allarga le categorie a cui somministrare il test sierologico. Sanitari e librai, edicolanti e bancari, ma i Veterinari llpp sono ancora esclusi dallo screening.
LINEA GUIDA IN LOMBARDIA

Prepararsi ad un eventuale aumento di pet in canili e rifugi

L’emergenza coronavirus può avere riflessi indesiderati anche nelle politiche di lotta al randagismo e tutela degli animali da affezione.
RIFINANZIATA L'INDENNITA'

Bonus 600 euro, Enpav pronta a completare i versamenti

Firmato il decreto compensativo: i Ministri del Lavoro e dell'Economia hanno stanziato gli 80mila euro che mancavano alle casse per completare i versamenti del bonus di marzo. Grazie al  pressing dell'Adepp, il sostegno pubblico al reddito professionale andrà a tutti gli iscritti aventi diritto. Dopo i primi 10mila pagamenti, l'Enpav è pronta a versare il bonus ad altri 6mila Medici Veterinari.
RISCHIO BIOLOGICO COVID-19

Come aggiornare il DVR delle strutture veterinarie

In seguito al rischio biologico da COVID-19 nelle strutture veterinarie, i datori di lavoro (RSPP) devono aggiornare il Documento di Valutazione del Rischio (DVR).
LETTERA A INVITALIA

Rimborso dei DPI, un errore nel bando esclude i llpp

La scelta di condizionare l'accesso ai rimborsi al requisito dell' iscrizione alla Camera di Commercio "è illogica e illegittima".
REGIONE VENETO

Mastite bovina: allo studio un'alternativa agli antibiotici

La Giunta regionale del Veneto cofinanzia lo studio sperimentale dell’Università di Padova e dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie per la prevenzione e la cura della mastite bovina.
REPORT OIE

OIE: il gatto di Hong Kong è negativo ed è tornato a casa

E' chiuso il caso del gatto di Hong Kong che il 30 marzo fu messo in quarantena dopo che il suo proprietario venne ricoverato per COVID-19.
ORDINANZA IN VIGORE

Marche: accesso ai canili e gattili a scopo di adozione

Nella Regione Marche, con un apposito decreto di presidenza sono consentiti i servizi di cura degli animali da compagnia e le adozioni dai canili.
CONTROLLI UFFICIALI

Prorogate al 20 maggio le attività indifferibili e differibili

Resteranno vigenti fino al 20 maggio le disposizioni sulle attività di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare in corso di emergenza da COVID-19. Per individuare le attività indifferibili e quelle rinviabili resta valida la circolare delle Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari (DGSAF) e dell’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) dell'8 aprile. Nelle more di un tavolo di riprogrammazione.
EMERGENZA COVID-19

Enpav, al via i prestiti agevolati contro il calo-reddito

Supporto finanziario ai liberi professionisti iscritti Enpav che hanno subito una riduzione di reddito a causa dell’emergenza Covid.
CIRCOLARE DGSAF E DGISAN

Covid-19, tavolo di riprogrammazione dei controlli ufficiali

E' Fase 2, anche per la sanità animale e la sicurezza alimentare: prorogata la circolare sui controlli ufficiali, in vista di un tavolo di riprogrammazione al Ministero della Salute.
ENTI LOCALI NELLA FASE 2

In Veneto ripartono le adozioni dai canili e le attività cinofile

La Regione Veneto, ha dato il via all’attività di allevamento e addestramento animali, così come di agility dog per la riabilitazione.
ORDINE DI NAPOLI

Campania, i Veterinari a De Luca: riapra i centri cinofili

L’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli ha scritto al Governatore De Luca: riapertura immediata dei Centri Cinofili nella regione Campania.
DECRETI MIPAAF

Aiuti alla suinicoltura e alle filiere ovina e bufalina

Aiuti agli allevatori di suini per fronteggiare la crisi economica e migliorare il benessere animale. Un Fondo ad hoc per le carni ovine e il latte bufalino.
INDAGINE ANMVI ON LINE

Covid-19, Fase 1: quale è stato l'impatto sulla Veterinaria?

Terminata la cosiddetta Fase 1 dell’emergenza da Covid-19, l’ANMVI propone un questionario per analizzare l'impatto di questa eccezionale emergenza.
ORDINANZA IN VIGORE

In Lombardia ripartono gli affidi dai canili sanitari e dai rifugi

Possono riprendere le operazioni di affido di animali da parte dei canili sanitari e rifugi nella Regione Lombardia.
LETTERA ADEPP

Secondo bonus? Il primo non è ancora andato a tutti

Evitare che con il decreto maggio (ex decreto aprile) si ripetano gli errori commessi con il bonus da 600 euro. Le casse di previdenza, per voce dell'Adepp, hanno ricordato ai Ministri Catalfo e Gualtieri di non avere ancora ricevuto le coperture finanziarie per soddisfare tutte le richieste. Più di 35.000 iscritti, pur avendo i requisiti di legge non hanno avuto il ‘bonus’ per mancanza di fondi. Mancano 80 milioni di euro, ma il decreto che li stanzia è alla Corte dei Conti.
AVVISO IN VET INFO

