• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32333
cerca ... cerca ...
DM NON ANCORA IN GU

Ricetta elettronica, Regione Lombardia invita ad utilizzarla

Il decreto operativo non è ancora sulla GU, ma l’Unità Organizzativa Veterinaria di Regione Lombardia invita comunque ad utilizzare il sistema.
DOWNLOAD PER ANDROID

@nmvi Oggi mobile, tutte le notizie in una App

Il notiziario dell'ANMVI è disponibile anche in versione mobile: App per Android e a breve anche per IOS.
SIVAR 2019

L’asciutta nella bovina ad alta produzione: rischi ed opportunità

La SIVAR aprirà il calendario scientifico del prossimo anno affrontando uno dei temi più complessi e sfidanti della gestione aziendale.
WEVA CONGRESS

SIVE: il 2019 un anno mondiale per gli ippiatri italiani

Aspettando il congresso mondiale di Verona, la SIVE invita i soci a tre incontri di aggiornamento sulla riabilitazione e le patologie della testa.
24-26 MAGGIO 2019

SCIVAC Rimini 2019: preparate le vostre comunicazioni brevi

L'edizione 2019 del Multisala SCIVAC Rimini scalda i motori: è già ora di preparare comunicazioni e poster.
IL CALENDARIO DEI SOCI

SCIVAC, nel 2019 un nuovo Prontuario e Memo Vet

Fra i prodotti editoriali più qualificanti del prossimo anno, la SCIVAC mette a disposizione dei propri soci il nuovo Prontuario Terapeutico.
ACQUISTO VEICOLI

FCA rinnova le agevolazioni per i medici veterinari

FCA ha prorogato l'Accordo con ANMVI, alle stesse condizioni già in essere, fino al 31 marzo 2019.

APERTE LE ADESIONI

Fondo Sanitario ANMVI: le coperture del 2019

Una sola quota per tutti i familiari del Medico Veterinario. Il Fondo Sanitario ANMVI pubblica le coperture del 2019: quattro piani di assistenza, senza aumenti di spesa, per i Soci che rinnovano o adeririscono per la prima volta all'unico Fondo di assistenza sanitaria amministrato e partecipato solo da Medici Veterinari. 
IN GAZZETTA UFFICIALE

e-fattura: il decreto fiscale è legge

Fatturazione elettronica dal 1 gennaio: sanzioni attenuate nel primo semestre, esonero per le fatture da trasmettere al sistema Tessera Sanitaria.
SALUTE.GOV

Ricetta elettronica: il Ministero anticipa il testo del decreto

Con lo scopo di "garantire la massima diffusione e condivisione delle novità", il Ministero della Salute "ha ritenuto opportuno procedere alla divulgazione anticipata del contenuto del decreto.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per le patologie post-partum nelle bovine

Autorizzato dal Ministero della Salute il medicinale veterinario Utertab 2000 mg compressa intrauterina per bovine in lattazione.

INDICAZIONI OPERATIVE

Controllo su strada dei veicoli che raccolgono latte crudo

Temperature, contenitori e utilizzo del cronotachigrafo: indicazioni operative per i controlli su strada dei veicoli che raccolgono il latte crudo in allevamento.
2018-2019

Blue Tongue, elencati i territori stagionalmente ‘liberi’

Il Ministero della Salute ha inviato ai Servizi Veterinari l’elenco dei territori stagionalmente liberi  per il periodo 2018-2019.
DAL 1 GENNAIO 2019

ECM, nuovo manuale del professionista sanitario

Il nuovo "Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario" entrerà in vigore il 1 gennaio 2019.
EBIPRO

Alternanza scuola-lavoro, voucher per gli studi professionali

Un contributo per avvicinare i giovani alla libera professione. Lo elargirà, dal 2019, a professionisti e studenti l'ente bilaterale Ebipro.
DM 7 DICEMBRE 2017

ClassyFarm: tracciata la road map 2019-2021

Due anni di tempo per individuare i dati utili al Sistema Informativo Nazionale per la Epidemio-Sorveglianza, per definire come rilevarli e come elaborarli in vista della categorizzazione degli allevamenti. Obiettivo: 2021, l'anno in cui entrerà in vigore la nuova Legge Europea di Sanità Animale.

NUOVA AIC IN GAZZETTA

Induzione dell'anestesia in cani, gatti e conigli

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio Alfaxan multidose 10 mg/ml, soluzione iniettabile per cani, gatti e conigli da compagnia.

OBBLIGO DI RICETTA

eBay rimuove dalla vendita on line i farmaci con ricetta

Rimossi dalla vendita on line, in quanto vietata, tutti i farmaci con obbligo di ricetta. La piattaforma eBay introdurrà filtri di controllo.
LEGGE DI BILANCIO

Precari del Ministero: stabilizzazione senza più concorsi

Per i precari degli uffici periferici del Ministero l’emendamento Pellegrini (M5S), poi bocciato, non garantiva nè loro nè i controlli alle frontiere.

Ricetta elettronica: stand by fino alla GU

La Legge Europea 2017 che ha introdotto l’obbligo di emissione della ricetta veterinaria elettronica in modalità ‘esclusivamente’ elettronica sarà pienamente applicabile solo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto operativo.
ADEGUAMENTO AL REG 2017/675

Controlli ufficiali, criteri e principi di delega al Governo

Dopo l'approvazione alla Camera, la delega per l'adeguamento nazionale al regolamento (UE) 2017/625 è all'esame del Senato.
REGOLAMENTAZIONE

DgSante, pubblicato il programma degli audit 2019

La DG Salute e sicurezza alimentare della Commissione Europea ha pubblicato il programma di lavoro del 2019.
IN GAZZETTA UFFICIALE

In commercio un nuovo antiparassitario per cani e gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del farmaco veterinario in compresse Caniverm, disponibile nei formati Forte da 0,7 g e Mite da 0,175 g.
ASSOLUZIONI

Veterinari e trasportatori, tutti assolti dal giudice di Agrigento

Tre veterinari e tre incaricati al trasporto erano stati accusati di falso e frode in commercio. Rischiavano fino a 1 anno e 2 mesi di carcere.
BLUE TONGUE

Proroga temporanea del tempo di attesa per macellazione

Fino al 7 gennaio 2019, il tempo di sosta in attesa di macellazione è esteso a 72 ore. Lo comunica il Ministero della Salute ai Servizi Veterinari in vista delle festività natalizie.

RIFORMA DELL'ACCESSO

Test psico-attitudinale e selezione al secondo anno

Salgono a sette le proposte di legge per la riforma dell'accesso ai corsi universitari a numero programmato. Gli ultimi testi  depositati in Commissione Cultura portano la firma dei deputati Giorgia Meloni (FdI) e dell'ex Sottosegretario al Miur Valentina Aprea (FI). Selezione al secondo anno accademico. Test psico attitudinale orale.
TREVISO E SALERNO

Sequestrati farmaci e antibiotici veterinari usati senza ricetta

Due gli interventi dei Carabinieri del NAS e della Asl locale dopo i controlli in un allevamento di equini e in un'azienda di bovini.
COMMISSIONE EUROPEA

Controlli ufficiali: rischi da ulteriore riduzione di risorse umane

Pubblicata sulla GUCE la relazione della Commissione Europea sulle attività di controllo svolte nel periodo 2014-2016.
FEDERALIMENTARE

Vacondio: serve atto di responsabilità contro deriva anti-industriale

Ivano Vacondio (Molini Industriali) succede a Luigi Scordamaglia alla guida di Federalimentare nei prossimi quattro anni.
CAMPIDOGLIO

Rosalba Matassa lascia: "non ci sono più le condizioni"

La dichiarazione al quotidiano Repubblica: "Ho creato una bella squadra lavoro nella legalità e nella trasparenza, non ci sono più le condizioni".
FPGH

Centinaio: "sul Made in Italy non ci sarà nessun bollino nero"

“Finalmente l’Onu è tornata sui suoi passi e ha dovuto ammettere che le eccellenze del made in Italy, non sono dannose per la salute".
SVILUPPO ECONOMICO

Confprofessioni al tavolo di Di Maio: rispettare l'equo compenso

Confprofessioni al tavolo convocato dal ministro Di Maio con le imprese:  bene alleggerire le tasse, ma rispettare anche l'equo compenso.
TREVISO

Assistenza veterinaria agli indigenti: ricucito lo strappo con l'Ordine

L'Ordine dei Veterinari di Treviso parteciperà al tavolo per la definizione di un progetto di assistenza veterinaria a proprietari indigenti.
RELAZIONE COMMISSIONE UE

I Servizi Veterinari sono preparati per le calamità naturali?

Report europeo sulle esperienze di  20 Paesi UE e sugli "ampi sistemi di salvataggio e assistenza in Francia e in Italia".
SINTESI DEI CONTENUTI

Ricetta elettronica, via libera al decreto operativo

La Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole al Decreto operativo della tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati. Ultimo passaggio alla Corte di Conti prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Precisato il ruolo del Medico Veterinario nel Sistema.  I principali punti del provvedimento.
NUOVO QUADRIENNIO

Confprofessioni Lombardia, Orifici (ANMVI) confermato in giunta

Cambio ai vertici di Confprofessioni Lombardia: Enrico Vannicola eletto presidente. Confermato in Giunta Francesco Orifici (ANMVI).
IL TESTO

Fattura elettronica, la Camera approva la partenza soft

La Camera dei Deputato ha votato la fiducia al Decreto Fiscale. Confermato il testo uscito dal Senato. Fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2019: sanzioni attenuate nel primo semestre, esonero per le fatture da trasmettere al sistema Tessera Sanitaria.
MINSAL-FIPE CONFCOMMERCIO

Protocollo per la corretta gestione della ristorazione collettiva

Milioni di cittadini consumano giornalmente almeno un pasto fuori casa. Protocollo FIPE-Ministero della Salute per ristoranti, tavole calde, rosticcerie, bar, ecc.
VALUTAZIONE FINALE

Direttiva Zoo nella UE: potenziale inespresso per carente attuazione

La Direttiva Zoo è idonea a perseguire gli scopi di conservazione della biodiversità, ma gli Stati Membri l'hanno interpretata in modo difforme e incoerente.
PORTALE VETINFO

BDN, è on line la nuova anagrafe dei lagomorfi

La nuova anagrafe dei Lagomorfi è on line. L'avviso è pubblicato sul portale VetInfo: richiesta di account e avvertenza di navigazione.
RAPPORTO ANNUALE

Listeriosi ancora in crescita, EFSA e ECDC: invertire la tendenza

A livello europeo, nell'ultimo anno, i casi segnalati per le tre principali malattie zoonotiche hanno registrato solo lievi variazioni.
DAL 1 GENNAIO 2019

Rifiuti speciali: abolito il Sistri, MinAmbiente definirà nuovo sistema

Dal primo gennaio 2019 è soppresso il Sistri. Sarà il Ministero dell'Ambiente a organizzare e gestire un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.
ONE HEALTH

MuSICARe, la multisciplinarietà contro l'AMR: il documento

Porre all’attenzione della comunità scientifica e dell'opinione pubblica il problema dell’antimicrobico-resistenza nel nostro Paese. E' l'obiettivo del documento "Il progetto MuSICARe: la multidisciplinarietà nel contrasto dell’antimicrobico-resistenza", sottoscritto da 36 sigle scientifiche a cui aderiscono medici, pediatri, infermieri, microbiologi e veterinari. Azioni a sostegno del PNCAR.
CARNI SEPARATE MECCANICAMENTE

CSM, Andriukaitis: nessuna modifica alle norme sulle etichette

Le norme sull'etichettatura sono "adeguate". Non necessario distinguere fra trattamento a bassa o alta pressione e nemmeno fissare un tenore minimo di calcio.
PRODUZIONI EQUINE

Nuovo finanziamento da 800mila euro per il rilancio dell'ippica sarda

“Ogni risorsa spesa per il rilancio del comparto mette in moto economie nuove, almeno quattro o cinque volte superiori alla base di investimento”.
CHIUSURA DI TRIENNIO

ECM: focus sulle nuove regole e un nuovo manuale dal 2019

La Commissione ECM chiude oggi, con un evento nazionale, il triennio 2016-2018. Provider e professioni sanitarie riunite all'Auditorium della Tecnica.
INCONTRO A MILANO

Prevenire l'AMR: Medici e Veterinari insieme per MuSICARe

E' in corso a Milano l'incontro sul Progetto nazionale sul controllo dell’antimicrobico-resistenza "MuSICARe". Promotore: Simpios.
LEGGE DI BILANCIO

IVA e detrazioni: Governo accoglie l'odg di Doriana Sarli

Abbassare l'IVA sul pet food e aumentare le detrazioni fiscali per le spese veterinarie. Il Governo accoglie l'ordine del giorno presentato da 16 deputati pentastellati, prima firmataria l'On Doriana Sarli: "La detraibilità - dichiara la parlamentare veterinaria- dovrebbe essere calcolata per ogni animale da compagnia". Quanto all'IVA, si parte dagli alimenti, "per arrivare, in tempi brevi, a una riduzione della tassa su tutte le prestazioni veterinarie" 
ODG DEL 13 DICEMBRE

Ricetta elettronica: decreto in Conferenza Stato Regioni

Il decreto operativo della ricetta veterinaria elettronica è  all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni del 13 dicembre.
WEL BOAR SYSTEM

Carne di cinghiale selvatico e gestione del benessere animale

Primo e unico al mondo, Wel Boar System è al servzio dei veterinari impegnati a garantire il benessere animale dalla cattura al macello.