• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
VETERINARIA DA REMOTO

Coronavirus, la telemedicina veterinaria non è sostitutiva

Non esistono norme nè prassi: la telemedicina veterinaria è da tempo allo studio della FVE. Ma, in Italia, Covid-19 ha anticipato i tempi.
LETTERA DELLA ASL

In Veneto si censiscono anche i respiratori veterinari

"Emergenza coronavirus - censimento dei respiratori utilizzati nelle strutture veterinarie del territorio provinciale".
ANIMALI ALIMENTI E VETERINARIA

Covid-19 e Medicina Veterinaria al question time

Migliaia in collegamento per il question time "Covid-19 e Medicina Veterinaria" trasmesso da EV- Eventi Veterinari in streaming. Molte e apprezzate le domande rivolte dai medici veterinari ai docenti di virologia veterinaria chiamati a fare il punto sull'emergenza in atto.
LA PRECISAZIONE

Avviso di pagamento, Enpav: un errore, non consideratelo

A seguito di un’anomalia nella procedura della banca, la stessa ha inviato in automatico degli avvisi di pagamento dei contributi.
MI MANDA RAITRE

Dai pets, più compagnia in un periodo in cui siamo più soli

Paolo Selleri e Leo Petrella a Mi Manda Rai Tre: ecco come i Medici veterinari e gli animali da compagnia stanno vivendo le restrizioni anti Covid-19
COMUNICATO ANMVI

Alto livello di sicurezza nelle strutture veterinarie

Comunicato ANMVI su spostamenti, misure di protezione nelle strutture veterinarie e gestione ordinaria degli animali da compagnia.
IL COMMENTO

Decreto Marzo, Stella: bene le misure per i professionisti

Un decreto "perfettibile" e "straordinario". Il commento del Presidente di Confprofessioni: cosa c'è e cosa manca nel Decreto Marzo.
PALAZZO CHIGI

Decreto Marzo: primi 600 euro ai liberi professionisti

Misure economiche anche per i liberi professionisti nel decreto legge presentato oggi in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio. Il Decreto Marzo stanzia" i primi" 3miliardi di euro per il periodo di inattività dei liberi professionisti. Il sostegno sarà ripetuto nel Decreto-Aprile. Sospesi i contributi previdenziali. Rinviate le scadenze fiscali. Sospese le rate di prestiti e mutui.
IL TESTO

Covid-19, protocollo di sicurezza negli ambienti di lavoro

I principi del Protocollo valgono anche per le attività professionali. L'intesa Governo-Parti Sociali è vincolante per le attività produttive.
17 MARZO- ORE 14:00

Covid-19 e Medicina Veterinaria: question time in streaming

"Covid-19 e Medicina Veterinaria": domani il question time in diretta streaming organizzato da EV con il supporto di MSD Animal Health.
INTERVENTO NAS PARMA

Bolliva carcasse per riutilizzarle nell’alimentazione animale

Sequestrato l'impianto di bollitura e un allevamento di 4.175 suini. Intervento dei Carabinieri della Salute nel reggiano.
DECRETO SALVA ECONOMIA

Proroga dei versamenti fiscali, indennizzi ai professionisti

Prorogati i versamenti fiscali del 16 marzo. Il Mef annuncia sostegno ai redditi, anche professionali, nel decreto "salva economia" in via di emanazione.
RESTRIZIONI COVID-19

Direttiva 2: giro di vite per tutte le pubbliche amministrazioni

"Evidenti ricadute sulle attività delle pubbliche amministrazioni". L'emergenza Covid-19 richiede una nuova Direttiva e nuovi indirizzi operativi.
AVVISO DEL MIUR

Accesso programmato, test per Veterinaria il 2 settembre

Il Ministero dell'Università ha pubblicato il calendario dei test per l'ammissione ai corsi ad accesso programmato.
LETTERA APERTA

Il Presidente Mancuso: interventi di Enpav per gli iscritti

"Mi rendo ben conto delle preoccupazioni che assillano la gran parte di noi". Il Presidente dell'Enpav, Gianni Mancuso, firma una lettera aperta ai Medici Veterinari per aggiornare sulle iniziative dell'Ente, anche alla luce della "notevole diminuzione della attività professionale". Ecco i primi interventi del Consiglio di Amministrazione per l'emergenza Covid-19 in tutto il territorio nazionale.
FINO AL 3 APRILE

Sport equestri, Mipaaf: sono sospese tutte le discipline

Si fermano anche gli sport equestri per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid.19. Comunicazione del Mipaaf.
SPORT EQUESTRI

