• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
REGIONE PUGLIA

Sergio Spirito nuovo presidente della Commissione randagismo

 Sergio SpiritoSergio Spirito è il nuovo presidente della commissione regionale randagismo della Puglia.

COMUNICATO DELL'AZIENDA

Vitamina D: richiamo volontario di alcuni prodotti Hill's

Livelli elevati di Vitamina D. Hill's Pet Nutrition richiama in via precauzionale alcuni prodotti umido per il cane. Nota a veterinari e proprietari.
PROFESSIONI SANITARIE

Legge Lorenzin, Ordini sanitari: accelerare sui decreti attuativi

E' ancora parzialmente inattuata la Legge n. 3 del 2018. Gli Ordini delle professioni sanitarie chiedono di completare la riforma.
QUESTION TIME

Grillo: sblocco turn over e ridefinizione dei fabbisogni

Il Ministro della Salute Giulia Grillo ha ringraziato le Regioni per il via libera alla norma per nuove assunzioni nel SSN.
AMR- NUOVO PIANO SPINCAR

ANMVI: Spincar necessario, ma gaffe del Sottosegretario

Varato il piano Spincar dopo l'allarme sulle infezioni resistenti nell'uomo. ANMVI: il piano di rinforzo in sanità umana era necessario. Ridurre gli antibiotici negli animali non servirà, senza interventi altrettanto adeguati anche in medicina umana. Gaffe del Sottosegretario Armando Bartolazzi che sbaglia le cifre (del suo stesso Ministero) ignorando i risultati raggiunti dalla Veterinaria negli allevamenti.
PIANO LUPO

Predazioni, il Veneto risarcisce e sollecita il Ministro Costa

Stanziati i fondi regionali per la corresponsione "immediata" degli indennizzi dei danni da grandi carnivori alle produzioni zootecniche.
INTESA CON LE REGIONI

Verso sblocco del turn over, Coletto: 'è la risposta a quota 100'

Via libera della Conferenza dei Presidenti delle Regioni all'emendamento che abbatte i limiti di spesa all'assunzione del personale medico.
NUOVO PROTOCOLLO

Palio di Siena: da quest'anno, solo mezzosangue nati in Italia

Palio di SienaLa novità "permetterà di eseguire eventuali controlli immediati sull'esatta nascita e percentuale di sangue inglese che deve essere al 75%".

CARNE DI POLLAME

Export in Russia: cadono le restrizioni per influenza aviaria

La Federazione russa ha revocato le restrizioni all'importazione di pollame. Vennero istituite nel 2017 per i casi di influenza aviaria HPAI in alcuni Stati Membri.
TUTELA ANIMALE

Decreto congiunto Ambiente-Salute e defiscalizzazioni

"Con il ministro Giulia Grillo stiamo scrivendo un decreto congiunto ambiente-salute per mettere insieme il tema del maltrattamento con quello della fauna selvatica".
PALAZZO CHIGI

Soppressione di animali catturati: ricorso costituzionale

Il legislatore statale ha stabilito una serie di garanzie per la tutela e la salvaguardia dei cani e degli altri animali di affezione alle quali le Regioni devono attenersi. Le leggi regionali non possono abbassare la soglia di protezione stabilita dalla Legge quadro 281. Lo sostiene l'Avvocatura di Stato che ha portato davanti alla Corte Costituzionale la legge della Basilicata sul randagismo.
ETA' MASSIMA 42 ANNI

IZSLT, bando per medici veterinari ricercatori

L’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana assegna borse di studio per collaborazioni nella ricerca scientifica.
RAPPORTO EFSA

Balcani, la vaccinazione ha fermato la Lumpy skin disease

Nel 2018, i Balcani non hanno più registrato nuovi focolai. Il dato è nell'ultimo rapporto EFSA sulla presenza della malattia nell'Europa sud-orientale.
LEGNARO - PADOVA

Inaugurato l’Asse Centrale Laboratori dell’IZSVE

L'opera è realizzata su una superficie di 4500 metri quadrati, distribuiti su 3 livelli, grazie ad un investimento di oltre 7 milioni di euro.
IL RAPPORTO

Antibiotici nell'uomo, AIFA: migliorare le prescrizioni e l’uso

L'Agenzia Italiana del Farmaco fotografa i consumi di antibiotici, la spesa procapite, la suddivisione per età, genere e fascia geografica di maggior utilizzo.
INIZIATIVE IN SENATO

Sperimentazione animale, evitare sanzioni per errato recepimento

Approvati gli impegni nazionali del 2019 nei confronti dell'Unione Europea:  sicurezza alimentare, sanità animale e farmaci veterinari e sperimentazione animale.

