Venerdì, 23 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo antiparassitario per cani e gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Fypermid Combo, soluzione spot-on i cui principi attivi sono Fipronil e S-metoprene.

IMPEGNO DEL GOVERNO

PNCAR incompiuto, più formazione per medici e veterinari

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha impegnato il Governo a dare piena attuazione al Piano nazionale contro l'antimicrobico-resistenza.
FVE-EAPHM

Code suini: i Veterinari europei approvano position paper

La Federazione dei Veterinari d'Europa (FVE) pubblica il position paper sul "pig tail docking" approvato all'ultima assemblea generale di Bruxelles. Per il benessere dei suini è essenziale che possano contare su regolari visite veterinarie. La certificazione segua i 10 principi della FVE. Il testo.
COMMISSIONE ECM

ECM, Speranza: adeguare la formazione a SSN

Il Ministro della Salute oggi in Commissione ECM. Il Presidente Anelli: serve una riforma, il sistema soffre di eccesso di burocrazia.
LEGGE DI BILANCIO

Liste d'attesa, defiscalizzare le retribuzioni dei dirigenti Ssn

Per ridurre le liste d'attesa, un ordine del giorno impegna il Governo ad aumentare l'offerta e il personale medico e veterinario.
ORDINE DEL GIORNO

Sileri: sì a detrazioni veterinarie fino a 1000 euro

A nome del Governo, il Sottosegretario alla Salute Sileri ha accolto l'impegno ad alzare le detrazioni veterinarie fino a 1000 euro.
LE IENE A VIBO

Dirigenza sanitaria, il "suocero d'oro" della sanità vibonese

L'Ordine dei Veterinari di Vibo Valentia ci segnala "Il suocero d'oro", un servizio delle "Iene" sulla sanità vibonese.
SISTEMA INFORMATIVO VETERINARIO

Modello 4, nuove funzionalità attive in VetInfo

Modificabile la sezione "trasporto" del Modello 4. Nuove regole di validazione per le movimentazioni di ovicaprini.
SARDEGNA

PSA, Speranza alla UE: via le restrizioni commerciali

Da più di un anno, la Sardegna non registra nuovi casi di peste suina negli allevamenti. Per il Ministro della Salute è tempo di rimuovere le restrizioni.
NAS ROMA

Stupefacenti, due indagati in ambulatorio veterinario

Omesso aggiornamento del registro di carico e di scarico. Segnalati dal NAS il direttore sanitario e il responsabile legale di un ambulatorio veterinario.
FIERACAVALLI VERONA

Nuovo Protocollo Awin per valutare il benessere dei cavalli

Il benessere del cavallo sconta ancora una preparazione inadeguata delle reali esigenze degli equidi.
LA BOZZA DEL MODELLO BK22U

Affidabilità, oggi alle Entrate per la revisione dell'ISA

L'Agenzia delle Entrate presenta la bozza del modello ISA BK22U che si utilizzerà il prossimo anno. Oggi, a Roma, il confronto dedicato all'affidabilità dei contribuenti veterinari in base ai nuovi Indici e al loro infelice debutto, al posto degli Studi di Settore. Algoritmo sotto la lente dei commercialisti e di Dataroom.
TAVOLO IN PIEMONTE

Confindustria: con la nuova legge, controlli ufficiali più cari

Gli industriali piemontesi parlano di "aumento spropositato" dei controlli ufficiali. E con la legge di delegazione europea le tariffe rischiano rialzi.
TRAGUARDI A RISCHIO

Anno zero in Molise, appello Sivemp: veterinaria alla paralisi

La Regione Molise perderà la qualifica di ufficialmente indenne per la brucellosi ovicaprina. Appello ai Prefetti e alle autorità regionali.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato un nuovo antiparassitario per cani

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Prevendog, collare medicato per cani.

REG 2019/1871

Residui, valori di riferimento per le sostanze attive non consentite

Dalla Commissione UE , nuove regole per valutare la sicurezza dei "valori di riferimento per interventi" applicabili agli alimenti di origine animale.
IL VIDEO

Striscia, diritto di replica sulla Rev e saluto ai Veterinari

"Il veterinario continuerà a fare come ha sempre fatto: a sua discrezione potrà far pagare o non far pagare la ricetta". Intervistato da Jimmy Ghione, il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi ha puntualizzato la legittimità dell'onorario veterinario. Ma è vero che da quando la ricetta veterinaria è elettronica, qualcosa è cambiato. Il video.
FIERACAVALLI VERONA

