• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
QUARTA EDIZIONE 2019

Novembre sarà il Mese del Diabete del Cane e del Gatto

Anche quest’anno, ANMVI patrocina il Mese del Diabete del Cane e del Gatto, la campagna di prevenzione veterinaria giunta alla sua quarta edizione.
ANAGRAFI ZOOTECNICHE

Lagomorfi, il Ministero invia le check list per i controlli

Il Ministero della Salute invia le check list e chiede verifiche sull'anagrafe dei lagomorfi, dell’elicicoltura, dei camelidi ed altri ungulati.
CONVEGNO SIVAR

Tempi accelerati per i Veterinari aziendali

Cambiamenti epocali e rapidi. Tempi accelerati per i Veterinari aziendali e per tutti: allevatori, produttori e autorità di controllo. Il convegno organizzato dalla SIVAR alla 74° Fiera zootecnica di Cremona, ha messo a fuoco il ruolo del Veterinario Aziendale nella filiera lattiero casearia, come interlocutore e valore aggiunto.
IL RESOCONTO

Classyfarm fa incontrare i Ministeri di Salute e Agricoltura

Per la prima volta i due Ministeri collaborano ad una piattaforma comune per le produzioni e la sicurezza alimentare.
REGOLAMENTO UE 2019/6

Antimicrobici: due nuovi pareri dal Comitato veterinario EMA

Su richiesta della Commissione europea, il CVMP ha adottato due documenti sugli antimicrobici in medicina veterinaria.
SOSTEGNO ALLE PROFESSIONI

Scarso sostegno alla mozione per abolire l'IVA veterinaria

La questione fiscale delle prestazioni veterinarie è stata toccata solo dall’On Marcello Gemmato (FdI), uno dei firmatari della Mozione Meloni.
MOZIONI PARLAMENTARI

Professioni, la Camera le difende e critica le liberalizzazioni

Fra molti banchi vuoti, la Camera dei Deputati ha iniziato a discutere di sostegno delle libere professioni. Solo l'On Marcello Gemmato cita l'IVA Veterinaria. Annunciata una mozione della maggioranza: “Sarà una base per la Legge di Bilancio” ha detto Claudio Mancini (PD). Possibile ritorno alle tariffe minime e paletti alle pubblicità "commerciali" in sanità. Arrivano anche le mozioni di Lega e Fratelli d'Italia.
REGIONE LIGURIA

No all'obbligo di servizi igienici nelle strutture veterinarie

ANMVI Liguria e ANMVI Nazionale appoggiano le istanze dei Colleghi liguri contro l'arbitraria interpretazione dell'Accordo Stato-Regioni sulle strutture veterinarie.
MOZIONE MELONI

No alle companies, equo compenso e IVA veterinaria

L'Assemblea della Camera dei Deputati avvia oggi la discussione generale di una mozione presentata da Fratelli d'Italia per sostenere le libere professioni. Diciotto punti per altrettanti impegni da far assumere al Governo. Sì al modello sociale ed economico italiano "no" alle companies americane, "dove il professionista è un granello". Chiesti interventi fiscali, previdenziali e di semplificazione. Diretta web
SCADENZE

Enpav: entro il 30 novembre Modello 1 senza sanzioni

E' disponibile nell'area riservata del sito enpav.it il Modello 1/2019 per la dichiarazione dei redditi veterinari.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Gestazione ovini, autorizzato un nuovo immunologico

Autorizzato in commercio il medicinale veterinario ad azione immunologica Inmeva, sospensione iniettabile per pecore.

NOTA DGISAN

Certificazioni sanitarie per l'export di alimenti nei Paesi Terzi

Chiarimenti dal Ministero della Salute "per incrementare l'armonizzazione delle procedure applicate sul territorio nazionale".
RAI 3

Thats Amore: in onda il docu-reality sulle cure veterinarie

In onda da questa sera, su Rai 3, il docu-reality in 25 puntate nella Clinica Veterinaria Roma Sud (CVRS).
DEAL LONDRA-BRUXELLES

Dalle qualifiche ai pet passport, cosa cambia con la Brexit?

Con l'accordo raggiunto oggi fra Londra e Bruxelles, come saranno gestiti i passaporti degli animali da compagnia? Garanzie per il mutuo riconoscimento delle qualifiche professionali. Accordo fra gli Ordini Veterinari d'Irlanda e del Regno Unito per non separare i Veterinari. Risolto l'Irish border problem. Efficacia dopo il voto di Westminster e non prima del 31 ottobre.
BREXIT

In Irlanda del Nord i controlli veterinari restano "europei"

L'Irlanda del Nord resterà allineata alle regole Ue che riguardano la legislazione sanitaria e i controlli veterinari su merci e prodotti.
ACCORDO RCVS e VCI

La Brexit non separerà i Veterinari britannici e irlandesi

Gli Ordini veterinari del Regno Unito e dell'Irlanda del Nord hanno ottenuto un "deal" che salva le qualifiche professionali.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo trattamento per le infezioni in bovini e suini

Autorizzata l'immissione in commercio del farmaco veterinario Procactive 300 mg/ml, sospensione iniettabile per bovini e suini.

AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Ipertensione nei gatti: nuovo farmaco in commercio

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario Amodip 1,25 mg, compresse masticabili per gatti.

EMILIA ROMAGNA

Intesa per il soccorso animale nelle calamità naturali

La Giunta dell'Emilia-Romagna ha approvato un accordo con i Comuni, gli Ordini Veterinari e le associazioni di protezione animale.
MANOVRA FISCALE

Niente detrazioni veterinarie a chi paga in contanti

Le detrazioni fiscali al 19% potrebbero non essere più riconosciute a chi paga in contanti. La manovra finanziaria punta a riconoscere lo sconto fiscale del 19% solo se si pagherà con moneta elettronica. Sanzione da 30 euro all'esercente che rifiuta il Pos. Dal 1 gennaio contante solo fino a 999,99 euro.
PIEMONTE LIGURIA VDA

Il Collega Durando alla vicepresidenza dell'IZS

È Piero Durando il nuovo vicepresidente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
EXPORT USA

Prodotti a base di latte senza certificazione sanitaria

Una circolare della DGISAN aggiorna sui certificati sanitari per l'esportazione verso gli Stati Uniti d’America di prodotti a base di latte.
MANOVRA FISCALE

Stretta sui professionisti che hanno optato per il forfettario

Dal regime forfettario al regime analitico: obbligo di tenere un conto corrente dedicato e della fatturazione elettronica.
ANTITRUST

Abuso di posizione dominante: FISE multata per 450mila euro

La FISE "prende atto" e non commenta, ma fa sapere che presenterà ricorso: il provvedimento dell'Antitrust è penalizzante.
TRAPANI

Soccorso ai randagi, bando comunale con le "tariffe minime"

Il Comune di Trapani pubblica un avviso per la costituzione di un albo di medici veterinari a cui affidare il pronto soccorso e l'assistenza veterinaria.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Sostegno nelle dinamiche interpersonali in ambito veterinario

Il Gruppo Benessere Veterinario dell'ANMVI ha lanciato insieme a IDIPSI una manifestazione di interesse per un nuovo progetto formativo.
INTERROGAZIONE IN REGIONE

Sassari: "Inaccettabile la sospensione dell'ospedale didattico"

La consigliera regionale del M5S Carla Cuccu chiede il ripristino del servizio di cura degli animali nel Nord Sardegna.Interrogazione alla Giunta.
AMR IN XII COMMISSIONE

AMR, ANMVI in audizione, Nappi: "intervento rassicurante"

Il Presidente dell'ANMVI, Marco Melosi, in audizione oggi sull'antibiotico-resistenza: "Vogliamo evidenziare al Parlamento il ruolo attivo dei Medici Veterinari e correggere una narrazione disinformata sugli importanti sforzi della veterinaria italiana". Interesse e domande dai Deputati della XII Commissione Affari Sociali, dove sono in discussione quattro risoluzioni.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Trattamento degli spasmi urinari e gastrointestinali

Autorizzato il medicinale veterinario Spasmipur  per il trattamento delle coliche e del tratto urinario per cavalli e animali da reddito.
HORIZON 2020

Sicurezza alimentare, bando EFSA per nuove priorità di ricerca

L'Agenzia Europea per la sicurezza alimentare raccoglie proposte per la ricerca in sicurezza alimentare dei prossimi dieci anni.
NOVITA' DAL 2020

Modificato l'elenco delle sostanze vietate negli equini

Dal 1 gennaio 2020, entreranno in vigore le nuove modifiche apportate dal Board FEI alla Equine Prohibited Substances List.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

Sicurezza sul lavoro: normativa "imponente" da semplificare

"La normativa italiana in materia di salute e sicurezza si distingue per l’imponente complessità legislativa e di attuazione".
9° RAPPORTO EMA/ESVAC

ESVAC, le vendite di antimicrobici sono scese del 32%

L'EMA ha pubblicato il nono rapporto annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari (ESVAC). L'Agenzia Europea dei Medicinali, per la prima volta, enfatizza i risultati di un impegno costante all'utilizzo prudente. "Precipitano" le polimixine, una delle classi di antibiotici di importanza critica. In  calo anche le cefalosporine di 3° e 4° generazione.
BOEHRINGER INGELHEIM

