• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32399
cerca ... cerca ...

FNOVI, PROPOSTA PER RIORGANIZZARE LA VETERINARIA

FNOVI, PROPOSTA PER RIORGANIZZARE LA VETERINARIA
Al Convegno per i 50 anni dell'ENPAV la FNOVI ha proposto la creazione del Dipartimento di sanità animale e sicurezza alimentare. Questa la risposta della FNOVI al DPCM sui nuovi Livelli essenziali di assistenza.

"Nei nuovi LEA le attività veterinarie sono aggregate in maniera diversa da quella tradizionale, con il rischio di una diversa articolazione e strutturazione dei servizi veterinari; tanto è già capitato in alcune realtà territoriali". Per questo, il Presidente della FNOVI, Gaetano Penocchio, chiede la creazione del Dipartimento di sanità animale e sicurezza alimentare, in risposta al DPCM 23 aprile 2008.

Penocchio ha illustrato la sua proposta ieri, in occasione del convegno "Dalla Previdenza di ieri al sistema pensioni di oggi", in corso a Roma per i 50 anni dell' ENPAV. Dopo aver inquadrato il problema, Penocchio ha aggiunto: "Dobbiamo essere consapevoli del valori di salute che la Categoria esprime: ecco il motivo di un Dipartimento di sanità animale e sicurezza alimentare comprensivo delle attività di sanità pubblica veterinaria e dei settori che afferiscono ai SIAN (l'ispettorato micologico e la sorveglianza sulle acque potabili). Tale Dipartimento articolato in un numero di Servizi armonizzato con i bisogni potrà prevedere Servizi aggiuntivi rispetto a quelli tradizionali (articolati nelle 3 aree funzionali) e non potrà che essere diretto da un medico veterinario".

Questa strutturazione locale- ha concluso il Presidente della FNOVI- " sarebbe coerente con l'attuale declinazione dei LEA e con il livello organizzativo nazionale , ovvero con lo speculare al Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria e la sicurezza degli alimenti del Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali." 

NUOVI LEA: PREOCCUPAZIONE DELLA FNOVI