Modifiche al Modello 4 elettronico per quattro specie animali

Modifiche al Modello 4 elettronico per bovini, ovicaprini, suini ed equidi. Chiarimenti sulla numerazione progressiva: è per azienda, non per allevamento.
NUOVO REGOLAMENTO ANIMALI

Milano, obbligo di cure veterinarie agli animali d'affezione

E' sanzionabile fino a 500 euro il proprietario che non garantisca cure veterinarie al proprio animale d'affezione. Obblighi e sanzioni anche per i Medici Veterinari llpp.
DALLA DGSAF

Farmacovigilanza: stop alle missioni, valutazione a distanza

Avviso del Ministero alle officine e alle aziende: valutazione a distanza dei sistemi di farmacovigilanza veterinaria. Assicurata la continuità della fabbricazione di farmaci veterinari.
IN CORSO DI EROGAZIONE

Indennità COVID-19, presentate 300 domande all'Enpav

Dal 30 marzo ad oggi sono state presentate circa 300 domande per ricevere l'indennità straordinaria per COVID-19. Ammesse la metà.
ANMVI AL MIPAAF

Esemplari di razza: non più giustificabili ritardi di consegna

Appellandosi ai compiti in capo al Mipaaf per la tutela del patrimonio cinologico e felino nazionale, l'ANMVI chiede che siano inequivocabilmente autorizzati i ritiri e le consegne di cani e gatti di razza ancora fermi presso gli allevatori. Li stanno aspettando, da oltre due mesi, 12.000 famiglie italiane. Ulteriori ritardi non sono più giustificabili.
ANESTESIA E SEDAZIONE

Buprefelican, in commercio la nuova formulazione

Ovviata l'indisponibilità del Buprenodale: è in commercio la nuova specialità Buprefelican Multidose. Avviso aziendale.
EMERGENZA COVID-19

Farmaci veterinari garantiti, Ema semplifica le procedure

Continuità di forniture nonostante COVID-19. La Commissione e l'EMA pubblicano una guida alle facilitazioni accordate all'industria europea del farmaco veterinario
STRUTTURE VETERINARIE

Fase 2, ripartono i tirocini veterinari del progetto TIE

Quest'anno l'ENPAV conta di aumentare le adesioni delle strutture veteriarie e di coinvolgere di più i professionisti e i giovani del Sud.
CONVENZIONE BNL-ENPAV

Liquidità, per i Veterinari c'è un canale di prestito ad hoc

Per ottenere liquidità non ci sono solo i prestiti bancari garantiti dallo Stato. Una convenzione stipulata tra BNL Gruppo BNP Paribas e le casse di previdenza dei liberi professionisti permette agli iscritti Enpav di ottenere finanziamenti agevolati per far fronte alle esigenze finanziarie di questo particolare momento storico.
ON LINE DA OGGI

730, le spese veterinarie nella dichiarazione precompilata

L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata. I proprietari di animali possono verificare le spese veterinarie.
L'AQUILA

DPI: dalla Protezione Civile ai veterinari abruzzesi

Consegnati ai veterinari abruzzesi i dispositivi di protezione individuale. A L'Aquila, la Protezione Civile ha fornito guanti, occhiali, igienizzanti e mascherine chirurgiche.
VETERINARIA SOLIDALE

Mascherine di comunità con i teli chirurgici veterinari

Pronte 2.500 mascherine di comunità realizzate con i teli "sontara" donati dalla Veterinaria Daniela Boltrini ai cittadini del suo Comune.
DECRETO DEL MUR

Veterinaria: esame di Stato rinviato, modalità d'emergenza

Rinviata al 16 luglio la prima sessione degli esami di Stato per l'abilitazione alla professione di medico veterinario.
AGENZIA DELLE ENTRATE

ISA, individuati i livelli di affidabilità e il regime premiale

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'analisi del regime premiale per l'anno d'imposta 2019. On line il software per calcolare l'indice di affidabilità.
FASE 2 E SPOSTAMENTI

Giustificabile uscire dalla regione, salvo ordinanze

Più mobilità nella Fase 2, purchè alle stesse condizioni motivate della Fase 1. Giustificabile uscire dalla Regione. Nuova autodichiarazione.
EV EVENTI VETERINARI

Fase 2: Palazzo Trecchi riapre, ma solo per il personale

Anche Palazzo Trecchi entra nella Fase 2. Riaperta oggi la sede cremonese di EV -Eventi Veterinari. Accesso solo per il personale. Protocollo di sicurezza per gli ospiti.