• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32642
cerca ... cerca ...
REGISTRO DEI TRATTAMENTI

Modello 4, visibilità degli aggiornamenti

Le correzioni sul registro dei trattamenti sono visibili nel modello 4 il giorno dopo o dalle 15:00 dello stesso giorno. E' sempre possibile l'inserimento manuale nel modello 4.
ABRUZZO

NAS, controlli sulla filiera della carne: i provvedimenti

I Carabinieri del NAS e i Servizi Veterinari hanno ispezionato 8 impianti zootecnici: vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini.
AIC ANTERIORI AL REG (UE) 2019/6

Farmaci veterinari: transizione fino al 2027

I medicinali veterinari autorizzati prima del 28 gennaio 2022, data di entrata in vigore del regolamento (UE) 2019/6, devono restare disponibili sul mercato anche se i loro foglietti illustrativi non sono ancorra conformi alle nuove regole europee.  E' la proposta del Parlamento e del Consiglio Europeo. Una transizione, valida fino al 2027, eviterà il rischio di interruzione delle forniture sul mercato europeo. Un rischio che desta "gravi preoccupazioni" in tutti gli Stati Membri. Il Governo italiano si è già detto favorevole.

CONFPROFESSIONI

Bonus carburante anche per gli studi professionali

Confprofessioni ottiene l'approvazione di un emendamento che estende agli studi professionali il bonus carburante di 200 euro.
CORTE D'APPELLO DI BRESCIA

Green Hill bis, assolto il Veterinario della Asl

Non c'è stato tribunale Bresciafalso in atto pubblico nè falsa testimonianza. Si chiude l'ultimo ramo giudiziario di una vicenda iniziata dieci anni fa.
PIANO VACCINALE

Brucellosi, martedì il vertice con IZS e Servizi Veterinari

Via libera al Piano di vaccinazione. L'Assessore Caputo: il 17 maggio vertice con IZS e Servizio Veterinario Regionale.
AGGIORNAMENTO

PSA, prima informativa dopo il caso di Roma

Quella individuata dal Gruppo degli esperti è una prima ipotesi di zona infetta. Condivise con la Regione Lazio le prime misure contro la diffusione della malattia sul territorio.
POLITICA AGRICOLA COMUNE

Nel nuovo PSN impegni su benessere e farmaco

Il Ministro Patuanelli ha presentato alle Camere il nuovo Piano Strategico Nazionale. Due livelli di impegno per benessere animale e riduzione degli antibiotici.
GESTIONE DEL RISCHIO RABBIA

Pets da Ucraina, impegni accolti come ordine del giorno

Il sottosegretario Freni ha accolto un ordine del giorno che impegna il Governo a valutare l'opportunità di dare indicazioni sanitarie per gli animali da compagnia al seguito di proprietari ucraini.
DA OGGI AD ASSAGO

SIVAR Congress, Facchi: "Siamo pronti all'innovazione"

Si è aperto oggi ad Assago il 24° Congresso della SIVAR. La Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito torna in presenza con un programma scientifico e professionale multisala e di respiro internazionale. Trenta speaker, fra relatori e chairman congressuali, che si alterneranno fino a venerdì 13 maggio nelle tre sale del Centro Congressi NH di Assago.
BENESSERE ANIMALE

Confinamento ovaiole, un protocollo per i Servizi Veterinari

Definito un protocollo di gestione dei confinamenti delle galline ovaiole. Precisati i limiti temporali. Obblighi informativi a carico dell'OSA verso i Servizi Veterinari.
DAL 1921

Oggi le celebrazioni dei 100 anni dalla fondazione IZSLER

Oggi si celebrano a Brescia i 100 anni della fondazione della prima stazione sperimentale. Tra gli appuntamenti, l'incontro “One health: la nuova frontiera della sanità pubblica” .

LUGLIO E NOVEMBRE

Abilitazione: date e modalità nell'ordinanza del Mur

Fissate le sessioni 2022 per le abilitazioni di Stato delle professioni regolamentate. Restano gli esami a distanza. IL TESTO.
IL DOCUMENTO

INAIL, buone pratiche per i Veterinari di UVAC e PCF

Un documento Inail presenta buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario con riferimento ai processi di controllo nelle importazioni e negli scambi intracomunitari.
ANMVI E SIVAR

Eco-schemi, più Veterinaria al Tavolo di Partenariato

Maggiore apporto veterinario al Tavolo di Partenariato. Lo scrivono ANMVI e SIVAR al Ministro Patuanelli in vista del riesame del Piano Strategico Nazionale.
AL VOTO IN SENATO

Pets di rifugiati: le regole nel decreto Ucraina

Profilassi per gli animali da compagnia provenienti dall'Ucraina "esclusivamente" al seguito dei proprietari. Coinvolgimento dei liberi professionisti e istituzione di un fondo ad hoc. Emendamenti in Senato per consolidare in norma di legge le circolari del Ministero della Salute. Un fondo da 500mila euro per il 2022 da ripartire anche fra i liberi professionisti "incaricati di pubblico servizio". Oggi il voto in Assemblea.
PROFESSIONI SANITARIE

Obbligo vaccinale, il Ministro convochi la Consulta

Le Federazioni delle professioni sanitarie chiedono al Ministro della Salute di convocare la Consulta per fare il punto sui compiti affidati agli Ordini.
FARMACI VETERINARI

Oscurata parafarmacia on line: pratiche illecite

Tempestiva interruzione a tutela della sanità pubblica. Bloccato l'accesso al sito di una parafarmacia on line per pratiche illegali. Il Ministero della Salute applica i poteri che gli sono stati conferiti dalla Legge 238/2021. Notifica del provvedimento "immediato" a cura dei Carabinieri del NAS.
L'INTERVENTO

Sottosegretario Costa: ridurre sensibilmente gli ungulati

Per il Sottosegretario alla Salute con delega alla PSA serve "un piano di selezione e di abbattimento importante che riduca il numero e la presenza dei cinghiali".

ORDINANZA REGIONALE

PSA a Roma: prime misure, zona infetta provvisoria

Una ‘zona rossa’ di 5mila ettari a nord della Capitale per cercare di frenare il diffondersi della pesta suina. E’ questo uno dei principali provvedimenti presi con l’ordinanza della Regione Lazio.
SECONDA ORDINANZA COMMISSARIALE

PSA, vigilanza su segnaletica, barriere e divieti

E' in Gazzetta Ufficiale la seconda ordinanza siglata dal Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana. Disposizioni sulla vigilanza dei Reparti territoriali dei Carabinieri Forestali.
LE SCADENZE

Contributi Enpav 2022, debutta il sistema PagoPa

Addio ai vecchi bollettini Mav. Da quest'anno per il versamento dei contributi previdenzialisi utilizza il sistema PagoPa.
#ESOTICIMAFAMILIARI

Esotici e selvatici: nessun divieto, resteranno familiari

Lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri "prevede che potranno ancora essere conservati, commercializzati e importati".
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Sanità animale, via libera preliminare a tre decreti

Il Consiglio dei Ministri ha esaminato tre decreti legislativi di adeguamento alla nuova normativa europea di sanità animale (Animal Health Law): Anagrafi, Prevenzione e Animali Esotici da compagnia.
#PIUSalute

PNRR, è on line il portale della Missione 6 "Salute"

E' on line il nuovo portale del Ministero della Salute sulla Missione 6 del PNRR. "Prossimità, Innovazione, Uguaglianza" sono le parole chiave: #PIUSalute.
IL CASO

Caso Di Franco, aggressione dopo foto con il cellulare

L'aggressione al Veterinario Ufficiale dopo alcune foto scattate con il cellulare in allevamento. Prime ricostruzioni dell'accaduto. La solidarietà della Asl di Caserta.
N. VERDE 803555

PSA a Roma, D'Amato: sopralluogo del Commissario

Individuata l'area da perimetrare. Attivo il numero verde della protezione civile regionale. L'Assessore D'Amato: "E' lo stesso virus individuato in Piemonte".
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Principi legislativi per i farmaci veterinari

Definiti in Commissione Politiche Europee del Senato i principi legislativi per l'adeguamento al regolamento europeo 2019/6. Ammesso il frazionamento dei farmaci veterinari. Consentito pubblicizzare gli immunologici agli allevatori professionisti. Dovrà tenerne conto il Governo nell'emanare i decreti nazionali. Per farlo avrà un anno di tempo dopo l'entrata in vigore della legge di delegazione europea 2021.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Esotici, Briziarelli in Senato: stop al "decreto divieti'

E’ atteso l'esito in Consiglio dei Ministri sullo schema di decreto legislativo per l'adeguamento al regolamento (UE) 2016/429. Dibattito in Senato.
LA REPLICA

Esentare i Veterinari dall'obbligo vaccinale: odg respinto

La Camera respinge. Non è passato l'ordine del giorno presentato dall'On Doriana Sarli per escludere i Medici Veterinari dall'obbligo vaccinale anti SARS CoV-2.
PRIMO CASO

PSA a Roma: verifiche in corso, riuniti gli esperti

"Sì, c'è un caso, la zona dovrebbe essere quella del parco dell'Insugherata. Stiamo effettuando i controlli necessari".
#ESOTICIMAFAMILIARI

Veterinari SIVAE: "No ai divieti, sì alle regole"

"Sì alle regole, no ai divieti". Un concetto semplice, sostenuto da coloro che sulla salute di animali e persone sono un punto di riferimento per tutti. La pagina Facebook #ESOTICIMAFAMILIARI, sostenuta da migliaia di appassionati, si arricchisce di testimonial professionali: i Medici Veterinari.
CINGHIALI NEL GRA

PSA a Roma, rilevato un caso nel raccordo anulare

Un caso di Peste Suina Africana è stato rilevato in un cinghiale rinvenuto all'interno del Grande Raccordo Anulare della Capitale.
IL TRACCIATO

