Ci scrive lo Studio di Consulenza Legale Animali e Ambiente che ha siglato un accordo con Arca 2000 per denunciare i casi di malasanità veterinaria: l'attività non è gratuita, ma prevede condizioni favorevoli e di riguardo in particolari situazioni.
Ci scrive lo Studio di Consulenza Legale Animali e Ambiente che ha siglato un accordo con Arca 2000 per denunciare, dal mese di aprile di quest'anno, i casi di malasanità veterinaria.
Va rettificato che "l''attivita' non e' gratuita, ma saranno applicate condizioni favorevoli e di riguardo in considerazione alle particolari situazioni concernenti gli animali e in genere in relazione al fatto che lo studio si occupa di cause a favore degli animali". (emergenzanimali.com- fefeambiente.com)
La titolare Studio Animali e Ambiente, dott.ssa Francesca Testella, ha diffidato @nmvi Oggi dal rettificare l'articolo pubblicato il 27 maggio scorso "sia per il fatto che la consulenza legale non è gratuita" e "soprattutto perchè l'articolo non è stato autorizzato".
@nmvi Oggi, autorizzato dal Tribunale della Stampa e dalla Costituzione italiana a pubblicare, è molto lieto di dare ai suoi lettori la precisazione dello Studio: denunciare il veterinario è un po' meno semplice di quanto si temesse.