• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
DOCUMENTO ANIV

SARS CoV-2 e animali: orientarsi anche fra gli studi scientifici

Dal Professor Nicola Decaro, un documento di orientamento: è già successo che "ipotesi scientifiche affascinanti", si rivelassero delle "bufale". 
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Cani e, gatti e Covid-19, DGSAF: no a immotivata zoofobia

Lo scopo delle Linee guida emanate oggi da Ministero della Salute è anche quello di "impedire pregiudizi e speculazioni".

DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Covid-19 e pet: linee guida di sorveglianza e gestione

"Per un principio di precauzione" e "a scopo conoscitivo", il Ministero della Salute ritiene "necessaria una sorveglianza attenta" degli animali da compagnia. Emanate delle linea guida per raccogliere "dati reali" in relazione all'emergenza da Covid-19: informazioni "indispensabili" per la sanità pubblica e per evitare notizie allarmistiche.
PROVINCIA DI TRENTO

Zanotelli spiega la nuova collocazione della Veterinaria

A Trento, il settore veterinario è rimasto sotto il Dipartimento della Salute, ma l'Assessore di riferimento è quello all'Agricoltura.
16 APRILE 2019- 2020

Un anno fa entrava in vigore la ricetta elettronica

Il 16 aprile di un anno fa entrava in vigore la ricetta veterinaria elettronica. In un anno il sistema informatico realizzato dal Centro Servizi Nazionale (CSN) del Ministero della Salute è stato progressivamente perfezionato, recependo i suggerimenti dei medici veterinari, fino alla semplificazione più attesa e oggi implementata: l'interazione con i gestionali informatici già in uso nelle strutture veterinarie.
ITALIA E SPAGNA

Politiche coordinate a sostegno dei liberi professionisti

Nella nota congiunta inviata al Governo, i presidenti Stella e Ortega auspicano la cooperazione di Italia, Spagna e Ue in favore del settore libero professionale.

CHIARIMENTI DAL MIPAAF

Covid-19 e riproduzione equina: lecite le visite veterinarie

Importante chiarimento del Ministero della Salute alla Fnovi: sulla libertà di esercizio dei medici veterinari in ambito di riproduzione equina.
LA RICERCA

A Vo' Euganeo, focolaio spento, si testano i gatti di proprietà

Equipe veterinaria UniPD-IZSVE. Vo' Euganeo diventa un modello di studio come la città di Wuhan.
REGIONE TOSCANA

Linee guida per la gestione di cani e gatti di proprietari positivi

La Regione Toscana ha adottato delle linee guida per gestire problematiche degli animali d’affezione in corso di emergenza COVID-19.
KEY POINTS

Covid-19 e pets: le faq del Centro diretto da Ilaria Capua

Sul sito del Centro One Health  diretto da Ilaria Capua una pagina di faq aggiorna sul tema "COVID-19 e animali da compagnia". Excursus sui casi noti ad oggi; cosa ci dicono gli studi in corso sugli animali da compagnia e come gestirli in caso di positività nell'uomo.
IL TESTO

Piano nazionale d'emergenza per alimenti e mangimi

Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul Piano Nazionale d'emergenza per alimenti e mangimi.
LA LETTERA

I Veterinari a Sanchez: un errore escluderci dall'emergenza

Il Governo di Madrid "ha sottovalutato il contributo dei veterinari nella gestione della pandemia da Covid-19". Lettera al Primo Ministro Pedro Sánchez.
EMERGENZA COVID-19

Tempi lunghi per la telemedicina: delusi i veterinari francesi

Rimbalzata al Consiglio di Stato la regolamentazione della telemedicina veterinaria in Francia. Il rammarico del Presidente Guerin.
RESTRIZIONI COVID-19

In due in auto per portare il cane ferito dal Veterinario: multati

Riesce a salvare il suo yorkshire sbranato da un randagio, ma rischia di pagare una sanzione di 375 euro per inosservanza delle restrizioni anti-contagio.
COMUNICATO ANMVI

No alla quarantena forzata per cani e gatti di proprietari-Covid

Non esistono ad oggi sufficienti evidenze per costringere persone positive al SARS Cov-2 all'allontanamento coatto di cani e gatti conviventi.

