• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33051
cerca ... cerca ...
CONSULTAZIONE

BSE: norme obsolete, la UE semplifica 13 atti

La Direzione Generale Salute della Commissione Europea sta lavorando a un regolamento "omnibus" che semplificherà 13 atti unionali in materia di sicurezza alimentare.
CRITERI DI IDENTIFICAZIONE

La UE chiarisce lo status di animali dpa ospitati in rifugi

Non basta cambiare il mezzo di identificazione per modificare lo status giuridico degli animali. La Commissione chiarisce il caso di animali dpa ospitati nei rifugi.
LA RISPOSTA

Scambi di cucciolate, tracciabilità obbligatoria?

Sarebbe giuridicamente fondato un obbligo europeo di tracciabilità per cani e gatti, senza eccezioni? La UE risponde su cucciolate e forniture occasionali.
DAL 23 SETTEMBRE

PSA: rimodulate le zone in Italia, allegato corretto

Riclassificate le zone di restrizione per peste suina africana in Piemonte, Lombardia e Emilia-Romagna. Misure di controllo efficaci. Evoluzione epidemiologica favorevole.
DGSANTE

Alimenti e mangimi, UE: sì a mais geneticamente modificato

Oggi, la Commissione Europea ha autorizzato l'uso di mais geneticamente modificato per alimenti e mangimi, dopo lo stallo decisionale degli Stati Membri.