Mercoledì, 16 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32602
cerca ... cerca ...
L'APPELLO

Proteine animali, 124 sigle chiedono alla UE di valorizzarle

Stop a teorie anti-scientifiche e denigratorie. Assica, firmataria dell'appello, spiega perchè serve "una svolta" nella politica UE per valorizzare le proteine animali.
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

Obbligo WSG, dalla UE le Faq per gli Stati Membri

Il sequenziamento dell'intero genoma, obbligatorio dal 2026, è un concreto esempio di approccio One Health alle indagini sulle tossinfezioni alimentari. Ecco come.
COMUNICATO DEFRA

H5N1, la pecora dello Yorkshire resta l'unico caso

Nessuna positività nel gregge della prima pecora al mondo colpita dal virus AH5N1. Implementate "rigide misure di biosicurezza". Immutata la valutazione del rischio.
LA PROPOSTA

Agrifish, l'acquisto di capi di bestiame nei piani Pac

Al Consiglio Europeo Agrifish la Romania ha chiesto di modificare il regolamento (UE) 2021/2115 e di includere l'acquisto di animali tra le spese ammissibili ai finanziamenti della PAC.
ACCESSO E DISPONIBILITA'

EMA: affrontare gli ostacoli dei farmaci veterinari

Migliorare la disponibilità di medicinali per proteggere la salute pubblica e animale in Europa. Dall'Ema una strategia per affrontare gli ostacoli alla disponibilità di medicinali veterinari.