AL VIA 4000 MILA EMAIL

Il Governo frena, Enpav attiva procedura 'sblocca bonus'

A ridosso di Pasqua, mentre l'Enpav aveva già dato il via libera alle prime 4mila domande, il Decreto Liquidità ha bloccato il bonus di 600 euro. Chiesto a tutte le casse di far sottoscrivere a ciascun iscritto una dichiarazione integrativa di esclusiva appartenenza previdenziale per evitare casi di doppia fruizione. Il Presidente Gianni Mancuso critica la procedura e attiva la procedura sblocca-bonus.
BREVETTO VETERINARIO

Dalla ricerca veterinaria una terapia sperimentale anti-Covid-19

Biochem Pharma ha acquistato una terapia sperimentale anti-Covid19 messo a punto dai laboratori veterinari dell'Università di Camerino.
CODICE ATECO 75

Nuovo DPCM, disposizioni invariate per l'attività veterinaria

Disposizioni invariate per l'attività veterinaria libero-professionale nel nuovo DPCM in vigore da oggi fino al 3 maggio 2020.
L'INIZIATIVA

Asl di Forlì, proprietari positivi possono servirsi di canile e gattile

Per i cittadini forlivesi positivi al Covid-19 esiste la possibilità di servirsi del canile comprensoriale e del rifugio dei gatti durante la malattia e la quarantena.
DECRETO IN STAND BY

Tracciabilità, L'Abbate: separeremo latte bovino dagli altri

Tracciabilità del latte bloccata dalle Regioni e dall'emergenza Covid-19. Era una risposta alle proteste dei pastori sardi esasperati dalla mancanza di remunerazione.
REPORT EFSA

Residui di farmaci veterinari, in UE "alto livello di sicurezza"

In Europa, il rispetto dei livelli di sicurezza si conferma "elevato". Conferme nell'ultimo rapporto EFSA sui residui di farmaci veterinari negli alimenti.

LE CONDIZIONI

Mangimi gratuiti ai rifugi secondo le norme igienico sanitarie

Definite le condizioni per la raccolta, l’etichettatura e l’utilizzo di tali materiali al fine di prevenire rischi per la salute pubblica e degli animali.
COMO E LECCO

Donati concentratori d'ossigeno agli ospedali della Brianza

L'Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Como e Lecco ha acquistato 5 concentratori di ossigeno ad uso umano per gli ospedali dei territori.
DGSAF - DGISAN

Covid-19, nuova circolare su attività differibili e indifferibili

Le Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari (DGSAF) e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) hanno aggiornato le disposizioni concernente aspetti di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare in relazione all'emergenza da COVID-19.
NOTA DGSAF A PIF E UVAC

Emergenza Covid e scambi Ue di animali vivi e prodotti germinali

L'Italia ha informato la Commissione Ue e ai Paesi membri dell’Ue sull e modalità di applicazione del nuovo Regolamento 2020/466.
CHIARIMENTI DALLA DGSAF

REV: come funziona la sostituzione del farmaco

Trascorsi i cinque giorni di legge, il mancato riscontro da parte del medico veterinario "equivale ad accoglimento della richiesta" di sostituzione del medicinale prescritto.
BANDO ON LINE DA OGGI

Piano pronto cassa per i liberi professionisti del Lazio

Su richiesta di Confprofessioni Lazio, la Giunta Zingaretti apre il Piano Pronto Cassa ai professionisti: liquidità immediata e 10mila euro a tasso zero.
ZOOTECNIA NAZIONALE

Nocentini (AIA): Covid-19 evidenzia ruolo strategico allevamenti

Anche in questa emergenza per la salute pubblica nazionale, l'allevamento si rivela strategico. Ma attenzione alle sue fragilità.
COVID-19 - IZSVE

Gestione e monitoraggio degli animali da compagnia

Cosa ci dicono pochi casi isolati di positività in cani e gatti? L'IZSVE sta lavorando con il Ministero della Salute a un documento di corretta interpretazione delle evidenze disponibili. In arrivo anche una guida per la gestione dei pet da parte di proprietari positivi al Sars CoV-2. In fase di elaborazione un'attività di monitoraggio sugli animali da compagnia.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Emergenza Covid: deducibili le donazioni in denaro o in natura

Chiarimenti sulle agevolazioni fiscali riconosciute sulle erogazioni liberali a sostegno del contrasto all’emergenza da COVID-19.
IL DL IN GAZZETTA UFFICIALE

Abilitazione di Stato in deroga anche per i laureati in veterinaria

E' in vigore da oggi il decreto-legge che deroga, con misure "eccezionali", alle ordinarie modalità di svolgimento dell'abilitazione di Stato.
COVID-19

Contact tracking, dall'IZSAM una app per tracciare i contagi

Dal Centro Servizi Nazionale Anagrafi degli Animali dell’IZSAM, arriva "EPIC" una app per il tracciamento del contagio da Covid-19.
PROVINCIA DI TRENTO

La veterinaria passa all'Agricoltura: conflitto di interesse?

