• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
LE SPECIFICHE TECNICHE

REV, collegamento tra farmacie e Tessera Sanitaria

Il sito del Mef - Sistema Tessera Sanitaria - ha rilasciato i web services per l’integrazione dei servizi REV con il Sistema TS.
OPERAZIONE DEI FORESTALI

Traffico di cuccioli al Nord, Salvini: inaspriremo le pene

Intervento dei carabinieri forestali di Reggio Emilia contro il traffico di cuccioli. Giro d’affari di circa 500mila euro. Base nella città emiliana, ma perquisizioni in più regioni. Compravendita concordata via Internet. Scoperti libretti veterinari falsificati e medicinali veterinari. Tre indagati per associazione a delinquere. Provvedimenti cautelari per altri undici indagati con l'accusa di maltrattamento animale.
INCHIESTA A BRINDISI

Ricettava farmaci veterinari, licenziato per giusta causa

L'uomo, dipendente di una società di servizi, è coinvolto in un'inchiesta dei carabinieri del Nas. I farmaci rubati venivano venduti ad ambulatori veterinari.
ANMVI LOMBARDIA

Audizione al Pirellone sul nuovo piano integrato della veterinaria

Il nuovo Piano regionale integrato della sanità pubblica veterinaria (2019 - 2023) è al vaglio del Consiglio. Audizione al Pirellone.
NOTA DELLA DGSAF

Anagrafi dei lagomorfi: primi dati, verifiche e sanzioni

L'anagrafe dei lagomorfi, la più giovane fra quelle attivate in BDN, registra 642 attività fra conigli e lepri d'allevamento. Primato confermato in Veneto.
CONFRONTO 2018-2019

BDN, criticità superate e incongruenze da approfondire

Rispetto alla chiusura del 2018, la BDN evidenzia "notevoli diminuzioni di criticità". Ma solo per alcuni settori dell’anagrafe e per alcuni territori.
MANUALE OPERATIVO 2.0

Sistema informativo Rev, cosa fare in caso di emergenza

I documenti tecnico-operativi della ricetta elettronica prevedono i casi di emergenza per impossibilità a prescrivere in modalità digitale.
VETERINARIA E FARMACIA

In Lombardia "disagi da mettere in conto, ma Rev parte"

Best practice e sinergie per la REV in Regione Lombardia. Se ne è parlato all'incontro "La Veterinaria in farmacia e la Farmacia petferenziale"
BOLOGNAFIERE, 7 MAGGIO

Ricetta elettronica: manuale e tutorial a Zoomark International

Martedì 7 maggio, Zoomark International ospita un incontro sulla ricetta veterinaria aperto a veterinari, farmacisti e operatori del Salone.

REV in Gazzetta Ufficiale: il testo del decreto in vigore

Cinque articoli e un allegato tecnico. Il Decreto del Ministro Giulia Grillo è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Entra in vigore oggi l'obbligo di prescrivere i farmaci e i mangimi medicati in modalità "esclusivamente" elettronica. Ruolo e operatività dei Medici Veterinari liberi professionisti.
LA RICERCA

Le volpi non sono buone “sentinelle” per le malattie da zecche

Una  ricerca dell'IZSVE ha dimostrato che le volpi non possono essere utilizzate come animali sentinella per monitorare i patogeni trasmessi da zecche.
INTERVENTO DGSAF

REV, Borrello: precisazioni su entrata in vigore e sanzioni

Cosa succederà domani in caso di consegna in farmacia di una ricetta cartacea con data antecedente l'entrata in vigore?
IL MINISTRO DELLA SALUTE

REV da domani, Giulia Grillo: "Anche i più resistenti capiranno"

"Bravi". Il Ministro della Salute si è complimentata con la DGSAF e con il tavolo della conferenza stampa per avere portato a termine il progetto.
CONFERENZA STAMPA

REV obbligatoria, gli interventi di Fnovi, Fofi e Izsam

Penocchio: Ordini "enti sussidiari dello Stato, tenuti alla collaborazione". D'Alterio (Izsam): attivo un call center 7 giorni su 7, 24 ore al giorno.
COMUNICATO STAMPA

REV obbligatoria, ANMVI: gradualità senza sanzioni

L'effettiva operatività della ricetta veterinaria elettronica sarà graduale. I Medici Veterinari sono pronti, ma ci vorrà almeno un anno di collaudo senza sanzioni.
Enti di controllo e farmacisti collaborino. La carta potrebbe ancora essere necessaria. Comunicato stampa ANMVI: obbligo cogente, ma con rodaggio e realismo.
DECRETO OGGI IN GU

REV: l'obbligo entra in vigore il 16 aprile 2019

Il decreto del Ministro della Salute che rende obbligatoria la ricetta veterinaria elettronica è in pubblicazione oggi sulla Gazzetta Ufficiale.
LUNEDI' 15 APRILE

Rev obbligatoria: conferenza stampa con il Ministro Giulia Grillo

Conferenza stampa di presentazione della Ricetta Veterinaria Elettronica "che diventa obbligatoria, alla presenza del Ministro Giulia Grillo.
IL DATO

Dirigenti Veterinari: assunzioni e stabilizzazioni in Emilia Romagna

Da inizio legislatura ad oggi, il numero dei dirigenti del SSR dell'Emilia-Romagna è aumentato a livello assoluto di oltre 450 unità.
DAL DEFRA

Cani vietati, la Brexit non cambia il Dangerous Dog Act

La Brexit aveva fatto ipotizzare modifiche al Dangerous dogs act. Ma il Defra fa sapere che non ci saranno cambiamenti per chi entra nel Regno Unito
CONFERENZA OIE

Acquacoltura: sviluppo frenato da malattie e amr

L'acquacoltura è un settore recente, in crescita del 6% circa all'anno. Nel 2014, ha raggiunto il traguardo notevole di superare la produzione di pesca.
IL DOC DI ECONOMIA E FINANZA

Nel Def anche la Rev e il benessere animale

La prossima PAC sia più semplice: il rigore del modello europeo non penalizzi l'agro-alimentare nazionale. Un testo unico per il benessere animale e completamento della digitalizzazione del medicinale veterinario. Aliquota piatta al 20% dal 2020 per i professionisti sopra i 65.000 euro. Aumento IVA rinviato al 2020. Modifica della normativa della dirigenza sanitaria.

CIRCOLARE DELLE ENTRATE

Medicamenti veterinari: non rimborsabile l'IVA più alta già versata

Con propria circolare, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato e chiarito le nuove disposizioni in materia di IVA  su farmaci e dispositivi medici.
LA RISPOSTA

Decesso dopo antibiotico, Grillo: consapevolezza, no uso indiscriminato

Il Ministro della Salute ha risposto all'interrogazione della Lega sul caso di Jesi e sulle azioni intraprese per un uso prudente degli antimicrobici.
A PALAZZO TRECCHI

Turismo veterinario a Cremona: firmata l’intesa

Siglato questa mattina il Protocollo d’intesa per il turismo veterinario a Cremona. Partner dell’accordo: l’Amministrazione comunale, la Camera di Commercio di Cremona e la Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia. Obiettivo: la valorizzazione turistica e culturale del territorio. Le firme nella sede SCIVAC di Palazzo Trecchi. Sinergia fra gli eventi scientifici e le iniziative culturali ed enogastromiche del territorio.
ISA AK22U

Definiti i livelli di affidabilità fiscale delle attività veterinarie

L'esonero dagli accertamenti analitico-induttivi e la riduzione del periodo accertabile sono i principali "premi" per i contribuenti Veterinari affidabili.
DECRETO MIPAAFT

Rischio agricolo, sostegno pubblico alle polizze degli allevamenti

Epizoozie o siccità: il Mipaaft aiuta il comparto agricolo ad assicurarsi contro il rischio di perdita economica nelle produzioni animali.


MINISTERO DELL'INTERNO

Carriera e qualifiche dei Medici Veterinari della Polizia di Stato

Prosegue il riordino normativo. Il Viminale adegua la normativa per l'accesso e la carriera dei Medici Veterinari delle Forze di Polizia
CORRETTA GESTIONE DEI RETTILI

Troppe leggende sulla gestione degli animali da terrario

Empirismi che generano patologie. Errori che si tramandano di post in post. I Medici Veterinari della Società Italiana Veterinari per Animali Esotici (SIVAE) sfidano leggende e metodi obsoleti nella gestione degli animali da terrario. In particolare dei rettili. Ma è solo un caso che tutto questo succeda mentre scoppia il caso delle iguane di Paolo Bonolis.

INCONTRO IN REGIONE

Prelievo di tessuto nervoso per diagnosi di BSE Scrapie

La SIVAR ha partecipato all'incontro promosso dall'Unità Organizzativa Veterinarie della Regione Lombardia.
BANCA DATI ZOOTECNICA

Lagomorfi, bovini e ovicaprini, nuove funzionalità per i controlli

Una nota del portale VetInfo comunica che il sistema Controlli e' stato aggiornato e comprende le seguenti modifiche.
IN GAZZETTA UFFICIALE

In commercio un nuovo anestetico per cavalli

Autorizzato in commercio il farmaco veterinario Mepidor 20 mg/ml, soluzione iniettabile per cavalli non destinati alla produzione di alimenti.

