• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

CLIMA, MIGLIORARE COMPETENZA VETERINARIA

CLIMA, MIGLIORARE COMPETENZA VETERINARIA
Il Sottosegretario alla salute Francesca Martini ha parlato di cambiamenti climatici e malattie degli animali al Sanit. Migliorare i sistemi di segnalazione, di diagnostica e la competenza in campo medico e veterinario.

Al convegno "Cambiamenti climatici e malattie degli animali" in programmazione al SANIT, il Sottosegretario alla Salute con delega alla veterinaria, Francesca Martini, ha dichiarato che è ormai evidente l'influenza diretta dei cambiamenti climatici sulla epidemiologia delle malattie, specialmente su quelle trasmesse da artropodi vettori.

" Tutto ciò - ha affermato il Sottosegretario nel suo intervento- può rappresentare la causa di casi nuovi o più numerosi di zoonosi e di malattie degli animali e la diffusione di nuovi patogeni in aree nelle quali non erano precedentemente presenti".Sulla base di questa presa d'atto il Ministero "è impegnato al rafforzamento degli strumenti a disposizione".

In particolare, Francesca Martini ha sottolineato che "le sfide specifiche poste dalle patologie che non conoscono i confini dei Paesi impongono dunque di migliorare la capacità di risposta su scala globale, migliorare i sistemi di segnalazione delle malattie, migliorare le capacità diagnostiche, aumentare e migliorare la competenza delle risorse umane - in campo medico e veterinario - che devono affrontare questo tipo di pericoli, nonché sviluppare nuovi strumenti per la prevenzione ed il controllo. La conseguente e palese necessità - ha aggiunto- di mantenere un alto livello di tutela dello stato sanitario raggiunto rappresenta pertanto una sfida e un impegno costante per i responsabili della sicurezza sanitaria e alimentare del nostro Paese".

Allegati
pdf CLIMA E ANIMALI INTERVENTO DEL SOTTOSEGRETARIO MARTINI.pdf