SIVE: Focus on sull'ippiatria per lo sport equestre

Focus On sulle sepsi dell'apparato muscolo scheletrico all'Auditorium Verdi di FieraCavalli. In sede a Verona e collegati in diretta Facebook, 120 ippiatri da tutta Italia. La discussione, partecipata e interattiva, continua sui social.
CONTROLLI A CAMPIONE

Sulfamidico, a processo allevatori del cuneese

È iniziato oggi 7 novembre, in Tribunale a Cuneo il processo ai titolari di un allevamento di suini di Fossano, accusati di aver somministrato un sulfamidico.
NUOVA VALUTAZIONE EFSA

PSA, l'Europa orientale corre più rischi di diffusione

Nuova valutazione del rischio condotta dall'EFSA: "molto elevate" le probabilità di diffusione della peste suina africana nell'Europa sud orientale.
CONFPROFESSIONI

La manovra "mette le mani in tasca ai professionisti"

Confprofessioni in Parlamento attacca la manovra: i professionisti sono il "bersaglio" della Legge di Bilancio 2020.
SU RICHIESTA DI ANMVI

REV, Striscia corregge e manda in onda la replica

Jimmy Ghione torna a parlare di ricetta veterinaria elettronica con il Presidente ANMVI. E Mediaset corregge i testi.
iMAMMALIA

Una App per seguire gli spostamenti di mammiferi selvatici

I "selvatici" sono importanti per la sicurezza alimentare: possono contribuire alla diffusione di malattie e virus tra gli animali d'allevamento.
MANUALE ON LINE

Peste suina africana, OIE: "conseguenze imprevedibili"

L'espansione orientale della PSA preoccupa l'Europa e le organizzazioni internazionali. Un Manuale riepiloga il quadro epidemiologico e i rischi.
NETWORK DI RICERCA

Erfan, a Tunisi cooperazione veterinaria con l'Italia

Autorità veterinarie italiane a Tunisi per un simposio su Erfan, il network per la cooperazione con l'Africa che sarà finanziato dall'Oie.
LA RISPOSTA DEL MIPAAF

Fauna selvatica, decreto risarcimenti alla Conferenza unificata

E' ancora lontano il traguardo di una serena convivenza della fauna selvatica con le comunità antropiche e l'ambiente.
FVE A BRUXELLES

Un nuovo Codice di Condotta per i Veterinari europei

"Spero davvero che questo Codice serva tutti coloro che si occupano della salute e del benessere di animali e persone". Rens van Dobbenburgh, presidente della FVE, presenta il nuovo Code of Conduct dei Medici Veterinari Europei. Il Codice, già scaricabile on line, sarà trattato dall'Assemblea autunnale che si apre oggi a Bruxelles. Veterinari da 30 paesi europei riuniti fino a sabato.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuova AIC per l'anestesia generale nel cane e nel gatto

E' autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Propodine 10 mg/ml, emulsione iniettabile e per infusione per cani e gatti.
COLLEGATO FISCALE

Proroga e-fatture, credito d'imposta sui pagamenti elettronici

E ' in vigore il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020. Fra le misure applicabili ai liberi professionisti, la proroga dell'esonero/divieto dalla fatturazione elettronica per gli invii al Sistema Tessera Sanitaria,  credito d'imposta sulle commissioni addebitate per pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi li rifiuta.
NOTA DELLA DGSAF

Controlli in allevamento: monitoraggio delle attività e indicatori

Il Ministero della Salute ha trasmesso istruzioni ai Servizi Veterinari per il monitoraggio dei controlli in materia di anagrafe e sanità animale.
CAMPAGNA CEVA ANMVI

Ipertensione felina: quando la prevenzione ha successo

Quest'anno la campagna di sensibilizzazione sull'ipertensione felina ha visto un deciso incremento nell'interesse e nei contatti.
FINANZIAMENTI FUS

L'Affare della dismissione degli animali nei circhi

Assegnato alla Commissione Beni Culturali del Senato l'Affare sulla dismissione dell'utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.
BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA

A Claire Fowler, vet manager, la divisione Animal Health

Claire Fowler è il nuovo Head of Business Unit Animal Health di Boehringer Ingelheim Italia.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per il trattamento delle infezioni in avicoli e suini

Autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Tialin, soluzione da bere per suini, polli e tacchini.
DDL DI BILANCIO