ELEZIONI 2019

Una docente di veterinaria nel nuovo Consiglio universitario nazionale

Il Ministero dell'Università ha pubblicato i risultati delle elezioni 2019 del CUN. Rinnovati i membri dell'Area 7 di Scienze Agrarie e Veterinarie.
REGIONE LOMBARDIA

Controlli sull'utilizzo del farmaco e della ricetta elettronica

La Direzione Welfare della Lombardia ha definito le attività di farmacosorveglianza delle ATS. Verifiche di supporto e di rodaggio sull'utilizzo della ricetta veterinaria elettronica. Piena funzionalità da luglio. Nel primo semestre attività mirata sui liberi professionisti che non utilizzano il sistema informatico. Da luglio audit di rodaggio con preavviso negli allevamenti.
ENTRO IL 2019

Ospedale didattico di Lodi, centro di riferimento di igiene urbana

Entro l'anno la Regione Lombardia stipulerà un accordo/convenzione quadro con l’Università degli Studi di Milano.
DALLA DGSAF

Cronoprogramma 2019 per migliorare il benessere animale

Dal Ministero, chiarimenti sul miglioramento dell'applicazione delle norme minime per la protezione dei suini.
ESPOSTO ALLA PROCURA

Caso Volterra, analisi sul nono decesso non spiegano le cause

È del 18 marzo il referto definitivo delle analisi postmortem effettuate sul nono cavallo, morto il 21 febbraio.

INFORTUNI SUL LAVORO

INAIL, precauzioni per i Veterinari esposti a zoonosi

I Veterinari sono fra i lavoratori esposti a punture di vettori. Rischio e prevenzione nel vademecum dell'INAIL, l'Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro.
1999-2019

Veterinari 'esotici' in festa per il ventennale della SIVAE

La Società dei Veterinari per animali esotici celebra il suo ventennale con una programmazione annuale di scienza e di festa, che è iniziato con il primo incontro annuale dei Soci. In vent'anni, il settore è cresciuto molto ma  sconta vecchie e nuove sfide. Le racconta il Presidente Igor Pelizzone, che dichiara: "La fortuna della SIVAE è quella aver mantenuto lo spirito del “gruppo".
NUOVO SISTEMA IPPICO

Il Ministro Centinaio: al via ispezioni mirate negli ippodromi

Le ispezioni, ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole, coinvolgeranno le autorità di pubblica sicurezza e quelle sanitarie.
SICILIA

Barbera: incontro con Assessore Razza "particolarmente proficuo"

I Presidenti degli Ordini veterinari della Sicilia hanno partecipato ad un vertice con l'Assessore alla Salute della Regione Sicilia.
CONFPROFESSIONI SARDEGNA

Un viaggio nelle professioni per gli studenti delle superiori

Fino al 25 marzo, Confprofessioni Sardegna raccoglie le manifestazioni d’interesse dei professionisti disponibili ad ospitare studenti delle scuole superiori.
AGRO-ZOOTECNIA

Assalzoo: adesso recepimento rapido contro le pratiche sleali

Le pratiche commerciali sleali sono "un fenomeno frequente nella filiera dei prodotti agroalimentari"- dichiara Assalzoo, soddisfatta della nuove regole europee.
RAPPRESENTANZA ANMVI SIVE

Protocolli contro l'influenza equina, summit a Newmarket

L’Equine Industry Committee sta attentamente osservando la situazione epidemiologica dopo i focolai di Influenza Equina in vari Stati europei. Alla riunione di Newmarket, in rappresentanza degli ippiatri italiani ha partecipato la delegata permanente di ANMVI e SIVE, Paola Gulden: "La comunicazione tra i diversi attori delle filiera dell’industria del cavallo, giochi un ruolo determinante".
DIP.TO SCIENZE VETERINARIE

Messina, bando per otto veterinari all'ospedale didattico

Scadrà il 21 marzo il bando del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Messina per  8 medici veterinari con competenze di pronto soccorso, terapia intensiva e anestesiologia.
LE STIME DI QUOTIDIANO SANITA'

Veterinari SSN a "Quota 100" regione per regione

Sono 306 i Veterinari Dipendenti che potrebbero lasciare il SSN con il "decreto Quota 100". Secondo le elaborazioni di Quotidiano Sanità, potrebbero complessivamente lasciare il SSN 140mila dirigenti sanitari. Fra blocco del turn over e pensionamenti, la sanità pubblica rischia la desertificazione. Il Ministro Giulia Grillo: "Dati ancora in aggiornamento". E il Governo studia un emendamento per coprire i vuoti di personale. Dettaglio regionale del potenziale esodo di Veterinari.
ENPAV

Contributi minimi 2019: on line da oggi i bollettini Mav

I bollettini Mav per il pagamento dei contributi minimi sono disponibili da oggi nell'area riservata di Enpav Online. Le scadenze
CONSIGLIO UE

Direttiva 'whistleblowers': a chi potranno segnalare le illegalità

Accordo, oggi a Bruxelles, fra gli Stati membri sulla direttiva che protegge gli informatori, i whistleblowers che segnalano la violazione di norme UE.
STUDIO IZSVE SU MRSA ST398

Superbatterio, animali allevati, pet e operatori aziendali: chi rischia di più?

