• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
LEGGE DI BILANCIO

IVA e detrazioni, ANMVI: c'è ancora tempo per ripensarci

Con i suoi 4.550 emendamenti, il Parlamento punta a riscrivere la Legge di Bilancio. La manovra- che dovrà essere varata entro dicembre- è entrata nel vivo della discussione parlamentare. Per l'ANMVI- che ha diffuso un comunicato stampa- c'è ancora tempo per intervenire sull'IVA e sulle detrazioni fiscali in Veterinaria.
RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Fnovi, la veterinaria è anche "medicina ambientale"

Ambiente, adeguamento della deontologia, evoluzione del mercato e della formazione professionale nella relazione del Presidente Fnovi.
RELAZIONE SPECIALE 2019

AMR, Corte dei Conti UE: "progressi in campo veterinario"

Mentre Veterinari,  Medici e Farmacisti italiani si uniscono contro l'AMR, la Corte dei Conti europea riconosce i progressi compiuti "specie nel campo veterinario".
IN VIGORE

Cimiteri per animali d'affezione, il regolamento del Friuli

Diciplinata la realizzazione e la gestione dei cimiteri per animali d'affezione nella Regione Friuli Venezia Giulia.
QUINTA EDIZIONE A CREMONA

Suinicoltura: troppi medicati, risparmi da riduzione antibiotici

Il miglioramento gestionale genera per l’allevatore un doppio profitto derivante dalla produzione aziendale e dalla riduzione di spesa per l’antibiotico.
FACTSHEET

AMR, il 75% delle infezioni è correlato all'assistenza ospedaliera

L'Italia ha "un triste primato europeo". Quello della mortalità per antibiotico-resistenza. Lo dice l'Istituto Superiore di Sanità.
ANTIBIOTICI IN ALLEVAMENTO

Disinformazione nella giornata europea contro l'AMR

Ancora una volta, la Veterinaria è costretta a correggere la stampa nazionale sull'uso degli antibiotici in allevamento.
AVVISO DI SICUREZZA

Medicinale veterinario ritirato per difetto di qualità: i lotti

Richiamato dall'azienda per difetto di qualità. Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di sicurezza sul medicinale veterinario Ivertin Bos.
BUR LOMBARDIA

Toelettatori ed esperti cinofili, ANMVI si rivolge ai legali

Aggiornando il quadro regionale degli standard professionali, la Regione Lombardia ha approvato i nuovi profili  dell'Esperto Cinofilo e del Toelettatore per Animali da Compagnia. L'ANMVI ha chiesto al proprio ufficio legale una valutazione dell'atto dirigenziale pubblicato in questi giorni sul Bollettino Regionale.
TRAGICO INCIDENTE

La comunità veterinaria è in lutto per Elisabetta

Elisabetta Pelizzari è morta travolta da un'auto. Si era fermata sul ciglio della strada per soccorrere uncane in difficoltà.
PNALM

Deambulazione irregolare, l'orsa Lauretta ricoverata a Roma

La mascotte del Centro Visite del Parco Nazionale d’Abruzzo a Pescasseroli (L'Aquila) da alcuni giorni è ricoverata in una clinica veterinaria della Capitale.
TORINO 15-17 NOVEMBRE

Deontologia e formazione, novità al Consiglio Nazionale Fnovi

La FNOVI riunisce gli Ordini provinciali a Torino, in occasione dei 250 anni della prima Scuola di Veterinaria. I lavori in programma, da oggi a domenica.
PARERE EFSA

Limitazioni del benessere degli avicoli al macello

L'EFSA ha analizzato le fasi della macellazione negli avicoli: individuati i pericoli che limitano il loro benessere e proposte alcune contromisure.
PRESENTAZIONE A CAMPOBASSO

Veterinaria e Mafie, "il principio di legalità si sta indebolendo"

Non c'è solo la criminalità. In uno Stato delegittimato, l'aggressività è la risposta a funzioni pubbliche percepite come "intrusione nei propri affari".
SASSARI

Mangimi 'miracolosi', NAS oscura sito Internet

Carabinieri NAS Sassari: vendeva abusivamente on-line mangimi per animali vantandoli di avere proprietà anti malattie.
ENTRO IL 27 NOVEMBRE

ISA inverosimile: l'indice medio di affidabilità è 6.35

Dopo il primo anno di applicazione, l'Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta di revisione anticipata del Modello ISA delle attività veterinarie. Entro il 27 novembre, la Divisione Contribuenti recepirà le modifiche e i correttivi inviati dalle rappresentanze veterinarie. Indice medio di Categoria troppo basso rispetto al livello di congruità generale conseguito, solo un anno prima, con il vecchio Studio di Settore.
MEDICINA VETERINARIA

Il Dipartimento di Perugia è "EAEVE accredited"

Per l'Ateneo perugino è la conclusione di un iter iniziato nel 2008: da "approved", il corso di laurea in medicina veterinaria è ora "accredited".
CAMPAGNA ONE HEALTH

Giornata mondiale del diabete: i pet come le persone

Culmina oggi, con la Giornata Mondiale del Diabete, la campagna per la prevenzione del diabete veterinario che ANMVI patrocina per il secondo anno. Mentre in tutto il mondo sono sensibilizzati i cittadini, in Italia la prevenzione coinvolge anche i cani e i gatti in famiglia. E i Medici Veterinari.
INONDAZIONE IN LAGUNA

Venezia, le iniziative per i Veterinari e gli animali in cura

Non è più acqua alta, "è quasi uno tsunami". L'inondazione lagunare ha compromesso le attivitè veterinarie. Irrecuperabili strutture e attrezzature.
AUDIZIONE IN SENATO

Circhi, Fnovi in Commissione: no a dualismo etica e scienza

Questa mattina la FNOVI è stata ascoltata in audizione parlamentare sull'Affare Circhi. Dibattito con il senatore Moles (FI).
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo antiparassitario per cani e gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Fypermid Combo, soluzione spot-on i cui principi attivi sono Fipronil e S-metoprene.

IMPEGNO DEL GOVERNO

PNCAR incompiuto, più formazione per medici e veterinari

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha impegnato il Governo a dare piena attuazione al Piano nazionale contro l'antimicrobico-resistenza.
FVE-EAPHM

Code suini: i Veterinari europei approvano position paper

La Federazione dei Veterinari d'Europa (FVE) pubblica il position paper sul "pig tail docking" approvato all'ultima assemblea generale di Bruxelles. Per il benessere dei suini è essenziale che possano contare su regolari visite veterinarie. La certificazione segua i 10 principi della FVE. Il testo.
COMMISSIONE ECM

ECM, Speranza: adeguare la formazione a SSN

Il Ministro della Salute oggi in Commissione ECM. Il Presidente Anelli: serve una riforma, il sistema soffre di eccesso di burocrazia.
LEGGE DI BILANCIO

Liste d'attesa, defiscalizzare le retribuzioni dei dirigenti Ssn

Per ridurre le liste d'attesa, un ordine del giorno impegna il Governo ad aumentare l'offerta e il personale medico e veterinario.
ORDINE DEL GIORNO

Sileri: sì a detrazioni veterinarie fino a 1000 euro

A nome del Governo, il Sottosegretario alla Salute Sileri ha accolto l'impegno ad alzare le detrazioni veterinarie fino a 1000 euro.
LE IENE A VIBO

Dirigenza sanitaria, il "suocero d'oro" della sanità vibonese

L'Ordine dei Veterinari di Vibo Valentia ci segnala "Il suocero d'oro", un servizio delle "Iene" sulla sanità vibonese.
SISTEMA INFORMATIVO VETERINARIO

Modello 4, nuove funzionalità attive in VetInfo

Modificabile la sezione "trasporto" del Modello 4. Nuove regole di validazione per le movimentazioni di ovicaprini.
SARDEGNA

PSA, Speranza alla UE: via le restrizioni commerciali

Da più di un anno, la Sardegna non registra nuovi casi di peste suina negli allevamenti. Per il Ministro della Salute è tempo di rimuovere le restrizioni.
NAS ROMA

Stupefacenti, due indagati in ambulatorio veterinario

Omesso aggiornamento del registro di carico e di scarico. Segnalati dal NAS il direttore sanitario e il responsabile legale di un ambulatorio veterinario.
FIERACAVALLI VERONA

Nuovo Protocollo Awin per valutare il benessere dei cavalli

Il benessere del cavallo sconta ancora una preparazione inadeguata delle reali esigenze degli equidi.
LA BOZZA DEL MODELLO BK22U

Affidabilità, oggi alle Entrate per la revisione dell'ISA

L'Agenzia delle Entrate presenta la bozza del modello ISA BK22U che si utilizzerà il prossimo anno. Oggi, a Roma, il confronto dedicato all'affidabilità dei contribuenti veterinari in base ai nuovi Indici e al loro infelice debutto, al posto degli Studi di Settore. Algoritmo sotto la lente dei commercialisti e di Dataroom.
TAVOLO IN PIEMONTE

Confindustria: con la nuova legge, controlli ufficiali più cari

Gli industriali piemontesi parlano di "aumento spropositato" dei controlli ufficiali. E con la legge di delegazione europea le tariffe rischiano rialzi.
TRAGUARDI A RISCHIO

Anno zero in Molise, appello Sivemp: veterinaria alla paralisi

La Regione Molise perderà la qualifica di ufficialmente indenne per la brucellosi ovicaprina. Appello ai Prefetti e alle autorità regionali.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato un nuovo antiparassitario per cani

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Prevendog, collare medicato per cani.

REG 2019/1871

Residui, valori di riferimento per le sostanze attive non consentite

Dalla Commissione UE , nuove regole per valutare la sicurezza dei "valori di riferimento per interventi" applicabili agli alimenti di origine animale.
IL VIDEO

Striscia, diritto di replica sulla Rev e saluto ai Veterinari

"Il veterinario continuerà a fare come ha sempre fatto: a sua discrezione potrà far pagare o non far pagare la ricetta". Intervistato da Jimmy Ghione, il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi ha puntualizzato la legittimità dell'onorario veterinario. Ma è vero che da quando la ricetta veterinaria è elettronica, qualcosa è cambiato. Il video.
FIERACAVALLI VERONA

SIVE: Focus on sull'ippiatria per lo sport equestre

Focus On sulle sepsi dell'apparato muscolo scheletrico all'Auditorium Verdi di FieraCavalli. In sede a Verona e collegati in diretta Facebook, 120 ippiatri da tutta Italia. La discussione, partecipata e interattiva, continua sui social.
CONTROLLI A CAMPIONE

Sulfamidico, a processo allevatori del cuneese

È iniziato oggi 7 novembre, in Tribunale a Cuneo il processo ai titolari di un allevamento di suini di Fossano, accusati di aver somministrato un sulfamidico.
NUOVA VALUTAZIONE EFSA

PSA, l'Europa orientale corre più rischi di diffusione

Nuova valutazione del rischio condotta dall'EFSA: "molto elevate" le probabilità di diffusione della peste suina africana nell'Europa sud orientale.
CONFPROFESSIONI

La manovra "mette le mani in tasca ai professionisti"

Confprofessioni in Parlamento attacca la manovra: i professionisti sono il "bersaglio" della Legge di Bilancio 2020.
SU RICHIESTA DI ANMVI

REV, Striscia corregge e manda in onda la replica

Jimmy Ghione torna a parlare di ricetta veterinaria elettronica con il Presidente ANMVI. E Mediaset corregge i testi.
iMAMMALIA

Una App per seguire gli spostamenti di mammiferi selvatici

I "selvatici" sono importanti per la sicurezza alimentare: possono contribuire alla diffusione di malattie e virus tra gli animali d'allevamento.
MANUALE ON LINE

Peste suina africana, OIE: "conseguenze imprevedibili"

L'espansione orientale della PSA preoccupa l'Europa e le organizzazioni internazionali. Un Manuale riepiloga il quadro epidemiologico e i rischi.
NETWORK DI RICERCA

Erfan, a Tunisi cooperazione veterinaria con l'Italia

Autorità veterinarie italiane a Tunisi per un simposio su Erfan, il network per la cooperazione con l'Africa che sarà finanziato dall'Oie.
LA RISPOSTA DEL MIPAAF

Fauna selvatica, decreto risarcimenti alla Conferenza unificata

E' ancora lontano il traguardo di una serena convivenza della fauna selvatica con le comunità antropiche e l'ambiente.
FVE A BRUXELLES

Un nuovo Codice di Condotta per i Veterinari europei

"Spero davvero che questo Codice serva tutti coloro che si occupano della salute e del benessere di animali e persone". Rens van Dobbenburgh, presidente della FVE, presenta il nuovo Code of Conduct dei Medici Veterinari Europei. Il Codice, già scaricabile on line, sarà trattato dall'Assemblea autunnale che si apre oggi a Bruxelles. Veterinari da 30 paesi europei riuniti fino a sabato.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuova AIC per l'anestesia generale nel cane e nel gatto

E' autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Propodine 10 mg/ml, emulsione iniettabile e per infusione per cani e gatti.
COLLEGATO FISCALE

Proroga e-fatture, credito d'imposta sui pagamenti elettronici

E ' in vigore il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020. Fra le misure applicabili ai liberi professionisti, la proroga dell'esonero/divieto dalla fatturazione elettronica per gli invii al Sistema Tessera Sanitaria,  credito d'imposta sulle commissioni addebitate per pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi li rifiuta.
NOTA DELLA DGSAF

Controlli in allevamento: monitoraggio delle attività e indicatori

Il Ministero della Salute ha trasmesso istruzioni ai Servizi Veterinari per il monitoraggio dei controlli in materia di anagrafe e sanità animale.