Metacam, refuso tipografico su alcune scatole

L'avviso diffuso dall'azienda riguarda alcune scatole di  Metacam 5mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini.
APPUNTAMENTO IL 21 OTTOBRE

Dal Classyfarm ai protocolli di certificazione degli allevamenti

I Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole insieme per lo sviluppo di un percorso volontario di certificazione degli allevamenti zootecnici.
MINISTERO DEL LAVORO

Jobs Act, Tavolo lavoro autonomo "mai istituito nè avviato"

Il Tavolo tecnico previsto dal Jobs Act del lavoro autonomo è "necessario", ma a due anni dalla legge non è mai stato istituito.
NUOVA PROPOSTA

Ausiliari per abbattere i selvatici, obbrobrio o mediazione?

Fa discutere, in XIII Commissione Agricoltura, la proposta di affidare il controllo della fauna selvatica ad Ausiliari a tempo determinato.
2° INCONTRO SIVAE

Animali esotici, più della REV la gestione del farmaco

Al secondo incontro annuale della SIVAE, più della REV ha tenuto banco la legislazione del farmaco veterinario applicata agli animali non convenzionali. Uso in deroga e status del coniglio al centro della discussione. Intervento del Presidente ANMVI: "Discrepanze da spiegare nelle statistiche della REV".
SEMPLIFICAZIONI

Trasporto di animali vivi, autorizzabili i rimorchi non agricoli

Una proposta di modifica del Codice della Strada autorizza a trasportare gli animali vivi con i rimorchi non agricoli.
PARERE GIURIDICO

Corretta la denuncia Fnovi: "mercato illecito parallelo"

Emesso un parere giuridico che conforta l’impegno della Fnovi contro la fornitura di prestazioni veterinarie come bonus. Si tratta di una prassi riscontrata fra aziende mangimistiche, produttrici di farmaci e integratori o distributrici di seme. Forte del parere acquisito, la Fnovi annuncia che riprenderà a sensibilizzare le aziende per correggere queste distorsioni. Risvolti fiscali, deontologici e anticoncorrenziali.
COMMISSIONI RIUNITE

Nuove proposte per la sicurezza delle professioni sanitarie

Oltre al ddl già approvato dal Senato, alla Camera si discutono sei nuove proposte di legge per innalzare le tutele dei sanitari.
NOTA DGSAF DGISAN

Avicoli, incongruenze nei dati di macellazione

Sulla macellazione degli avicoli ci sono "notevoli differenze" fra i dati. Il Ministero della Salute chiede verifiche e interventi urgenti.
LA RIUNIONE

Sicurezza dei sanitari, Speranza riunisce il tavolo permanente

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha riunito il tavolo per la sicurezza degli operatori sanitari. "Presto la legge".
FVE-AVMA-WSAVA-CVMA

Vet mind matters: la dichiarazione mondiale

Wellness e wellbeing. Il benessere professionale dei medici veterinari e degli studenti nel contesto del World Mental Health Day.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Controlli ufficiali: approvati i criteri di adeguamento

Il Parlamento ha definitivamente approvato la Legge di Delegazione Europea. Il provvedimento contiene i principi di recepimento, nell'ordinamento italiano, del nuovo regolamento europeo sui controlli ufficiali. Il Governo è delegato ad emanare i conseguenti decreti legislativi entro un anno.Conferenza europea a dicembre sul Regolamento 2017/625, pienamente applicabile dal 14 dicembre prossimo.
BENESSERE VETERINARIO

Compassion fatigue: chiuso il questionario, dati in elaborazione

Si è chiusa con 2.200 partecipazioni la prima consultazione sulla compassion fatigue in medicina veterinaria, promossa da ANMVI e Università di Parma.
GLOBAL REPOSITORY LIST

Antibiotici veterinari: 120 linee guida per l'uso prudente

Una raccolta globale di raccomandazioni e linee guida raccolte nel mondo per un uso prudente degli antimicrobici in veterinaria.
LA RICERCA

Il mercato globale degli antibiotici veterinari crescerà

Una ricerca di mercato condotta dagli analisti di Coherent Market Insights svela le tendenze degli antibiotici veterinari dei prossimi anni.
SARDEGNA

L'Ospedale didattico di Sassari interrompe le attività

Una decisione "sofferta". Le direzioni chiedono sostegno amministrativo all'Ateneo: "Salviamo Fuego, ma poi non siamo supportati".
DAL 1 NOVEMBRE 2019

Farmaci veterinari: nuove modalità di pubblicità legale

Dal 1 novembre, l'Ufficio 4 (Medicinali Veterirnari) pubblicherà sul sito del Ministero della Salute i decreti riguardanti le AIC.