A Trento, la veterinaria e la sicurezza alimentare sono state trasferite all’Agricoltura dal Presidente Maurizio Fugatti. Conflitto di interesse?
ACCORDO CON IGEA BANCA

Emergenza liquidità, corsia preferenziale per i professionisti

Una corsia preferenziale per il credito: prestiti fino a 50 mila euro, per la durata di 60 mesi, con pre ammortamento di un anno.
CURA ITALIA

Bonus 600 euro: plafond sforato, Adepp chiede garanzie

Il plafond dei 200 milioni che consente di destinare  600 euro di indennità anche agli iscritti alle Casse di previdenza, “è stato superato”.
ANMVI PER ANSA.IT

In 'quarantena' con cane e gatto: 10 raccomandazioni

Sulla base delle conoscenze scientifiche attuali sul nuovo coronavirus, l'agenzia ANSA e l' ANMVI pubblicano un decalogo di comportamento per i proprietari di animali da compagnia. Rassicurazioni e raccomandazioni su come occuparsi di cani e gatti in questo periodo di isolamento a casa e quali precauzioni adottare.
DA SIVASZOO

Sorveglianza e prevenzione del contagio nei giardini zoologici

I Veterinari dei giardini zoologici sono al lavoro per definire misure anti-contagio e assicurano: gli animali vengono regolarmente accuditi.
DALL'8 APRILE

Rendicontazioni: conteggi sovrastimati, corretto l'algoritmo

Piani nazionali di controllo salmonellosi: dal Ministero comunicazioni su modifiche modalità di estrazione dati per le rendicontazioni.

Bonus 600euro, richieste ad Enpav arrivate a quota 14mila

Il bonus di 600 euro, negato dal Cura Italia, viene direttamente elargito da casse ed enti di previdenza dei professionisti. Tutte le casse riunite sotto l'Associazione Adepp, si preparano ad un primo bilancio e al confronto con i Ministeri vigilanti. Da decreto, i beneficiari veterinari risutano essere il 60% degli iscritti Enpav. Mancuso: "La coperta è troppo corta. Vogliamo raggiungere tutti gli aventi diritto".
L'INTERVISTA

Proteggiamo i nostri pet anche attenendoci alle fonti certe

"Le fonti certe ci dicono che gli animali sono assolutamente sicuri e non responsabili di trasmettere il Covid-19. Proteggiamoli come facciamo per noi stessi".
ONE HEALTH

Pregliasco e Orifici: gli animali non contagiano, la ricerca vada avanti

Non esiste alcuna evidenza che gli animali domestici giochino un ruolo nella diffusione di SARS-CoV-2. Ma la ricerca non deve mai fermarsi.
SETTORE AGRICOLO

Trasporto animali vivi, Protezione civile: non ci sono limitazioni

L'ENCI aggiorna sulle inziative a tutela dell'allevamento cinofilo. In attesa del responso del MinSal sulla consegna dei cuccioli, la Protezione Civile.
NOTIZIE VIRALI

Covid-19 e animali: di cosa stiamo parlando?

Cosa sappiamo oggi di COVID-19 e animali domestici? Le autorità sanitarie invitano i proprietari a non allarmarsi. Nemmeno dopo una nuova positività ad Hong Kong, stavolta in un gatto: "tutti i casi isolati senza risvolti zoonosici". Ogni notizia "virale" va sempre confrontata con le fonti ufficiali. Ecco un mini-kit di approfondimenti anti-allarmismo.
STUDIO ITALIANO

Cani e bovini: possibili scudi protettivi da Covid-19

Le persone che vivono a stretto contatto di cani e bovini potrebbero avere sviluppato una maggiore tolleranza all’infezione da SARS-COVID-2.
COVID-19 E ANIMALI DA ZOO

USDA, tigre testata in anestesia: contagiata dall'uomo, guarirà

La tigre dello zoo di New York positiva al virus SARS Cov-2 è stata contagiata da un addetto. Altri grandi felini con sintomi. L'USDA: guariranno tutti.
COVID-19 E PETS

ANMVI: il richiamo ad attenersi alle fonti ufficiali vale per tutti

"Le speculazioni su ciò che non è scientificamente dimostrato rischiano di stressare un Paese gìà molto provato". Comunicato stampa.
LA PRECISAZIONE

Agrimi (ISS): cani e gatti fonte di gioia in periodo di stress

Il Professor Umberto Agrimi, Direttore del Dipartimento Veterinario dell'ISS, fa chiarezza sulle convulse notizie di queste ore.
RIEPILOGO DELLE MISURE VIGENTI

Covid-19 e attività veterinaria: le regole fino al 13 aprile

Fino al 13 aprile 2020, l'esercizio veterinario in regime di libera professione continuerà ad essere regolato dalle disposizioni vigenti e dettate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento dei contagi. Un riepilogo della normativa. Le indicazioni fornite dalla Fnovi sono coerenti con il quadro normativo in vigore.
DIP.TO VETERINARIA (UNITO)

Covid-19, studio per dimostrare estraneità di cani e gatti

Dimostrare quel che si sa: che Covid-19 per l'uomo è una pandemia, mentre per cani e gatti  è "trascurabile". E l'obiettivo del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino.
DALL'IZSAM

Trichinella: eccezionale riscontro diagnostico dopo 50 anni

Per i laboratori dell'Istituto Zooprofilattico, "il ritrovamento di questo parassita su carni di suino domestico rappresenta un evento del tutto eccezionale".
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting