• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
RELAZIONE ANNUALE

Corte di Conti: "positiva" la gestione Enpav

La magistratura contabile ha approvato la relazione sulla gestione Enpav 2019: "positiva" e con "entrate in aumento".
DALLA DGSAF

BDN: ancora dati incongruenti, richiamo OSA e Regioni

Ci sono "notevoli differenze" tra i dati in BDN e quanto comunicato dalle Regioni ai fini della programmazione del Piano Nazionale Residui.
DATI IZSLER

SARS CoV-2 nei visoni, bassa positività in 2 campioni su 1.124

Sono 2 le positività per SARS CoV-2 negli allevamenti di visoni testati dall'IZSLER negli ultimi tre mesi. "Bassa carica" in due carcasse su 1.124 campioni totali.
UNIVERSITA' DI PERUGIA

Prof Rueca: ammanco denunciato all'autorità giudiziaria

Fabrizio Rueca, Direttore del dipartimento di Veterinaria di Perugia: "ragguardevole" l'ammanco di soldi all’ospedale didattico veterinaria.
DOPO L'ALLERTA DI RASI

Covid-19, ANMVI a Speranza: subito il piano vaccinazioni

Dopo le dichiarazioni del Direttore Esecutivo dell'EMA, l'ANMVI si è nuovamente rivolta al Ministro della Salute per chiedere che i Medici Veterinari rientrino nelle categorie garantite e che venga predisposto "subito" un piano di vaccinazione, "per non perdere 4 o 5 mesi in una campagna di vaccinazione non ben allestita". I virgolettati sono di Guido Rasi: "Primi vaccini tra gennaio e febbraio". In tutta la UE "servono 500-600 milioni di dosi". Nel 2021 ce ne saranno "abbastanza".
PESTE SUINA AFRICANA

PSA, Bellanova: nuovo piano di controllo dei cinghiali

In arrivo un  decreto legge concordato con il Ministero della Salute. Lo annuncia la Ministra dell'Agricoltura: la Peste Suina Africana richiede un Piano regionale di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiali. Da affidare alle Regioni. Per la Lombardia la proposta è "insufficiente e burocratica".

ROMA CAPITALE

Canile Muratella, 300mila euro per l'ambulatorio veterinario

E’ stato approvato dalla Giunta Capitolina il progetto definitivo per la realizzazione di un reparto contumaciale presso il canile comunale Muratella.
ONE HEALTH

La crisi degli antibiotici è ancora più grave dopo Covid-19

Studio italiano sulle infezioni batteriche secondarie nei pazienti Covid-19. L'efficacia di un nuovo antibiotico nelle infezioni ospedaliere non migliora lo scenario terapeutico.
DGSANTE

Benessere animale in etichetta: la FVE incontra Andrea Gavinelli

Una delegazione della Federazione dei Veterinari Europei ha incontrato Andrea Gavinelli, Veterinario al vertice dell'Ufficio Benessere Animale e AMR della DgSante.
MEDICINA VETERINARIA

Conferenza Direttori di Dipartimento: eletto Gaetano Oliva

Avvicendamento al vertice della Conferenza dei Direttori di Dipartimento, l'organismo di coordinamento universitario dei Dipartimenti di Medicina Veterinaria.
IL RICONOSCIMENTO

Conferita a Silvio Borrello la qualifica di Socio Onorario SIVAR

Il Consiglio Direttivo della Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito ha conferito all'ex DG Silvio Borrello la qualifica di Socio Onorario.
PROVVEDIMENTI

Spese veterinarie tracciabili al Sistema Tessera Sanitaria

Nel 2021 i proprietari di animali da compagnia potranno detrarre dall'Irpef le spese veterinarie sostenute quest'anno soltanto se pagate in modalità elettronica e tracciabile. Nel Modello 730 precompilato del prossimo anno, l'Agenzia delle Entrate valorizzerà solo le fatture trasmesse dai Medici Veterinari al Sistema TS per le quali risultino pagamenti diversi dal contante. Provvedimento del Direttore Ernesto Maria Ruffini e decreto del Ministero delle Finanze.
CONSIGLIO EUROPEO

Biodiversità, Stati Ue concordano: impedirà nuove malattie

Dopo la Pac e la Farm2Fork Strategy, gli Stati Membri si accordano sulla strategia per la biodiversità in Europa. Obiettivi al 2030.
DAL 1 GENNAIO 2020

Brexit, ecco i nuovi controlli sull'export di alimenti e animali

La Brexit sarà presto una concreta realtà per l'export alimentare. Una circolare del Ministero della Salute prepara gli addetti ai lavori alla fine del periodo di transizione.
ENPAV- ADEPP

Consulenze gratuite ai professionisti sui fondi europei

Anche i Medici Veterinari possono avere consulenze gratuite sui bandi regionali SIE per ottenere finanziamenti a fondo perduto.
AUDIZIONE IN SENATO

