• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
AVANZAMENTO DIGITALE

PA, dal 1 marzo una sola "chiave" per tutti i servizi digitali

Dal 1 marzo le Pubbliche Amministrazioni dovranno dismettere le loro credenziali e accettare il passapartout. La data di partenza per professionisti e imprese sarà stabilita con decreto.
NUOVO SERVIZIO ATTIVO

Riproduzione selezionata: domande on line su enci.it

Le domande di iscrizione al Registro dei riproduttori selezionati possono essere presentate direttamente attraverso il portale dell’ENCI.
DALLA DGSAF

Stalle di sosta in BDN, verifiche e monitoraggio criticità

Il Ministero della Salute ha programmato uno specifico monitoraggio per le stalle di sosta dei commercianti che presentano criticità.
LA CERIMONIA

Milano, primi "patentini speciali": promossi 106 proprietari

Consegnati a Milano i primi 106 patentini "Cane Speciale". Il percorso formativo è gratuito grazie al supporto di Coop Lombardia. Lezioni on line causa pandemia.
IL CASO

Asur Marche, sterilizzazioni per i cani di Trecastelli

Avviate le sterilizzazioni per gli 859 cani dell’allevamento di Trecastelli, in Provincia di Ancona, come da Piano d'Azione della Asur Marche, approvato dal Ministero della Salute.
OGGI A ROMA

Promozione della cinofilia: Enci e Coldiretti firmano intesa

Enci e Coldiretti  hanno firmato l'intesa per "fornire un ampio ventaglio di servizi ed opportunità agli allevatori e agli operatori che gravitano attorno al mondo cinofilo".
SCADENZA 30 APRILE

Rifiuti sanitari, in Gazzetta il nuovo Mud 2021

Il vecchio Mud (Modello unico di dichiarazione ambientale) è stato integralmente sostituito dal nuovo Modello appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
GOVERNO DRAGHI

Fisco e concorrenza: il metodo Draghi per le riforme

Una Commissione di esperti fiscali e l'Antitrust. Sono i due riferimenti indicati dal Presidente del Consiglio per le riforme in materia di fisco e concorrenza. Riforma della sanità e velocizzazione del piano vaccinale nella prima dichiarazione programmatica di Mario Draghi al Senato. Giovedì 18 il discorso alla Camera.
IL DISCORSO IN SENATO

Draghi: riformare la sanità e vaccinare velocemente

"Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità".
ANTEPRIMA SQNBA

Associazioni critiche su certificazione benessere animale

Il commento a caldo di quattro associazioni ambientaliste e animaliste è che la bozza presentata ieri "non garantisce un allevamento senza sofferenze".
VIDEOCONFERENZA

SQNBA, consultazioni prima del decreto attuativo

Un "esercizio di divulgazione per registrare suggerimenti". Così il Direttore Generale Pierdavide Lecchini ha definito la videoconferenza che si è svolta questa mattina dalla sede di Accredia.
TESTING A PALAZZO TRECCHI

EV Palazzo Trecchi, Stanga: valutiamo test rapidi

Per le attività di formazione delle "comunità a basso rischio" sono disponibili test antigenici rapidi. Il Direttore di EV: "Li stiamo considerando per i Veterinari non vaccinati".
CONFPROFESSIONI

Draghi non convoca i professionisti? Stella:"C'e tempo"

Gaetano Stella si dice "sorpreso" per l'assenza della sua organizzazione al tavolo con le parti sociali. Ma rilancia: "Siamo in piena sintonia".

Vaccinazioni ai Veterinari, Melosi: "Qualcosa si muove"

Aumentano le Regioni che includono i Medici Veterinari nel piano vaccinale e cresce il numero di quanti hanno già ricevuto almeno la prima dose. Ma rimangono forti disomogeneità territoriali nelle procedure e nella formazione delle liste di prenotazione. Il Presidente dell'ANMVI: "Il nostro appello non è caduto nel vuoto, qualcosa si sta muovendo anche al Ministero della Salute".
NUOVA AIC

Autorizzato un nuovo vaccino per suini

Autorizzata l'immissione in commercio del farmaco veterinario Suiseng Coli/C, sospensione iniettabile per suini.
PROGETTO TIE'

Enpav, aperte le candidature per aspiranti tirocinanti

Il nuovo bando "Talenti Incontrano Eccellenze" è on line. Le candidature sono aperte fino al 14 marzo.
MEDICINA VETERINARIA

Esame di abilitazione: le date di giugno e novembre

Firmata l'ordinanza che stabilisce le date per l'esame di Stato dei laureati in Medicina Veterinaria.
REGOLAMENTO UE

Apicoltura, aumentano durata e fondi dei programmi nazionali

Gli Stati Membri hanno tempo fino al 15 marzo per inviare i loro programmi aggiornati e beneficiare dei maggiori finanziamenti accordati dall'Unione Europea.
PROFESSIONI SANITARIE

Covid-19, più tempo per rinnovare gli Ordini della sanità

A causa del perdurare della situazione epidemiologica alcune Federazioni nazionali degli ordini delle professioni sanitarie hanno chiesto al Ministero della salute più tempo per completare le elezioni.
COME PARTECIPARE

SQNBA: oggi la presentazione ai Veterinari

Il Sistema di Qualità Nazionale del Benessere Animale viene presentato ai Medici Veterinari oggi16 febbraio in videoconferenza. In via di definizione il decreto attuativo a cura dei Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole. La presentazione è in collaborazione con Accredia. Per i promotori dell'iniziativa è "una preziosa opportunità di confronto". Come iscriversi.
NUOVA AIC

Autorizzato un nuovo antiparassitario per cavalli

E' stata autorizzata l'immissione in commercio del medicinale veterinario Vectimax 18,7 mg/g, pasta orale per cavalli.

CORPORATES

Silver Lake e Nestlè Purina entrano in IVC Evidensia

La californiana Silver Lake e Nestlé Purina investono nel gruppo veterinario anglo-svedese IVC Evidensia per 3,5 miliardi di euro. Obiettivi: espansione nel mercato europeo e una piattaforma digitale mondiale diretta al consumatore per la cura degli animali domestici. Transazione chiusa entro giugno.
AVVISO DI ZOETIS ITALIA

VERSIFEL FeLV: richiamo di un lotto, raccomandazioni

Zoetis Italia sta eseguendo il richiamo dal mercato italiano, anche presso i Medici Veterinari, di un lotto di VERSIFEL FeLV. Raccomandazioni per la rivaccinazione.
EMERGENZA COVID-19

Farmaci veterinari, certificati NBF validi per tutto il 2021

Prorogata la validità, per tutto il 2021, dei certificati di conformità alle Norme di Buona Fabbricazione ((NBF). Validi sia quelli già scaduti che in scadenza.
SOSTENIBILITA'

Claim etici, "basta false promesse": una Prassi le verifica

E i claim etici sono lo strumento più immediato ed efficace per raggiungere il mercato. Ma come capire se queste affermazioni sono vere e verificate?
IN COMMERCIO

West Nile, nuovo vaccino per la prevenzione nei cavalli

E’ sul mercato Equilis West Nile, vaccino per la prevenzione della malattia di West Nile nei cavalli.
DECRETO MINISTERIALE

AIC per un nuovo antiparassitario spot-on per cani

Autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Poli-Ecto, soluzione spot-on per cani.

VIDECONFERENZA ZOOM

Sistema Benessere Animale: lunedì la presentazione

Si terrà lunedì 15 febbraio la presentazione del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale. L'evento è promosso dai Ministeri Salute e Politiche Agricole, in collaborazione con Accredia. Lo annuncia una nota stampa del Mipaaf. I lavori della videoconferenza, su piattaforma zoom, aprono la prima di tre distinte fasi dedicate ai rappresentanti della società civile, della filiera e delle Regioni.
PROFILASSI ANTI-COVID-19

A Milano è iniziata la vaccinazione dei Medici Veterinari

Stanno arrivando le prime chiamate per la somministrazione del vaccino Pfizer Biontech. E nelle altre Regioni?
ENTRO GIUGNO

Iscritti all'anagrafe tributaria, per gli Ordini provvede la Fnovi

Da quest'anno, sarà la Fnovi ad aggiornare l'Anagrafe tributaria riguardo ai dati dei Medici Veterinari risultanti dall'albo unico professionale.
NUOVA AIC

Carbonchio ematico, autorizzato un nuovo vaccino

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Sterne 34F2, sospensione iniettabile per ovini, bovini, equini e caprini.

NUOVA AIC

Nuovo farmaco veterinario per bovini, suini e ovini

Autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Tulazzin 100 mg/ml, soluzione iniettabile per bovini, suini ed ovini.

FVE E CVMP

Antibiotici negli animali: valutare alternative, prima di vietare

Nel confronto con la FVE, il CVMP dice sì a numerose osservazioni di principio, ma resta cauto di fronte a suggerimenti concreti per fermare la tendenza a ridurre gli antibiotici consentiti.
CONFERENZA REGIONI

Regioni critiche sul nuovo Piano nazionale di vaccinazione

La Conferenza delle Regioni ritiene che l’integrazione al Piano nazionale vaccini contro SARS-Cov 2, proposta dal Ministero della Salute, presenti "alcune criticità".
LA LETTERA

Confprofessioni a Draghi: una strategia per le professioni

«Sta ora al nuovo governo decidere se mettersi al capezzale di un settore economico in crisi, oppure coinvolgere i professionisti nel programma di rilancio del Paese».
PROPOSTE

Allevamenti e strategie per la neutralità climatica

Per contrastare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni si possono ipotizzare numerosi cambiamenti nelle abitudini, nelle tecnologie e nei modi di produzione. Analisi dei miglioramenti possibili attraverso una diversa gestione degli allevamenti nella "Strategia" pubblicata dal MinAmbiente. Da Legambiente e Compassion World Farming arriva la proposta di una etichettatura secondo il metodo di allevamento.
IL TESTO INTEGRALE

Progetto Lightup, le motivazioni del Consiglio di Stato

Light Up può ripartire, ma su cinque contestazioni mosse la progetto di ricerca il Consiglio di Stato ne ha accolta una: mancano adeguate informazioni sulle condizioni degli animali
EMILIA ROMAGNA

Vaccino anti-COVID-19: quando tocca ai Veterinari?

Nel calendario regionale delle vaccinazioni medici veterinari, che siano dirigenti o specialisti della stessa azienda sanitaria oppure liberi professionisti, non sono mai citati.
REGIONE LAZIO

Registro elettronico: nessuna adesione, stimolare gli allevatori

Dopo la circolare del Ministero della Salute, la Regione Lazio avvia iniziative per incoraggiare l'adesione volontaria all’utilizzo del registro dei trattamenti informatizzato in allevamento.
MISSIONE CONCLUSA

SARS CoV-2, Embarek: sulla sua diffusione tre ipotesi possibili

Il nuovo coronavirus ha una sicura origine animale, ma sui pipistrelli servono ulteriori studi. Sui fattori di diffusione, poi, gli esperti dell'OMS prendono per buone solo tre ipotesi.
LA RISPOSTA

Ibridazione dei lupi, UE: Stati Membri controllino i randagi

Per il Commissario europeo all'Ambiente che la gestione del problema spetta agli Stati Membri. Per l'ISPRA il rischio di ibridazione si affaccia anche sulle Alpi.
NAS CREMONA

Lodi, allevamento sequestrato per abbandono di bovini

Denunciato con l'accusa penale di reato di abbandono un allevatore del lodigiano: 200 capi bovini sequestrati, con vistose zoppie e in avanzato stato di dimagrimento
RESTYLING

Enpav: è on line il nuovo sito della previdenza veterinaria

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Veterinari è on line da oggi con un rinnovato sito web.
I GRUPPI TARGET PRIORITARI

Covid-19, alle Regioni il nuovo Piano vaccinazione

Nel Piano vaccinale aggiornato, i Medici Veterinari non sono esplicitati fra gli "operatori sanitari". ll Ministro della Salute ha inviato alle Regioni la nuova progressione dei gruppi target da vaccinare. Disponibilità "limitata" di vaccini: entro marzo saranno disponibili 14,5 milioni di dosi. Somministrazioni  "da subito e in parallelo"" di Astra Zeneca e mRNA. Il nuovo Piano è al vaglio delle Regioni che continuano a considerare il gruppo target veterinario con criteri disomogenei.
TRIBUNALE DI TRAPANI

Tormentava i Veterinari via social, condannata per molestie

Si consolida l'orientamento della giurisprudenza che configura i comportamenti di disturbo sui social come molestia di rilievo penale.
ANIMAL HEALTH LAW

Settanta giorni al nuovo regolamento, a che punto è l'Italia?

L'adeguamento nazionale al Reg. 2016/429 è all'esame di Montecitorio: ancora da votare i principi di delega legislativa al Ministero della Salute.
REGOLAMENTO 2016/429

Sanità animale, Kyriakides ribadisce: nessun rinvio

Un altro no della Comissione Europea al differimento del Regolamento 2016/426: sarà applicabile dal 21 aprile 2020.
INIZIATIVA DEL GOVERNO

Cow Welfare: l'India promuove lo sviluppo, contro l'abbandono

Il 25 febbraio il Governo dell'India terrà un grande test online sulla scienza delle vacche da latte. L'obiettivo è di sviluppare la produzione di latte su basi tecnologiche e scientifiche.
L'AGGIORNAMENTO

Visoni, stop circolazione virale in allevamento del Veneto

Sono risultati tutti negativi i 151 tamponi oro-faringei eseguiti per verificare il "sospetto focolaio" nell'unico allevamento di visoni del Veneto.
SCADENZE 2020 -2021- 2022

Sistema TS, invio semestrale e non più mensile

E' in Gazzetta Ufficiale il decreto della Ragioneria di Stato che riscrive le scadenze per l'invio dei dati delle spese veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria. Oggi è l'ultimo giorno utile per l'invio dei dati del 2020. Correzioni possibili entro il 15 febbraio senza sanzioni. Due invii semestrali - e non più 12 - per i dati delle spese veterinarie sostenute nel 2021: la prima scadenza è il 31 luglio 2021.