• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
MINISTERO DEL LAVORO

Equo compenso e Casse sul Tavolo Catalfo

"Finalmente il tavolo sul lavoro autonomo previsto dalla legge 81 del 2017". Lo dichiara il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella a margine della prima riunione del tavolo convocato oggi dalla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. Confprofessioni chiede interventi urgenti su equo compenso e casse. Un fondo anti-pandemia per "spingere i professionisti fuori dalla crisi".
RAPPORTO PNAA

Controlli ufficiali: mangimi conformi al 99,27%

I controllo ufficiali sull’alimentazione animale rivelano la piena rispondenza alla normativa: le analisi di laboratorio confermano una conformità del 99,27%.
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Macellazione rituale: sì allo stordimento "reversibile"

Non viola il Regolamento 1099/2009 lo stordimento "reversibile". Improprio il paragone tra la macellazione rituale e l'abbattimento dell'animale non allevato.
DETRAZIONI TRACCIABILI

Dal 2021 sarà mensile l'invio dei dati al Sistema TS

Dal 2021 la cadenza per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria delle spese veterinarie detraibili diventa mensile.
CAUSE E RIMEDI DEL CONTAGIO

Covid-19 nei macelli, lettera denuncia del Sivemp Veneto

Alla base della diffusione del virus SARS CoV-2 c'è la mancata predisposizione o la non corretta attuazione di adeguate procedure di contrasto al contagio. La ricostruzione del Sivemp Veneto.
NUOVE REGOLE

Pet passport, il Regno Unito diventa Paese Terzo

Cani, gatti e furetti britannici perdono il passaporto dell'UE. Dopo la Brexit potranno viaggiare nella UE come da un Paese Terzo. Più facile viaggiare dall'Unione.
COMMISSIONE BILANCIO

Laurea abilitante: sì a un collegato alla manovra

Via libera della Commissione Bilancio al ddl che riforma l'esame di abilitazione all'esercizio della professione veterinaria. Sarà approvato insieme al pacchetto di economia e finanza.
X RAPPORTO ADEPP

Casse di previdenza, il vero sostegno delle professioni

Un sistema che si fa carico totalmente delle difficoltà economiche, occupazionali dei propri iscritti. E' il quadro che emerge dal X Rapporto Adepp, presentato questa mattina in videoconferenza.Oltre un miliardo di euro è stato anticipato dagli Enti di previdenza privati per pagare il reddito di ultima istanza al 47% dei propri iscritti.
COMPETENZE VETERINARIE

PSA in Sardegna, pronta la contro-riforma Solinas

La Riforma Solinas ha "sottovalutato l’importanza e le funzioni svolte dal servizio a presidio della salute pubblica e della sanità animale”.
SISTEMA FOPNL

Agrifish, un altro flop per le segnaletiche nutrizionali

Nessun accordo. Nonostante la volontà della Presidenza tedesca di arrivare ad un'intesa, gli Stati Membri restano divisi sull'adozione del sistema Fopnl.
LE CONCLUSIONI DI AGRIFISH

Benessere animale: anche l'Italia dice sì all'etichetta europea

Il Consiglio Europeo concorda sull'adozione di una etichetta UE sul benessere animale. Spetta ora alla Commissione preparare una proposta di legislazione unionale.
INDUSTRIA DEI MANGIMI

Assalzoo: alimentazione di precisione e dialogo con la Gdo

L'industria mangimistica si è data tre gli obiettivi in vista del Recovery Fund. Fra questi: l'ottimizzazione delle risorse farmaci compresi. Assalzoo: la Gdo è la "porta di accesso al consumatore".
BENESSERE ANIMALE

Agrifish, Bellanova: Classyfarm "supporto fondamentale"

"In Italia stiamo facendo un grosso sforzo organizzativo. Saremo lieti di metterlo a disposizione". Così la Ministra Bellanova oggi al Consiglio UE sul benessere animale.
CONSULTAZIONI IN CORSO

Alla Camera una pdl per rilanciare l'ippicoltura

E' all'esame della Commissione Agricoltura della Camera una proposta di legge per il rilancio dell'ippicoltura. La proposta, d'iniziativa dell'On Maria Chiara Gadda (Italia Viva), si prefigge di dare un riferimento normativo univoco ad un settore "frammentato" e "del quale si parla molto raramente". Il comparto degli equidi è stato "fortemente penalizzato" dalla pandemia e anche per questo richiede "un nuovo ed adeguato quadro normativo".
RECOVERY FUND

Alla sanità 9 miliardi? FVM al Governo:"sconcertante"

Per la Federazione Veterinari e Medici destinare alla sanità solo 9 miliari di Recovery Fund tradisce "un obbligo morale verso gli italiani".
CONTAGIO UMANO

Covid-19 e zoo, il punto con EAZA che aggiorna le linee guida

 E' il contagio umano la costante dei casi di positività al SARS CoV-2 nei felini Panthera. Raccomandazione dei Veterinari EAZA. I casi nel mondo.
DECISIONE 2020/1729