Sì alla malattia per i llpp, ma senza certificati all'Ordine

Sì alle garanzie, no alla burocrazia. La proposta di legge sulla malattia dei professionisti "è un intervento di rilevanza fondamentale, ma troppe procedure burocratiche, inutili e anacronistiche, rischiano di vanificare gli obiettivi di tutela della stessa norma". Audizione di Confprofessioni in Senato.
MINACCE IN SARDEGNA

"Sei morto vattene": la nuova legge non tutela dalla criminalità

L'ANMVI si unisce alle espressioni di solidarietà e di condanna per esecrabili episodi come quello accaduto, per la seconda volta, a un Veterinario Asl in Sardegna.
DOPO IL CASO DI ROMA

Cinghiali abbattuti, interrogazione al Ministro Costa

Sul caso dei cinghiali abbattuti a Roma, l'Onorevole Patrizia Prestipino ha presentato una interrogazione al Ministro dell'Ambiente.
LE MODIFICHE

FEI, impatto dell'emergenza Covid sui ruoli Veterinari

La Federazione Equestre Internazionale ha riepilogato l'iter da seguire per il conseguimento o il mantenimento delle qualifiche veterinarie in ambito FEI.
LO STUDIO

Gli alloctoni potenziali promotori di nuove infezioni

Non sono soltanto una minaccia per la biodiversità. Un gruppo di ricercatori veterinari ha messo in luce il potenziale rischio sanitario delle specie aliene invasive.
IN SPAGNA

Veterinaria essenziale, ma Governo Sanchez diviso sull'IVA

Anche in Spagna le urgenze veterinarie rientrano fra le deroghe al coprifuoco. La riduzione dell'IVA Veterinaria entra nel dibattito sulla pandemia, ma divide la maggioranza.
ASSISTENZA COVID-19

Enpav: sospese le borse di studio per i figli studenti

Il consueto Bando annuale delle Borse di Studio per i figli studenti "è stato temporaneamente sospeso".
ITINERARIO AOVET -SCIVAC

AO VET riparte da Palazzo Trecchi: al via il corso base

E' in corso, nella sede cremonese della SCIVAC, l'itinerario di ortopedia e traumatologia veterinaria: è il primo appuntamento AO VET dall'inizio della pandemia.
DIVIETI E DEROGHE

Niente coprifuoco per le esigenze fisiologiche del cane

E' davvero vietato portare fuori il cane negli orari del "coprifuoco" regionale? ANMVI puntualizza le deroghe per le necessità degli animali da compagnia.
COSA CAMBIA

Nuovo DPCM: le misure in vigore fino al 24 novembre

Nuovo DPCM in vigore fino al 24 novembre 2020. Invariate le raccomandazioni del Governo alle attività professionali. Contradditoria l'applicabilità agli studi professionali dell'obbligo di indicare al pubblico la ricettività massima: le linee guida Stato-Regioni non la prevedono. Mascherina sempre. Regioni in ordine sparso sulla mobilità interna.
AIC MINISTERIALE

Nuovo antiparassitario per cani, gatti e furetti

Autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Prinocate, soluzione spot-on per cani, gatti e furetti.

SANIFICAZIONE ALLA FEDERICO II

Covid-19, rinviata la prova per Veterinari laureati all'estero

Sanificazione in corso, dopo le positività al SARS CoV-2. Annullata la prova per il riconoscimento del titolo di medico veterinario conseguito all'estero.
LA DELIBERA SUL BUR

Bartolomeo Griglio Vice Direttore della Sanità del Piemonte

Con voti unanimi, la Giunta del Piemonte ha conferito al dirigente veterinario Bartolomeo Griglio l’incarico di Vice Direttore della Sanità regionale.
SPESE VETERINARIE

Cure ai pet: bene pdl Prestipino, ma IVA è priorità

La parlamentare animalista Patrizia Prestipino (PD) si mostra scettica sulla riduzione dell'IVA: "Non lo consentono i conti pubblici".  Ma nel confronto in diretta-Facebook, la Veterinaria (Anmvi, Fnovi e Aisa) trova un alleato in Federconsumatori: i rispettivi vertici insistono sulla riduzione del carico fiscale che pesa sulla salute degli animali da compagnia. Buone proposte nella pdl Prestipino, ma dovranno allinearsi al nuovo Regolamento sui medicinali veterinari. Il video di You Pet TV.
COVID E INVESTIMENTI

Nomisma advisor di Enpav nelle strategie immobiliari

Anche nel triennio 2020-2022, Nomisma sarà al fianco di Enpav nella definIzione dell’asset allocation e nella selezione di nuovi investimenti immobiliari.
NUOVA AIC

Novità nel trattamento degli antiparassitari per ovini

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Contruerme 100 mg/ml, sospensione per uso orale per ovini.