Spese veterinarie detraibili solo con pagamento tracciabile

Confermata la revisione degli sconti d'imposta al 19% fra i quali rientrano le detrazioni fiscali per spese veterinarie. La manovra trasmessa al Senato dal Ministro Roberto Gualtieri lascia inalterate le detrazioni per i proprietari-contribuenti fino a 120mila euro di reddito. Decurtazioni e azzeramenti oltre questa soglia. Per tutti i contribuenti la detraibilità sarà vincolata al pagamento tracciabile.
DA GENNAIO 2020

BDN, in automatico le movimentazioni da modello 4

Novità nella registrazione delle movimentazioni in Anagrafe Zootecnica (BDN). Da gennaio sarà automatica per bovini e avicoli.
LA PROPOSTA

Un piano d'azione dell'UE contro il commercio illegale di pet

Più sorveglianza veterinaria e sanzioni per i veterinari e i servizi pubblici responsabili di falsificazione dei certificati sanitari dei pet vittime di traffici.
COMMISSIONE ENVI

Anagrafi dei pet, a quando un coordinamento europeo?

Su proposta di sette eurodeputati, il Consiglio dell'UE sarà chiamato ad aggiornare sulle tempistiche di coordinamento delle anagrafi dei cani e dei gatti.
CONFERENZA STAMPA

E' iniziato il Mese del Diabete del Cane e del Gatto

Dall’1 al 30 novembre i Medici Veterinari faranno educazione e prevenzione del diabete nel cane e nel gatto. Al via la campagna nazionale.
RICONOSCIMENTO CONFIDI

Ora Fidiprof garantisce per i professionisti fino al 90%

Con il riconoscimento di MCC, Fidiprof agisce come "Confidi Rating": certifica il merito creditizio dei liberi professionisti e garantisce per loro.
CASO STRISCIA

Fnovi: come facevano i proprietari prima della Rev?

Dopo l'introduzione della Rev, la Fnovi parla di "incremento esponenziale di richieste di prescrizioni di ogni genere".
NUOVA SCADENZA

E-fatture, proroga per aderire al servizio di consultazione

I titolari di Partita IVA (o i loro intermediari) hanno tempo fino al 20 dicembre per aderire al servizio di consultazione delle proprie fatture elettroniche.
LEGGE DI DELGAZIONE EUROPEA

Controlli ufficiali: un anno di tempo per i decreti nazionali

E' in vigore dal 2 novembre la Legge di delegazione europea. Da questa data, il Governo ha dodici mesi di tempo per adeguarsi al Regolamento 2017/625 sui controlli ufficiali veterinari. Principi e criteri specifici a cui i Ministeri della Salute e degli Affari Europei dovranno attenersi nell'emanare uno o più decreti di adeguamento dell'ordinamento nazionale.
INTERROGAZIONE

Dubbi sul nuovo corso amministrativo di Unirelab

Il nuovo amministratore unico di Unirelab, Barbara Maria Grazia Genala, avrebbe deciso di affidarsi ad un nuovo organigramma.
FIERACAVALLI VERONA

Un protocollo per il benessere del cavallo in scuderia

Il benessere del cavallo alla Fiera di Verona. La Direzione Generale della Sanità Animale promuove un confronto sul benessere in scuderia.
ANAGRAFE DEI CREDITI

ECM: Cogeaps oberato, chiesta sospensione dei controlli

Continuano le problematiche del Cogeaps nella gestione dei dati Ecm e delle pratiche di inserimento dei crediti formativi.
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Mediaset: via quel titolo, non è truffa

Mediaset rettifichi il titolo “Roma, la truffa delle ricette veterinarie elettroniche a pagamento”, pubblicato sul sito <mediasetplay> accanto al video del servizio mandato in onda ieri sera da Striscia la Notizia. Lo chiede l'ANMVI ribadendo la legittimittà dell'onorario e chiedendo un intervento del Ministero della Salute.
CONTROLLI 2016-2018

Micotossine: non conformità in calo, criticità in fase di analisi

Pubblicata la relazione annuale sul controllo delle micotossine negli alimenti. Risultati ottenuti e criticità da superare.
DOPO IL SERVIZIO DI STRISCIA

Legittimo farsi pagare l'emissione della REV

Non è obbligatorio, ma è legittimo che il Medico Veterinario chieda l'onorario per l'emissione di una ricetta veterinaria.
NAS ROMA

Veterinario Asl denunciato a piede libero per ricettazione

I militari del NAS di Roma hanno denunciato in stato di libertà un veterinario dipendente. Deteneva farmaci rubati e scaduti.