I TESTI DELLE LEGGI REGIONALI

L'equo compenso è legge in Lazio e in altre sei Regioni

In attesa che il Ministro dello Sviluppo Economico mantenga l'impegno, la Regione Lazio è solo l'ultima, in ordine di tempo, a introdurre l'equo compenso.
ANNO 2019

West Nile e Usutsu, nuovo piano di sorveglianza integrata

Il ministero della Salute ha emanato il nuovo Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu.
RELAZIONE DEL PRESIDENTE FNOVI

Il cambiamento che piace finchè non c'è

"Il cambiamento, tante volte preconizzato da vacui anatemi, è arrivato. Imprevisto, inatteso e indesiderato dai suoi stessi profeti. Ed è esattamente a questo punto che ci troviamo noi Medici Veterinari, noi professionisti intellettuali, noi cittadini". Relazione del Presidente Gaetano Penocchio all'Assemblea degli Ordini Veterinari.
ECONOMIA CIRCOLARE

PRISMA: recuperare gli scarti di macellazione

Fino ad oggi, in Sardegna, processi di riciclo e valorizzazione di scarti derivanti dai processi di macellazione sono state attività piuttosto trascurate.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Allergie e infiammazioni: nuovo farmaco veterinario

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Dexafast 2 mg/ml, soluzione iniettabile per cavalli, bovini, suini, cani e gatti.

OPZIONE FINESTRA

Fondo Sanitario ANMVI: aperte le adesioni a quota semestrale

Il Fondo Sanitario ANMVI apre la finestra d'ingresso semestrale per i Medici Veterinari alla loro prima adesione.
LA REQUISITORIA

Delfinario di Rimini, per l'accusa "troppi calmanti e ormoni"

Mancano tre settimane alla sentenza del Tribunale di Rimini per i presunti maltrattamenti dei quattro delfini ospiti del Delfinario.
VENETO

Falconeria, addestramento non è competenza regionale

Impugnata la decisione del Veneto di assumere alcune competenze in materia di addestramento e allenamento dei falchi per l’esercizio venatorio.
BENESSERE ANIMALE

Manifestazioni storiche, impugnata la legge del Molise

Il Governo ha impugnato la legge regionale del Molise sul benessere degli animali impegnati nelle corse con buoi e cavalieri.
BOVINI NATI IN BELGIO

Check digit per la registrazione nella banca dati zootecnica

Sulla registrazione in BDN dei bovini nati in Belgio la Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso una circolare di chiarimenti.
VERSIONE 2.0 APRILE 2019

Ricetta elettronica: aggiornato il Manuale operativo

E' online la nuova versione del Manuale operativo della ricetta veterinaria elettronica. Il Manuale dettaglia le funzionalità organizzative e operative del sistema informatico per la tracciabilità di farmaci veterinari e mangimi medicati.
PER I MEDICI VETERINARI

IZSVE, una serata per presentare la Banca del sangue canino

La Banca del Sangue Canino è un servizio di raccolta, controllo sanitario e commercializzazione del sangue intero canino.

ALMA MATER BOLOGNA

Recruiting Day: i profili richiesti nel settore agro-veterinario

Studenti e neolaureati dell'Alma Mater possono prenotare i colloqui e conoscere i profili richiesti in questo segmento occupazionale.
ACCORDO CON ANMVI

FCA: agevolazioni per i medici veterinari fino al 31 dicembre

FCA ha aggiornato e rinnovato l'Accordo con ANMVI, fino al 31 dicembre 2019. L'Accordo è valido per tutti i Medici Veterinari italiani iscritti all'Albo professionale.
SBLOCCO DELLE ASSUNZIONI

Giulia Grillo: un decreto per pieni poteri sulla sanità calabrese

Il Ministro della Salute assumerà pieni poteri per far uscire la Regione dal disavanzo sanitario che ha causato il blocco delle assunzioni.
REGIONE-FEDERICO II

Da settembre, un corso di laurea in zootecnia di precisione

Al via il corso di laurea  magistrale in ’Precision Livestock Farming’ alla Federico II. Intesa raggiunta fra l'Ateneo e la Regione Campania.
DECRETO CONTE

Deroga ai divieti d'introduzione per le specie non autoctone

Su proposta del Presidente Giuseppe Conte, il Governo  ha approvato un nunovo regolamento su habitat e fauna selvatica.
NOTA DELLA DGSAF

Modello 4 informatico: senza i dati di trasporto non sarà rilasciato

Dal 1 luglio, se la sezione D non sarà compilata il Modello 4 elettronico non sarà rilasciato. Entro l'anno abrogazione del cartaceo.
A.A. 2019-2020

Fabbisogno Veterinari: numeri diversi per MinSal e Regioni

Sarà la Conferenza Stato Regioni a definire i numeri per la programmazione degli accessi a Medicina Veterinaria. Le proposte.