Uno dei superbatteri più pericolosi è lo Stafilococco aureo meticillino-resistente, più noto con la sigla MRSA, a causa della sua capacità di resistere agli antibiotici.
ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Infezioni batteriche: nel 2050 saranno la prima causa di morte

In Italia, le infezioni ospedaliere hanno un'incidenza maggiore di altre malattie non infettive. Strategie correttive e 42 nuovi antibiotici in sperimentazione.
NUOVO DECRETO MIPAAFT

Acquacoltura italiana: separazione in mare fra quella bio e non bio

Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul nuovo decreto Mipaaft per lo sviluppo dell'acquacoltura biologica. Criteri di separazione da quella non bio.
TRIBUNALE DI BRESCIA

Ex macello di Ghedi, pena ridotta in appello per i Veterinari Ats

La Corte d’appello di Brescia ha ridotto le pene nei confronti dei due veterinari dell’Ats di Brescia coinvolti nella vicenda dell'ex macello di Ghedi.
INTESA SINDACATI-REGIONE

Dirigenza SSR Toscana: fondi per i contratti e nuove assunzioni

D'intesa con i sindacati, da oggi la Regione Toscana mette a disposizione oltre 6 mln di euro per la dirigenza medica e veterinaria.

RISOLUZIONE ALLA CAMERA

Etichetta d'origine per fermare la crisi della filiera cunicola

Una risoluzione chiede l'obbligo di etichettatura d'origine anche per la carne di coniglio, "il cui consumo è molto diffuso a livello nazionale".
RELAZIONE COMMISSIONE UE

Sicurezza alimentare: controlli ufficiali anche per i prodotti sul web

Lo shopping on line di alimenti sta diventando sempre più popolare, ma chi li vende non sempre è consapevole che le norme europee valgono anche on line.
RESPONSABILITA' PROFESSIONALE

Consulenti veterinari dei tribunali: nuovi criteri di nomina

L'accordo firmato ieri dalla Fnovi con il Consiglio Superiore della Magistratura punta alla selezione di professionisti qualificati per gli albi dei tribunali. Nuovi criteri di ingresso e di selezione: il magistrato sceglierà tra i Medici Veterinari tenendo conto della disciplina e della competenza specifica per dirimere le cause, civili e penali, per responsabilità professionale veterinaria.
VIDEO SU RAI PLAY

Blitz negli allevamenti: cosa c'è di vero? Dibattito a TG2 Post

Puntata "Che macello" ieri sera a TG2 Post, per "fare i conti con la coscienza" ha detto la conduttrice aprendo il dibattito.
PROPOSTA DI DIRETTIVA UE

Chi sono gli informatori delle inchieste sul maltrattamento animale?

Si chiamano "whistleblowers" e sono spesso le fonti di informazione delle ONG che denunciano il maltrattamento animale.
UNFAIR TRADING NELLA UE

Filiera alimentare, nuove norme contro le pratiche sleali

Correggere gli squilibri di potere contrattuale tra fornitori e acquirenti di prodotti agricoli e alimentari. Per l'On Paolo De Castro "Davide ha finalmente sconfitto Golia".
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

In commercio Merlin, collare medicato per cani di taglia grande

Il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale veterinario Merlin 1,04 g collare medicato per cani di taglia grande.
DAL CNR-PAVIA

Una nuova strategia contro il West Nile e altri virus emergenti

Possibili applicazioni farmacologiche contro il virus. Uno studio del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia apre la strada a una classe innovativa di farmaci.
REGIONE UMBRIA

Spese veterinarie rimborsate dal secondo semestre 2019

Saranno efficaci dal 30 giugno le norme regionali che assicurano un sostegno per le spese veterinarie ai soggetti fragili.
MIUR E CUN

Professioni tecniche: sì del Miur a lauree paraveterinarie

Il Ministro dell'Università Marco Bussetti (Lega) ha dato parere favorevole alle nuove lauree professionalizzanti proposte dal Consiglio universitario nazionale (Cun). Per avviare l'iter di approvazione, serve il parere  preliminare del Consiglio nazionale degli studenti universitari e delle commissioni parlamentari. I contenuti e le competenze delle "Professioni tecniche paraveterinarie" nella proposta del CUN.

Un testo base per "superare il numero chiuso"

La Commissione Cultura della Camera costituirà un comitato ristretto con il compito di riunire le nove proposte di legge sulla riforma della legge 264/1999. Nonostante le dichiarazioni del Presidente On Gallo che parla di "superare il numero chiuso", la pdl di riferimento dei Cinquestelle non elimina il numero programmato.
AMR -ONE HEALTH NETWORK

FVE: prevenzione delle resistenze nelle 'one day skills'

Per la prima volta la Federazione dei Veterinari Europei partecipa all'incontro del Network Europeo "AMR One-Health" sulle azioni di contrasto all'antibiotico-resistenza.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Convulsioni e spasmi, nuovo trattamento per cani e gatti

Autorizzato in commercio il medicinale veterinario Diazedor 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti.