• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
IN GAZZETTA UFFICIALE

Animali da reddito: in commercio un nuovo antibiotico

Autorizzato in commercio il farmaco veterinario Tylosine Ceva 200 mg/ml, soluzione iniettabile per bovini, pecore, capre e suini.

CORTE DI GIUSTIZIA UE

Senza stordimento non c'è elevato benessere animale

Il logo di produzione biologica europeo "non può essere apposto a carni provenienti da macellazione rituale senza previo stordimento".
TRIBUNALE DI PISTOIA

Assolti con formula piena i Veterinari della Giostra dell'Orso

Si è chiuso il processo per l'abbattimento di due cavalli durante la Giostra dell'Orso del 2014. Assolti i Veterinari dall'accusa di maltrattamento.
NUOVI DATI IN 28 PAESI UE

EFSA-ECDC: gli antimicrobici stanno perdendo efficacia

Gli antimicrobici utilizzati nel trattamento di malattie come la campilobatteriosi e la salmonellosi "stanno perdendo efficacia". Lo dicono i dati diffusi oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Consultazione interattiva per sostanza e per Paese.
AIC IN GAZZETTA

Disponibile in commercio un nuovo antiparassitario per gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Ectoline DUO, soluzione spot-on.
NUOVO ALLEGATO A

BTV3, circolazione confermata in Provincia di Ragusa

La nuova delimitazione delle zone sottoposte a restrizione per Blue Tongue è stata concordata con la Regione Sicilia.
LE REGOLE IN CINA

La sicurezza alimentare aumenta il benessere delle masse

In Cina, i funzionari locali e di partito dovranno attenersi ai nuovi regolamenti sulla responsabilità di garantire la sicurezza alimentare.
DOCUMENTO DELLE REGIONI

Controlli ufficiali, emendamenti su autorità competente e tariffe

Sui criteri di adeguamento nazionale al Regolamento europeo sui controlli ufficiali, la Conferenza delle Regioni chiede modifiche.
SIVEMP-FVM VENETO

Veterinaria pubblica, il sindacato elegge Maria Chiara Bovo

Elezione all'unanimità per Maria Chiara Bovo, nuovo segretario regionale del Sivemp e presidente di Fvm Veneto.
SANITA' VETERINARIA

CSS: il professor Vito Martella alla presidenza della Sezione IV

Al vertice della quarta sezione del Consiglio Superiore di Sanità, competente per le materie della sanità veterinaria, è stato eletto il docente veterinario Vito Martella.
ASSEMBLEA A TEATRO ARGENTINA

Regionalismo differenziato: il manifesto degli Ordini

Gli Ordini delle professioni della salute hanno approvato il manifesto “Alleanza tra professionisti della salute per un nuovo SSN”. Il documento, uscito sabato dall’assemblea romana del Teatro Argentina, è rivolto al Presidente della Repubblica e al Premier Giuseppe Conte. Gli Ordini difendono l'universalismo del SSN e chiedono di analizzare  l’impatto sulla finanza pubblica e sulla tenuta di tutti i servizi sanitari regionali del cosiddetto regionalismo differenziato.
PORTALE VETINFO

Nuova check list per il benessere dei suini e nuove funzionalità

Dal 1 marzo, i controlli per il benessere animale nella specie suina dovranno essere registrati seguendo una nuova check-list.
IN ETICHETTA

Biocidi e detergenti, chiarimenti dal Ministero della Salute

Attribuire in etichetta specifici effetti nei confronti di germi e batteri "potrebbe creare nel consumatore una falsa aspettativa nei confronti del prodotto".
DELIBERA DI GIUNTA

West Nile, in Veneto la prevenzione scatterà già in aprile

La Regione del Veneto si prepara a contrastare il fenomeno della diffusione di zanzare e del contagio umano dal virus West Nile.
DAL 1 LUGLIO 2019

Pet Import: nuovo certificato sanitario, transizione di 6 mesi

Nuove condizioni sanitarie e nuovo elenco di Paesi Extra UE dai quali è autorizzata l'importazione di cani, gatti e furetti nella UE.
30 SIGLE IN ASSEMBLEA

Regionalismo differenziato, si mobilitano gli Ordini della salute

Gli Ordini provinciali di 30 professioni sanitarie si riuniranno "per la prima volta nella storia" per concordare una strategia di azione.
8 MARZO - COSENZA

La SIVAR con i produttori al Forum del Latte del Sud

La SIVAR partecipa al Forum Latte, il più grande evento dell’anno dedicato alle aziende da latte del Sud Italia.
SCIVAC - 23-24 FEBBRAIO

Radiologia toracica: tutti a Milano per non avere più dubbi

"Utilizziamo la radiologia toracica ed addominale tutti i giorni nella pratica clinica, ma quanti dubbi". Per chiarirseli tutti, oltre 500 medici veterinari da tutta Italia si riuniscono a congresso, dal 23 al 24 febbraio all'Hotel Barcelò di Milano. Docenza specialistica al femmininile, con Gigliola Spattini e Federica Rossi per risolvere casi clinici complessi e "drammi di cuore" . La radiologia veterinaria fa il tutto esaurito.
INCONTRO A MONTECITORIO

Costa: ibridi e sterilizzazioni nel prossimo Piano Lupo

“Il piano lupo è pronto per essere consegnato alla Conferenza Stato-Regioni", Lo ha detto a Montecitorio il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
DECISIONE DI ESECUZIONE UE

Nuova gestione delle crisi sulla sicurezza di alimenti e mangimi

La Commissione Europea  assume un ruolo "più incisivo" in termini di comunicazione e di coordinamento generale degli Stati membri per evitare le crisi.
OPERATIVITA'

Decreto ricetta elettronica in Gazzetta Ufficiale a marzo

Tempo un mese e il Decreto sulla ricetta elettronica potrebbe arrivare alla Gazzetta Ufficiale. Federfarma: con credenziali ai veterinari accelerazione dell'iter.
ANNI 2014-2017

Animali avvelenati in Triveneto, cani e gatti i più colpiti

I dati diffusi dall'IZSVE dimostrano la continuità del fenomeno che si conferma "un problema rilevante di sanità pubblica veterinaria".
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

Nuovo Piano nazionale di controllo delle salmonellosi

La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso oggi il nuovo Piano Nazionale di Controllo delle Salmonellosi negli avicoli. Il Piano, approvato dalla Commissione Europea, si applicherà agli anni 2019, 2020 e 2021. Dettagliate le modalità per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di riduzione della prevalenza dei sierotipi di Salmonella rilevanti per la salute pubblica nelle popolazioni avicole. Completamento dei controlli entro il 31 dicembre di ogni anno.
PALERMO

Sbranata da tre cani di razza Corso, è in prognosi riservata

Gli animali sono stati posti sotto sequestro dai Carabinieri, con la collaborazione dei veterinari dell’Asp di Palermo.
CONVEGNO A PALAZZO TRECCHI

Vet Economy: un modello di sviluppo

Prospettive e strategie per uno scenario di trasformazioni senza precedenti: le aziende del comparto veterinario si confrontano oggi a Palazzo Trecchi sulla Vet Economy. L’incontro è promosso da EV e da ANMVI. In sala, oltre 130 rappresentanti dell’industria e della distribuzione farmaceutica, mangimistica e delle attrezzature.
CIRCOLARE FNOVI

Veterinari aziendali, regole e procedure dell'elenco nazionale

L’iscrizione all’Elenco Pubblico Nazionale dei Veterinari Aziendali è condizione necessaria ed indispensabile per svolgere i compiti previsti dalla legge.
AFFIDABILITA' FISCALE

Anticipata di un anno la verifica dell'ISA AK22U

Il Nuovo Indice di Affidabilità Fiscale delle attività veterinarie sarà revisionato a ottobre. A marzo la definizione delle premialità per i Veterinari fiscalmente affidabili.
SOSTEGNO AI PASTORI

Campagna della Gdo per i prodotti a base di latte ovino

Sono 13 le catene di supermercati che aderiscono alla compagna di FederDistribuzione. Ma per l'ex presidente Palitta la gdo è "il vero dominus" dei ribassi.
APPROVATO PDL

Lombardia: animali tumulabili insieme al loro padrone

Il consiglio regionale approva la legge che consente di riunire post mortem, nel loculo o nella tomba, il pet e il proprietario. Ma niente foto dell'animale.
INCONTRO A ROMA

Italia-Cina, "crescente cooperazione" nella salute veterinaria

Ispezioni al macello, carni suine, filiera lattiero-casearia, nuovi controlli ufficiali e collaborazione scientifica al centro dell'incontro con il viceministro cinese Sun Meijun.
NUOVO PARERE

EFSA: obiettivi più severi per Salmonella nelle galline ovaiole

L’insorgenza di Salmonella è inferiore nelle galline allevate con sistemi di stabulazione alternativi, rispetto ai sistemi in gabbia.
COLLANA DI 16 VIDEO

Video tutorial per la ricetta elettronica: aggiornata la playlist

Sul sito informativo della ricetta veterinaria elettronica sono disponibili nuove "pillole video" per altrettanti casi di prescrizione elettronica.
SOLLECITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Strutture per selvatici, omessa vigilanza sarà denunciata

L'omessa vigilanza sulle strutture che detengono fauna selvatica sarà segnalata all'autorità giudiziaria. Sono "molti", a detta del Ministero della Salute, i casi di detenzione di animali selvatici senza i requisiti autorizzativi e igienico-sanitari. A due anni dal primo richiamo, solo cinque Regioni hanno inviato alla DGSAF l'elenco delle strutture presenti  nel  loro territorio.
CREDENZIALI VIA PEC

Ricetta elettronica, account automatico per chi ancora non ce l'ha

Come anticipato a gennaio,il Ministero della Salute e la Fnovi hanno perfezionato la procedura che completa l'assegnazione delle credenziali a tutti i Medici Veterinari.
ENTRO IL 4 MARZO

Manifestazione di interesse alla Presidenza dell'ISS

Per la nomina del prossimo presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, il Ministro Giulia Grillo ha pubblicato l'avviso di presentazione della candidatura.
IN ETICHETTA

Il Ministero risponde sulla classificazione del lisozima nei formaggi

Per il lisozima utilizzato per il grana padano DOP, il Ministero della Salute ha chiesto il parere, obbligatorio, del Consiglio Superiore di Sanità.
NASCITE 2019

Purosangue inglesi: circolare per l'iscrizione nel Libro genealogico

Il Mipaaft ha diffuso le indicazioni operative per l’iscrizione al Libro genealogico del cavallo puro sangue inglese dei puledri nati nell’anno 2019.
PATTO PER LA SALUTE

Regioni: autonomia differenziata risposta a problemi del SSN

Coniugare l’evoluzione dei bisogni con le grandi opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Le Regioni propongono al Governo nazionale un nuovo Patto per la Salute.
IL TESTO DELL'AUDIZIONE

Abolire il numero programmato? Le Regioni sono contrarie

Più che concentrarsi sulla cancellazione del numero chiuso la Conferenza delle Regioni ritiene "fondamentale" rendere i test più "affidabili e idonei a mettere in luce conoscenze
e le attitudini degli studenti”. Il libero accesso comporterebbe un aumento incontrollato di servizi che oggi l'Università italiana non ha le risorse finanziarie per realizzare.
AIC IN GAZZETTA

Novità in commercio per il trattamento della varroasi

Autorizzato in commercio da Ministero della Salute il medicinale veterinario Apifor, soluzione per alveare.

LA DICHIARAZIONE DEL MINISTRO

"Con ricetta elettronica uso corretto farmaci veterinari"

Conto alla rovescia per l’entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica: lo annuncia il Ministro della Salute  Giulia Grillo con un comunicato stampa: "La digitalizzazione della ricetta veterinaria favorirà l’uso corretto dei medicinali impiegati per gli animali". Proprietari di animali da compagnia in farmacia con il codice fiscale e il PIN: "Una semplificazione notevole anche per le persone anziane", afferma il Ministro.
DECRETO MIPAAFT

Nascite e identificazione 2019: elenco dei Veterinari incaricati

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato l'elenco dei  Veterinari incaricati delle visite di controllo produzione e dei controlli identificativi.
PROGRAMMA 2019

Sanità veterinaria: gli impegni dell'Italia con l’Europa

Nuova Pac e raccolta dei dati degli allevamenti. Controlli ufficiali incognita Brexit. Test di proporzionalità per le professioni regolamentate in Italia.
TERZO RAPPORTO OIE

Stop agli antibiotici per la crescita: progressi fra i Paesi OIE

L'uso di antibiotici come promotori della crescita è vietato in tutta Europa dal 2006, ma sono ancora numerosi i Paesi del mondo che lo consentono.
TRACCIABILITA' DEL FARMACO VETERINARIO

Ricetta elettronica, il decreto operativo è alla Corte dei Conti

Il decreto operativo per la prescrizione veterinaria elettronica è alla Corte dei Conti: è l'ultimo step prima della Gazzetta Ufficiale.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo collare antiparassitario per cani di taglia grande

Il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale veterinario Canishield 1,04 g, collare medicato per cani di taglia grande.

NUOVA CATEGORIZZAZIONE

Avoid, Restrict, Caution, Prudence: gestire il rischio AMR

E' aperta alla consultazione pubblica la nuova categorizzazione degli antimicrobici per uso veterinario elaborata dagli esperti dell' EMA. Quattro categorie di approccio - Avoid, Restrict, Caution e Prudence -  per altrettante misure di gestione del rischio AMR nelle persone e negli animali. La categorizzazione sarà complementare al nuovo Regolamento sui Medicinali Veterinari.
AREZZO

Somministrava vaccini scaduti, denunciato medico veterinario

Numerose le accuse mosse al Veterinario: oltre alla somministrazione illecita, truffa aggravata continuata, uccisione e maltrattamenti.
APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI UE

Antibiotici negli animali, la FVE segue le mosse della Commissione

Primo incontro del Medicine Working Group della FVE, dopo la pubblicazione ufficiale dei regolamenti su farmaci veterinari e sui mangimi medicati.
ADESIONE DI SIVAE

Anche i Veterinari firmano per l'Orso bruno marsicano

Importante come il Colosseo. Anche la SIVAE ha firmato il Manifesto per chiedere urgenti politiche integrate di conservazione dell'Orso marsicano.