Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

ENCI, ALDO VEZZONI CONFERMATO NELLA CTC

Aldo Vezzoni è stato confermato nella Commissione Tecnica Centrale dell'ENCI, l'organismo che studia e determina i criteri per il miglioramento dei cani di razza e gli indirizzi di selezione.

ASSUNZIONI AGLI IZS: "ASPETTIAMO IL DECRETO"

Intervento dell'IZS del Mezzogiorno sul comma 375 della Finanziaria 2008: "aspettiamo il decreto interministeriale di assegnazione dei fondi già previsti dalla finanziaria 2007."

GALLINE OVAIOLE, BATTERIE BANDITE DAL 2012

La Commissione Europea ha confermato il bando dell'allevamento delle gabbie di batteria per le galline ovaiole. Graduale allineamento alle nuove norme di protezione che saranno introdotte dal 2012.

FINANZIAMENTO E GESTIONE DEL RANDAGISMO

Anche la Finanziaria di quest'anno mette a disposizione fondi per la prevenzione del randagismo. Gli stanziamenti si trasferiscono dallo Stato alle Regioni e da queste ai Comuni con indicazioni di priorità e di gestione.

TRASPORTO ANIMALI, FORMAZIONE CONDUCENTI IN RITARDO

La formazione obbligatoria dei trasportatori non si è presentata puntuale all'appuntamento del 5 gennaio. Eppure, nessuno può guidare un veicolo che trasporta animali senza aver conseguito il certificato di idoneità.

SICUREZZA ALIMENTARE, AGENZIA DAL 15 GENNAIO

Con il Decreto "milleproroghe" viene fissata al 15 gennaio 2008 la data di nascita dell' "Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare" con sede a Foggia.

BENEMERENZE AL MERITO DELLA SANITÀ PUBBLICA

Il Ministero della Salute ha assegnato 37 riconoscimenti per meriti in sanità pubblica. Medaglia d'oro a Donato Greco. Attestazione a Nicola Ferri dell'IZS di Teramo. Medaglia d'oro alla memoria a Carteny.

TRASMISSIONE H5N1? “SOSPETTO” NON CONFERMA

La notizia del primo caso di trasmissione da uomo a uomo del virus H5N1 avvenuta in Pakistan, diffusa da alcune agenzie di stampa, è stata corretta dall'OMS.

GESTIONE DELLO STATUS DELL’EQUIDE

Lo status di equide da destinare alla produzione di alimenti sarà definito da un accordo del Ministero della Salute e la Conferenza Stato-Regioni. Nel frattempo, ecco le indicazioni della Direzione Generale di Sanità Animale sulle modalità di gestione e di identificazione.

DIOSSINA, QUALI CONSEGUENZE SUGLI ALLEVAMENTI?

Monitorare la presenza di diossina nell'uomo ma anche negli animali da allevamento. Analisi veterinarie e di impatto ambientale nelle province di Caserta e Napoli.

IZS, NUOVA DISCIPLINA PER LE ASSUNZIONI

Per passare a rapporto di lavoro a tempo indeterminato il personale precario degli IZS non dovrà sostenere alcuna prova selettiva di natura concorsuale. Nuove disposizioni di assunzione nella Finanziaria 2008.

FARMACI SENZA RICETTA: I CRITERI D’ESENZIONE

Il Ministero della Salute ha fornito l'interpretazione dei criteri di esenzione dall'obbligo di ricetta approvata dalla Commissione consultiva del farmaco. L'esenzione riguarda alcuni medicinali destinati ad animali da produzione alimentare.

REPRESSIONE DEI REATI CONTRO GLI ANIMALI

La Finanziaria prevede l'istituzione di un Nucleo operativo del CFS per la prevenzione e la repressione del maltrattamento animale nelle aree protette. Previsto anche un Fondo per la repressione dei reati in danno agli animali: 1 milione di euro per gli anni 2008, 2009 e 2010.

anmvi

mail  

CREDITO D’IMPOSTA PER I PROFESSIONISTI ASSOCIATI

La Finanziaria 2008 incoraggia le aggregazioni professionali e riconosce un credito d'imposta. Da un minimo di 4 ad un massimo di 10, i professionisti che condivideranno l'attività avranno agevolazioni su acquisti e ristrutturazioni.