AMR, batteri zoonotici e commensali: timeline europea

Dal 1 gennaio 2021, la Commissione e gli Stati Membri saranno impegnati in nuove azioni di contrasto all'antimicrobico-resistenza. Aggiornata la timeline.
COMMISSIONE AFFARI SOCIALI

Principi di sanità animale: bocciati tutti gli emendamenti

No della Commissione Affari Sociali a tutti gli emendamenti all'articolo 14 della Legge di delegazione europea. Contrarie la relatrice On Sarli e la Sottosegretaria Zampa.
LA BOZZA AL VOTO

Benessere animale in etichetta, Consiglio UE verso l'accordo

Il Consiglio "Agricoltura e pesca" della UE discuterà l'accordo sull'adozione di una etichetta europea sul benessere animale.
AUTOCONTROLLO PNCS

Piano Avicoli, "tempi certi" per gli isolati di Salmonella

Il Ministero della Salute aggiorna sui tempi di invio ai laboratori di isolati di Salmonella ottenuti in regime di autocontrollo: "Entro e non oltre la fine di febbraio".
LETTERA ALLA UE

PSA, Speranza alla UE: riclassificare la Sardegna

Il Ministro della Salute ha chiesto all'Unione Europea la riclassificazione della Sardegna: prendere atto dei risultati nella lotta alla Peste Suina Africana.
FISCO E SISTEMA TESSERA SANITARIA

Fatturazione elettronica: cosa cambierà nel 2021

Delega automatica, salvo revoca, dell'intermediario fiscale. Più tempo per versare l'imposta di bollo.  Salvo modifiche, la legge di Bilancio manterrà il divieto di fatturazione elettronica per le professioni sanitarie, medici veterinari compresi, che inviano i dati al Sistema Tessera Sanitaria. Allo studio la fatturazione elettronica anche per i contribuenti forfettari.
LIVE STREAMING

Adepp a rapporto: quali politiche per le libere professioni?

Scadenze fiscali rinviate ma nessun indennizzo nella seconda ondata. L'Adepp fa il punto sulle politiche del Governo nei confronti delle casse di previdenza dei professionisti.
ADEGUAMENTO NAZIONALE

Controlli ufficiali, le Regioni chiedono modifiche

Dopo il parere della Commissione Agricoltura, in Senato si ferma l'iter dei decreti sui controlli ufficiali, in attesa che la Conferenza Stato-Regioni raggiunga l'intesa.
ECOMAFIA 2020

Animali: racket in crescita, mafie dal campo alla tavola

I reati contro gli animali sono il 23% dei reati ambientali. Impennata di illeciti ai danni della fauna selvatica. Agromafie dietro l'italian sounding. I dati e le proposte di Legambiente.
AIC MINISTERIALE

Nuovo antinfiammatorio per bovini, cavalli e suini

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Ketink Plus, 100 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini.

REQUISITI SANITARI

Pizze con carne suina: sì all'export negli USA

Accordo raggiunto: via libera all'esportazione del "kit carne" per le pizze con condimento a base di carne suina destinate al mercato degli Stati Uniti.
ITER IN SENATO

Controlli ufficiali: collaborazione e premialità

Parere favorevole della Commissione Agricoltura del Senato sui decreti legislativi di adeguamento nazionale al Reg.(Controlli Ufficiali). L'adeguamento "ha un impatto importante sulle aziende". Chiesta collaborazione all'autorità competente e premialità per gli operatori. Nel Piano nazionale, la Commissione suggerisce di considerare i rischi emergenti da fauna selvatica. Da chiarire come saranno differenziate le fasce di rischio (basso, medio, alto) e le relative tariffe.
I RISULTATI

Danimarca: testati i gatti e cani degli allevamenti di visoni

Abbattuti i gatti degli stabilimenti danesi? Nessuna conferma. Ufficiali i risultati sui tamponi nei gatti e nei cani. Scende il contagio fra gli allevatori.
FTF STRATEGY

Carne di coniglio: origine in etichetta al vaglio della UE

Nell'ambito della Farm to Fork Strategy potrebbe essere considerata l'indicazione dell'origine anche per la carne di coniglio. Lo conferma la Commissione Europea.
NUOVA AIC

Nuovo antiparassitario per cani, gatti e furetti

E' stato autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Prinocate, soluzione spot-on per cani, gatti e furetti.

PESCARA

Tamponi gratuiti su cani, gatti e furetti: a che pro?