ORDINANZE IN TRE REGIONI

Autodichiarazione notturna: dal veterinario è 'motivo di salute'

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato l'autodichiarazione per gli spostamenti in deroga ai divieti imposti in tre Regioni. In Campania limitazioni anche di giorno.
CHIARIMENTI

Export Canada: verifiche dei Servizi Veterinari entro l'anno

Gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) che vogliono continuare ad esportare carne in Canada saranno sottoposti a verifica entro il prossimo 31 dicembre.
CORSO DI FORMAZIONE

Speranza: patentino per una "pacifica integrazione"

Scritta da Veterinari per Proprietari, l'edizione 2020 del patentino porta anche la firma del Ministro della Salute Roberto Speranza.
RAPPORTO ESVAC 2020

Antibiotici, Italia allineata al calo in tutta Europa

Continuano a scendere le vendite di antibiotici ad uso veterinario in Europa. L'ultimo rapporto dell'Esvac registra un calo di oltre il 34%. Di rilievo la diminuzione delle vendite dei Cia, gli antibiotici di importanza critica per la medicina umana. Focus sull'Italia: i dati rispecchiano il trend europeo.
AGGIORNAMENTO

ENCI: le misure dopo il DPCM che vieta le esposizioni

Considerato il perdurare dell’emergenza sanitaria e le ulteriori misure emanate dal Governo, l'ENCI fa il punto delle attività sospese e consentite.
EXPORT

Carni suine in USA, revisione del controllo e dell'autocontrollo

Aggiornate le disposizioni sull'autocontrollo aziendale e dei controlli per l'esportazione negli Stati Uniti di prodotti a base di carne suina.
NAS CATANIA

Prescriveva più farmaci per rivenderli: rischia il carcere

I Carabinieri del NAS di Catania hanno denunciato per falsa certificazione un Veterinario etneo: simulava lo scarico e poi cedeva i farmaci "sottobanco".
CONSIGLIO EUROPEO

PAC verde: accordo sugli eco-schemi obbligatori

Raggiunta dal Consiglio europeo l'intesa sulla futura politica agricola comune. Gli standard ambientali diventano il nuovo fattore di competitività per gli agricoltori europei. Dopo due anni e mezzo di negoziati gli Stati Membri fanno entrare il Green Deal nella PAC: la performance ambientale conterà più della compliance.
SVILUPPO RURALE

Benessere animale, analisi critica della Misura 14

In Europa, la Misura 14 è stata utilizzata poco e con "effetto inerziale". In Sardegna il PSR con il finanziamento regionale più consistente d'Europa.
IL SOPRALLUOGO

Orsi a Casteller, Sarli: stanno bene ma il centro è inadeguato

La parlamentare veterinaria Doriana Sarli, insieme ad una deputata del M5S, ha visitato il centro faunistico dove sono detenuti M49, M57 e Dj3.
IL DOCUMENTO

Consiglio europeo: accordo unanime sulla F2F Strategy

Il Consiglio europeo dell'agricolutura ha approvato all'unanimità le conclusioni sulla Strategia " dal campo alla tavola" (from farm to fork).
VIDEOCONFERENZA IL 29 OTTOBRE

Classyfarm, Facchi (SIVAR): Colleghi partecipate

Mario Facchi, Presidente della Società Itaiiana Veterinari per Animali da Reddito (SIVAR) esorta i Medici Veterinari "a farsi parte attiva del processo in atto".
APPROVAZIONE IN CDM

Laurea veterinaria abilitante: il testo del ddl Manfredi

Si chiama "Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti" il disegno di legge definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri. Proposto dal Ministro dell'Università Gaetano Manfredi, il testo dovrà essere approvato dal Parlamento. Cinque articoli per trasformare l'esame conclusivo del corso di studi in esame abilitante. IL TESTO.
ECONOMIA CIRCOLARE 2020-2027

Imballaggi in bilico fra sicurezza alimentare e riduzione dei rifiuti

Nella sua proposta per una economia circolare la Commissione Europea mette in discussione la gestione degli imballaggi alimentari.
DOTTORE MA E' VERO CHE

Covid e animali, anche la Fnomceo contro le fake news

I medici di "DottoreMaEveroche", il sito anti-fake news della Fnomceo, si occupano anche di Covid-19 e animali da compagnia.
LE PROPOSTE DELLE REGIONI

Indennizzi ai professionisti per isolamento o quarantena

Le Regioni chiedono il "confronto permanente" con il Governo sulla pandemia. In un documento unanime inviato alla Presidenza del Consiglio figura la richiesta di introdurre forme di protezione o di ristoro economico "immediato" per i professionisti in isolamento e quarantena. Condivisa la politica dei lockdown mirati: chiudere le attività che non danno garanzie anti-contagio.
CONSULTAZIONE EUROPEA

Agricoltura biologica nella UE: è fondamentale ma va rinviata

La Commissione europea ha proposto di posticipare di un anno, dal 1 gennaio 2021 al 1 gennaio 2022, l'entrata in vigore della nuova normativa sul biologico.
FINO AL 13 NOVEMBRE

Nuovo DPCM: sospesi i congressi ma non l'aggiornamento

Resterà in vigore fino al 13 novembre il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Cosa cambia per i Medici Veterinari.
SIVAR CONGRESS WEB

Blasi (Mipaaf): le consulenze aziendali saranno IVA esenti

Via l'IVA sulle consulenze aziendali erogate dai Veterinari nell'ambito dei Piani di Sviluppo Rurale. L'esenzione potrebbe già entrare nella prossima Legge di Bilancio.