• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...

UNA FONDAZIONE PER LE CONSULENZE AZIENDALI

UNA FONDAZIONE PER LE CONSULENZE AZIENDALI
Le consulenze aziendali sulla salute e il benessere animale spettano ai medici veterinari. Per difenderle è nata la Fondazione per i servizi di consulenza aziendale. Questa nuova prospettiva professionale sarà al centro del convegno organizzato dalla SIVAR il 25 giugno.

Il campanello d'allarme è suonato molti mesi addietro e per tempo veterinari (FNOVI), agronomi e forestali (CONAF) e agrotecnici si sono organizzati per offrire alle aziende zootecniche i propri servizi di consulenza e per garantire che questa assistenza sia prestata dai professionisti iscritti al loro Albo.

La politica agricola comune (PAC) la condizionalità e il piano di sviluppo rurale che ogni regione deve adottare prevedono meccanismi di consulenza agli agricoltori che, in fatto di salute e benessere animale, non possono che fare riferimento ai medici veterinari.

Per questo la FNOVI ha concorso alla creazione della "Fondazione per i servizi di consulenza aziendale", ufficialmente presentata lo scorso 13 giugno a Roma. "Anche Bruxelles si è accorta della necessità di avere una rete di tecnici qualificati - ha dichiarato Gaetano Penocchio, presidente Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari italiani - non solo per i controlli ma soprattutto per il lavoro quotidiano, a fianco delle aziende. Gli incentivi per la consulenza aziendale, inseriti nei prossimi Psr vanno in questa direzione. Il settore primario ha bisogno di servizi di consulenza e di controllo adeguati e consapevoli della nuova missione del settore agro-zootecnico, orientata verso produzioni connotate da irrinunciabili valori di salute e di qualità".

I professionisti hanno dalla loro l'Antitrust e un provvedimento del Mipaaf, firmato da De Castro prima della fine della Legislatura e subito adottato dal successore Luca Zaia al consiglio dei ministri agricoli europei del 20 maggio scorso. Riferisce il portale fnovi.it che, ad oggi, nel nostro Paese solo due Regioni stanno interpretando al meglio le direttive comunitarie sulle consulenze aziendali: la Toscana e l' Emilia Romagna.

Di condizionalità e di consulenze aziendali prestate dal medico veterinario si parlerà a Cremona il 25 giugno nell'ambito del convegno organizzato dalla SIVAR, insieme alla FNOVI e con la collaborazione dell'Ordine dei Veterinari di Cremona.