L'Ordine dei Veterinari di Pescara ha stigmatizzato l'iniziativa dell'Azienda sanitaria locale, ideata "per studiare l’andamento epidemiologico" di SARS Cov-2.
ASSEMBLEA FEEVA

La pandemia è stata lo shutdown del mondo dei cavalli

La pandemia di Covid-19 si è abbattuta sul mondo dei cavalli con disastrose conseguenze finanziarie, occupazionali e di salute animale. L'analisi del comparto è stata presentata durante l'ultima assemblea generale della FEEVA (Federazione dei Veterinari Europei per Equini) che ha assemblato i report dell'industria equina, dell'allevamento e delle federazioni sportive. Proposte per risollevare ippica e sport equestre all'insegna di cinque "green assets".
MERCATO MONDIALE

Pet care: crescita globale, impennata asiatica entro il 2025

Nord America e Europa sono le regioni dove il pet care market è più ampio. Ma è nei Paesi asiatici del Pacifico che il mercato degli animali da compagnia crescerà di più.
AGENZIA DELLE ENTRATE

ISA: ecco il Modello 2021, le esclusioni e i correttivi

Come calcolare l'affidabilità fiscale nell'anno della pandemia? La Commissione Esperti ha fatto il punto sull'applicazione degli Indici ISA. Pronto il Modello BK22U (Servizi Veterinari).
REGIONE CAMPANIA

Aggiornata la "Master List" delle attività produttive

La Regione Campania ha inviato ai Servizi Veterinari e agli operatori la nuova classificazione (Master List) delle attività del settore alimentare e della sanità veterinaria.
PROGRAMMA 2021

Audit DgSante: Italia sotto esame in nove materie

Riduzione dei pesticidi, benessere alla macellazione, carni in commercio igiene dei mangimi e altro ancora: la Commissione Europea ha pubblicato il programma degli audit sull'Italia.
ALBERO DECISIONALE

Data di scadenza, EFSA: più chiarezza evita gli sprechi

“Da consumarsi entro il” o 'da consumarsi preferibilmente entro il'? Nuovo ausilio per gli operatori del settore alimentare.
REGOLAMENTI EUROPEI

Adeguamento nazionale: criticità e considerazioni

Con l'obiettivo di non vanificare il lavoro fatto in sede europea, alle commissioni di Montecitorio e di Palazzo Madama è stato inviato un documento sui nuovi controlli ufficiali e sulla sanità animale. L'hanno firmato ANMVI, SIVAR e FNOVI che evidenziano alcune "criticità latenti e palesi" nell'adeguamento nazionale ai regolamenti 2017/625 e 2016/429.
DAL 16 DICEMBRE

BTV, proroga sul tempi di macellazione in vista del Natale

Deroga del Ministero per i capi di specie sensibili alla Blue Tongue da macellare: durante il periodo natalizio il limite delle 24 ore dall'arrivo potrà essere innalzato a 48.
PET BUSINESS

Pet store, Peninsula Capital compra l'Isola dei Tesori

La catena italiana di negozi per animali domestici sta per essere acquisita al 75% da Peninsula Capital. Verso un accordo che conta 200 punti vendita.
LA LETTERA

LEA in Calabria, CIMO scrive al Commissario Longo

Adempiere ai LEA mediante la valorizzazione organizzativa e operativa dei Servizi Veterinari della Calabria. Lo chiede la CIMO in una lettera al nuovo Commissario ad acta.
DALLA FNOVI

Covid-19, test rapido al gatto in TV: il commento

Eseguito in TV un test rapido per COVID-19 su un gatto. La Fnovi ha commentato sull'opportunità del gesto e sul messaggio ai telespettatori.
A DUE ANNI DALL'ESORDIO

ENCI-FSA, Progetto Cardiopatie: è tempo di bilanci

L’aumento dell’incidenza di patologie cardiovascolari nel cane ha spinto la comunità scientifica veterinaria a migliorare le competenze mediche per cercare delle terapie adeguate. Spesso non è possibile ottenere un successo terapeutico soddisfacente, perciò è necessario cercare dei metodi di prevenzione utili che possano limitare la comparsa delle malattie cardiache.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Commercio di animali, emendamento per sopprimere restrizioni

La Commissione Politiche Europee sta emendando i criteri, già approvati dal Senato, per l'adeguamento nazionale al nuovo Regolamento di Sanità Animale.
NUOVO MANDATO

Scotti: ANMVI è sempre al fianco di Confprofessioni

Scottilato“Per il nuovo mandato ho deciso di non ricandidarmi nella Giunta Esecutiva, ma Confprofessioni potrà contare su Anmvi come da 20 anni a questa parte".
NUOVA AIC

Ileite nei suini: autorizzato un nuovo farmaco veterinario

E' stato autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Lismay 444,7 mg/g + 222,0 mg/g, polvere per somministrazione in acqua da bere per suini.

OPERAZIONE FOX

Il Gip revoca i domiciliari, solidarietà dall'Ordine dei Veterinari

Il Gip del Tribunale di Crotone ha revocato le misure cautelari a carico di cinque veterinari coinvolti nell'operazione 'Fox'. Comunicato dell'Ordine dei Veterinari.
REG. UE 2016/429

AHL, Laddomada:“Grande cambiamento, obbligherà a riflettere”

Al webinar SIVAR sul Reg. 2016/429, la nuova Animal Health Law (Legge di sanità animale) è emersa in tutta la sua portata innovativa.
LA NUOVA GIUNTA

Confprofessioni: Stella e Alessandrelli confermati al vertice

Eletta la nuova giunta esecutiva di Confprofessioni. Gaetano Stella confermato Presidente. Vicepresidenza al femminile con la rielezione di Claudia Alessandrelli.