Covid-19, FISE: certificato veterinario per le necessità

Appello del Presidente FISE ai tesserati: non aggirate la norma, spostamenti solo per casi di nessità indifferibile.
'SCIACALLI DEL CORONAVIRUS'

Covid-19: pratiche sleali, Antitrust apre due istruttorie

Sleali le pratiche commerciali che approfittano dell'emergenza in atto. C'è una norma ad hoc. Antitrust apre due istruttorie.
DGSAF - DGISAN

Cure pet "motivo di salute", sì ad accudimento in canili

Aggiornamento dal Ministero della Salute sullo svolgimento di attività veterinarie dopo gli ultimi DPCM sull'emergenza Covid-19. Gli spostamenti per curare i pet sono "motivo di salute". Ammesso l'accudimento di animali nelle strutture zootecniche, canili, gattili, colonie feline gatti in stato di libertà.
RACCOMANDAZIONE AI MEDICI VETERINARI

Fnovi: limitare l'attività veterinaria alle urgenze

Rinviare tutte le prestazioni non urgenti, attenersi alle misure di prevenzione. Appello Fnovi: "Facciamo tutti insieme questo sforzo per il bene comune"..
DPCM 11 MARZO 2020

Professioni: no sospensione, ma raccomandazioni

Raccomandazioni, non sospensione, per l'esercizio delle attività professionali nel nuovo DPCM 11 marzo 2020.
VIGILANZA VETERINARIA

Farmaci veterinari su e-bay, denunciati all'autorità giudiziaria

Il NAS di Livorno ha scoperto una vendita illegale di farmaci veterinari attraverso la nota piattaforma “e-bay”.
DATI SENSIBILI

Coronavirus, richiamo del Garante al rispetto della privacy

Positività, contagio, isolamento fiduciario: sono tutti dati sensibili. Il Garante della privacy richiama al rispetto della privacy.
LA PUNTUALIZZAZIONE

Covid-19, EFSA: non si trasmette attraverso gli alimenti

Covid-19 non è diverso dagli altri coronavirus in fatto di sicurezza alimentare: non si trasmette tramite il consumo di cibi.
I PROVVEDIMENTI

Enpav sospende i contributi, misure di sostegno ai Veterinari

Misure a sostegno dei Veterinari in tutta Italia. Sospensione dei contributi in scadenza al 31 maggio. Provvedimenti Enpav.
LA PROPOSTA

Lombardia: più restrizioni salvo professioni di pubblica utilità

“Abbiamo inviato al Governo le proposte concordate con i sindaci relative a ulteriori misure di contenimento della diffusione del Coronavirus”.
CONSEGNA DIGITALE

Covid-19, l'emissione della Rev è possibile a distanza

Se il proprietario non può spostarsi, può ricevere e consultare, a distanza, la ricetta veterinaria elettronica emessa dal Veterinario.
GUIDA ISTISAN

Isolamento Covid-19, ISS: animali come gli altri familiari

In collaborazione con l'OMS, l'Istituto Superiore di Sanità ha diffuso una guida per le persone in isolamento fiduciario domiciliare per Covid-19.
POLIZIA DI STATO

Animali, esigenze fisiologiche e veterinarie sono "necessità"

Importante precisazione della Polizia di Stato nell'esemplificare i casi in cui i cittadini possono uscire di casa e spostarsi. Infografiche con ulteriori chiarimenti generali sui comportamenti e sui controlli in tutto il territorio nazionale dopo il DPCM in vigore fino al 3 aprile.
RACCOMANDAZIONE FNOVI

Il Comitato Centrale agli iscritti: prudenza e responsabilità

Modulare l’attività, gestire responsabilmente gli accessi e valutare secondo il principio di prudenza e di responsabilità quali prestazioni erogare. 
REDDITO E OCCUPAZIONE

Coronavirus, quattro milioni di euro per gli studi professionali

Ebipro vara una serie di misure straordinarie per tutelare i professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore.
ATTIVITA' IN ALLEVAMENTO

SIVAR ai Colleghi: attenetevi scrupolosamente alle regole

SIVAR "si sente pienamente coinvolta nella gestione della emergenza provocata dalla epidemia di Coronavirus Covid-19 nel nostro Paese".
ATTUAZIONE DPCM 9 MARZO 2020

Covid-19, ANMVI chiede al Ministero informativa ai Veterinari

Dopo l'estensione al territorio nazionale delle misure anti-contagio ANMVI ha chiesto al Ministero della Salute una informativa ai Medici Veterinari.
NUOVO MODELLO DI AUDICHIARAZIONE

Spostamenti controllati su tutto il territorio nazionale

Estese a tutto il territorio nazionale le misure di contenimento del contagio da Covid-19. Uniformità ai programmi di profilassi internazionali. Mobilità sociale ridotta e divieto di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Fino al 3 aprile 2020. Nuovo modulo di autodichiarazione degli spostamenti.
DECRETO LEGGE IN VIGORE

Covid-19, SSN: assunzioni straordinarie fino al 31 luglio

Entrano in vigore oggi le misure per le assunzioni straordinarie definite per potenziare il SSN per tutta la durata dello stato di emergenza Covid -19. ACN e volontariato fra le misure.
VIA CASTELFIDARDO

Covid-19, Enpav limita gli accessi, servizi a distanza

Il servizio di ricevimento di Medici Veterinari, iscritti e pensionati, presso la Sede dell’Enpav è temporaneamente sospeso.
CONFPROFESSIONI

Coronavirus, accordo in Emilia Romagna: 38mln per la Cig

Il provvedimento, primo in Italia di questo genere, è stato sottoscritto dalla Regione, Confprofessioni ER, e gli altri firmatari del Patto per il Lavoro.
PROTEZIONE E PREVENZIONE

DPCM 8 marzo, indicazioni dalla Fnovi ai medici veterinari

Misure di protezione per le strutture veterinarie e per la clientela. Avvertenze da condividere con il pubblico e direttive utili per i Direttori Sanitari nei riguardi di collaboratori e dipendenti.
Indicazioni anche per l'attività veterinaria domiciliare. Dalla Fnovi due documenti per agevolare la corretta applicazione delle nuove misure anti Covid-19 in vigore da ieri.
COVID-19 E MISURE ECONOMICHE

Adepp: indennità esentasse anche ai liberi professionisti

Le Casse di Previdenza hanno chiesto di rimuovere le "discriminazioni" . Anche ai liberi professionisti il sostegno riconosciuto alle imprese
DPCM 8 MARZO 2020

Spostamenti da e verso "i territori", direttiva ai prefetti

Il  Ministero dell'Interno ha chiarito gli spostamenti da e verso "i territori" sottoposti a restrizioni.
DELIBERA ENCI

Covid-19, attività cinofile sospese fino al 3 aprile

Con delibera di presidenza, l'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana sospende la ratifica delle manifestazioni cinofile fino al 3 aprile 2020.
LE REGOLE DEL GIOCO

Farmaci veterinari: gli scontrini non partecipano alla lotteria

Pubblicate le regole della lotteria degli scontrini. Ecco quali possono (o non possono) partecipare alla prima estrazione dei premi il 7 agosto.
TAVOLO PARTI SOCIALI

Confprofessioni a Palazzo Chigi: sostegno ai professionisti

Un Piano nazionale basato sui fondi europei. Va ripagato lo sforzo di tutte le professioni ad applicare le misure anti Covid-19 e nel rilancio materiale e psicologico del Paese.
RELAZIONE DGSANTE

Eradicazione PSA: in Sardegna è "notevolmente migliorata"

Sfide e fattori di successo nell'eradicazione della Peste Suina Africana in Sardegna: relazione finale della Direzione Salute della Commissione europea.
AUDIT DGSANTE

Pesticidi, recepite le raccomandazioni europee sui residui

Saranno implementate nel corso del 2020 le azioni correttive per aumentare l'efficacia dei controlli e delle analisi sui residui di pesticidi in alimenti e mangimi.
CONFERENZA A GINEVRA

Covid-19, OMS: animali non sono serbatoio

"Non pensiamo che gli animali siano un vettore, né che l'uomo lo sia per loro".  Lo dichiara la responsabile dell'unità malattie emergenti dell'OMS.
FORNITURE DI MANGIMI

Assalzoo: autotrasportatori non entrano in zona rossa

Le aziende mangimistiche stanno cercando di assicurare il necessario rifornimento agli allevatori. Autrasportatori stranieri e italiani temono il contagio.
DPCM 4 MARZO

Covid-19, Fise: chiarimenti sugli sport equestri

Il Decreto del 4 marzo sul contrasto al nuovo coronavirus applica misure di prevenzione anche alle attività sportive equestri.
COMITATO SCIENTIFICO

Cane Hong Kong, Css: "non è elemento di preoccupazione"

Sulla positività di un cane di Hong Kong, i Presidenti del Consiglio Superiore di Sanità e dell'ISS rassicurano.
IL TESTO DEL DPCM

Covid-19, nuove misure anti-contagio fino al 3 aprile

Efficacia nazionale per le nuove misure di contrasto e di contenimento del virus Covid-19. Saranno in vigore fino al 3 aprile.