PSA in area infetta: presentata la maxi-recinzione

La maxi recinzione anti peste suina africana, nella versione definitiva, coinvolgerà 22 Comuni e la costruzione inizierà dal territorio appenninico.
STUDIO EFSA

PSA, 'White Zone' depopolate per fermare l'infezione

EFSA ha analizzato i fattori di successo della "Zona Bianca", un territorio spopolato dai cinghiali attorno ad un'area con circolazione virale e limitato controllo.
A CASERTA

Ancora violenza contro un Veterinario Ufficiale

Il Veterinario Ufficiale Marcellino Di Franco ha denunciato l'aggressione fisica e verbale subita dall'allevatore durante le verifiche di biosicurezza.
ACCORDO STATO - REGIONI

Protocollo movimentazioni tra territori con status diverso

Via libera al Protocollo per le movimentazioni di bovini e ovini tra territori nazionali con differente statu sanitario. Elenco in BDN entro 90 giorni degli stabilimenti autorizzati.
DISPOSITIVO DGSAF

HPAI: nessun focolaio da gennaio, Zur revocata

Il miglioramento della situazione epidemiologica porta il Ministero della Salute a revocare anche la ZUR del 31 marzo. Aggiornate le misure di sorveglianza e riduzione del rischio.
INDAGINE DI ALTROCONSUMO

Che voto dai al tuo Medico Veterinario?

Tra settembre e ottobre del 2021 Altroconsumo ha intervistato circa 1000 proprietari. L'81% di loro è "molto soddisfatto" del proprio Medico Veterinario. Da 1 a 10, il voto complessivo sulla professionalità è 9. Scende a 7 il voto sul costo del servizio. Il 49% ha un’assicurazione per il cane, ma senza coperture per le spese veterinarie. I RISULTATI.
RAGUSA

Farmaci in nero agli allevatori: due denunce alla Procura

Provvedimenti cautelari a carico di un farmacista e magazziniere in terra Iblea. Li ha disposti il Gip di Ragusa. Coinvolto, ma non denunciato, anche un medico veterinario.

SARDEGNA

Veterinari specializzandi, Accordo Regione-Atenei

Anche i medici veterinari regolarmente iscritti al terzo anno di specializzazione saranno ammessi ai concorsi per l'accesso al SSR della Sardegna.
OBBLIGHI ED ESENZIONI

Fatturazione elettronica dal 1 luglio sopra i 25mila euro

Dal 1 luglio i contribuenti forfettari oltre la soglia dei 25mila euro avranno l'obbligo di fatturazione elettronica. Esenzioni e richiesta di proroga.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Salute e Ambiente, nasce il Sistema SNPS

E' ufficiale la nascita del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). Ne fanno parte anche gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.
DECRETO PNRR 2

POS: credito d'imposta, sanzioni anticipate al 1 luglio

Sanzioni anticipate per chi rifiuta i pagamenti elettronici. Lo prevede il decreto PNRR 2 in Gazzetta Ufficiale. Tutti gli sconti fiscali su POS e commissioni.
MANDATO 2022-2027

Nuovi vertici Enpav: "una squadra molto motivata"

Conferme e nuovi ingressi negli organi apicali dell'Enpav. Dichiarazione programmatica del Presidente Tullio Paolo Scotti che dichiara: "Abbiamo una squadra molto motivata". Le priorità e le sfide dei prossimi cinque anni. Approvato il Bilancio di Esercizio del 2021.
ONLINE

Prontuario Terapeutico SIVE: da oggi la WebApp

La SIVE mette a disposizione dei Soci la più completa e aggiornata edizione del prontuario terapeutico per gli ippiatri italiani.

WEBINAR AISA

Benessere animale e disuguaglianza alimentare

Gli italiani restano fedeli a una dieta alimentare equilibrata che privilegia i prodotti italiani perchè li considera sicuri e di qualità. Lo dicono i dati di SWG presentati questa mattina al webinar di AISA (Associazione Imprese della Salute Animale) intitolato “Benessere animale per mangiare e vivere meglio”. Sulle politiche sanitarie ed economiche pende la minaccia del food social gap.
MANDATO 2022-2027

Enpav, Tullio Paolo Scotti è il nuovo presidente

L'Assemblea dei delegati ha eletto Tullio Paolo Scotti alla presidenza dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria.
RIPARTO TRA LE REGIONI

PSA, riparto da 15 mln per interventi di biosicurezza

Firmato il riparto del Fondo Biosicurezza. Le risorse finanziarie sono distribuite in Liguria, Piemonte, Lombarda, Emilia-Romagna, Toscana. 
NUOVA ORDINANZA

Aviaria, prorogate le misure di polizia veterinaria

Il Ministero della Salute ha prorogato, con modifiche, l'efficacia dell'ordinanza del 26 agosto 2005 fino al 30 aprile 2023.