Venerdì, 23 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

SALUTE ANIMALE, AISA CHIUDE IL 2007 IN POSITIVO

SALUTE ANIMALE, AISA CHIUDE IL 2007 IN POSITIVO
In occasione dell'Assemblea di Federchimica che si è tenuta lo scorso 16 giugno, AISA ha reso noti i dati di fatturato del 2007 e le previsioni per il 2008. Il comparto dei prodotti per la salute animale ha chiuso il 2007 con un fatturato pari a 656 milioni di euro. Le aziende della salute animale associate ad AISA hanno chiuso il 2007 con un fatturato complessivo pari a 656 milioni di euro. A renderlo noto è l'Associazione Imprese Salute Animale in un comunicato. "Per le nostre aziende - dichiara Alessandra Vallisneri, direttore di AISA - il 2007 è stato un anno in cui si possono facilmente evidenziare alcuni importanti segnali positivi, specie dal punto di vista della crescita economica complessiva del comparto. Globalmente, si rilevano dei buoni risultati, nonostante i tre segmenti del mercato - i medicinali per animali da reddito, i farmaci per gli animali da affezione e i prodotti destinati all'uso nei mangimi - debbano fronteggiare alcune problematiche di carattere congiunturale". I tre segmenti portanti - i medicinali per animali da reddito, i farmaci per gli animali da affezione e i prodotti destinati all'uso nei mangimi - hanno fatto registrare insieme una significativa crescita a valore (+ 5,5%).
Quello relativo agli animali da reddito è il segmento del mercato più ampio, rappresentando circa il 40% del mercato. Questo comparto ha fatto registrare, nel corso del 2007, una crescita in valore pari al 3,4%, rispetto all'anno precedente. I dati emersi durante l'anno 2007 e nei primi mesi del 2008, accanto ai fondamentali positivi, testimoniano però l'esistenza di una diminuzione della quantità di farmaci consumati, dovuta ad alcune problematiche congiunturali che riguardano il settore degli animali da allevamento. Il calo di produzione sta investendo in misura maggiore il comparto bovino e suino. Il settore avicolo, invece, ha fatto registrare nel 2007 un incremento della produzione (+ 6,7%) e dei consumi (+ 5,9) e quindi un conseguente aumento (+ 6%) nella spesa destinata ai farmaci.
Per quanto riguarda invece i farmaci per animali da compagnia, il 2007 è stato sicuramente positivo, il mercato è cresciuto in valore del 13,5%. In forte crescita il settore dei piccoli animali, in particolare il consumo di antiparassitari, un mercato, questo, molto legato alla stagionalità. Fra i fattori di crescita, va di certo menzionata anche l'immissione sul mercato di nuovi prodotti, mentre si segnala un calo dei consumi di antibiotici e antinfiammatori. Nel 2007, il comparto feed è cresciuto a valore del 3,5%. In aumento i consumi di additivi (+ 3,3 %), di mangimi complementari ( + 4,2%) e di premiscele semplici ( + 3,3 %). Il trend positivo sembra confermarsi anche nell'anno in corso. L'associazione nel suo comunicato, ha reso noto anche le previsioni per il 2008. Per le aziende della salute animale, il 2008 non è iniziato bene. Le problematiche congiunturali, fra cui l'aumento del prezzo dei mangimi, stanno provocando una diminuzione della produzione di animali e conseguentemente una riduzione nel consumo di farmaci e ciò tanto per il comparto degli animali da reddito, quanto per gli animali da compagnia. Nelle performance negative dei farmaci per animali da compagnia , gioca un ruolo determinante il protrarsi della stagione fredda, che sta provocando un calo nel consumo di antiparassitari, a fronte della crescita del 2007, caratterizzato da una primavera particolarmente lunga. Dopo la firma del Protocollo d'intesa con l'Alto Commissario per la lotta alla contraffazione, ieri l'Associazione ha inoltre annunciato l'adozione di un Codice Etico di Autodisciplina per il rispetto dei principi di sicurezza e di correttezza.
Allegati
pdf COMUNICATO AISA ASSEMBLEA.pdf