CAMPANIA, UN COMMISSARIO PER LA BRUCELLOSI

L'assessore all'agricoltura della Regione Campania, Andrea Cozzolino, è il Commissario delegato al superamento dell'emergenza brucellosi. La nomina, del Presidente del Consiglio, è in Gazzetta Ufficiale.

CASSAZIONE, CANE IN AUTO AL SOLE: E’ REATO

Va al supermercato e lascia il cane nell'auto posteggiata al sole. Ammenda di 1.200 euro confermata in Cassazione: condizioni incompatibili con la natura dell'animale. Il testo della sentenza.

NASCE “IL LIBERO PROFESSIONISTA”

Arriva da Confprofessioni il nuovo quindicinale on line dedicato all'economia della conoscenza: Il Libero Professionista "al centro dell'economia italiana e del contesto sociale".

LA SALUTE NEL MINISTERO UNICO DEL WELFARE

Dalla prossima legislatura il numero dei Ministeri sarà quello stabilito dalla riforma Bassanini. Si torna al Ministero unico del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

SCEGLIERE SOLO LA FACOLTA’ CHE DA’ LAVORO

Con il decreto Fioroni-Mussi gli studenti saranno aiutati nella scelta della facoltà tenendo conto degli sbocchi occupazionali. Professioni coinvolte nelle iniziative di orientamento. ANMVI: metteremo a disposizione delle scuole i nostri dati.

H5N1, PRIMO CASO DI TRASMISSIONE UOMO-UOMO?

Il quadro epidemiologico si complica ma di aviaria si parla sempre meno. L'Oms ha confermato un possibile caso di trasmissione uomo-uomo del virus H5N1. Il contagio è avvenuto in Pakistan nella famiglia di un veterinario a contatto con allevamenti infetti.

POLLAME, RESTA IN ETICHETTA IL PAESE D’ORIGINE

Si basa sui pareri dell'EFSA e dell'OMS l'ordinanza che conferma l'indicazione del Paese di origine sull'etichetta delle carni di pollame. Accolte "soltanto parzialmente" le obiezioni della UE che vede nella sigla "IT" una violazione delle regole del mercato comunitario.

ONCOLOGIA , VERONESI SCRIVE ALLA SCIVAC

E' dedicato all'oncologia veterinaria il 58° Congresso della SCIVAC in programma a Milano dal 7 al 9 marzo 2008. Apprezzamenti dal prof. Veronesi: "doveroso momento di incontro".

ONCOLOGIA , VERONESI SCRIVE ALLA SCIVAC

E’ dedicato all’oncologia veterinaria il 58° Congresso della SCIVAC in programma a Milano dal 7 al 9 marzo 2008. Apprezzamenti dal prof. Veronesi: “doveroso momento di incontro”.

LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE 2008

Sono in corso le adesioni dei medici veterinari alla terza edizione della Stagione della Prevenzione, la campagna di sensibilizzazione alle cure veterinarie promossa da ANMVI e Hill's Pet Nutrition. La scadenza è il 31 gennaio.

BTV, LE PROVINCE "STAGIONALMENTE LIBERE"

La Direzione di Sanità Animale del Ministero della Salute ha diffuso l’elenco dei territori stagionalmente liberi per il periodo 2007-2008.

LA RIFORMA DEL "CAPITALISMO INTELLETTUALE"

“Se come sembra il Governo supererà lo scoglio della Finanziaria e la boa di fine anno è effettivamente possibile che questa storia senza fine si concluda”. Il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, che domani parteciperà al dibattito sulla riforma della professioni promosso dall’On Mantini alla Camera dei Deputati si dice ottimista.